ethan ha scritto:pab397 ha scritto:
Ho sentito da molti, non è il tuo caso, una strumentalizzazione tediosa, purtroppo farsi il bagno in città o in prossimità non è l'ideale in moltissime realtà italiane, e Reggio non è certamente tra le peggiori, visto che ho avuto modo di girare diversi posti balneari, che poi non funzionino a dovere tutti i depuratori sono d'accordo anche io ma il lancio della m...a alla città è una cosa che detesto, bastano già i Riggitani a deturparla parecchio.
Scusa, ma, secondo te, dire che Reggio è sporca, che le sue spiagge sono tenute malissimo e il suo mare è inquinato significa deturpare ancora di più la nostra città?

A sporcare Reggio e il suo mare sono l'incuria e l'incapacità di chi dovrebbe amministrare il territorio come si deve e non lo fa. Le parole di chi rivela la realtà dei fatti non deturpano e non sporcano. Anzi dovrebbero essere da stimolo a riconoscere errori e cercare rimedi. Altro che denunce e ca***te varie!
Io non interpreto i dati pubblicati da Goletta Verde come lancio della m****a sulla nostra città.
Ma, se i depuratori non funzionano (e i numeri sono stati riportati da altri qui), c'è poco da fare, il mare è inquinato.
Io ho frequentato, per 14 giorni, l'Oasi di Pentimele, ma ho visto anche altri lidi della zona. Il mare mi è sembrato anche generalmente pulito. Se lo era realmente, però, non potrei dirlo, come non lo può dire nessuno senza fare analisi con strumenti adatti.
Qualche lido della zona di Pentimele è tenuto discretamente bene, ma la spiaggia de l'Oasi è qualcosa di vergognoso. Non c'è sabbia, c'è terra ed è sporca di carte, cicche di sigarette e rifiuti di tutti i generi. Che sia dovuto all'inciviltà della gente è fuori di dubbio, ma, se venisse pulita con regolarità, se ci mettessero un po' di vera sabbia, quel lido sarebbe un gioiello. Altrove, quando danno le concessioni ai privati, gli impongono di mantenere la spiaggia pulita. Da noi, evidentemente no.
Se ci ritroviamo situazioni del genere, la colpa è di Goletta Verde?