il tocco che tu -ma non potrebbe essere altrimenti vista la squadra in ballo- giudici ininfluente, ai fini della dinamica cambia tutto. punto. l' ho scritto che senza quel tocco è rigore, e non perchè sono "quadrato" sulla regola ma proprio perchè distinguo un intervento volutamente scomposto (vucinic) da uno evidentemente fortuito. la velocità e la concitazione non aiutano, ma non mi sento di crocifiggere l' arbitro. poi certo, come dice piemme, conte risciuva -e riuscirebbe- a fare le scivolate e le giravolta spaziale con le mani legate...inchi..._naka ha scritto:io a pallone ci gioco caro mio....e so benissimo che se entro in area in quel modo, cioè scivolando e non valutando bene il rimbalzo del pallone se lo prendo con il braccio l'arbitro mi fischia sempre rigore contro (e mi è successo)....riguardati l'intervento di granquist e poi lo rivaluterai...rca ha scritto: mi sa che tu a pallone ci hai giocato poco, molto poco...non ti offendere, ma non capire quando uno è scoordinato e quando invece è sbilanciato è proprio di chi non ha mai giocato...
La Juve è tornata. Baciamo le mani.
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1949
- Iscritto il: 03/05/2011, 10:12
- Località: You can checkout any time you like, But you can never leave!
E quindi? Ma poi, fondamentalmente...tu, chi cazzo sei? (cit.)
rca, confermo la lunga e precoce militanza di naka sui campi da gioco nonchè le sue conoscenze sulla dinamica e la statica, sia applicate ai modelli fisici che al mondo del calcio.
l'intervento di ieri era da punire, altrimenti la metà (stando bassi con le percentuali) dei rigori dati negli ultimi 400 anni di calcio va quantomeno ridiscussa.
esistono duecentomila posizioni per entrare in quel modo senza avere un braccio a zonzo. e non ti parlo da contorsionista del pallone o equilibrista della terra battuta.
l'intervento di ieri era da punire, altrimenti la metà (stando bassi con le percentuali) dei rigori dati negli ultimi 400 anni di calcio va quantomeno ridiscussa.
esistono duecentomila posizioni per entrare in quel modo senza avere un braccio a zonzo. e non ti parlo da contorsionista del pallone o equilibrista della terra battuta.
- pab397
- Forumino Malato
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: 26/05/2011, 22:06
Cioè? ..._naka ha scritto:io a pallone ci gioco caro mio....e so benissimo che se entro in area in quel modo, cioè scivolando e non valutando bene il rimbalzo del pallone se lo prendo con il braccio l'arbitro mi fischia sempre rigore contro (e mi è successo)....riguardati l'intervento di granquist e poi lo rivaluterai...rca ha scritto: mi sa che tu a pallone ci hai giocato poco, molto poco...non ti offendere, ma non capire quando uno è scoordinato e quando invece è sbilanciato è proprio di chi non ha mai giocato...

se tu devi intervenire per prendere una palla in allungo, tieni conto che, se non prendi la palla piena, nel rimbalzo ti può finire sul braccio?
Questo non è da calciatore, è da premio nobel per la fisica

- _naka
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 5084
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:01
se devo intervenire in modo "disperato" probabilmente non valuto bene il rimbalzo del pallone sul cross quasi rasoterra(non avendo la lucidità per farlo come invece potrei averla su un traversone + alto x farti un esempio) ed è chiaro che mi prendo il rischio che mi possa finire sul braccio anche dopo averla sfiorata con piede/ginocchio/uccellopab397 ha scritto:
Cioè? ...![]()
se tu devi intervenire per prendere una palla in allungo, tieni conto che, se non prendi la palla piena, nel rimbalzo ti può finire sul braccio?
Questo non è da calciatore, è da premio nobel per la fisica


PIU' VIVO PIU' TI AMO ! Tu sempre tu ,canterò sempre di più !! Ho visto la reggina mi sono innamorato e non la lascerò mai più !
- _naka
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 5084
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:01
sicuro non finiva in angolo ehehehehMave ha scritto:comunque la palla toccata da granquist si alzava in aria se lo svedese fosse stato senza braccia...non finiva di sicuro a vucinic!

