goodfellow ha scritto:
sinceramente sull'acqua non mi aspettavo questo plebiscito...sul nucleare e, soprattutto e giustamente, sul legittimo impedimento sì...
Credo che alla fine i risultati saranno praticamente identici per ogni quesito
Vedremo, il segnale forte (l'ennesimo in realtà) è che la banda del pdl ha straperso di nuovo...
Vabbè, è chiaro che avrebbero stravinto i SI, il problema era raggiungere il quorum;
è chiaro che chi era contro non è andato a votare (giustamente secondo il loro punto di vista e quello che volevano ottenere, legittimamente aggiungo io), votare NO equivaleva a favorire i SI.
Comunque questo è stato un voto politico, oltre il quesito referendario in sè c'era il giudizio sul governo, e raggiungere il quorum è stata una vittoria storica!
"...e qualcosa rimane
tra le pagine chiare e le pagine scure... "
onlyamaranto ha scritto:Vabbè, è chiaro che avrebbero stravinto i SI, il problema era raggiungere il quorum;
è chiaro che chi era contro non è andato a votare (giustamente secondo il loro punto di vista e quello che volevano ottenere, legittimamente aggiungo io), votare NO equivaleva a favorire i SI.
Comunque questo è stato un voto politico, oltre il quesito referendario in sè c'era il giudizio sul governo, e raggiungere il quorum è stata una vittoria storica!
io ho votato 3 no ed un sì...il referendum bisogna votarlo, che sia no o sì...
certo, se qualcuno voleva votare tutti no allora ha puntato proprio al non raggiungimento del quorum, io sono contento di averlo raggiunto per uno dei miei voti, a questo punto...
per gli altri 3, come è giusto che sia, ha vinto la democrazia...
onlyamaranto ha scritto:Vabbè, è chiaro che avrebbero stravinto i SI, il problema era raggiungere il quorum;
è chiaro che chi era contro non è andato a votare (giustamente secondo il loro punto di vista e quello che volevano ottenere, legittimamente aggiungo io), votare NO equivaleva a favorire i SI.
Comunque questo è stato un voto politico, oltre il quesito referendario in sè c'era il giudizio sul governo, e raggiungere il quorum è stata una vittoria storica!
Io sono convinto che senza il quesito sul nucleare il quorum non sarebbe mai stato raggiunto
Il quesito sull'acqua per tanta gente non è chiaro e quello sul legittimo impedimento non così importante da smuovere tutte ste persone
La gente è andata a votare per dire no al nucleare e, una volta lì, ha votato anche per gli altri quesiti
Come si dorme non è importante, come si è svegli è importante
io ho votato 3 no ed un sì...il referendum bisogna votarlo, che sia no o sì...
certo, se qualcuno voleva votare tutti no allora ha puntato proprio al non raggiungimento del quorum, io sono contento di averlo raggiunto per uno dei miei voti, a questo punto...
per gli altri 3, come è giusto che sia, ha vinto la democrazia...
Bravo Good (e su ddui... non ti prendere l'abitudine...che ho voglia di insultarti un poco... )
"Nani su iddi e vvonnu a tutti nani;
Nci vannu terra terra, peri e mmani;
E pa malignità brutta e superba,
Ccà non crisci chi erba, erba, erba"
(Nicola Giunta)
onlyamaranto ha scritto:Vabbè, è chiaro che avrebbero stravinto i SI, il problema era raggiungere il quorum;
è chiaro che chi era contro non è andato a votare (giustamente secondo il loro punto di vista e quello che volevano ottenere, legittimamente aggiungo io), votare NO equivaleva a favorire i SI.
Comunque questo è stato un voto politico, oltre il quesito referendario in sè c'era il giudizio sul governo, e raggiungere il quorum è stata una vittoria storica!
