Qualcosa non quadra circa la situazione degli aeroporti calabresi. Solo qualche giorno fa, infatti, il vicepresidente della Regione Antonella Stasi commentava entusiasta i dati che avrebbero dimostrato la crescita degli scali di Crotone e Reggio Calabria.
Cifre che avrebbero consentito « una nuova stagione di contrattazione con tante diverse compagnie aeree». Peccato che Alitalia abbia nel frattempo reso noto che il progetto è invece quello di lasciare Crotone entro la fine di quest’anno, tagliando da subito i collegamenti con Bologna e con Milano e di seguire una strada simile anche per la città sullo Stretto. Metà dei posti a disposizione non coperti, voli non remunerativi: questa la posizione dei vertici aziendali che lasciano dunque poche prospettive di rilancio ai due aeroporti.
fonte: http://www.catanzaro.weboggi.it/index.p ... -e-crotone
Alitalia: lasceremo Reggio e Crotone
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1760
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:54
"Nani su iddi e vvonnu a tutti nani;
Nci vannu terra terra, peri e mmani;
E pa malignità brutta e superba,
Ccà non crisci chi erba, erba, erba"
(Nicola Giunta)
Nci vannu terra terra, peri e mmani;
E pa malignità brutta e superba,
Ccà non crisci chi erba, erba, erba"
(Nicola Giunta)
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1949
- Iscritto il: 03/05/2011, 10:12
- Località: You can checkout any time you like, But you can never leave!
EVVAI!!!! (ironico, prima che qualcuno provi a fare il simpaticone)
Di questo passo, davvero dovremo fare i km ogi volta fino a lamezia. Con tariffe sempre più capestro, visto che o quello o nulla per arrivare in calabria.
Sarei curioso di sapere le percentuali di riempimento di blu-express, perchè se fanno metà e metà con alitalia...we've taken the cow by...
Di questo passo, davvero dovremo fare i km ogi volta fino a lamezia. Con tariffe sempre più capestro, visto che o quello o nulla per arrivare in calabria.
Sarei curioso di sapere le percentuali di riempimento di blu-express, perchè se fanno metà e metà con alitalia...we've taken the cow by...
E quindi? Ma poi, fondamentalmente...tu, chi cazzo sei? (cit.)
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1760
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:54
Ciao RCA prima di tutto un caro saluto. Ricordi che tempo fa postai un articolo in cui veniva illustrato il progetto di Passera di riorganizzazione degli aeroporti? Bene, probabilmente il "mercato" ha già deciso per Lamezia.rca ha scritto:EVVAI!!!! (ironico, prima che qualcuno provi a fare il simpaticone)
Di questo passo, davvero dovremo fare i km ogi volta fino a lamezia. Con tariffe sempre più capestro, visto che o quello o nulla per arrivare in calabria.
Sarei curioso di sapere le percentuali di riempimento di blu-express, perchè se fanno metà e metà con alitalia...we've taken the cow by...


