http://www.strill.it/index.php?option=c ... Itemid=291
Cancellieri: ''A Reggio bisogna verificare la fedeltà dei dipendenti''
Martedì 23 Ottobre 2012 12:20
"Reggio Calabria e' stata un'operazione molto complessa. Il prefetto Panico, che incontrero' questo pomeriggio, ha un compito notevole perche' e' la prima volta che viene sciolto un capoluogo di provincia. Siamo pronti ad assistere l'amministrazione comunale. Abbiamo iniziato a lavorare con una squadra di tecnici per evitare anche il trauma del dissesto a una citta' gia' traumatizzata. Abbiamo dei progetti di investimento. Bisogna verificare la fedelta' dei dipendenti, il livello esatto di contiguita'. Il prefetto sa che siamo con lui per fare tutto quello che serve". Lo ha detto il ministro dell'Interno Annamaria Cancellieri, oggi a Palermo, parlando ai giovani coinvolti nel progetto educativo antimafia del Centro Pio La Torre. (AGI)
Dopo l'esperienza del settore Urbanistica meglio approfondire in altre aree.
Fedeltà dei dipendenti: verifiche in corso
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4789
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:55
- Località: 38°6′41″N 15°39′43″E
Ultima modifica di doddi il 23/10/2012, 19:21, modificato 1 volta in totale.
Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
-
- Forumino Praticante
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 12/05/2011, 14:25
vanno a mettere il dito nella piaga ? 

- sgabuzzone
- Forumino Praticante
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:20
- Località: Somewhere over the rainbow
Speriamo davvero che facciano verifiche serie ed approfondite ed allo stesso tempo abbiano piani di investimento..
Cosa pretendi da un paese, che ha la forma di una scarpa? (cit.)
- sgabuzzone
- Forumino Praticante
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:20
- Località: Somewhere over the rainbow
I politici passano, i funzionari restano... purtroppo :|
Cosa pretendi da un paese, che ha la forma di una scarpa? (cit.)
- Regmi
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4207
- Iscritto il: 11/05/2011, 16:55
Si, a detta di tanti pare che la causa di tutti i guai siano loro.sgabuzzone ha scritto:I politici passano, i funzionari restano... purtroppo :|

La speranza appartiene ai figli.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
- citrosodina
- Forumino Malato
- Messaggi: 824
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:38
ma le somme da restituire da parte di dirigenti e funzionari sono state richieste o il commissariamento ha bloccato tutto?
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4789
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:55
- Località: 38°6′41″N 15°39′43″E
Mi affascina il modo di osservare il mondo delle ggenti e nello specifico la valutazione delle parole del Ministro Cancellieri da parte delle ggenti ... chiddu chi 'ndi piaci u pigghjamu u restu 'ndu ririmu.
'nci fujru i carchi circu mi sapi a mia.

'nci fujru i carchi circu mi sapi a mia.

Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4789
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:55
- Località: 38°6′41″N 15°39′43″E
Esempio di dipendenti "infedelissimi"
http://ildispaccio.it/vibo-valentia/109 ... ue-persone
Vibo, truffa alla Provincia: arrestate due persone con l'accusa di peculato in concorso
Stamattina i finanzieri del nucleo di polizia tributaria hanno dato esecuzione ad un decreto di fermo emesso dalla Procura della Repubblica di Vibo Valentia, nei confronti di due persone, C.M.R. e B.B., per il reato di peculato in concorso. Le indagini sono partite dalla constatazione di un ammanco sui fondi pubblici da parte dell'amministrazione provinciale di Vibo Valentia, fatto immediatamente denunciato alle autorità competenti. Le Fiamme Gialle hanno appurato che i fermati, attraverso vari artifici, si sono indebitamente appropriati di 1.300.000 milioni circa. Il dipendente dell'amministrazione provinciale di Vibo Valentia, C.M.R., in concorso con altri 3 indagati, nel periodo da agosto 2009 a novembre 2011 avrebbe emesso numerosi mandati di pagamento per false prestazioni di servizio a nome di prossimi congiunti, ingannando l'amministrazione che, in più riprese, gli ha liquidato somme per un valore totale di circa 1,3 milioni di euro. L'attività ispettiva ha permesso di individuare la tecnica utilizzata dagli indagati per appropriarsi delle provvidenze pubbliche.
http://ildispaccio.it/vibo-valentia/109 ... ue-persone
Vibo, truffa alla Provincia: arrestate due persone con l'accusa di peculato in concorso
Stamattina i finanzieri del nucleo di polizia tributaria hanno dato esecuzione ad un decreto di fermo emesso dalla Procura della Repubblica di Vibo Valentia, nei confronti di due persone, C.M.R. e B.B., per il reato di peculato in concorso. Le indagini sono partite dalla constatazione di un ammanco sui fondi pubblici da parte dell'amministrazione provinciale di Vibo Valentia, fatto immediatamente denunciato alle autorità competenti. Le Fiamme Gialle hanno appurato che i fermati, attraverso vari artifici, si sono indebitamente appropriati di 1.300.000 milioni circa. Il dipendente dell'amministrazione provinciale di Vibo Valentia, C.M.R., in concorso con altri 3 indagati, nel periodo da agosto 2009 a novembre 2011 avrebbe emesso numerosi mandati di pagamento per false prestazioni di servizio a nome di prossimi congiunti, ingannando l'amministrazione che, in più riprese, gli ha liquidato somme per un valore totale di circa 1,3 milioni di euro. L'attività ispettiva ha permesso di individuare la tecnica utilizzata dagli indagati per appropriarsi delle provvidenze pubbliche.
Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
- sgabuzzone
- Forumino Praticante
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:20
- Località: Somewhere over the rainbow
No, la causa è rappresentata da chi li ha piazzati nei posti di lavoro, loro sono la tragica e perdurante conseguenzaRegmi ha scritto:Si, a detta di tanti pare che la causa di tutti i guai siano loro.sgabuzzone ha scritto:I politici passano, i funzionari restano... purtroppo :|

