Il Governatore e l'ufficio di presidenza hanno speso 5600 euro per le piante.
http://46.37.13.75/recasi.it/Upload/27092012_quot02.pdf
vergognatevi
Note spese della Giunta Regionale, tra ristoranti e gelati
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
- Motociclista
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 11/05/2011, 19:51
se le leggi erano fatte da gente responsabile una buona regola dovrebbe essere tutti gli extra te li paghi col tuo stipendio..
Qui invece questi porci il loro lauto stipendio se lo intascano netto,e non ci rimettono nemmeno 1Euro dello stesso..
Pranzi e cene pagate,spostamenti vari,auto,benzina,assicurazioni,ecc..tutto a spese del cittadino...
mentre un comune mortale con uno stipendio da fame(per chi ancora ha la fortuna di averlo)deve pagarsi TUTTO fino all'ultimo centesimo..
lestofanti ladri e mafiosi autorizzati dallo stato,dovete vergognarvi...
Qui invece questi porci il loro lauto stipendio se lo intascano netto,e non ci rimettono nemmeno 1Euro dello stesso..
Pranzi e cene pagate,spostamenti vari,auto,benzina,assicurazioni,ecc..tutto a spese del cittadino...
mentre un comune mortale con uno stipendio da fame(per chi ancora ha la fortuna di averlo)deve pagarsi TUTTO fino all'ultimo centesimo..
lestofanti ladri e mafiosi autorizzati dallo stato,dovete vergognarvi...
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1964
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:02
comunque meglio sprecare i soldi e darli a chi vende caciotte e gelati che a chi è già ricco di suo ciò maugeri VS fiorito VS regione caloabria etc.
Lillu Fotti: "aundi ioca Spread cu cattu si mu rununu a paremetru zeru"
Lillu Foti: "non bogghiu 'nchinari poi mi rinnu chi vonnnu a squatra mi 'ndi sarbamu"
Lillu Foti: "non bogghiu 'nchinari poi mi rinnu chi vonnnu a squatra mi 'ndi sarbamu"
-
- Forumino Praticante
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 12/05/2011, 14:25
e i parassiti, come recita la publicità dovrebbero essere i cittadini che evadono qualche centinaio di euro di tasse perchè magari non hanno i soldi per pagarli. Parassiti sono loro politici che vivono sulle spalle dei cittadini che lavorano e portano a casa meno della metà di ciò che producono perchè tartassati per mantenere questi inetti. In tempi remoti queste situazioni hanno provocato le rivoluzioni che c'insegna la storia. 