"Nani su iddi e vvonnu a tutti nani;
Nci vannu terra terra, peri e mmani;
E pa malignità brutta e superba,
Ccà non crisci chi erba, erba, erba"
(Nicola Giunta)
Nci vannu terra terra, peri e mmani;
E pa malignità brutta e superba,
Ccà non crisci chi erba, erba, erba"
(Nicola Giunta)
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1949
- Iscritto il: 03/05/2011, 10:12
- Località: You can checkout any time you like, But you can never leave!
Ciao caro, ricambio il saluto affettuoso. pensa che io devo prenotare per il we di sant' ambrogio a milano e non so cosa prendere, se blu-express o alitalia. A sto punto vado sul risparmio...UnVeroTifoso ha scritto:Ciao RCA prima di tutto un caro saluto. Ricordi che tempo fa postai un articolo in cui veniva illustrato il progetto di Passera di riorganizzazione degli aeroporti? Bene, probabilmente il "mercato" ha già deciso per Lamezia.rca ha scritto:EVVAI!!!! (ironico, prima che qualcuno provi a fare il simpaticone)
Di questo passo, davvero dovremo fare i km ogi volta fino a lamezia. Con tariffe sempre più capestro, visto che o quello o nulla per arrivare in calabria.
Sarei curioso di sapere le percentuali di riempimento di blu-express, perchè se fanno metà e metà con alitalia...we've taken the cow by...![]()
E quindi? Ma poi, fondamentalmente...tu, chi cazzo sei? (cit.)
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1760
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:54
Non credo che corri rischi anche prenotando con Alitalia. Il disimpegno spero non sarà immediato!rca ha scritto:Ciao caro, ricambio il saluto affettuoso. pensa che io devo prenotare per il we di sant' ambrogio a milano e non so cosa prendere, se blu-express o alitalia. A sto punto vado sul risparmio...UnVeroTifoso ha scritto:Ciao RCA prima di tutto un caro saluto. Ricordi che tempo fa postai un articolo in cui veniva illustrato il progetto di Passera di riorganizzazione degli aeroporti? Bene, probabilmente il "mercato" ha già deciso per Lamezia.rca ha scritto:EVVAI!!!! (ironico, prima che qualcuno provi a fare il simpaticone)
Di questo passo, davvero dovremo fare i km ogi volta fino a lamezia. Con tariffe sempre più capestro, visto che o quello o nulla per arrivare in calabria.
Sarei curioso di sapere le percentuali di riempimento di blu-express, perchè se fanno metà e metà con alitalia...we've taken the cow by...![]()
"Nani su iddi e vvonnu a tutti nani;
Nci vannu terra terra, peri e mmani;
E pa malignità brutta e superba,
Ccà non crisci chi erba, erba, erba"
(Nicola Giunta)
Nci vannu terra terra, peri e mmani;
E pa malignità brutta e superba,
Ccà non crisci chi erba, erba, erba"
(Nicola Giunta)
- pellarorc
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:22
se la metà dei posti non è coperto e i voli sono in perdita...
è bene che se ne vada da un certo punto aziendale.
dall'altro ancora compliemnti a berlusconi per non averla venduta ai francesi, loro sarebbero stati in grado di fare ben altro, ne sono sicuro.
dall'altro ancora: ma alitalia lo sa che spendere 300 euro ogni volta non è una passeggiata?
da un altro lato ancora: eh menomale che c'è un reggino alla presidenza della regione!!!!
è bene che se ne vada da un certo punto aziendale.
dall'altro ancora compliemnti a berlusconi per non averla venduta ai francesi, loro sarebbero stati in grado di fare ben altro, ne sono sicuro.
dall'altro ancora: ma alitalia lo sa che spendere 300 euro ogni volta non è una passeggiata?
da un altro lato ancora: eh menomale che c'è un reggino alla presidenza della regione!!!!
- pab397
- Forumino Malato
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: 26/05/2011, 22:06
E' vero che le esperienze personali non fanno testo, però c'è qualcosa che non mi torna.
Nei voli da e per Reggio ho viaggiato sempre in aerei pieni almeno al 90% ... e non ho viaggiato solo in periodi di grande affluenza.
Mentre su altre tratte (Firenze-Roma, Bologna-Bari, Roma-Milano) ho viaggiato con voli Alitalia su aerei quasi vuoti e a prezzi molto più bassi ovviamente.
Nei voli da e per Reggio ho viaggiato sempre in aerei pieni almeno al 90% ... e non ho viaggiato solo in periodi di grande affluenza.
Mentre su altre tratte (Firenze-Roma, Bologna-Bari, Roma-Milano) ho viaggiato con voli Alitalia su aerei quasi vuoti e a prezzi molto più bassi ovviamente.

