Arrestato consigliere regionale Rappoccio
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1949
- Iscritto il: 03/05/2011, 10:12
- Località: You can checkout any time you like, But you can never leave!
bellezza...potremmo anche smettere di spalare merda sulla nostra regione, ci pensano i "nostri" ammnistratori. e meglio di chiunque altro, ahimè.
E quindi? Ma poi, fondamentalmente...tu, chi cazzo sei? (cit.)
- OronzoPugliese
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2426
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:57
Quisquiglie. L'importante è fare bordello a Goletta Verde

"Mister te sarà ti, muso de mona. Mi son el signor Nereo Rocco"
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1949
- Iscritto il: 03/05/2011, 10:12
- Località: You can checkout any time you like, But you can never leave!
ora tu...OronzoPugliese ha scritto:Quisquiglie. L'importante è fare bordello a Goletta Verde
E quindi? Ma poi, fondamentalmente...tu, chi cazzo sei? (cit.)
- NinoMed
- Moderatore
- Messaggi: 5438
- Iscritto il: 03/05/2011, 0:34
http://www.rainews24.it/it/news.php?newsid=168758
Il consigliere regionale della Calabria Antonio Rappoccio (Lista Scopelliti presidente in quota Pri) è stato arrestato dalla guardia di finanza per associazione per delinquere, corruzione elettorale aggravata, truffa e peculato in esecuzione di un provvedimento del gip su richiesta della Procura generale di Reggio Calabria.
Condividi:
Antonio Rappoccio
Roma, 28-08-2012
Il consigliere regionale della Calabria Antonio Rappoccio è stato arrestato dalla Guardia di Finanza di Reggio Calabria, che ha dato esecuzione all'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip di Reggio Calabria.
L'arresto, per associazione per delinquere, corruzione elettorale aggravata, truffa e peculato, è avvenuto su richiesta della Procura Generale di Reggio Calabria, che lo scorso giugno aveva avocato l'inchiesta della Procura che aveva già portato al rinvio a giudizio, per corruzione elettorale semplice di Rappoccio, eletto al consiglio regionale quale componente del "Gruppo Insieme per la Calabria-Scopelliti Presidente", in quota Pri.
Secondo l'accusa Rappoccio avrebbe promosso e ideato un meccanismo fraudolento per essere eletto in occasione del rinnovo del Consiglio regionale del 2010, nonchè per tentare di fare eleggere, al Consiglio comunale di Reggio Calabria, Elisa Campolo, la quale non è risultata eletta.
Sempre secondo l'accusa il politico, in concorso con altri, con la costituzione della società "Sud Energia" e l'invio di lettere con le quali si comunicava falsamente l'imminente assunzione a tempo indeterminato, avrebbe indotto in errore un gran numero di elettori cui veniva promesso un posto di lavoro, in cambio del voto a Elisa Campolo.
L'accusa di truffa, per la Procura Generale, deriva dalla circostanza che Rappoccio, insieme agli altri indagati, avrebbe indotto circa 850 persone a iscriversi, versando 15 euro, alla cooperativa Alicante e a partecipare, dietro il pagamento di 20 euro, a un concorso "superando il quale - a dire secondo l'accusa del Rappoccio e degli indagati - avrebbero avuto concrete possibilità di lavoro".
Viene contestato anche il reato di peculato perchè le telefonate effettuate per contattare coloro cui veniva prospettato un posto di lavoro sono state effettuate dagli apparecchi telefonici del palazzo comunale di Reggio Calabria, presso la sede del gruppo Pri.

