La bocciatura di Goletta Verde e la rabbia dei bagnanti Ancora foto di nare sporco alla gallery del Quotidiano
Il dossier di Legambiente inchioda il mare calabrese al primo posto nella graduatoria delle coste inquinate. Un giudizio che trova riscontro nelle mail inviate dai lettori del Quotidiano per la gallery che documenta lo stato del litorale. E i commenti sono esasperati: «Costretti a restare sotto l'ombrellone»
http://www.ilquotidianocalabria.it/news ... diano.html
ECCO I RISULTATI DI GOLLETTA VERDE:
http://www.legambiente.it/sites/default ... 001487.pdf
Altro Fallimento 'per la nostra politica regionale, ovviamente la difesa di PeppeDJ e' quella di un attacco contro di lui...
CALABRIA: maglia nera per il mare e la rabbia dei bagnanti
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
- citrosodina
- Forumino Malato
- Messaggi: 824
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:38
PeppeDJ ha dichiarato di voler querelare Goletta Verde..
forse lui fa i bagni alle Canarie o alle Maldive..
che faccia tosta..
forse lui fa i bagni alle Canarie o alle Maldive..
che faccia tosta..

-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1566
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:58
Il bello è che ha la villa a al limoneto... in pratica gli basterebbe uscire e andare a sx e si ritroverebbe uno sgorgo di fogna e il depuratore (totalmente funzionante??? Ho seri dubbi). Potrebbe allora passeggiare e andare verso dx e di sgorghi di fogna ne troverebbe 3 fino ad arrivare alla fiumara di Catona dove il letto del fiume non è asciutto come da tradizione estiva ma porta con se i liquami di un depuratore chiuso per malfunzionamento...
in pratica a Catona se non vai nelle vicinanze di Bolano il bagno è solo un rischio serio... (sempre che la rema sia scendente altrimenti nemmeno lì sarebbe cosa...)
E la cosa divertente è che, messi i cartelli di divieto di balneazione, tempo un paio d'ore sono stati divelti...
e vuole querelare la goletta verde??? Ma mi faccia il piacere!!!!
in pratica a Catona se non vai nelle vicinanze di Bolano il bagno è solo un rischio serio... (sempre che la rema sia scendente altrimenti nemmeno lì sarebbe cosa...)
E la cosa divertente è che, messi i cartelli di divieto di balneazione, tempo un paio d'ore sono stati divelti...
e vuole querelare la goletta verde??? Ma mi faccia il piacere!!!!
Uno solo ho visto in vita mia che MAI, non quasi mai ma proprio MAI, capisce ciò che legge! Il vero guaio per lui, spettacolo per gli altri, è che poi scrive e a tutti si mostra nella tragica evidenza!!! :PPP
- Motociclista
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 11/05/2011, 19:51
anzichè risolvere i problemi il DJ denuncia,querela,ammonisce....
solo nel tratto da Gallico,fino a Bocale ci sono decine di scarichi fognari che defluiscono direttamente a mare...denunciati per anni dai residenti e mai risolti definitivamente.
Basta uno per tutti,e cioè quello da decenni che sgorga al lato del lido comunale...
Lui ha la villa al limoneto?ma perchè lui quanto sta in casa propria durante una giornata?...
Purtroppo i reggini hanno voluto questi tizi,e continuano a volerli...
Si continua a fare il bagno tranquillamente nella fogna anzichè andare a protestare e ballare sui tavoli di Arena e compagni a palazzo S.Giorgio...
Come si dice...sulu chiacchieri simu boni mi facimu....e chistu ndi meritamu..
Ora riva festa i maronna,a mari non si vai chiù,e tuttu si rimanda a l'annu prossimu,stessi protesti,stessi discursi...
solo nel tratto da Gallico,fino a Bocale ci sono decine di scarichi fognari che defluiscono direttamente a mare...denunciati per anni dai residenti e mai risolti definitivamente.
Basta uno per tutti,e cioè quello da decenni che sgorga al lato del lido comunale...
Lui ha la villa al limoneto?ma perchè lui quanto sta in casa propria durante una giornata?...
Purtroppo i reggini hanno voluto questi tizi,e continuano a volerli...
Si continua a fare il bagno tranquillamente nella fogna anzichè andare a protestare e ballare sui tavoli di Arena e compagni a palazzo S.Giorgio...
Come si dice...sulu chiacchieri simu boni mi facimu....e chistu ndi meritamu..
Ora riva festa i maronna,a mari non si vai chiù,e tuttu si rimanda a l'annu prossimu,stessi protesti,stessi discursi...