PIU' VIVO PIU' TI AMO ! Tu sempre tu ,canterò sempre di più !! Ho visto la reggina mi sono innamorato e non la lascerò mai più !
- _naka
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 5084
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:01
il punto è che da quest'anno si punisce anche la platealità del gesto... il tocco prima del braccio purtroppo x il difensore non lo assolve, è la regola che è cambiata.... ps il 90 % dei rigori dati in area x falli di mano non vengono mica dati x la volontarietà del gesto, d'altronde escluso vucinicrca ha scritto:
il tocco che tu -ma non potrebbe essere altrimenti vista la squadra in ballo- giudici ininfluente, ai fini della dinamica cambia tutto. punto. l' ho scritto che senza quel tocco è rigore, e non perchè sono "quadrato" sulla regola ma proprio perchè distinguo un intervento volutamente scomposto (vucinic) da uno evidentemente fortuito. la velocità e la concitazione non aiutano, ma non mi sento di crocifiggere l' arbitro. poi certo, come dice piemme, conte risciuva -e riuscirebbe- a fare le scivolate e le giravolta spaziale con le mani legate...inchi...

PIU' VIVO PIU' TI AMO ! Tu sempre tu ,canterò sempre di più !! Ho visto la reggina mi sono innamorato e non la lascerò mai più !
- _naka
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 5084
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:01
graziee ti voglio bene anche iosuonatore Jones ha scritto:rca, confermo la lunga e precoce militanza di naka sui campi da gioco nonchè le sue conoscenze sulla dinamica e la statica, sia applicate ai modelli fisici che al mondo del calcio.
l'intervento di ieri era da punire, altrimenti la metà (stando bassi con le percentuali) dei rigori dati negli ultimi 400 anni di calcio va quantomeno ridiscussa.
esistono duecentomila posizioni per entrare in quel modo senza avere un braccio a zonzo. e non ti parlo da contorsionista del pallone o equilibrista della terra battuta.



PIU' VIVO PIU' TI AMO ! Tu sempre tu ,canterò sempre di più !! Ho visto la reggina mi sono innamorato e non la lascerò mai più !
- pab397
- Forumino Malato
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: 26/05/2011, 22:06
Dove è scritto che la regola è cambiata?_naka ha scritto:il punto è che da quest'anno si punisce anche la platealità del gesto... il tocco prima del braccio purtroppo x il difensore non lo assolve, è la regola che è cambiata.... ps il 90 % dei rigori dati in area x falli di mano non vengono mica dati x la volontarietà del gesto, d'altronde escluso vucinicrca ha scritto:
il tocco che tu -ma non potrebbe essere altrimenti vista la squadra in ballo- giudici ininfluente, ai fini della dinamica cambia tutto. punto. l' ho scritto che senza quel tocco è rigore, e non perchè sono "quadrato" sulla regola ma proprio perchè distinguo un intervento volutamente scomposto (vucinic) da uno evidentemente fortuito. la velocità e la concitazione non aiutano, ma non mi sento di crocifiggere l' arbitro. poi certo, come dice piemme, conte risciuva -e riuscirebbe- a fare le scivolate e le giravolta spaziale con le mani legate...inchi...chi è che prende la palla in area volontariamente ????
E cosa significa "platealità del gesto"?
Per "plateale", in lingua italiana, credo si intenda qualcosa finalizzato ad impressionare una presunta "platea", non credo abbia a che fare con un gesto scomposto ed un fallo di mano, volontario o meno.
Credo che nel regolamento le cose siano scritte chiare ed in linguaggio corretto. Non penso ci siano scritte frasi senza senso.
platealità significa "Carattere di ciò che è esibito ed eccessivo, o anche smodato e volgare"pab397 ha scritto:Dove è scritto che la regola è cambiata?_naka ha scritto:il punto è che da quest'anno si punisce anche la platealità del gesto... il tocco prima del braccio purtroppo x il difensore non lo assolve, è la regola che è cambiata.... ps il 90 % dei rigori dati in area x falli di mano non vengono mica dati x la volontarietà del gesto, d'altronde escluso vucinicrca ha scritto:
il tocco che tu -ma non potrebbe essere altrimenti vista la squadra in ballo- giudici ininfluente, ai fini della dinamica cambia tutto. punto. l' ho scritto che senza quel tocco è rigore, e non perchè sono "quadrato" sulla regola ma proprio perchè distinguo un intervento volutamente scomposto (vucinic) da uno evidentemente fortuito. la velocità e la concitazione non aiutano, ma non mi sento di crocifiggere l' arbitro. poi certo, come dice piemme, conte risciuva -e riuscirebbe- a fare le scivolate e le giravolta spaziale con le mani legate...inchi...chi è che prende la palla in area volontariamente ????
E cosa significa "platealità del gesto"?
Per "plateale", in lingua italiana, credo si intenda qualcosa finalizzato ad impressionare una presunta "platea", non credo abbia a che fare con un gesto scomposto ed un fallo di mano, volontario o meno.
Credo che nel regolamento le cose siano scritte chiare ed in linguaggio corretto. Non penso ci siano scritte frasi senza senso.
nella definizione di "plateale", si incontra anche il termine "Palese".
quindi si, ha a che fare. poi, bisoga dire che il pallone non si sa dove sarebbe andato senza il tocco del braccio, è vero, ma non potremo mai saperlo. quindi?
comunque, questo topic è più aperto e discusso di quello del campionato. le cose sono 2:
-abbiamo la prova tangibile che la moviola sia più importante della partita stessa;
-i casi sono eclatanti, tanto da suscitare una discussione accesa;
nel primo caso, abbiamo tre sotto-casi:
-siamo un forum di juventini
-siamo un forum di arbitri (in passato, le cose coincisero, ma non oggi)
-del calcio inizia a non fregarcene più come prima, si parla di quello che "Passa il convento".
io sono nel sotto-caso 3. questa epifania, mi intristisce