Il consigliere regionale della Calabria Antonio Rappoccio (Lista Scopelliti presidente in quota Pri) è stato arrestato dalla guardia di finanza per associazione per delinquere, corruzione elettorale aggravata, truffa e peculato in esecuzione di un provvedimento del gip su richiesta della Procura generale di Reggio Calabria.
Condividi:
Antonio Rappoccio
Roma, 28-08-2012
Il consigliere regionale della Calabria Antonio Rappoccio è stato arrestato dalla Guardia di Finanza di Reggio Calabria, che ha dato esecuzione all'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip di Reggio Calabria.
L'arresto, per associazione per delinquere, corruzione elettorale aggravata, truffa e peculato, è avvenuto su richiesta della Procura Generale di Reggio Calabria, che lo scorso giugno aveva avocato l'inchiesta della Procura che aveva già portato al rinvio a giudizio, per corruzione elettorale semplice di Rappoccio, eletto al consiglio regionale quale componente del "Gruppo Insieme per la Calabria-Scopelliti Presidente", in quota Pri.
Secondo l'accusa Rappoccio avrebbe promosso e ideato un meccanismo fraudolento per essere eletto in occasione del rinnovo del Consiglio regionale del 2010, nonchè per tentare di fare eleggere, al Consiglio comunale di Reggio Calabria, Elisa Campolo, la quale non è risultata eletta.
Sempre secondo l'accusa il politico, in concorso con altri, con la costituzione della società "Sud Energia" e l'invio di lettere con le quali si comunicava falsamente l'imminente assunzione a tempo indeterminato, avrebbe indotto in errore un gran numero di elettori cui veniva promesso un posto di lavoro, in cambio del voto a Elisa Campolo.
L'accusa di truffa, per la Procura Generale, deriva dalla circostanza che Rappoccio, insieme agli altri indagati, avrebbe indotto circa 850 persone a iscriversi, versando 15 euro, alla cooperativa Alicante e a partecipare, dietro il pagamento di 20 euro, a un concorso "superando il quale - a dire secondo l'accusa del Rappoccio e degli indagati - avrebbero avuto concrete possibilità di lavoro".
Viene contestato anche il reato di peculato perchè le telefonate effettuate per contattare coloro cui veniva prospettato un posto di lavoro sono state effettuate dagli apparecchi telefonici del palazzo comunale di Reggio Calabria, presso la sede del gruppo Pri.


Have a Nice Day
- NinoMed
- Moderatore
- Messaggi: 5438
- Iscritto il: 03/05/2011, 0:34
http://www.corriere.it/cronache/12_agos ... primopiano
IN CARCERE CONSIGLIERE DELLA CALABRIA
Calabria, voto di scambio e truffa : arrestato consigliere regionale Antonio Rappoccio
L'esponente della maggioranza di centrodestra prometteva lavoro in cambio di voti. Annotati i nomi di 850 elettori
REGGIO CALABRIA – Il consigliere regionale della Calabria Antonio Rappoccio (Pri- Gruppo Scopelliti presidente) è stato arrestato martedì mattina dalla Guardia di Finanza. L’accusa per l’esponente politico calabrese è di associazione a delinquere, truffa e voto di scambio. L’ordine di arresto per Rappoccio è stato firmato dall’avvocato generale dello Stato Francesco Scuderi che nei mesi scorsi aveva avocato l’inchiesta dalla procura distrettuale. Scuderi lo scorso mese di luglio aveva affidato agli uomini del colonnello Di Gesù una serie di accertamenti sul conto del Rappoccio al quale erano state perquisite casa e uffici. L’esponente del Pri che sostiene la maggioranza di centro destra alla Regione Calabria, per ottenere l’elezione in consiglio regionale, nel 2010, avrebbe messo in piedi un meccanismo di «concorsi fantasma» con lo scopo di accaparrarsi i voti di molti giovani reggini, in cerca di prima occupazione.
LA TRUFFA - A ciascuno di loro era stato richiesto «un impegno elettorale». Ogni giovane aveva ricevuto dalla segreteria del Rapoccio una scheda che poi era stata restituita, in cui figuravano annotati i nomi degli elettori di cui era stato assicurato il voto, con indicazione del seggio e della sezione elettorale. Il meccanismo era ben organizzato, tant' è che Rappoccio si è servito di alcune cooperative l’Alicante, la Iride Solare e la Sud Energia per mascherare i «fantomatici progetti occupazionali». Dalle indagini è emerso che Rappoccio avrebbe incassato l’appoggio elettorale di almeno 850 persone a cui era stato imposto di scriversi, dietro pagamento di 15 euro, alla cooperativa Alicante e solo dopo, dietro pagamento di 20 euro avrebbero potuto partecipare al concorso per un’ipotetica assunzione nell’ambito della gestione del fotovoltaico. Le prove scritte erano state addirittura eseguite, naturalmente prima delle elezioni regionali del 2010 che hanno sancito l’entrata a Palazzo Campanella dell’esponente del Pri. Della prova orale, però, non c’è traccia. VOTI ANCHE A ELISA CAMPOLO - Rappoccio avrebbe inoltre richiesto ad ognuno degli 850 giovani individuati con il «meccanismo fraudolento» della promessa del lavoro, di votare, nel 2011 il nome di Elisa Campolo al consiglio comunale di Reggio Calabria. La candidata non è stata eletta, ma ha comunque ottenuto un gran numero di consensi. C’era poi la promessa da mantenere per garantire il futuro politico di Rappoccio. I giovani selezionati si sarebbero dovuti impegnare a sostenere con lo stesso numero di voti forniti in occasione della campagna elettorale per le regionali, l’ipotetica elezione di Rappoccio al parlamento nazionale. All’esponente politico del Pri la procura generale ha anche contestato il reato di peculato. Le telefonate di convocazione per «istruire» i giovani al voto sarebbero partite dai telefoni installati dentro il palazzo che ospita il Comune di Reggio Calabria.
Carlo Macrì