-
- Forumino Scelto
- Messaggi: 742
- Iscritto il: 23/05/2011, 9:30
probabilmente la puzza della fogna non gli arriva perchè controvento e probabilmente avrà una fantastica piscina dove fa i bagni senza bisogno di andare a nuotare nei liquamireggina D-I ha scritto:Il bello è che ha la villa a al limoneto...
- Lixia
- Moderatore
- Messaggi: 1727
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:25
- Località: Boh!!! Attualmente zingarìo in Trentino!!!
Goletta verde quest' anno colleziona querele, anche nel mio comune la vogliono querelare , perchè i dati del Ministero e della Provincia autonoma dicono che l' Alto Garda non è inquinato e goletta verde per i laghi dice che è inquinatissimo , l'unico punto su cui si deve riflettere è che il ministero e l'agenzia provinciale per l'ambiente della provincia autonoma prelevano il campione dove ci sono le spiagge dei bagnanti ( e mi pare anche giusto), Goletta Verde lo preleva alle foci del Sarca , del Varone e dell' Albola immissari del Garda ( e mi pare anche ovvio che le foci siano inquinatissime) dove confluiscono gli scarichi delle acque depuraee o delle caditoie per le acque bianche , almeno così dicono i giornali locali.
"Gli amici miei, ed in cui posso fidare, non vivon qui: si trovan lontano, al mio paese, come ogni altra cosa, signori, che mi può recar conforto".
Putrusinu ogni mineshra!

Putrusinu ogni mineshra!

-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1566
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:58
Magari nel Garda è così ma a Catona (e a quello posso riferirmi) possono prelevare i campioni anche all'interno dei lidi... se oggi venite a farvi una passeggiata potrete godere di profumi inebrianti e un mare tanto oleoso che si potrebbe definire termale
Senza contare che potrete anche approvvigionarvi aggratis di materiale utile come assorbenti, carta igienica non ancora del tutto macerata e, se non avete grossi problemi, addirittura di preservativi usati... che in fondo è un bel risparmio anche quello!
Come troppo spesso succede il problema "si deve spostare" su altro e quindi sulla lesione dell'immagine della goletta verde e non su quello che chi ha responsabilità in materia non fa e non ha fatto: controllare, correggere, vigilare, operare per migliorare
Io non sono un ecologista sfegatato e spero addirittura che la querela, se mai ci sarà, venga anche vinta e si becchino bei denari... così si potranno, con quei soldi, fare una bella cena alla faccia della goletta verde lasciando la merda in mare come da prassi e da tradizione
Senza contare che potrete anche approvvigionarvi aggratis di materiale utile come assorbenti, carta igienica non ancora del tutto macerata e, se non avete grossi problemi, addirittura di preservativi usati... che in fondo è un bel risparmio anche quello!
Come troppo spesso succede il problema "si deve spostare" su altro e quindi sulla lesione dell'immagine della goletta verde e non su quello che chi ha responsabilità in materia non fa e non ha fatto: controllare, correggere, vigilare, operare per migliorare
Io non sono un ecologista sfegatato e spero addirittura che la querela, se mai ci sarà, venga anche vinta e si becchino bei denari... così si potranno, con quei soldi, fare una bella cena alla faccia della goletta verde lasciando la merda in mare come da prassi e da tradizione
Uno solo ho visto in vita mia che MAI, non quasi mai ma proprio MAI, capisce ciò che legge! Il vero guaio per lui, spettacolo per gli altri, è che poi scrive e a tutti si mostra nella tragica evidenza!!! :PPP
- Lixia
- Moderatore
- Messaggi: 1727
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:25
- Località: Boh!!! Attualmente zingarìo in Trentino!!!
troppi scarichi in pochi km di costa , ma i depuratori funzionano? mi diceva mio padre che a Bianco in questi giorni era impossibile farsi il bagno tanta era la puzza e la lordia nell' acqua , io credo che ci sia un preciso disegno però dietro perchè ad inizio agosto e a luglio il depuratore non scaricava in mare e non c'era puzza , mentre appena è arrivata la settimana di ferragosto c'è stato l'infernoreggina D-I ha scritto:Magari nel Garda è così ma a Catona (e a quello posso riferirmi) possono prelevare i campioni anche all'interno dei lidi... se oggi venite a farvi una passeggiata potrete godere di profumi inebrianti e un mare tanto oleoso che si potrebbe definire termale
Senza contare che potrete anche approvvigionarvi aggratis di materiale utile come assorbenti, carta igienica non ancora del tutto macerata e, se non avete grossi problemi, addirittura di preservativi usati... che in fondo è un bel risparmio anche quello!
Come troppo spesso succede il problema "si deve spostare" su altro e quindi sulla lesione dell'immagine della goletta verde e non su quello che chi ha responsabilità in materia non fa e non ha fatto: controllare, correggere, vigilare, operare per migliorare
Io non sono un ecologista sfegatato e spero addirittura che la querela, se mai ci sarà, venga anche vinta e si becchino bei denari... così si potranno, con quei soldi, fare una bella cena alla faccia della goletta verde lasciando la merda in mare come da prassi e da tradizione
"Gli amici miei, ed in cui posso fidare, non vivon qui: si trovan lontano, al mio paese, come ogni altra cosa, signori, che mi può recar conforto".
Putrusinu ogni mineshra!

