Il_Molestatore ha scritto:La decisione è stata presa.

Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
Il_Molestatore ha scritto:La decisione è stata presa.
Come fa il molestatore a sapere che la decisione è stata presa , e se lo sa veramente mi piacerebbe saperne il contenuto ... o forse ho capito male ioaquamoon ha scritto:Cos'è che ti perplime?Lixia ha scritto:Il_Molestatore ha scritto:La decisione è stata presa.
![]()
![]()
C'è un quesito e c'è un organo preposto a decidere, cos'è che non riesci a capire?
![]()
![]()
no, tu hai capito benissimo...Lixia ha scritto:
Come fa il molestatore a sapere che la decisione è stata presa , e se lo sa veramente mi piacerebbe saperne il contenuto ... o forse ho capito male io
Secondo me la decisione è stata già presa e... non da qualche giorno,rca ha scritto:no, tu hai capito benissimo...Lixia ha scritto:
Come fa il molestatore a sapere che la decisione è stata presa , e se lo sa veramente mi piacerebbe saperne il contenuto ... o forse ho capito male io
pab397 ha scritto:quale sarebbe la sorpresa?Lixia ha scritto:io spero nell' effetto sorpresa a dire il vero
Perchè lo definisci il peggioLixia ha scritto:pab397 ha scritto:quale sarebbe la sorpresa?Lixia ha scritto:io spero nell' effetto sorpresa a dire il vero
per me che mi aspetto il peggio onestamente , che non ci sia nessuno scioglimento
Sono molto d'accordo con questa impostazione.Regmi ha scritto:Giusva ci racconta amorevolmente delle difficoltà del soldato Arena
come se lo stesso avesse deciso, d'amblè, di costituire un esercito composto da un solo combattente.
Se stesso.
Sappiamo tutti, o quantomeno chi, a suo tempo, ha svolto il servizio di leva, che non è così.
In ogni esercito i soldati vanno in trincea per tenere la posizione solo dietro l’ordine di un ufficiale
che è diretto responsabile della sorte dei propri sottoposti.
Che una parte in causa, vuoi per convinzione, vuoi per interessi di bottega o altro tipo di motivazione, non sia interessato a farla è pure comprensibile.onlyamaranto ha scritto:le istituzioni vengono infangate non dai giornali, ma dalla mancanza di chiarezza.Regmi ha scritto:Giusva ci racconta amorevolmente delle difficoltà del soldato Arena
come se lo stesso avesse deciso, d'amblè, di costituire un esercito composto da un solo combattente.
Se stesso.
Sappiamo tutti, o quantomeno chi, a suo tempo, ha svolto il servizio di leva, che non è così.
In ogni esercito i soldati vanno in trincea per tenere la posizione solo dietro l’ordine di un ufficiale
che è diretto responsabile della sorte dei propri sottoposti.
Concordo. Ma quando la chiarezza non proviene nemmeno dai vertici delle istituzioni, è ancora più grave.Regmi ha scritto:Che una parte in causa, vuoi per convinzione, vuoi per interessi di bottega o altro tipo di motivazione, non sia interessato a farla è pure comprensibile.onlyamaranto ha scritto:le istituzioni vengono infangate non dai giornali, ma dalla mancanza di chiarezza.Regmi ha scritto:Giusva ci racconta amorevolmente delle difficoltà del soldato Arena
come se lo stesso avesse deciso, d'amblè, di costituire un esercito composto da un solo combattente.
Se stesso.
Sappiamo tutti, o quantomeno chi, a suo tempo, ha svolto il servizio di leva, che non è così.
In ogni esercito i soldati vanno in trincea per tenere la posizione solo dietro l’ordine di un ufficiale
che è diretto responsabile della sorte dei propri sottoposti.
Lo è meno quando i giornalisti non la mettono in cima alla loro linea editoriale.
Questo era il senso del mio.
Lixia ha scritto:perchè a differenza di chi crede che peggio di così non ci possa essere io ritengo il commissariamento è sempre una forzatura ... certo può giovare vista la situazione , ma di certo un commissario esterno non rappresenta la libera espressione di voto dei cittadini, e siccome credo ancora ( forse sbagliando ) che il voto sia un potente strumento e che i nostri amati reggini fino ad ora ancora non abbiano compreso questo concetto vedo il commissariamento come un azione forzata che spero giovi ... ma non so se sarà così... detta papale papale e in parole molto povere
Lixia bedda, se con il potente strumento non siamo stati capaci di eleggere gente che pensasse alla collettività, è giusto -a mio avviso- che ci venga (temporaneamente, of course) sospeso l' esercizio di questo diritto/potere. Un pò come quando i nostri genitori ci lasciano le chievi di casa per la prima volta: al primo sgarro, torni a suonare. E questo, ahinoi, non è certo il primo...Lixia ha scritto:perchè a differenza di chi crede che peggio di così non ci possa essere io ritengo il commissariamento è sempre una forzatura ... certo può giovare vista la situazione , ma di certo un commissario esterno non rappresenta la libera espressione di voto dei cittadini, e siccome credo ancora ( forse sbagliando ) che il voto sia un potente strumento e che i nostri amati reggini fino ad ora ancora non abbiano compreso questo concetto vedo il commissariamento come un azione forzata che spero giovi ... ma non so se sarà così... detta papale papale e in parole molto povere
rca ha scritto:Lixia bedda, se con il potente strumento non siamo stati capaci di eleggere gente che pensasse alla collettività, è giusto -a mio avviso- che ci venga (temporaneamente, of course) sospeso l' esercizio di questo diritto/potere. Un pò come quando i nostri genitori ci lasciano le chievi di casa per la prima volta: al primo sgarro, torni a suonare. E questo, ahinoi, non è certo il primo...
Dopo "Amaranto siamo noi" mi aspettavo un "Diffidati presenti"...peas! ha scritto:http://www.ildispaccio.it/reggio-calabr ... -per-mafia
Classica grafica degli striscioni degli studenti del classico. Mi stupisce non abbiano tirato fuori qualche citazione di Catullo.