

Questo oggi:
La storia infinita di una delle sconfitte più cocenti di Reggio, quella dell'Ente Fiera, ancora dovrà conoscere un paio di capitoli importanti per considerarsi chiusa. Si è appena concluso, con la consegna del "piano per la liquidazione" il mandato di commissario di Andrea Campiglia, non certo il primo in quel ruolo, ma - oggettivamente - titolare di risultati concreti, in primis sotto forma di abbattimento consistente dell'asse debitorio e dell'avviata procedura transattiva con numerosi creditori.
Ora, però, la palla ripassa alla politica e, segnatamente, alla Giunta regionale che - su proposta dell'assessorato alle attività produttive - dovrà approvare il piano, stanziare la somma necessaria (poco più di 2 milioni di euro complessivi per i prossimi 4 anni) e, soprattutto, procedere a nuovo incarico che, a questo punto, banali principi di corretta pubblica amministrazione vogliono sia reiterato per quella persona che è riuscita a tessere la tela fino a questo punto, cioè Campiglia.
In Calabria, però, non manca mai un lato grottesco in ogni situazione: dei quattro dipendenti dell'ex Ente Fiera rimasti, la Regione aveva indicato la sorte: sarebbero, cioè, stati assorbiti dagli Enti proprietari della Fiera.
Bene, il risultato è che mentre Comune e Provincia di Reggio hanno provveduto a completare tali procedure, proprio la Regione, nonostante uno specifico atto di indirizzo in tal senso della Giunta, è immobile.
Compete all'assessorato al personale procedere per quello che non solo è un atto dovuto - perchè così stabilito dallo stesso esecutivo regionale - ma rappresenta un vero e proprio atto di rispetto della dignità umana e professionale, della gente, ancora una volta calpestata.
E così, in attesa che dall'assessore Tallini arrivi il via libera per l'assunzione - dovuta - di queste due persone, loro, un uomo e una donna...sono senza stipendio da sedici mesi...
http://www.strill.it/index.php?option=c ... &id=141469
Questo ...l'hanno scorso:
Sbocco positivo della vertenza legata al personale dipendente dell’Ente Autonomo Fiera di Reggio Calabria
Area d'interesse: Attività Produttive
Data pubblicazione: 13-09-2011
L’Assessore Regionale alle Attività Produttive Antonio Caridi ha annunciato finalmente uno sbocco positivo riguardo l’annosa questione legata all’assorbimento del personale dipendente dell’Ente Autonomo Fiera di Reggio Calabria da parte degli Enti Soci Fondatori e Sostenitori. Con comprensibile compiacimento, l’Assessore Caridi lo ha comunicato al termine della Conferenza di Servizio dei Soci dell’Ente, tenutasi ieri pomeriggio nel palazzo del Consiglio Regionale. L’assorbimento del personale in servizio presso la Fiera era dettato da un preciso obbligo normativo derivante dalla previsione nella legge regionale n. 40 del 2008. Nel corso di questi anni però nessun passo in avanti era stato fatto fino a quando l’attuale governo regionale non ha posto, fin dal suo insediamento, adeguata attenzione al problema dei dipendenti dell’Ente messo in liquidazione. L’Assessore Caridi, in rappresentanza dell’intera Giunta e di concerto con il Presidente Scopelliti, ha subito attivato le necessarie procedure per l’avvio dell’iter che avrebbe dovuto portare ad una sistemazione definitiva delle unità in servizio. Numerose le riunioni e gli incontri in merito tra tutti gli Enti interessati fino a quando non è stata trovata la soluzione ottimale per la collocazione del personale.
Nel corso della Conferenza di Servizio hanno preso la parola Maria Grazia Nicolò, Dirigente Generale del Dipartimento Attività Produttive, Pasquale Crupi in rappresentanza del Consiglio Regionale, Demetrio Berna, Assessore del Comune di Reggio Calabria, Pasquale Morisani, in rappresentanza dell’Amministrazione Provinciale ed il Commissario liquidatore dell’Ente Fiera Ulderico Giordano.
Dall’incontro è scaturita la soluzione del problema che prevede l’immissione di due unità del disciolto Ente nei ruoli della Regione Calabria, l’assorbimento da parte della Provincia della figura di categoria C e il collocamento della figura dirigenziale presso il Comune di Reggio Calabria. I relativi atti necessari per il completamento delle procedure sono già stati assunti ed il personale interessato rimarrà a disposizione del Commissario liquidatore solo per il tempo occorrente per ultimare le operazioni di liquidazione dell’Ente Fiera. Secondo l’Assessore Caridi “la positiva conclusione di questa vicenda rappresenta una ulteriore dimostrazione della precisa volontà della Giunta Regionale di trovare soluzioni adeguate alle problematiche legate alla posizione di dipendenti a rischio, come già ampiamente dimostrato in analoghe e recenti situazioni, ai quali viene invece assicurata continuità lavorativa e garanzia di occupazione. Un apprezzamento anche agli altri Soci coinvolti nell’operazione ed ai dirigenti, in primis la dottoressa Nicolò, che hanno portato a termine questo non facile compito”. g.m.
http://www.regione.calabria.it/index.ph ... Itemid=136
SEDICI MESI
........Senza parole.