Putrusinu ogni mineshra!

- Regmi
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4207
- Iscritto il: 11/05/2011, 16:55
Lixia ha scritto:
io credo che ci sia un preciso disegno però dietro perchè ad inizio .............


Tanto per cercare di capire, di che tipo lixiuccia?
Chi, eventualmente, traebbe vantaggi?
La speranza appartiene ai figli.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1566
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:58
E' una bella domanda... e provo anche io a dire la mia. Di certo se un depuratore non funziona o non è attivo ci saranno minori spese (ma questo allora dovrebbe essere valido anche in inverno)... nè oso credere che ci sia una branca di esperti che propagandi la "teoria della diluizione" come quella più economica possibile...Regmi ha scritto:Lixia ha scritto:
io credo che ci sia un preciso disegno però dietro perchè ad inizio .............![]()
![]()
Tanto per cercare di capire, di che tipo lixiuccia?
Chi, eventualmente, traebbe vantaggi?
A sto punto, siccome spiegazioni valide non ne vedo, rimane la strada dell'imbecillità perchè allontanare turismo per l'impossibilità di balneazione è un insulto all'intelligenza di un.. una... (non ho in mente un insetto che potrebbe essere paragonabile come imbecillità). Oppure c'è la recondita ipotesi comunque da non scartare che è quella del si ndi strafuttunu tranne che di casa loro
Uno solo ho visto in vita mia che MAI, non quasi mai ma proprio MAI, capisce ciò che legge! Il vero guaio per lui, spettacolo per gli altri, è che poi scrive e a tutti si mostra nella tragica evidenza!!! :PPP
- ndria
- Apprendista Forumino
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 11/05/2011, 22:22
Legambiente risponde a Scopelliti: "Nostri dati scientifici. Non perda tempo e soldi in azioni legali"
"I dati presentati da Goletta Verde sono la conferma scientifica di quello che tanti cittadini e turisti vedono spesso in mare con i loro occhi e dipingono una situazione che il Governatore Scopelliti e l'assessore Pugliano conoscono molto bene. Noi non abbiamo mai parlato di balneazione, perchè la competenza su questo e' di Arpacal, ma di un rilevante inquinamento da scarichi fognari non depurati che spesso arriva a mare dalle foci di fiumi e canali". E' quanto afferma in una nota Stefano Ciafani, vicepresidente nazionale di Legambiente, replicando alle dichiarazioni della Regione Calabria che, attraverso il presidente Giuseppe Scopelliti, aveva annunciato la possibilità di adire le vie legali contro i dati diffusi da Goletta Verde. "L'obiettivo della nostra campagna non e' un segreto - ha scritto Ciafani - quello di cui vogliamo parlare e' la mancata depurazione, tema troppo spesso taciuto dalle istituzioni, che e' stato oggetto di pesanti scandali nel passato in Calabria, e che invece sarebbe il punto di partenza per tutelare non solo il mare e la salute dei bagnanti ma anche l'economia turistica e costiera. Stupisce invece che il Governatore e l'Assessore si stupiscano di quello che denuncia Goletta Verde: secondo i dati dell'Istat, infatti, in Calabria quasi due milioni di abitanti equivalenti non sono serviti da un adeguato sistema di depurazione e scaricano i loro reflui fognari direttamente nei fiumi e nel mare".
E' dunque lotta all'arma bianca tra Legambiente e la Regione Calabria: "Vale la pena ricordare – afferma ancora Ciafani - che sono 18 i comuni calabresi che hanno contribuito alla condanna del nostro Paese. I dati di Legambiente possono anche non piacere, ma la si smetta di prendersela con chi solleva il problema, ma lo si risolva una volta per tutte. La mancata depurazione di tanti comuni in Calabria esiste da troppo tempo senza che siano stati presi interventi risolutivi da parte degli enti locali.
Ma da Legambiente arriva anche una secca replica rispetto alla metodologia adottata, che Scopelliti ha criticato duramente: "Non e' vero che sono stati prelevati campioni solo alle foci – dice ancora Diafani - sono stati 24 i campioni prelevati in quelli che definiamo punti critici per potenziale inquinamento (spiagge, aree interessate da scarichi, etc) - dichiara ancora Legambiente - segnalati dalle strutture locali dell'associazione o direttamente dai cittadini attraverso il servizio "SOS Goletta" e i risultati delle analisi sono stati pubblicati il 25 luglio scorso a Roccella Jonica. In quell'occasione, pur avendo fatto inviti specifici, ci spiace dover sottolineare che nessun rappresentante della giunta regionale e' intervenuto (era invece presente il direttore di Arpacal che intervenuto in conferenza stampa)".
Da ultimo, Ciafani dice la sua sul possibile rimpallo di responsabilità: "In attesa della prossima stagione turistica ci auguriamo che la Regione Calabria non perda tempo e soldi in inutili contestazioni giudiziarie e non scarichi la responsabilità sui Comuni inadempienti ma si metta all'opera con solerzia per guidare gli enti locali senza depuratori fuori dalla crisi, grazie a investimenti concreti e trasparenti dei fondi Cipe e dei fondi regionali del Piano Operativo sulla depurazione dell'agosto del 2011. Solo in questo modo sara' possibile rispondere alle continue e numerose denunce sul mare inquinato che ci arrivano dai cittadini, molto spesso riportate anche sulle cronache locali, ed evitare danni alla Calabria e alla sua economia turistica".