- Regmi
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4207
- Iscritto il: 11/05/2011, 16:55
Contributi (=tasse di tutti) più alti?pab397 ha scritto:E' vero che le esperienze personali non fanno testo, però c'è qualcosa che non mi torna.
Nei voli da e per Reggio ho viaggiato sempre in aerei pieni almeno al 90% ... e non ho viaggiato solo in periodi di grande affluenza.
Mentre su altre tratte (Firenze-Roma, Bologna-Bari, Roma-Milano) ho viaggiato con voli Alitalia su aerei quasi vuoti e a prezzi molto più bassi ovviamente.
...O metodo Scajola?
Ultima modifica di Regmi il 26/09/2012, 19:26, modificato 1 volta in totale.
La speranza appartiene ai figli.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
- CALABRESE
- Forumino Malato
- Messaggi: 1135
- Iscritto il: 13/05/2011, 14:12
pab397 ha scritto:E' vero che le esperienze personali non fanno testo, però c'è qualcosa che non mi torna.
Nei voli da e per Reggio ho viaggiato sempre in aerei pieni almeno al 90% ... e non ho viaggiato solo in periodi di grande affluenza.
Mentre su altre tratte (Firenze-Roma, Bologna-Bari, Roma-Milano) ho viaggiato con voli Alitalia su aerei quasi vuoti e a prezzi molto più bassi ovviamente.
Le tue esperienze personali coincidono con le mie,lo stesso per il treno.Mi è capitato spesso di viaggiare con il treno da Roma verso giù ed era non dico pieno,ma quasi,da Roma verso la Liguria e treni semivuoti...Con l'aereo mi è capitato lo stesso..Eppure Moretti taglia ogni anno treni solo al sud e lo stesso fanno le compagnie aeree..Sotto penso ci sia anche altro,ma non so cosa.
"Preferisco che ci si abbracci quando si fa gol, evitando certe cose."
- Regmi
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4207
- Iscritto il: 11/05/2011, 16:55
Sotto c'è Il mercato che manca.CALABRESE ha scritto:pab397 ha scritto:E' vero che le esperienze personali non fanno testo, però c'è qualcosa che non mi torna.
Nei voli da e per Reggio ho viaggiato sempre in aerei pieni almeno al 90% ... e non ho viaggiato solo in periodi di grande affluenza.
Mentre su altre tratte (Firenze-Roma, Bologna-Bari, Roma-Milano) ho viaggiato con voli Alitalia su aerei quasi vuoti e a prezzi molto più bassi ovviamente.
Le tue esperienze personali coincidono con le mie,lo stesso per il treno.Mi è capitato spesso di viaggiare con il treno da Roma verso giù ed era non dico pieno,ma quasi,da Roma verso la Liguria e treni semivuoti...Con l'aereo mi è capitato lo stesso..Eppure Moretti taglia ogni anno treni solo al sud e lo stesso fanno le compagnie aeree..Sotto penso ci sia anche altro,ma non so cosa.

La speranza appartiene ai figli.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
- CALABRESE
- Forumino Malato
- Messaggi: 1135
- Iscritto il: 13/05/2011, 14:12
Sotto manca una classe politica che sia capace di farsi sentire,perchè quello di avere trasporti all' altezza è un diritto del cittadino.Treni e aerei,ho viaggiato soprattutto sui primi,non si può certo dire che erano vuoti e quindi svantaggiosi per Trenitalia,al contrario di altre tratte dove riempivano 1 carrozza sola.Ma su quelle tratte forse c'erano forse interessi particolari per tenerle in vita...
"Preferisco che ci si abbracci quando si fa gol, evitando certe cose."
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1566
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:58
Confermo anche io... si vede che noi si è presi solo i voli pieni...pab397 ha scritto:E' vero che le esperienze personali non fanno testo, però c'è qualcosa che non mi torna.
Nei voli da e per Reggio ho viaggiato sempre in aerei pieni almeno al 90% ... e non ho viaggiato solo in periodi di grande affluenza.
Mentre su altre tratte (Firenze-Roma, Bologna-Bari, Roma-Milano) ho viaggiato con voli Alitalia su aerei quasi vuoti e a prezzi molto più bassi ovviamente.
Uno solo ho visto in vita mia che MAI, non quasi mai ma proprio MAI, capisce ciò che legge! Il vero guaio per lui, spettacolo per gli altri, è che poi scrive e a tutti si mostra nella tragica evidenza!!! :PPP
- Regmi
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4207
- Iscritto il: 11/05/2011, 16:55
In un mercato liberalizzato la politica può solo mettere sul tavolo i danè (ce ne stanno? E quanti eventualmente) di tutti e a ben normate condizioni.CALABRESE ha scritto:Sotto manca una classe politica che sia capace di farsi sentire,perchè quello di avere trasporti all' altezza è un diritto del cittadino.Treni e aerei,ho viaggiato soprattutto sui primi,non si può certo dire che erano vuoti e quindi svantaggiosi per Trenitalia,al contrario di altre tratte dove riempivano 1 carrozza sola.Ma su quelle tratte forse c'erano forse interessi particolari per tenerle in vita...
Anche di quelli che non viaggiano.
- Stabilire a priori, basandosi solo sul fatto che viaggiano pieni, che per l'impresa siano vantaggiosi è fuorviante ancorchè, perdonami, basato sul nulla.
- Le imprese, nei loro bilanci, hanno una voce definita ricavi (la vendita dei biglietti + eventuali sovvenzioni) e una definita costi (per effettuare il servizio).
- Le Imprese dei diritti dei cittadini non sanno che farsene.