Io sono convinto che senza il quesito sul nucleare il quorum non sarebbe mai stato raggiunto
Il quesito sull'acqua per tanta gente non è chiaro e quello sul legittimo impedimento non così importante da smuovere tutte ste persone
La gente è andata a votare per dire no al nucleare e, una volta lì, ha votato anche per gli altri quesiti
Concordo
Cosa pretendi da un paese, che ha la forma di una scarpa? (cit.)
staiu zzanniandu... continuando a zzzanniare ti dico che: intendevo che non fai parte del gruppo dei vari Silvano Moffa, Calearo e Romano... quindi non sei un responsabile, e neanche io lo sono.
ok, non avevo capito...ci credi?
si si
guarda un filo d'erba al vento e sentiti come lui. Ti passerà anche la rabbia http://matteovalenti.weebly.com/meshare" onclick="window.open(this.href);return false;
goodfellow ha scritto:
p.s. concordo con lilleuro sul fattore nucleare=quorum...
Sai qual è il problema? il quesito sul nucleare era di fondamentale importanza per una nazione come la nostra, quello sul legittimo impedimento direi proprio di no...per cui la soddisfazione dovuta all'abrogazione della legge sul legittimo impedimento non può affatto equilibrare la (mia) delusione per dover dire addio al nucleare
Sull'acqua non so quale valenza possa avere questo referendum, sia la gestione pubblica che quella privata hanno delle pecche, per cui non mi pronuncio
Come si dorme non è importante, come si è svegli è importante
Silviuccio caro, ti devi rendere conto, che l'Italia non è diventata, di colpo tutta sinistroide, questo è stato un voto di protesta, fattene una ragione, perchè in questo momento il voto (sia questo che quello di maggio) è stato solo antiberlusconiano. Destra o sinistra che sia, abbiamo votato, solo, CONTRO DI TE.
Il dolore, è il prezzo da pagare per ogni cosa preziosa che riusciamo ad ottenere
onlyamaranto ha scritto:Vabbè, è chiaro che avrebbero stravinto i SI, il problema era raggiungere il quorum;
è chiaro che chi era contro non è andato a votare (giustamente secondo il loro punto di vista e quello che volevano ottenere, legittimamente aggiungo io), votare NO equivaleva a favorire i SI.
Comunque questo è stato un voto politico, oltre il quesito referendario in sè c'era il giudizio sul governo, e raggiungere il quorum è stata una vittoria storica!
Io sono convinto che senza il quesito sul nucleare il quorum non sarebbe mai stato raggiunto
Il quesito sull'acqua per tanta gente non è chiaro e quello sul legittimo impedimento non così importante da smuovere tutte ste persone
La gente è andata a votare per dire no al nucleare e, una volta lì, ha votato anche per gli altri quesiti
io invece penso che molti siano andati a votare per esercitare democraticamente un diritto dovere e dare un segnale di protesta contro il governo
Il dolore ci rimette in mezzo alle cose in modo nuovo.
onlyamaranto ha scritto:Vabbè, è chiaro che avrebbero stravinto i SI, il problema era raggiungere il quorum;
è chiaro che chi era contro non è andato a votare (giustamente secondo il loro punto di vista e quello che volevano ottenere, legittimamente aggiungo io), votare NO equivaleva a favorire i SI.
Comunque questo è stato un voto politico, oltre il quesito referendario in sè c'era il giudizio sul governo, e raggiungere il quorum è stata una vittoria storica!
io ho votato 3 no ed un sì...il referendum bisogna votarlo, che sia no o sì...
certo, se qualcuno voleva votare tutti no allora ha puntato proprio al non raggiungimento del quorum, io sono contento di averlo raggiunto per uno dei miei voti, a questo punto...
per gli altri 3, come è giusto che sia, ha vinto la democrazia...
In teoria hai ragione e sono d'accordo che i referendum vanno votati, si o no che sia;
la realtà sta invece diversamente, chi ha votato no ha fatto vincere i si alla fine, è un dato di fatto, confermato dalla percentuale altissima di si rispetto ai no.