http://www.ildispaccio.it/calabria/7556 ... oni-legali
"I dati presentati da Goletta Verde sono la conferma scientifica di quello che tanti cittadini e turisti vedono spesso in mare con i loro occhi e dipingono una situazione che il Governatore Scopelliti e l'assessore Pugliano conoscono molto bene. Noi non abbiamo mai parlato di balneazione, perchè la competenza su questo e' di Arpacal, ma di un rilevante inquinamento da scarichi fognari non depurati che spesso arriva a mare dalle foci di fiumi e canali". E' quanto afferma in una nota Stefano Ciafani, vicepresidente nazionale di Legambiente, replicando alle dichiarazioni della Regione Calabria che, attraverso il presidente Giuseppe Scopelliti, aveva annunciato la possibilità di adire le vie legali contro i dati diffusi da Goletta Verde. "L'obiettivo della nostra campagna non e' un segreto - ha scritto Ciafani - quello di cui vogliamo parlare e' la mancata depurazione, tema troppo spesso taciuto dalle istituzioni, che e' stato oggetto di pesanti scandali nel passato in Calabria, e che invece sarebbe il punto di partenza per tutelare non solo il mare e la salute dei bagnanti ma anche l'economia turistica e costiera. Stupisce invece che il Governatore e l'Assessore si stupiscano di quello che denuncia Goletta Verde: secondo i dati dell'Istat, infatti, in Calabria quasi due milioni di abitanti equivalenti non sono serviti da un adeguato sistema di depurazione e scaricano i loro reflui fognari direttamente nei fiumi e nel mare".
E' dunque lotta all'arma bianca tra Legambiente e la Regione Calabria: "Vale la pena ricordare – afferma ancora Ciafani - che sono 18 i comuni calabresi che hanno contribuito alla condanna del nostro Paese. I dati di Legambiente possono anche non piacere, ma la si smetta di prendersela con chi solleva il problema, ma lo si risolva una volta per tutte. La mancata depurazione di tanti comuni in Calabria esiste da troppo tempo senza che siano stati presi interventi risolutivi da parte degli enti locali.
Ma da Legambiente arriva anche una secca replica rispetto alla metodologia adottata, che Scopelliti ha criticato duramente: "Non e' vero che sono stati prelevati campioni solo alle foci – dice ancora Diafani - sono stati 24 i campioni prelevati in quelli che definiamo punti critici per potenziale inquinamento (spiagge, aree interessate da scarichi, etc) - dichiara ancora Legambiente - segnalati dalle strutture locali dell'associazione o direttamente dai cittadini attraverso il servizio "SOS Goletta" e i risultati delle analisi sono stati pubblicati il 25 luglio scorso a Roccella Jonica. In quell'occasione, pur avendo fatto inviti specifici, ci spiace dover sottolineare che nessun rappresentante della giunta regionale e' intervenuto (era invece presente il direttore di Arpacal che intervenuto in conferenza stampa)".
Da ultimo, Ciafani dice la sua sul possibile rimpallo di responsabilità: "In attesa della prossima stagione turistica ci auguriamo che la Regione Calabria non perda tempo e soldi in inutili contestazioni giudiziarie e non scarichi la responsabilità sui Comuni inadempienti ma si metta all'opera con solerzia per guidare gli enti locali senza depuratori fuori dalla crisi, grazie a investimenti concreti e trasparenti dei fondi Cipe e dei fondi regionali del Piano Operativo sulla depurazione dell'agosto del 2011. Solo in questo modo sara' possibile rispondere alle continue e numerose denunce sul mare inquinato che ci arrivano dai cittadini, molto spesso riportate anche sulle cronache locali, ed evitare danni alla Calabria e alla sua economia turistica".
http://www.ildispaccio.it/calabria/7556 ... oni-legali
- Regmi
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4207
- Iscritto il: 11/05/2011, 16:55
reggina D-I ha scritto:E' una bella domanda... e provo anche io a dire la mia. Di certo se un depuratore non funziona o non è attivo ci saranno minori spese (ma questo allora dovrebbe essere valido anche in inverno)... nè oso credere che ci sia una branca di esperti che propagandi la "teoria della diluizione" come quella più economica possibile...Regmi ha scritto:Lixia ha scritto:
io credo che ci sia un preciso disegno però dietro perchè ad inizio .............![]()
![]()
Tanto per cercare di capire, di che tipo lixiuccia?
Chi, eventualmente, traebbe vantaggi?
A sto punto, siccome spiegazioni valide non ne vedo, rimane la strada dell'imbecillità perchè allontanare turismo per l'impossibilità di balneazione è un insulto all'intelligenza di un.. una... (non ho in mente un insetto che potrebbe essere paragonabile come imbecillità). Oppure c'è la recondita ipotesi comunque da non scartare che è quella del si ndi strafuttunu tranne che di casa loro