La speranza appartiene ai figli.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
- Brigante Reggino
- Apprendista Forumino
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 11/05/2011, 17:58
- Località: Aeroporto dello Stretto - Reggio Calabria
- Contatta:
Se la Regione chiude i rubinetti...i voli chiudono...
Comunque Alitalia ha confermato Roma, Milano e Torino. Per quanto riguarda Pisa e Bologna la Regione ha pagato per questi voli "elettorali" e sono durati fino ad ora. Il problema su Crotone è diverso in quanto non è stata rinnovata la Continuità Territoriale. Per il breve periodo le prospettive sono queste...per il medio-lungo aspettiamo dicembre con il piano nazionale aeroporti...

Comunque Alitalia ha confermato Roma, Milano e Torino. Per quanto riguarda Pisa e Bologna la Regione ha pagato per questi voli "elettorali" e sono durati fino ad ora. Il problema su Crotone è diverso in quanto non è stata rinnovata la Continuità Territoriale. Per il breve periodo le prospettive sono queste...per il medio-lungo aspettiamo dicembre con il piano nazionale aeroporti...
- Regmi
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4207
- Iscritto il: 11/05/2011, 16:55
Ci potresti, a beneficio di tutti, spiegare meglio e possibilmente il quanto, il senso della prima affermazione.Brigante Reggino ha scritto:Se la Regione chiude i rubinetti...i voli chiudono...![]()
Comunque Alitalia ha confermato Roma, Milano e Torino. Per quanto riguarda Pisa e Bologna la Regione ha pagato per questi voli "elettorali" e sono durati fino ad ora. Il problema su Crotone è diverso in quanto non è stata rinnovata la Continuità Territoriale. Per il breve periodo le prospettive sono queste...per il medio-lungo aspettiamo dicembre con il piano nazionale aeroporti...

La speranza appartiene ai figli.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
- Brigante Reggino
- Apprendista Forumino
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 11/05/2011, 17:58
- Località: Aeroporto dello Stretto - Reggio Calabria
- Contatta:
I voli erano finanziati dalla Regione Calabria, tramite contributi di co-marketing, finiti i soldi Alitalia-Air One se ne vanno. Se la Regione avesse prolungato i finanziamenti, i voli sarebbero continuati senza problemi. Ma vi pare a voi che Ryanair e compagnia bella a Lamezia vengono gratis???
- Regmi
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4207
- Iscritto il: 11/05/2011, 16:55
Assolutamente no.Brigante Reggino ha scritto:I voli erano finanziati dalla Regione Calabria, tramite contributi di co-marketing, finiti i soldi Alitalia-Air One se ne vanno. Se la Regione avesse prolungato i finanziamenti, i voli sarebbero continuati senza problemi. Ma vi pare a voi che Ryanair e compagnia bella a Lamezia vengono gratis???
Di fatto è un settore "drogato" che, in quanto tale, non ha molte aspettative di vita.
Visto che ci sei, e poichè mi sembri parecchio "afferrato" nel settore, ne approfitto per "rubarti" qualche altro minuto;
sai se anche le tratte non stagionali di Alitalia e Blu-Express godono di contributi ed eventualmente in che misura?