"...e qualcosa rimane
tra le pagine chiare e le pagine scure... "
Mariotta ha scritto:
io invece penso che molti siano andati a votare per esercitare democraticamente un diritto dovere e dare un segnale di protesta contro il governo
In parte lo penso anch'io, ma per me il quesito sul nucleare ha avuto un peso assolutamente determinante
Come si dorme non è importante, come si è svegli è importante
onlyamaranto ha scritto:Vabbè, è chiaro che avrebbero stravinto i SI, il problema era raggiungere il quorum;
è chiaro che chi era contro non è andato a votare (giustamente secondo il loro punto di vista e quello che volevano ottenere, legittimamente aggiungo io), votare NO equivaleva a favorire i SI.
Comunque questo è stato un voto politico, oltre il quesito referendario in sè c'era il giudizio sul governo, e raggiungere il quorum è stata una vittoria storica!
Io sono convinto che senza il quesito sul nucleare il quorum non sarebbe mai stato raggiunto
Il quesito sull'acqua per tanta gente non è chiaro e quello sul legittimo impedimento non così importante da smuovere tutte ste persone
La gente è andata a votare per dire no al nucleare e, una volta lì, ha votato anche per gli altri quesiti
Io invece penso il contrario, qualsiasi quesito avrebbe raggiunto il quorum, è stato soprattutto un voto che conteneva un giudizio sul governo. Ovviamente nessuno può dimostrare niente, trattasi di opinioni...e comunque la cosa fondamentale è che si sia raggiunto il quorum...
"...e qualcosa rimane
tra le pagine chiare e le pagine scure... "
In teoria hai ragione e sono d'accordo che i referendum vanno votati, si o no che sia;
la realtà sta invece diversamente, chi ha votato no ha fatto vincere i si alla fine, è un dato di fatto, confermato dalla percentuale altissima di si rispetto ai no.
beh, certo, dati i risultati è come dici...
ma il mio sì ha vinto, ha stravinto...i miei no hanno perso e me ne farò una ragione...non votare un referendum però è la cosa più sbagliata del mondo...
viviamo in un paese in cui il voto politico viene ribaltato a seconda dei "marionettari", almeno quello insindacabile di un sì o di un no non possiamo farcelo togliere...
goodfellow ha scritto:
p.s. concordo con lilleuro sul fattore nucleare=quorum...
Sai qual è il problema? il quesito sul nucleare era di fondamentale importanza per una nazione come la nostra, quello sul legittimo impedimento direi proprio di no...per cui la soddisfazione dovuta all'abrogazione della legge sul legittimo impedimento non può affatto equilibrare la (mia) delusione per dover dire addio al nucleare
Sull'acqua non so quale valenza possa avere questo referendum, sia la gestione pubblica che quella privata hanno delle pecche, per cui non mi pronuncio
onlyamaranto ha scritto:Io invece penso il contrario, qualsiasi quesito avrebbe raggiunto il quorum, è stato soprattutto un voto che conteneva un giudizio sul governo. Ovviamente nessuno può dimostrare niente, trattasi di opinioni...e comunque la cosa fondamentale è che si sia raggiunto il quorum...
Ma io sono sicuro che c'è gente che è andata a votare contro Berlusconi (mio padre è in prima fila), ma rimango dell'idea che senza quel quesito di quorum non se ne parlava...comunque come hai detto tu, si tratta di opinioni non dimostrabili
Come si dorme non è importante, come si è svegli è importante
Un'altra cosa volevo dire: i risultati di un referendum sono facilmente ribaltabili da un governo, qualunque esso sia, non ci illudiamo che verrà rispettato il risultato di una consultazione popolare finita in un modo o nell'altro;
esmpio pratico, finanziamento pubblico ai partiti: abrogato da un referendum, e rientrato dalla finestra sotto forma di "rimborso elettorale ai partiti".
"...e qualcosa rimane
tra le pagine chiare e le pagine scure... "