Si, ma quella casa loro è.
In attesa che Lixia, se vorrà, dica la sua mi pare che l'ipotesi dell'imbecillità prenda forza e consistenza.
La speranza appartiene ai figli.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1566
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:58
Non penso che Lui possa aver mai pensato che il mare di Reggio prima e il mare di Calabria ora siano anche casa sua... lui avrà sicuramente la Jacuzi a casa... Per casa loro intendo proprio casa loro (cucine servizi camere da letto studi balconi verande e piscine) non certo che a 100 metri dal casa sua l'ex boia chi molla abbia il mare... troppo distante e fuori zona perimetrale...
Uno solo ho visto in vita mia che MAI, non quasi mai ma proprio MAI, capisce ciò che legge! Il vero guaio per lui, spettacolo per gli altri, è che poi scrive e a tutti si mostra nella tragica evidenza!!! :PPP
- Lixia
- Moderatore
- Messaggi: 1727
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:25
- Località: Boh!!! Attualmente zingarìo in Trentino!!!
mah veramente io pensavo più a qualcosa del tipo nel periodo di più intenso afflusso turistico ti faccio vedere che il depuratore non funziona o peggio funziona male riversando in mare na marea di lordia così magari mi stanzi i fondi per sistemarlo ....fondi che magari poi scompaiano e il depuratore resta sempre uguale ....pensavo più a qualcosa del genere ....
certo che siete mali pensaturi forti eh
certo che siete mali pensaturi forti eh

"Gli amici miei, ed in cui posso fidare, non vivon qui: si trovan lontano, al mio paese, come ogni altra cosa, signori, che mi può recar conforto".
Putrusinu ogni mineshra!