La speranza appartiene ai figli.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
- aquamoon
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2315
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:59
Hanno appena comunicato che l'Alitalia NON utilizzerà l'aeroporto di Reggio durante la chiusura di quello di Catania e che utilizzerà quello di Sigonella.
http://www.qds.it/10746-intesa-sac-aero ... onella.htm
Facile parlare con il senno di poi ma...
quale sarebbe stato il senso di dirottare i passeggeri su Reggio (100 Km da Catania e con il mare in mezzo), avendo a pochi Km un aeroporto?
Siamo un pò stupidi è vero, porcino lo ha capito.

http://www.qds.it/10746-intesa-sac-aero ... onella.htm
Facile parlare con il senno di poi ma...
quale sarebbe stato il senso di dirottare i passeggeri su Reggio (100 Km da Catania e con il mare in mezzo), avendo a pochi Km un aeroporto?
Siamo un pò stupidi è vero, porcino lo ha capito.

Sventurata la terra che ha bisogno di eroi
- Brigante Reggino
- Apprendista Forumino
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 11/05/2011, 17:58
- Località: Aeroporto dello Stretto - Reggio Calabria
- Contatta:
Per quanto riguarda Sigonella, dubito che riuscirà ad assorbire tutto il traffico di Catania, un altro scalo ad assorbire parte della programmazione ci dovrà essere per forza, almeno di cancellazioni drastiche...
Ti parlo dell'aeroporto di Reggio, Alitalia sulle rotte per Milano Linate e Roma Fiumicino NON percepisce alcun tipo di aiuto, su Torino è in vigore la Continuità Territoriale con tariffe fisse a 90€ solo andata con contratto in scadenza a novembre 2013, Blu-Express (sia per i voli da Reggio che da Lamezia) percepisce un piccolo contributo di co-marketing (banner sul suo sito, sulla rivista di bordo e altro) nell'ordine di 190.000€ annui (stando a quanto affermato dalla stampa nel 2011).Regmi ha scritto: Assolutamente no.
Di fatto è un settore "drogato" che, in quanto tale, non ha molte aspettative di vita.
Visto che ci sei, e poichè mi sembri parecchio "afferrato" nel settore, ne approfitto per "rubarti" qualche altro minuto;
sai se anche le tratte non stagionali di Alitalia e Blu-Express godono di contributi ed eventualmente in che misura?
-
- Apprendista Forumino
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 28/11/2012, 14:07
...nel frattempo
30 maggio 2013 - 12:46
Reggio Calabria più vicina a Genova (via low cost)
Da Reggio Calabria a Genova più rapidamente e low cost. Da domani Volotea, compagnia aerea low-cost che collega medie e piccole destinazioni, avvierà il volo inaugurale della sua nuova tratta calabro-ligure. «Il neonato collegamento - si legge in una nota della compagnia - si va ad affiancare a quello già operato dal vettore verso Venezia, e ne consolida così la presenza nello scalo calabrese».
http://vitalianodangerio.blog.ilsole24o ... -cost.html
30 maggio 2013 - 12:46
Reggio Calabria più vicina a Genova (via low cost)
Da Reggio Calabria a Genova più rapidamente e low cost. Da domani Volotea, compagnia aerea low-cost che collega medie e piccole destinazioni, avvierà il volo inaugurale della sua nuova tratta calabro-ligure. «Il neonato collegamento - si legge in una nota della compagnia - si va ad affiancare a quello già operato dal vettore verso Venezia, e ne consolida così la presenza nello scalo calabrese».
http://vitalianodangerio.blog.ilsole24o ... -cost.html