Cosa pretendi da un paese, che ha la forma di una scarpa? (cit.)
- Regmi
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4207
- Iscritto il: 11/05/2011, 16:55
Appunto!..ma non dirlo forte.sgabuzzone ha scritto:No, la causa è rappresentata da chi li ha piazzati nei posti di lavoro, loro sono la tragica e perdurante conseguenzaRegmi ha scritto:Si, a detta di tanti pare che la causa di tutti i guai siano loro.sgabuzzone ha scritto:I politici passano, i funzionari restano... purtroppo :|

Come, e perchè, talune genti,
corresponsabili della vergogna nazionale e poi locale, nella quale siamo caduti,
si lascino affascinare da soggetti che formano l'architrave della valutazione della Cancellieri
e amino soffermarsi solo sugli aspetti secondari, o loro logica conseguenza, della stessa
è, questo si, tragicamente affascinante.

La speranza appartiene ai figli.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4789
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:55
- Località: 38°6′41″N 15°39′43″E
I dirigenti "nominati" sono già tutti a casa per cui non sono inclusi e previsti nelle verifica di fedeltà. Ma gli impiegati non sono stati assunti tutti per concorso?
Cusì rinnu an giru... i gggenti
Cusì rinnu an giru... i gggenti

Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
- Regmi
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4207
- Iscritto il: 11/05/2011, 16:55
Infatti....Non è chi nci voli a scecca o la relazione per dircelo.spiny79 ha scritto:sicuramente se indagano bene emergeranno dipendenti corrotti ed anche collusi con le cosche, cosa che tra l'altro già emerge dalla relazione della commissione...

Il punto è il perchè la gggente va ricendu che non sono stati messi in condizione di nuocere più di tanto
e da prima.
La speranza appartiene ai figli.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
- L'innominato
- Apprendista Forumino
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 04/06/2011, 16:02
tutti a casa e facimu i concorsi!!!
cu è bravu resta cu è sceccu va mi zappa
cu è bravu resta cu è sceccu va mi zappa
CUNONMBOLIMISCIORBA!!!!
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4789
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:55
- Località: 38°6′41″N 15°39′43″E
L'innominato ha scritto:tutti a casa e facimu i concorsi!!!
cu è bravu resta cu è sceccu va mi zappa
Penso che siano tutti vincitori di concorso. Si parla di dipendenti dell'amministrazione da quanto si deduce.
Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
- Motociclista
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 11/05/2011, 19:51
beh...io ho 42 anni,e non mi ricordo tutti questi concorsi effettuati dal comune,se non un paio dei Vigili Urbani,uno Reges,uno Leonia ed uno Atam...
Percui non so quanti fra le centinai di dipendenti fra comuni e miste effettivamente hanno appunto superato una selezione pubblica o concorso per stare li..
Oppure dimentico qualche mega concorso(o diversi)per due trecento unità svolto qui a Reggio negli ultimi 20 anni
...ma non credo sia accaduto un miracolo simile. 
Percui non so quanti fra le centinai di dipendenti fra comuni e miste effettivamente hanno appunto superato una selezione pubblica o concorso per stare li..
Oppure dimentico qualche mega concorso(o diversi)per due trecento unità svolto qui a Reggio negli ultimi 20 anni


-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4789
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:55
- Località: 38°6′41″N 15°39′43″E
Le miste ed i loro lavoratori non rientrano nel novero dei dipendenti dell'amministrazione. Sul resto non sono informato ma negli uffici di persone sui quarant'anni ce ne sono per cui presumo che ti sia sfuggito qualcosa, magari non per 300 unità ma per lotti più piccoli o assorbimento stabilizzazione di lsu o cose del genere.Motociclista ha scritto:beh...io ho 42 anni,e non mi ricordo tutti questi concorsi effettuati dal comune,se non un paio dei Vigili Urbani,uno Reges,uno Leonia ed uno Atam...
Percui non so quanti fra le centinai di dipendenti fra comuni e miste effettivamente hanno appunto superato una selezione pubblica o concorso per stare li..
Oppure dimentico qualche mega concorso(o diversi)per due trecento unità svolto qui a Reggio negli ultimi 20 anni...ma non credo sia accaduto un miracolo simile.
Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.