IN CARCERE CONSIGLIERE DELLA CALABRIA
Calabria, voto di scambio e truffa : arrestato consigliere regionale Antonio Rappoccio
L'esponente della maggioranza di centrodestra prometteva lavoro in cambio di voti. Annotati i nomi di 850 elettori
REGGIO CALABRIA – Il consigliere regionale della Calabria Antonio Rappoccio (Pri- Gruppo Scopelliti presidente) è stato arrestato martedì mattina dalla Guardia di Finanza. L’accusa per l’esponente politico calabrese è di associazione a delinquere, truffa e voto di scambio. L’ordine di arresto per Rappoccio è stato firmato dall’avvocato generale dello Stato Francesco Scuderi che nei mesi scorsi aveva avocato l’inchiesta dalla procura distrettuale. Scuderi lo scorso mese di luglio aveva affidato agli uomini del colonnello Di Gesù una serie di accertamenti sul conto del Rappoccio al quale erano state perquisite casa e uffici. L’esponente del Pri che sostiene la maggioranza di centro destra alla Regione Calabria, per ottenere l’elezione in consiglio regionale, nel 2010, avrebbe messo in piedi un meccanismo di «concorsi fantasma» con lo scopo di accaparrarsi i voti di molti giovani reggini, in cerca di prima occupazione.
LA TRUFFA - A ciascuno di loro era stato richiesto «un impegno elettorale». Ogni giovane aveva ricevuto dalla segreteria del Rapoccio una scheda che poi era stata restituita, in cui figuravano annotati i nomi degli elettori di cui era stato assicurato il voto, con indicazione del seggio e della sezione elettorale. Il meccanismo era ben organizzato, tant' è che Rappoccio si è servito di alcune cooperative l’Alicante, la Iride Solare e la Sud Energia per mascherare i «fantomatici progetti occupazionali». Dalle indagini è emerso che Rappoccio avrebbe incassato l’appoggio elettorale di almeno 850 persone a cui era stato imposto di scriversi, dietro pagamento di 15 euro, alla cooperativa Alicante e solo dopo, dietro pagamento di 20 euro avrebbero potuto partecipare al concorso per un’ipotetica assunzione nell’ambito della gestione del fotovoltaico. Le prove scritte erano state addirittura eseguite, naturalmente prima delle elezioni regionali del 2010 che hanno sancito l’entrata a Palazzo Campanella dell’esponente del Pri. Della prova orale, però, non c’è traccia. VOTI ANCHE A ELISA CAMPOLO - Rappoccio avrebbe inoltre richiesto ad ognuno degli 850 giovani individuati con il «meccanismo fraudolento» della promessa del lavoro, di votare, nel 2011 il nome di Elisa Campolo al consiglio comunale di Reggio Calabria. La candidata non è stata eletta, ma ha comunque ottenuto un gran numero di consensi. C’era poi la promessa da mantenere per garantire il futuro politico di Rappoccio. I giovani selezionati si sarebbero dovuti impegnare a sostenere con lo stesso numero di voti forniti in occasione della campagna elettorale per le regionali, l’ipotetica elezione di Rappoccio al parlamento nazionale. All’esponente politico del Pri la procura generale ha anche contestato il reato di peculato. Le telefonate di convocazione per «istruire» i giovani al voto sarebbero partite dai telefoni installati dentro il palazzo che ospita il Comune di Reggio Calabria.
Carlo Macrì


Have a Nice Day
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1760
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:54
Bene bene, molto bene. La corte vacilla...