Putrusinu ogni mineshra!

-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1949
- Iscritto il: 03/05/2011, 10:12
- Località: You can checkout any time you like, But you can never leave!
iddi....Lixia ha scritto:mah veramente io pensavo più a qualcosa del tipo nel periodo di più intenso afflusso turistico ti faccio vedere che il depuratore non funziona o peggio funziona male riversando in mare na marea di lordia così magari mi stanzi i fondi per sistemarlo ....fondi che magari poi scompaiano e il depuratore resta sempre uguale ....pensavo più a qualcosa del genere ....
certo che siete mali pensaturi forti eh

non è una ipotesi tanto peregrina...anzi...
E quindi? Ma poi, fondamentalmente...tu, chi cazzo sei? (cit.)
- pellarorc
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:22
la cosa bella è che sono anni che peppe dj deve affrontare questo problema.
Ai tempi del ladro del PD, e parliamo di soli 2 anni fà, la situazione mare era tragica.
Gli anni passano eppure la situazione non cambia.
La questione mare è cmq nulla in confronto allo schifo che i cittadino devono vedere ogni giorno.
La sporcizia ha raggiunto livelli incredibili.
pellaro è una pattumiera!
Per arrivare a Punta Pellaro dove centinaia di persone vanno a fare kyte tutti i giorni c'è una situazione da favelas brasiliana. La sporcizia e lo schifo non si può raccontare.
Ma la cosa bella è che tutta la città è così.
Mi è bastato fare un giorno a piedi un bel pezzo del viale calabria. Incredibile!!!
Per non parlare di 3 giorni senza acqua!!! 3 giorni in cui non si è visto nessuno se non l'autobotte!
2 miei amici di Bergamo se ne sono andati dopo 7 giorni senz'acqua. Casa affittata a pellaro. Il padrone non ha l'autoclave e di certo non si è preoccupato di chiamare l'autobotte. Dopo una settimana hanno rinunciato agli altri giorni, hanno preso la macchina se ne sono tornati a bergamo dicendo: mai più!!
Io dopo un paio di giorni li ho aiutati con i bidoni ma...uno che va in vacanza nel 2012 in calabria....non può pensare di non avere un filo di acqua per 24 ore!!!!
forse in burundi ma non in italia/calabria 2012!!!!!
Ai tempi del ladro del PD, e parliamo di soli 2 anni fà, la situazione mare era tragica.
Gli anni passano eppure la situazione non cambia.
La questione mare è cmq nulla in confronto allo schifo che i cittadino devono vedere ogni giorno.
La sporcizia ha raggiunto livelli incredibili.
pellaro è una pattumiera!
Per arrivare a Punta Pellaro dove centinaia di persone vanno a fare kyte tutti i giorni c'è una situazione da favelas brasiliana. La sporcizia e lo schifo non si può raccontare.
Ma la cosa bella è che tutta la città è così.
Mi è bastato fare un giorno a piedi un bel pezzo del viale calabria. Incredibile!!!
Per non parlare di 3 giorni senza acqua!!! 3 giorni in cui non si è visto nessuno se non l'autobotte!
2 miei amici di Bergamo se ne sono andati dopo 7 giorni senz'acqua. Casa affittata a pellaro. Il padrone non ha l'autoclave e di certo non si è preoccupato di chiamare l'autobotte. Dopo una settimana hanno rinunciato agli altri giorni, hanno preso la macchina se ne sono tornati a bergamo dicendo: mai più!!
Io dopo un paio di giorni li ho aiutati con i bidoni ma...uno che va in vacanza nel 2012 in calabria....non può pensare di non avere un filo di acqua per 24 ore!!!!
forse in burundi ma non in italia/calabria 2012!!!!!
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1566
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:58
Io invece (da turista ovviamente) ho notato una cosa fantastica
Piazza Italia (risistemata): ora è carina indubbiamente e anche pulita, piena di cestini dove buttare i rifiuti e con quei vetri che danno uno scorcio su ciò che c'è sotto dove noi camminiamo...
li guardo con ammirazione e siccome sono lì per un appuntamento fra amici mi riprometto anche di visitarlo da sotto un giorno... e mentre vado vedendo ecco che arrivo al vetro più lontano dal corso... e non riesco a non provare un senso di ammirazione vera nei confronti del reggino che (a mia memoria solo lui) riesce anche con fatica ad unire la storia con il presente: bottiglie di plastica, sacchetti, lattine, depliant pubblicitari di nota catena di elettrodomestici...
Che per i fogli si fa presto ma per le lattine e le bottiglie devono aver pure faticato a farle passare i poveretti...
Insomma non è che chi governa sia poi tanto peggio di chi vota mi sa....
Piazza Italia (risistemata): ora è carina indubbiamente e anche pulita, piena di cestini dove buttare i rifiuti e con quei vetri che danno uno scorcio su ciò che c'è sotto dove noi camminiamo...
li guardo con ammirazione e siccome sono lì per un appuntamento fra amici mi riprometto anche di visitarlo da sotto un giorno... e mentre vado vedendo ecco che arrivo al vetro più lontano dal corso... e non riesco a non provare un senso di ammirazione vera nei confronti del reggino che (a mia memoria solo lui) riesce anche con fatica ad unire la storia con il presente: bottiglie di plastica, sacchetti, lattine, depliant pubblicitari di nota catena di elettrodomestici...
Che per i fogli si fa presto ma per le lattine e le bottiglie devono aver pure faticato a farle passare i poveretti...
Insomma non è che chi governa sia poi tanto peggio di chi vota mi sa....
Uno solo ho visto in vita mia che MAI, non quasi mai ma proprio MAI, capisce ciò che legge! Il vero guaio per lui, spettacolo per gli altri, è che poi scrive e a tutti si mostra nella tragica evidenza!!! :PPP
- Regmi
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4207
- Iscritto il: 11/05/2011, 16:55
U maru i mia un quesito posiLixia ha scritto:mah veramente io pensavo più a qualcosa del tipo nel periodo di più intenso afflusso turistico ti faccio vedere che il depuratore non funziona o peggio funziona male riversando in mare na marea di lordia così magari mi stanzi i fondi per sistemarlo ....fondi che magari poi scompaiano e il depuratore resta sempre uguale ....pensavo più a qualcosa del genere ....
certo che siete mali pensaturi forti eh