- _naka
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 5084
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:01
"Ci sono parametri precisi per punire il gesto pure senza certezze sulla volontarietà", aveva spiegato Collina. E secondo le stesse indicazioni del capo degli arbitri Braschi, in area l'involontarietà è comunque da punire se le braccia sono larghe .
Le dicono i capi ste cose, mica me le sto inventando io...
Le dicono i capi ste cose, mica me le sto inventando io...
PIU' VIVO PIU' TI AMO ! Tu sempre tu ,canterò sempre di più !! Ho visto la reggina mi sono innamorato e non la lascerò mai più !
- pab397
- Forumino Malato
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: 26/05/2011, 22:06
_naka ha scritto:"Ci sono parametri precisi per punire il gesto pure senza certezze sulla volontarietà", aveva spiegato Collina. E secondo le stesse indicazioni del capo degli arbitri Braschi, in area l'involontarietà è comunque da punire se le braccia sono larghe .
Le dicono i capi ste cose, mica me le sto inventando io...
Conte ci insegna che le parole dette valgono poco e che, tra l'altro, bisognerebbe sentirle direttamente da chi le pronuncia, non da chi le riferisce

Quello che conta è ciò che è scritto sul regolamento. Basta trovare il testo e poi ne parliamo.
Io non ho voglia di andarlo a cercare, anche perchè non perdo il sonno per un rigore dato o non dato alla juve.
@suonatore. La tua precisazione sul significato di "plateale" è opportuna, ma, a mio parere, conferma che con l'interpretazione di un fallo di mano non c'entra nulla.
Sul resto, sono d'accordo, ma questo è un topic di pizzuliamento. Io, come te, non sono coinvolto da queste beghe.
'ndi passamu u tempu

-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1964
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:02
se l'episodio fosse capitato a nostro sfavore parlavamo di congiura del palazzo 

Lillu Fotti: "aundi ioca Spread cu cattu si mu rununu a paremetru zeru"
Lillu Foti: "non bogghiu 'nchinari poi mi rinnu chi vonnnu a squatra mi 'ndi sarbamu"
Lillu Foti: "non bogghiu 'nchinari poi mi rinnu chi vonnnu a squatra mi 'ndi sarbamu"
- OronzoPugliese
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2426
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:57
Unonessunocentomila ha scritto:che stile la giuve![]()
stavolta però la sceneggiata non ha avuto effetto (vedi catania) ed il capo "tragediatore" conte ci è rimasto tanto male ahahahahah
A proposito di questo, ma non solo, cito un estratto da Gianni Mura di oggi su Repubblica:
"Vorremmo vedere molta più inflessibilità per gli assembramenti urlanti, chi con l'arbitro chi col quarto uomo chi con quello dietro la porta chi col guardalinee. E non sempre per un rigore, a volte per una rimessa laterale. Ad ogni fischio segue una protesta, individuale o collettiva. Non se ne può più. Vorremmo vedere inflessibilità sugli abbracci in area, a costo di fischiare 5 o 6 rigori in 90'. Non succederebbe, perché i calciatori capirebbero che è cambiata la musica. Ma, prima, questa nuova, benedetta musica qualcuno dovrà pur cominciare a suonarla."

