http://www.corriere.it/economia/12_agos ... a7f2.shtml
Tariffa ritoccata dal gruppo «Caronte & Tourist a cui si aggiunge un euro per ogni passeggero
Un biglietto a/R ora 42 euro e si arriva a 73 euro per una validità di 90 giorni
Caro traghetti sullo Stretto di Messina
Fino a 73 euro e le Ferrovie si adeguano
Attraversare lo Stretto di Messina costa di più, tanto sui traghetti pubblici quanto sui privati. Dopo 3 anni, viene ritoccata la tariffa dal gruppo «Caronte & Tourist» con 5 euro in più (da 32 a 37 per un biglietto di andata e ritorno in giornata), cui va aggiunto un euro per ogni passeggero a bordo dell'auto per l'ecopass imposto dai Comuni di Messina e Villa San Giovanni ai non residenti.
«BLUFERRIES» - Un biglietto valido giorni costa ora 42 euro e si arriva a 73 euro per una validità di 90 giorni, appena un euro in meno rispetto al costo di due biglietti di sola andata. Anche il vettore pubblico «Bluferries» si è subito adeguato e ha portato il prezzo dei suoi biglietti a 36 euro per sola andata, 42 euro per andata e ritorno entro 3 giorni e 67 euro per andata e ritorno entro 90 giorni. (fonte: Agi)
7 agosto 2012 | 19:42
Caro traghetti sul Corriere.it
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
- Peppe
- Apprendista Forumino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:49
Un furto!!!! Da aggiungere anche il supplemento da pagare se il biglietto viene emesso dalla biglietteria situata agli imbarchi di VSG e la commissione per i pagamenti effettuati con carte e bancomat.....
--------------------------------------
SACCIU JEU COMU MI SENTU!!!
--------------------------------------
SACCIU JEU COMU MI SENTU!!!
--------------------------------------
- Dottore
- Apprendista Forumino
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 12/05/2011, 17:30
Aumentano i prezzi per attraversare lo Stretto. Nessuna agevolazione per i residenti di Messina e Reggio Calabria
Resta in vigore solo l'esenzione del ticket ecopass, del costo di 1 euro ad autovettura, che però in molti casi non viene neanche richiesto dalle compagnie di navigazione
http://www.trasportisullostretto.it/notizia.php?id=1074
FS e C&T... uno peggio dell'altro
Resta in vigore solo l'esenzione del ticket ecopass, del costo di 1 euro ad autovettura, che però in molti casi non viene neanche richiesto dalle compagnie di navigazione
http://www.trasportisullostretto.it/notizia.php?id=1074
FS e C&T... uno peggio dell'altro
- NinoMed
- Moderatore
- Messaggi: 5438
- Iscritto il: 03/05/2011, 0:34
Dottore ha scritto:Aumentano i prezzi per attraversare lo Stretto. Nessuna agevolazione per i residenti di Messina e Reggio Calabria
Resta in vigore solo l'esenzione del ticket ecopass, del costo di 1 euro ad autovettura, che però in molti casi non viene neanche richiesto dalle compagnie di navigazione
http://www.trasportisullostretto.it/notizia.php?id=1074
FS e C&T... uno peggio dell'altro
è assurdo che non ci sia continuità territoriale e un prezzo agevolato per i pendolari.
la tanto decantata città metropolitana è solo a parole dei politici che si riempono la bocca di proclami, per il resto il nulla.
nessuno che si indigna, nessuno che protesta, tutti succubi di un monopolio legalizzato da comuni, provincie regioni e Stato.
mi domandavo come sia possibile, poi ho letto anche dell'accordo con Caronte &T. per quanto riguarda i pullman dell'aeroporto da e per Messina in coincidenza dei voli in orari in cui il servizio Metromare non funziona.
Ma a tal proposito mi chiedo, ma la Metromare non prende soldi dallo Stato per mantenere il servizio anche con l'aeroporto dello Stretto? perchè mai trovare soluzioni alternative e non far rispettare gli accordi.
la prossima volta che viaggio, mi converrà parcheggiare a Messina e attraversare lo stretto a piedi, a Reggio poi mi arrangio in qualche modo, magari sfruttando i rinomati servizi pubblici dell'Atam

Have a Nice Day
- Motociclista
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 11/05/2011, 19:51
ieri ho traghettato da Villa con la macchina per rientrare in serata..
Un mese addietro 32Euro,ieri 37,50....ladri di [email protected] a picco..
Un mese addietro 32Euro,ieri 37,50....ladri di [email protected] a picco..
- NinoMed
- Moderatore
- Messaggi: 5438
- Iscritto il: 03/05/2011, 0:34
Motociclista ha scritto:ieri ho traghettato da Villa con la macchina per rientrare in serata..