La speranza appartiene ai figli.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
- Motociclista
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 11/05/2011, 19:51
Stamane ho lasciato la macchina al vecchio Ritrovo Morabito,e son sceso a piedi fino al centro:pellarorc ha scritto:
Ma la cosa bella è che tutta la città è così.
Mi è bastato fare un giorno a piedi un bel pezzo del viale calabria. Incredibile!!!
Quindi passando dalla chiesa dei Monfortani,uffici ASL,Comune di RC,e via dicendo...
Non avete idea della sporcizia,erbe incolte,carte,lattine...tutta roba vecchia stipata negli angoli,marciapiedi con mattonelle divelte,escrementi vecchi di animali,bottiglie,ecc..
Eppure si parla del centro di una specie di città chiamata addirittura Metropolitana.
Possiamo dire e ripetere all'infinito che il cittadino è nella stragrande maggioranza incivile,ma la spazzatura che ho visto oggi era chiaramente vecchia di mesi o addirittura anni.
Quindi la città non è curata affatto,e questo visto stamane è l'ulteriore conferma che la Leonia raccoglie solo i rifiuti nei cassonetti.STOP.
- pellarorc
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:22
ma c'è un assessore che si occupa della pulizia urbana o no?Motociclista ha scritto:Stamane ho lasciato la macchina al vecchio Ritrovo Morabito,e son sceso a piedi fino al centro:pellarorc ha scritto:
Ma la cosa bella è che tutta la città è così.
Mi è bastato fare un giorno a piedi un bel pezzo del viale calabria. Incredibile!!!
Quindi passando dalla chiesa dei Monfortani,uffici ASL,Comune di RC,e via dicendo...
Non avete idea della sporcizia,erbe incolte,carte,lattine...tutta roba vecchia stipata negli angoli,marciapiedi con mattonelle divelte,escrementi vecchi di animali,bottiglie,ecc..
Eppure si parla del centro di una specie di città chiamata addirittura Metropolitana.
Possiamo dire e ripetere all'infinito che il cittadino è nella stragrande maggioranza incivile,ma la spazzatura che ho visto oggi era chiaramente vecchia di mesi o addirittura anni.
Quindi la città non è curata affatto,e questo visto stamane è l'ulteriore conferma che la Leonia raccoglie solo i rifiuti nei cassonetti.STOP.