"Mister te sarà ti, muso de mona. Mi son el signor Nereo Rocco"
-
- Forumino Malato
- Messaggi: 874
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:45
Il fallo di mano di Vucinic,regolamento alla mano,e'rigore.
Il fallo di mano di Granqvist,regolamento alla mano,non e'rigore.
Netta invece la trattenuta sul montenegrino nel secondo tempo.
Senza commento le dichiarazioni di Marotta (nemmeno al bar si fanno piu'insinuazioni sulla provenienza geografica dell'arbitro) e le sfuriate di Conte,il tutto due giorni dopo la messa in ricordo dell'Avvocato,uno che certi "appunti"li avrebbe mossi con ben altro stile.
Il fallo di mano di Granqvist,regolamento alla mano,non e'rigore.
Netta invece la trattenuta sul montenegrino nel secondo tempo.
Senza commento le dichiarazioni di Marotta (nemmeno al bar si fanno piu'insinuazioni sulla provenienza geografica dell'arbitro) e le sfuriate di Conte,il tutto due giorni dopo la messa in ricordo dell'Avvocato,uno che certi "appunti"li avrebbe mossi con ben altro stile.
stefano ha scritto:Devo dire che le sciocchezze sentite e lette, anche (ma non solo) dai vari servi di giornali e tv, valevano il prezzo di un rigore importante non dato
Avranno proseguito nel solco di sciocchezze dette a partire da Sabato sera appena finita la partita
-
- Forumino Malato
- Messaggi: 914
- Iscritto il: 11/05/2011, 19:25
esatto.mubald ha scritto:stefano ha scritto:Devo dire che le sciocchezze sentite e lette, anche (ma non solo) dai vari servi di giornali e tv, valevano il prezzo di un rigore importante non dato
Avranno proseguito nel solco di sciocchezze dette a partire da Sabato sera appena finita la partita
Solo Moratti, De Lamentis, Preziosi, Pulvirenti, e tutti gli altri rosiconi possono sciocchezzare in liberta', entrare in campo, sbraitare, e persino cazzottare i propri giocatori!
la juve va stigmatizzata, cosi non si fa!!

stefano ha scritto:esatto.mubald ha scritto:stefano ha scritto:Devo dire che le sciocchezze sentite e lette, anche (ma non solo) dai vari servi di giornali e tv, valevano il prezzo di un rigore importante non dato
Avranno proseguito nel solco di sciocchezze dette a partire da Sabato sera appena finita la partita
Solo Moratti, De Lamentis, Preziosi, Pulvirenti, e tutti gli altri rosiconi possono sciocchezzare in liberta', entrare in campo, sbraitare, e persino cazzottare i propri giocatori!
la juve va stigmatizzata, cosi non si fa!!
Assolutamente no.Vale per tutti.Per Marotta che fa quella sparata dopo che poche settimane fa alla DS sosteneva la tesi,per me sempre poco convincente, che i torti e i favori a fine anno si compensano.Qual'e' il Marotta vero?E vale per Moratti,DE Laurentiis ecc.che periodicamente quando la decisione e' sfavorevole parlano mentre se favorevole dicono la formuletta "io non parlo mai degli arbitri"
-
- Forumino Malato
- Messaggi: 914
- Iscritto il: 11/05/2011, 19:25
dai,mubald ha scritto:
Assolutamente no.Vale per tutti.Per Marotta che fa quella sparata dopo che poche settimane fa alla DS sosteneva la tesi,per me sempre poco convincente, che i torti e i favori a fine anno si compensano.Qual'e' il Marotta vero?E vale per Moratti,DE Laurentiis ecc.che periodicamente quando la decisione e' sfavorevole parlano mentre se favorevole dicono la formuletta "io non parlo mai degli arbitri"
bisogna mettere dei punti fermi: tutti i dirigenti sono uguali, si lagnano quando subiscono torti, fanno gli sportivoni quando traggono vantaggi.
Lo stile Juve non esiste piu' da quando e' andato in pensione Boniperti, da li in avanti si sono omologati agli altri.
Marotta non e' un dirigente da Juve, e non solo per le dichiarazioni da pollo dell'altra sera: ne ha imbroccata qualcuna, ma ne ha sbagliate tante, ultima chicca togliere dalla naftalina cinese Anelka (che io, giuro, pensavo si fosse ritirato): una cosa imbarazzante...Anelka...
Conte e' un grande motivatore, e la sceneggiata dell'altra sera non la condanno piu' di tanto perche' spontanea(al contrario delle scenette studiate di Mourinho), si faccia la sua squalifica e mediti sul fatto che quest'anno non riesce piu' ad incidere come lo scorso anno...lo scorso anno cambiava modulo, 4-3-3, 5-3-2,8-1-1, comunque funzionava, spostava qualcosa e la squadra vinceva.
quest'anno sempre li con lo stesso tipo di squadra e partita...
Perdere 5 punti in casa con Genoa e Samp, in vantaggio di un gol, entrambe le volte con gli altri in 10, e' delittuoso a prescindere dal fatto che mancano rigori in entrambe le partite.