L'astensionismo, o meglio, il disinteresse verso questa politica sarebbe stato del 70%

Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
Diciamo che questo rappresenta un paradosso di difficile realizzazionereggino ha scritto:sto leggendo in questo momento che il movimento 5 stelle è il primo partito della regione sicilia,se questi sono i dati,tra pochi mesi alle prossime politiche ci sono serie possibilità che i grillini vincano le elezioni.Io penso che se le situazioni rimangono così come sono,si ritornerà a votare in sicilia il prossimo anno,a meno che crocetta non trovi un compromesso con miccichè e lombardo,il che vorrà dire non solo continuità con la precedente legislatura,ma anche maggiore litigiosità.Sono curioso di sapere come si muoverà il pd.NinoMed ha scritto:[quote
guarda la discussione sul voto in sicilia, in alcune provincie sta spopolando.
non cè niente di più gattopardesco del 5 stalle, tutto per loro deve cambiare e alla fine nulla cambierà. Sono i soliti tipi rivoluzionari che sputano sul passato e che si dichiarano unici portatori nella nuova politica. La loro scelta di non allearsi con nessuno dimostra come a loro interessi più il successo personale che il bene comune. Ben istruito e addestrato il loro arrogante e maleducato leader siciliano rifiuta di abbassarsi a livello di crocetta, un tipico rappresentante della casta, omosessuale dichiarato, scrittore e poeta, uno che gira con la scorta perché mezza mafia siciliana lo vuole fare fuori, purtroppo in questa nazione non cè speranza, appena si apre lo spiraglio per un reale cambiamento arriva il populista di turno a approfittare della situazione. Mi piace che cancelleri parla di una sicilia che si è svegliata, con meno della metà degli aventi diritto che è andata a votare...Lillo sei uno ha scritto:Ah ! Dimenticavo.
Se Crocetta, per governare, si dovesse alleare con Micciché-Lombardo, si avrebbe la conferma che la Sicilia è la terra del gattopardismo
mi posteresti dove hai letto queste dichiarazioni dell'esponente del M5S???mohammed ha scritto:non cè niente di più gattopardesco del 5 stalle, tutto per loro deve cambiare e alla fine nulla cambierà. Sono i soliti tipi rivoluzionari che sputano sul passato e che si dichiarano unici portatori nella nuova politica. La loro scelta di non allearsi con nessuno dimostra come a loro interessi più il successo personale che il bene comune. Ben istruito e addestrato il loro arrogante e maleducato leader siciliano rifiuta di abbassarsi a livello di crocetta, un tipico rappresentante della casta, omosessuale dichiarato, scrittore e poeta, uno che gira con la scorta perché mezza mafia siciliana lo vuole fare fuori, purtroppo in questa nazione non cè speranza, appena si apre lo spiraglio per un reale cambiamento arriva il populista di turno a approfittare della situazione. Mi piace che cancelleri parla di una sicilia che si è svegliata, con meno della metà degli aventi diritto che è andata a votare...Lillo sei uno ha scritto:Ah ! Dimenticavo.
Se Crocetta, per governare, si dovesse alleare con Micciché-Lombardo, si avrebbe la conferma che la Sicilia è la terra del gattopardismo
Mamma mia che reazione stizzita. Ho per caso toccato qualche nervetto scopertomohammed ha scritto:non cè niente di più gattopardesco del 5 stalle, tutto per loro deve cambiare e alla fine nulla cambierà. Sono i soliti tipi rivoluzionari che sputano sul passato e che si dichiarano unici portatori nella nuova politica. La loro scelta di non allearsi con nessuno dimostra come a loro interessi più il successo personale che il bene comune. Ben istruito e addestrato il loro arrogante e maleducato leader siciliano rifiuta di abbassarsi a livello di crocetta, un tipico rappresentante della casta, omosessuale dichiarato, scrittore e poeta, uno che gira con la scorta perché mezza mafia siciliana lo vuole fare fuori, purtroppo in questa nazione non cè speranza, appena si apre lo spiraglio per un reale cambiamento arriva il populista di turno a approfittare della situazione. Mi piace che cancelleri parla di una sicilia che si è svegliata, con meno della metà degli aventi diritto che è andata a votare...Lillo sei uno ha scritto:Ah ! Dimenticavo.