Un mese addietro 32Euro,ieri 37,50....ladri di [email protected] a picco..
loro fanno i loro interessi, o passi così come impongono o te la fai a nuoto.
chi si dovrebbe porre il problema e farlo suo dovrebbe essere la nostra classe politica da quella comunale a quella Regionale che così bene ci rappresenta e invece tutto passa nel silenzio, quasi come una complicità.
in parte anche i giornali locali hanno le loro "colpe", dove la notizia non è stata pubblicata e commentata quasi da nessuno.
Have a Nice Day
- Motociclista
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 11/05/2011, 19:51
io faccio i miei,una,max due volte l'anno in auto,il resto a piedi aggratisse...
- Dinamik
- Collaboratore
- Messaggi: 787
- Iscritto il: 01/05/2011, 12:44
- Località: A me casa!!! (RC)
- Contatta:
Chi mi ricorda il perchè matacena non funziona più?
Ke rabbia vedere quelle 2 navi ferme da anni al porto....
Ke rabbia vedere quelle 2 navi ferme da anni al porto....
R E G G I N A
- NinoMed
- Moderatore
- Messaggi: 5438
- Iscritto il: 03/05/2011, 0:34
io, all'epoca, la mia segnalazione all'antitrust l'avevo inviata.... ora leggo...
Stretto di Messina. Tratte più care del 150%
Boom dei prezzi dei traghetti
Antitrust apre un’inchiesta
03 luglio 2013 - 10:31 - Cronaca Regionale
I prezzi dei traghetti nelle tratte dello Stretto di Messina sono alle stelle e l’Antitrust vuole vederci chiaro. L’autorità garante ha aperto una istruttoria per “una possibile intesa restrittiva della concorrenza nelle tratte dello stretto di Messina”, dopo aver rilevato “nell’ultimo triennio un aumento delle tariffe del trasporto passeggeri fino al 150%”, precisa in una nota.
Il procedimento aperto nei confronti di Caronte & Tourist, Rete Ferroviaria Italiana, Bluferries, Meridiano Lines, Ustica Lines, Terminal Tremestieri, Consorzio Metromare dello Stretto “che potrebbero – prosegue la nota – avere concertato i prezzi e ripartito il mercato”.
Secondo i primi dati raccolti dall’Antitrust, i prezzi, nell’ultimo triennio, hanno registrato incrementi significativi e contestuali, come testimonia in modo emblematico l’evoluzione delle tariffe del trasporto passeggeri, identiche e con aumenti fino al 150%. “La presunta intesa – sottolinea l’autorità garante – avrebbe lo scopo di eliminare qualsiasi confronto competitivo, anche potenziale, tra gli operatori, e un ruolo determinante sarebbe attribuibile ai due operatori storici, Caronte & Tourist e Rfi, che avrebbero raggiunto nuovi equilibri in grado di soddisfare le esigenze di entrambi e di bloccare attuali ed eventuali nuovi concorrenti minori”.
http://www.siciliainformazioni.com/sici ... re-del-150
Stretto di Messina. Tratte più care del 150%
Boom dei prezzi dei traghetti
Antitrust apre un’inchiesta
03 luglio 2013 - 10:31 - Cronaca Regionale
I prezzi dei traghetti nelle tratte dello Stretto di Messina sono alle stelle e l’Antitrust vuole vederci chiaro. L’autorità garante ha aperto una istruttoria per “una possibile intesa restrittiva della concorrenza nelle tratte dello stretto di Messina”, dopo aver rilevato “nell’ultimo triennio un aumento delle tariffe del trasporto passeggeri fino al 150%”, precisa in una nota.
Il procedimento aperto nei confronti di Caronte & Tourist, Rete Ferroviaria Italiana, Bluferries, Meridiano Lines, Ustica Lines, Terminal Tremestieri, Consorzio Metromare dello Stretto “che potrebbero – prosegue la nota – avere concertato i prezzi e ripartito il mercato”.
Secondo i primi dati raccolti dall’Antitrust, i prezzi, nell’ultimo triennio, hanno registrato incrementi significativi e contestuali, come testimonia in modo emblematico l’evoluzione delle tariffe del trasporto passeggeri, identiche e con aumenti fino al 150%. “La presunta intesa – sottolinea l’autorità garante – avrebbe lo scopo di eliminare qualsiasi confronto competitivo, anche potenziale, tra gli operatori, e un ruolo determinante sarebbe attribuibile ai due operatori storici, Caronte & Tourist e Rfi, che avrebbero raggiunto nuovi equilibri in grado di soddisfare le esigenze di entrambi e di bloccare attuali ed eventuali nuovi concorrenti minori”.
http://www.siciliainformazioni.com/sici ... re-del-150
Have a Nice Day
- onlyamaranto
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 5208
- Iscritto il: 12/05/2011, 8:43
Molto bene...adesso speriamo che l'Antitrust vada a fondo perchè le tariffe sono arrivate davvero a livelli vergognosi
"...e qualcosa rimane
tra le pagine chiare e le pagine scure... "