"Nani su iddi e vvonnu a tutti nani;
Nci vannu terra terra, peri e mmani;
E pa malignità brutta e superba,
Ccà non crisci chi erba, erba, erba"
(Nicola Giunta)
Nci vannu terra terra, peri e mmani;
E pa malignità brutta e superba,
Ccà non crisci chi erba, erba, erba"
(Nicola Giunta)
- goldenboy
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2754
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:43
- Località: na vota 'nto bizzolu
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1949
- Iscritto il: 03/05/2011, 10:12
- Località: You can checkout any time you like, But you can never leave!
oh figlio, ne resteresti sorpreso...army ha scritto:ci meritiamo il deejay presidente di regione e tutta la sua combriccola...non credo esista al mondo un posto dove la gente si vende cosi facilmente
E quindi? Ma poi, fondamentalmente...tu, chi cazzo sei? (cit.)
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4467
- Iscritto il: 12/05/2011, 19:30
- Località: l'isola che non c'è
in pratica se togliamo i voti di tutte quelle persone arrestate per mafia o voto di scambio nelle file del pdl,scopelliti le passate elezioni non le avrebbe vinte.In sostanza non ha legittimatà non solo morale ma neanche popolare per guidare una regione disastrata come la nostra.E' un pò come quegli atleti che vincono le olimpiadi perchè dopati,hanno falsato una gara,una competizione causando un danno enorme ai proprio concorrenti,con la differenza che questi vengono radiati completamente dallo sport,i politici invece che falsificano una competizione elettorale,ricorrendo o al voto di scambio,o all'appoggio della criminalità organizzata, rimangono attaccati alla poltrona.occorre maggiore sensibilità da parte delle istituzioni nel contrasto all' illegalità diffusa,sia il comune di reggio,che la nostra Regione,dovevano essere sciolti da un bel pezzo.
https://www.youtube.com/watch?v=-JQINuybHL4" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4467
- Iscritto il: 12/05/2011, 19:30
- Località: l'isola che non c'è
penso che lombardia sia messa peggio non solo per gli inquisiti,condannati,e rinviati a giudizio,ma anche perchè hanno come presidente uno che dovrebbe essere inelegibile,perchè è al quarto mandato,mentre la legge ne consente solo due,e perchè le firme che ha raccolto per candidarsi alle elezioni erano false.Dove c'è pdl c'è casa,dell'illegalità.pab397 ha scritto:Come siamo messi?
Tra arrestati, inquisiti e rinviati a giudizio abbiamo superato la Lombardia?
https://www.youtube.com/watch?v=-JQINuybHL4" onclick="window.open(this.href);return false;
- Motociclista
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 11/05/2011, 19:51
No comment ...reggino ha scritto:in pratica se togliamo i voti di tutte quelle persone arrestate per mafia o voto di scambio nelle file del pdl,scopelliti le passate elezioni non le avrebbe vinte.In sostanza non ha legittimatà non solo morale ma neanche popolare per guidare una regione disastrata come la nostra.E' un pò come quegli atleti che vincono le olimpiadi perchè dopati,hanno falsato una gara,una competizione causando un danno enorme ai proprio concorrenti,con la differenza che questi vengono radiati completamente dallo sport,i politici invece che falsificano una competizione elettorale,ricorrendo o al voto di scambio,o all'appoggio della criminalità organizzata, rimangono attaccati alla poltrona.occorre maggiore sensibilità da parte delle istituzioni nel contrasto all' illegalità diffusa,sia il comune di reggio,che la nostra Regione,dovevano essere sciolti da un bel pezzo.

-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1566
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:58
no, ancora ce ne sono di panini da mangiare...pab397 ha scritto:Come siamo messi?
Tra arrestati, inquisiti e rinviati a giudizio abbiamo superato la Lombardia?
ma magari può essere che anche a Reggio c'è qualche scheggia impazzita nella magistratura... in Lombardia di queste schegge ce ne sono tante (mi pare 14 solo per il consiglio regionale)
Uno solo ho visto in vita mia che MAI, non quasi mai ma proprio MAI, capisce ciò che legge! Il vero guaio per lui, spettacolo per gli altri, è che poi scrive e a tutti si mostra nella tragica evidenza!!! :PPP
- Falko
- Forumino Scelto
- Messaggi: 681
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:57
Grazie a chi, credendo che gli si desse un posto di lavoro, l'ha votato (ben sapendo che in tempi di crisi oramai le promesse lasciano il tempo che trovano)
Se il destino mi è avverso, peggio per lui!!!
http://www.youtube.com/watch?v=06hr11IO" onclick="window.open(this.href);return false; ... dded#at=13
"La mia rielezione sarebbe al limite del ridicolo" Giorgio Napolitano 14/4/2013
http://www.youtube.com/watch?v=06hr11IO" onclick="window.open(this.href);return false; ... dded#at=13
"La mia rielezione sarebbe al limite del ridicolo" Giorgio Napolitano 14/4/2013
- Regmi
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4207
- Iscritto il: 11/05/2011, 16:55
Già fatto.Malaca ha scritto:E' un modello Calabria da esportare non c'e' nulla da fare, complimenti vivissimi a chi ha fatto le liste e ha dato il consenso.... forza PEPPE SCOPELLITI FOREVER !!!!

Prova a documentarti su quanto emerso in alcune inchieste nel nord (in Lombardia per esempio) e vedrai che gli elementi per aggiornarti non mancheranno.
La speranza appartiene ai figli.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.