Se Crocetta, per governare, si dovesse alleare con Micciché-Lombardo, si avrebbe la conferma che la Sicilia è la terra del gattopardismo
ne parliamo nel 3d appropriato.reggino ha scritto:sarà che mi sono sintonizzato da poco in tv,ma i giornalisti è possibile che non sanno che il premio di maggioranza per la coalizione vincente,ossia quella di crocetta,è solo dell'8%,e col 30% che il csx ha preso è impossibile governare,quindi allo stato attuale non c'è nessun vincitore,a meno che crocetta non faccia un compromesso con lombardo,ripetendo l'esperienza della passata legislatura??ma ammesso che si muova verso questo senso il pd,non so quanto possa durare un governo di questo genere,e non so che credibilità possa avere,visto che lo stesso bersani ha ritenuto un errore questo genere di alleanza fatta nella passata legislatura,male che va c'è una continuità col governo passato,il peggiore che la sicilia abbia mai avuto,e bene che va si ritorna al voto,almeno è quello che penso io,ma nessuno dei media lo dice,tutti danno per scontato che la coalizione che governerà per 5 anni è quella che ha preso più voti alle elezioni,quando la legge elettorale siciliana dice l'esatto opposto,ossia che per governare bisogna trovare un compromesso con gli altri partiti,e non è neanche facile trovarlo,ma nessuno lo dice.
Fin quando non troveranno il primo ostacolo politico serio o il primo dei "puri" si farà cogliere con le mani nella marmellata. Non me lo auguro, ma la storia ci ha insegnato purtroppo questo.doddi ha scritto:Primo partito in Sicilia. Questo è quanto. Da soli con molti sconosciuti. Fenomeno assoluto.
Piaccia o meno, al di là degli sfottò che gli si dedicano, ha sfasciato il sistema politico italiano a suon di schede votate e non di chiacchiere.
E siamo ancora all'inizio, non vedo inversioni o flessioni di tendenza all'orizzonte.
mohammed ha scritto:non cè niente di più gattopardesco del 5 stalle, tutto per loro deve cambiare e alla fine nulla cambierà. Sono i soliti tipi rivoluzionari che sputano sul passato e che si dichiarano unici portatori nella nuova politica. La loro scelta di non allearsi con nessuno dimostra come a loro interessi più il successo personale che il bene comune. Ben istruito e addestrato il loro arrogante e maleducato leader siciliano rifiuta di abbassarsi a livello di crocetta, un tipico rappresentante della casta, omosessuale dichiarato, scrittore e poeta, uno che gira con la scorta perché mezza mafia siciliana lo vuole fare fuori, purtroppo in questa nazione non cè speranza, appena si apre lo spiraglio per un reale cambiamento arriva il populista di turno a approfittare della situazione. Mi piace che cancelleri parla di una sicilia che si è svegliata, con meno della metà degli aventi diritto che è andata a votare...Lillo sei uno ha scritto:Ah ! Dimenticavo.
Se Crocetta, per governare, si dovesse alleare con Micciché-Lombardo, si avrebbe la conferma che la Sicilia è la terra del gattopardismo
Intanto faccio una riflessione. la maggior parte dei fan del 5 stalle possiede questa tendenza a scattare e incazzarsi prima di pensare tipica del leader. Hai frainteso, non ha detto questo, sono io che metto in evidenza come questa decisione di non schierarsi con nessuno sia strumentale. Il buon governo di cui hanno bisogno i siciliani, i problemi reali che hanno urgenza di essere affrontati non interessano a grullo. Lui sta puntando alle elezioni nazionali. Dunque perché rischiare esperienze di governo alle quali poi i grullini non sono preparati? Meglio tenersi fuori, con buona pace dell'interesse pubblico, e puntare più in alto. Grullo e chi lo gestisce stanno manipolando molto furbamente l'opinione pubblica italiana, purtroppo è un dato di fatto...reggina D-I ha scritto:mi posteresti dove hai letto queste dichiarazioni dell'esponente del M5S???mohammed ha scritto:non cè niente di più gattopardesco del 5 stalle, tutto per loro deve cambiare e alla fine nulla cambierà. Sono i soliti tipi rivoluzionari che sputano sul passato e che si dichiarano unici portatori nella nuova politica. La loro scelta di non allearsi con nessuno dimostra come a loro interessi più il successo personale che il bene comune. Ben istruito e addestrato il loro arrogante e maleducato leader siciliano rifiuta di abbassarsi a livello di crocetta, un tipico rappresentante della casta, omosessuale dichiarato, scrittore e poeta, uno che gira con la scorta perché mezza mafia siciliana lo vuole fare fuori, purtroppo in questa nazione non cè speranza, appena si apre lo spiraglio per un reale cambiamento arriva il populista di turno a approfittare della situazione. Mi piace che cancelleri parla di una sicilia che si è svegliata, con meno della metà degli aventi diritto che è andata a votare...Lillo sei uno ha scritto:Ah ! Dimenticavo.
