io2 ha scritto:
Regmi ha scritto:io2 ha scritto:Ieri in conferenza stampa, ha confermato che non si candida come presidente del consiglio ed ha confermato le primarie.
Sì, ma ha anche messo dei se che, visto le piroette che hanno sempre contraddistinto il suo incedere, vuol dire tutto e il contrario di tutto.
Una conferenza stampa stile 1994 dove, come sempre, ha messo al centro della stessa i suoi personali interessi a discapito del bene comune.
Frontale attacco a Monti e alla Germania. (nei prossimi giorni occhio allo spread)
Schiacciatina d‘occhio agli evasori ("estorsione fiscale") suoi simili.
Solito attacco ai magistrati (ma prima non erano solo i PM?) che nella sentenza hanno descritto quella che è una sua predisposizione genetica (“ una naturale capacità a delinquere”) e ai determinanti strumenti che lo hanno fatto conoscere al mondo intero (dobbiamo poter usare il telefono tranquillamente).
Consueto attacco a colui (De Benedetti) che ha sottratto la Mondadori attraverso condotte criminali già sancite.
Nessun mea culpa ma solo il rimpianto di non essere riuscito a convincere il 51% degli italiani; ergo contrapporre una, a suo modo di pensare, dittatura (“magistrocrazia”) ad un’altra (la sua ovviamente).
Ha reso ancor più evidente quale sia il vero ruolo (suo segretario) di Alfano all’interno del suo mondo che appare immaginario.
Sintetizzando ancora, l’ormai arrugginito tentativo di far diventare nazionale un suo problema (la recente, e per lui inaspettata, sentenza) che in tanti si son bevuti e in troppi ancora si bevono.
Tutto sommato, devo dire che il suo passo in avanti, compiuto dopo due giorni di quello all’indietro, un po’ mi dispiace.
Sarò pure masochista conclamato ma, per la seconda volta, avevo già incominciato a gustarmi la Santadechè nelle vesti di presidente dell’italica ggente.
su monti per quanto mi riguarda io penso che le misure del decreto salva Italia erano necessarie per il momento in cui ci trovavamo però dopo è stato molto timido nelle liberalizzazioni e nelle varie riforme, poteva fare molto di più.
Sulla Germania, ha detto la sacrosanta verità. Fino ad un anno fa era la Germania insieme alla Francia a dettare la politica europea. Gli altri non venivano nemmeno interpellati.
Per quanto riguarda i magistrati, lui è molto esagerato su questo, però io penso che una riforma della giustizia sia molto necessaria. Io sono favorevolissimo alla separazione delle carriere con la divisione del consiglio superiore della magistratura in due camere una per i giudici una per i magistrati. Separare le carriere non vuol dire perdere autonomia.
Per quanto riguarda i problemi suoi non mi interessano. A me interessa che il partito faccia le primarie e si scelga il nuovo candidato.
Vado brevemente per capitoli:
Monti?
Io penso che il modo corretto per parlare di Monti sia quello di non attribuirgli compiti e responsabilità che vadano oltre quello che gli è stato assegnato. Ossia quello di commissario straordinario nominato per portare a compimento gli impegni che l’escortiere, dopo averci portato sull’orlo del baratro e ben sapendo di non essere in grado di mantenerli, aveva preso con la comunità internazionale.
Ergo lui è l’effetto ma non la causa dei suoi disastri.
...O ci siamo già dimenticati delle manovre 3montiane che sarebbero dovute partire dal 2014 (che l’Europa inesorabilmente bocciava) piuttosto che la sua maggioranza si era dissolta?
Rapporti internazionali?
Sulla Germania ha dimenticato di dire, anche qui, quale fosse la causa del nostro isolamento. Sempre lui. Anche 3Monti lo ha confermato.
Lui che si era coperto di ridicolo e che, tra le altre cose, ha dato una definizione della Merkel come neanche uno scaricatore di porto sa fare.
Riforma della giustizia?
Tralasciando quelli che sono i miei convincimenti, se, pur essendo parte in causa che lo rende ancor meno credibile, non l’ha fatta in diciotto anni e pur avendo una maggioranza Parlamentare mai registrata negli ultimi 60 anni, un qualche motivo ci sarà pure.
Sarà mica, ti e mi chiedo, lo stesso motivo per cui l’appena varato decreto anti-corruzione è stato svuotato di contenuti e dove, al tempo stesso, qualcuno facilmente individuabile ha cercato di infilarci norme ad personam (anti Ruby, la prostituta minorenne ancorché nipote di Mubarak, tanto per ricordarlo)?
A te non interesseranno ma, sempre a lui, il tuo voto si... e pure tanto. Grazie anche a quello ha potuto fare i suoi, e solo quelli, interessi. Gli stessi che ne hanno determinato la “discesa in campo” in prima persona.
Le primarie?
Se le intendi un democratico strumento per eleggere il leader del partito/movimento e, in caso di esito positivo delle urne, del paese,
dimenticale.
Il suo passo in avanti li rende inutili.
Altrimenti a che servono

La speranza appartiene ai figli.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.