doddi ha scritto:Ho appena scoperto che la democraticissima, "scassa"centrodestra, Napoli non ottiene il quorum al referendum.
Fuoco di paglia già sopito dai cumuli di spazzatura?
'Ristau sulu u fumu?
Si sono già pentiti ed hanno cambiato bandiera ?
Eppure l'idv oramai dovrebbe dettar legge.
Com'è strano il mondo ... com'è complicato giudicare politicamente un evento come un referendum
Il 29 e 30 maggio, al ballottaggio, a Napoli si sono recati a votare il 50,57% degli aventi diritto. Leggo da Sussidiario.net che "il calo più importante dell’affluenza si è avuto nelle sezioni che al primo turno avevano visto vincere Gianni Lettieri"
Domenica e lunedì i referendari sono stati il 49,27%, dato praticamente identico a due settimane prima. Dalla stessa fonte noto che "la maggiore affluenza alle urne si è registrata negli stessi seggi dove De Magistris ha ottenuto i maggiori consensi, come l’Arenella (60,3%), il Vomero (58,55%) e Fuorigrotta (55,51%)".
Se ti necessita ulteriore aiuto sul giudicare politicamente un evento come il referendum, fammi un fischio in nome dei vecchi tempi
"Mister te sarà ti, muso de mona. Mi son el signor Nereo Rocco"
OronzoPugliese ha scritto:
Se ti necessita ulteriore aiuto sul giudicare politicamente un evento come il referendum, fammi un fischio in nome dei vecchi tempi
E mica lui vuole giudicare politicamente il referendum... vuole solo ddumare la caddara.
"Nani su iddi e vvonnu a tutti nani;
Nci vannu terra terra, peri e mmani;
E pa malignità brutta e superba,
Ccà non crisci chi erba, erba, erba"
(Nicola Giunta)
Molti parlamentari della lega e del pdl,hanno dichiarato di aver votato 4 si,prendendo per buono quello che dicono,mi chiedo perchè,allora, hanno votato quei provvedimenti??bah...