Se Crocetta, per governare, si dovesse alleare con Micciché-Lombardo, si avrebbe la conferma che la Sicilia è la terra del gattopardismo
cioè che lui non si allea con Crocetta perchè... vedi parte ingrandita???
sono molto interessato s trovare qualcosa di deludente nel M5S quindi potresti aiutarmi in questo
hai perfettamente ragione...doddi ha scritto:Primo partito in Sicilia. Questo è quanto. Da soli con molti sconosciuti. Fenomeno assoluto.
Piaccia o meno, al di là degli sfottò che gli si dedicano, ha sfasciato il sistema politico italiano a suon di schede votate e non di chiacchiere.
E siamo ancora all'inizio, non vedo inversioni o flessioni di tendenza all'orizzonte.
quindi non erano dichiarazioni di Cancelleri!!! No perchè alla tele lui ha dichiarato di sperare che vincesse Crocetta che tra i candidati era quello che aveva un curriculum limpido (poi magari la sera... un paio di birre... e si va a dire la verità!!!)mohammed ha scritto:Intanto faccio una riflessione. la maggior parte dei fan del 5 stalle possiede questa tendenza a scattare e incazzarsi prima di pensare tipica del leader. Hai frainteso, non ha detto questo, sono io che metto in evidenza come questa decisione di non schierarsi con nessuno sia strumentale. Il buon governo di cui hanno bisogno i siciliani, i problemi reali che hanno urgenza di essere affrontati non interessano a grullo. Lui sta puntando alle elezioni nazionali. Dunque perché rischiare esperienze di governo alle quali poi i grullini non sono preparati? Meglio tenersi fuori, con buona pace dell'interesse pubblico, e puntare più in alto. Grullo e chi lo gestisce stanno manipolando molto furbamente l'opinione pubblica italiana, purtroppo è un dato di fatto...
Io personalmente avrei voluto che il 5 stalle vincesse, così è troppo facile, di tutte queste cose che hai detto ben poche sono realizzabili nella realtà, a parte le riduzioni sugli stipendi che sarebbero giuste ma inciderebbero quanto uno sputo sulla montagna del debito regionale. Ancora a cianciare di wifi e correlati, cose che potrebbero essere sacrosante ma che sono buttate lì come se fossero la panacea quando i problemi sono tanti e ben più pressanti. Io forrest gump non ne vedo, vedo un gruppo di marpioni che ha capito che in italia si può raggiungere il potere con le chiacchiere e soprattutto che non ha intenzione di mettersi in gioco se prima non riesce a togliersi di mezzo i concorrenti più pericolosi. E' una strategia geniale, devo ammetterlo, la sicilia è il primo passo, crocetta però non è un fesso e darà filo da torcere anche se non so quanto servirà. Purtroppo ci avviamo all'ennesimo uomo solo al comando che bloccherà con le sue false promesse il vero cambiamento...reggina D-I ha scritto:quindi non erano dichiarazioni di Cancelleri!!! No perchè alla tele lui ha dichiarato di sperare che vincesse Crocetta che tra i candidati era quello che aveva un curriculum limpido (poi magari la sera... un paio di birre... e si va a dire la verità!!!)mohammed ha scritto:Intanto faccio una riflessione. la maggior parte dei fan del 5 stalle possiede questa tendenza a scattare e incazzarsi prima di pensare tipica del leader. Hai frainteso, non ha detto questo, sono io che metto in evidenza come questa decisione di non schierarsi con nessuno sia strumentale. Il buon governo di cui hanno bisogno i siciliani, i problemi reali che hanno urgenza di essere affrontati non interessano a grullo. Lui sta puntando alle elezioni nazionali. Dunque perché rischiare esperienze di governo alle quali poi i grullini non sono preparati? Meglio tenersi fuori, con buona pace dell'interesse pubblico, e puntare più in alto. Grullo e chi lo gestisce stanno manipolando molto furbamente l'opinione pubblica italiana, purtroppo è un dato di fatto...
quindi sei tu quello che pewnsa quello di Crocetta? Bene! abbiamo dipanato la prima matassina
seconda matassina: ma come, il PD che fino all'altro ieri non sapeva dell'esistenza... che erano fascisti (Bersani cit.)... che è solo un voto di antipolitica ora fa riflessioni su accordi?
Non è che si è accorto di aver bisogno di qualche cameriere che gli manca??? Ma non è difficile. sempre Cancelleri ha ribadito: "non ci alleeremo con nessuno ma voteremo qualunque proposta che ci convinca"
quindi il PD comincia a ridurre gli stipendi dei consiglieri regionali a 2500€ al mese (+ 15% di voti a favore), abolisca i privilegi per i componenti dell'asemblea regionale (+ 15% di voti a favore), faccia scelte di campo su energia pulita (+ 15% di voti a favore), faccia una legge (in Sicilia si può) sul WiFi libero e gratuito (+ 15% di voti a favore), faciano un regolamento dove i bilanci siano consultabili e leggibili da tutti (+ 15% di voti a favore), prevedano nuovi vincoli paesaggistici, smantellamento di Ato e Srr (+ 15% di voti a favore), preveda obbligatorie le dimissioni immediate dei parlamentari per delitti contro la pubblica amministrazione, contro l’amministrazione della giustizia e per delitti di mafia o assimilati (+ 15% di voti a favore) tanto per citare alcune cose a cui nemmeno al PD dovrebbe essere difficile essere sensibile
Guarda su quante cose il PD Crocetta potrebbe avere vita facile
Se poi si pensava che il M5S peccasse della stessa imbecillità mostrata in passato da PRC PDCI ecc ecc che si allearono per poi essere gli sguatteri della coalizione fino a prendersi pure le contumelie per aver fatto cadere governi filo confindustriali e distruttori di welfare beh... insomma... stupido è chi lo stupido fa e, come ha detto perfettamente Mina, il M5S è veramente paragonabile ad un Forest Gump (quindi speroi nessuna illusione sguatterizia)
Poi ci sono se non va bene i Musumeci o i Miccichè con i guali formare una grand coalition nello spirito del governo della regione (e poi ti voglio alle prossime quello ch potrebbe succedere)
Io penso invece che chi ha vinto le elezioni risultando il primo partito dovrebbe, per rispetto al suo elettorato, assumersi la responsabilità di governo qualora ce ne fosse la possibilità. Non centrano i partiti ormai, centrano gli uomini e crocetta è evidentemente una persona pulita e volenterosa. Altrimenti che senso ha presentarsi alle elezioni?reggino ha scritto:Io penso che sia normale che il movimento 5 stelle non cerchi le alleanze con nessuno,non parliamo mica di prostitute che si alleano per un pugno di voti,e poi con chi si dovrebbero alleare?'??con l'udc??il partito di cuffaro??il pd??il pdl??pur volendo non c'è nessun partito credibile con cui stringere un'alleanza.E poi parliamoci chiaro non è che vedo grandi disponibilità da parte dei partiti nei confronti di un'eventuale alleanza con grillo,il pd nelle sue primarie lo ha persino sbattuto fuori,ora pretendere l'alleanza mi pare quantomeno eccessivo.Io personalmente in sicilia avrei votato per la marano,che la ritengo una candidata davvero eccellente,una vera donna di sinistra,che non ha stretto compromessi con partiti famosi più per i loro politici chiacchierati che per i loro programmi,nè tantomeno al contrario delle liste che sonostenavano tutti gli altri candidati, eccetto quello del movimento 5 stelle,era circondata da politici che avevano sulle spalle guai con la giustizia,però sono anche contento del successo di grillo,è una notizia che a me fa piacere,sono un paio di ragazzi dalla faccia pulita,con delle idee abbastanza nuove e positive,e penso che in sicilia possono fare davvero bene,di sicuro avremo una buona opposizione dura e intransegente,diversa da quella cui ci ha abituato il pd che era collusa con la maggioranza di allora,tant'è che poi s'è persino alleata e ha governato per due anni,e credo ancora che quello scenario verrà riproposto tra qualche mese(mpa,udc,pd),e allora altro che antimafia e rinnovamento...