Restituire decoro e sicurezza ai luoghi d’incontro della comunità. Con questo obiettivo “IDEE IN AZIONE PER IL QUARTIERE” e “TEMERARIAMENTE”, nelle prime ore della mattinata, sono passate all’azione ripulendo gran parte di piazza Castello,in particolare quegli angoli divenuti ormai una discarica in pieno centro. Armati di pale, rastrelli e tanto genuino spirito civico i partecipanti all’iniziativa hanno anche provveduto a segnalare la presenza di apparati elettrici scoperti in alcuni dei lampioni della piazza, pericolo intollerabile per la sicurezza dei bambini e la serenità delle famiglie.
È tempo che i reggini si riapproprino degli spazi pubblici pretendendo sì che le istituzioni facciano la loro parte, ma essendo essi stessi i primi a considerare i quartieri come casa propria. Quello di oggi è solo il primo atto di un lungo cammino che, si augurano i volontari, condurrà alla sveglia delle coscienze dei cittadini e al loro pieno coinvolgimento nella vita della comunità di cui tutti facciamo parte, anche se molto spesso lo dimentichiamo.
http://www.ntacalabria.it/82123/reggio- ... ariamente/
è giunta l ora che i reggini si sveglino ... ed inizino ad amare la propria città
Piazza Castello ripulita stamattina da 2 associazioni
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
-
- Forumino Scelto
- Messaggi: 742
- Iscritto il: 23/05/2011, 9:30
È cosa buona e giusta !!!!!
Non si può mica pretendere che i dipendenti della Leonia e della Multiservizi con questo caldo si mettano a rastrellare o a raccogliere l’immondizia.
Ancora ancora se questi lavoratori venivano pagati con i nostri soldi (tasse) allora uno potrebbe pretendere che la spazzatura venisse raccolta dai leoncini e i prati rastrellati dai multiservizievoli ma siccome questi dipendenti vengono pagati direttamente da Scopelliti & Company, allora noi altri cittadini non possiamo nulla pretendere e se vogliamo un po’ di decoro l’unica è armarsi di spirito civico, pale, rastrelli e darsi da fare invece di poltrire.
Non si può mica pretendere che i dipendenti della Leonia e della Multiservizi con questo caldo si mettano a rastrellare o a raccogliere l’immondizia.
Ancora ancora se questi lavoratori venivano pagati con i nostri soldi (tasse) allora uno potrebbe pretendere che la spazzatura venisse raccolta dai leoncini e i prati rastrellati dai multiservizievoli ma siccome questi dipendenti vengono pagati direttamente da Scopelliti & Company, allora noi altri cittadini non possiamo nulla pretendere e se vogliamo un po’ di decoro l’unica è armarsi di spirito civico, pale, rastrelli e darsi da fare invece di poltrire.
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4789
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:55
- Località: 38°6′41″N 15°39′43″E
AMAREGGIO
Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
- Falko
- Forumino Scelto
- Messaggi: 681
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:57
concordo sulla pulizia e manutenzione che debba essere fatta dalle ditte preposte....
discordo su un punto: alla fine chi sporca la città è proprio il cittadino che non si mette la carta in tasca fino al primo cassonetto o cestino disponibile... se le cose rimangono a terra le colpe primarie non sono di chi non pulisce ma di chi sporca....
discordo su un punto: alla fine chi sporca la città è proprio il cittadino che non si mette la carta in tasca fino al primo cassonetto o cestino disponibile... se le cose rimangono a terra le colpe primarie non sono di chi non pulisce ma di chi sporca....
Se il destino mi è avverso, peggio per lui!!!
http://www.youtube.com/watch?v=06hr11IO" onclick="window.open(this.href);return false; ... dded#at=13
"La mia rielezione sarebbe al limite del ridicolo" Giorgio Napolitano 14/4/2013
http://www.youtube.com/watch?v=06hr11IO" onclick="window.open(this.href);return false; ... dded#at=13
"La mia rielezione sarebbe al limite del ridicolo" Giorgio Napolitano 14/4/2013
chi pulisce esiste perchè esiste chi sporca, è chiaro. se le cose vanno a terra, la colpa è del cittadino stronzo. se rimangono, la colpa è di quelli che sono pagati per raccoglierle ma non lo fanno.Falko ha scritto:concordo sulla pulizia e manutenzione che debba essere fatta dalle ditte preposte....
discordo su un punto: alla fine chi sporca la città è proprio il cittadino che non si mette la carta in tasca fino al primo cassonetto o cestino disponibile... se le cose rimangono a terra le colpe primarie non sono di chi non pulisce ma di chi sporca....
io, quando vedo come lavorano quelli della leonia sul corso, mi incazzo. ma non è che li spio: fanno tutto alla luce dei lampioni, non in tarda nottata, ma ad orari in cui c'è gente.
- kimba
- Forumino Malato
- Messaggi: 1025
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:56
minchia siamo combinati cosi male
che se lo spazzino pulisce, il cittadino getta la carta nel cestino,
il lavoratore non fa assenteismo, ecc.
ritroviamo la notizia in prima pagina su tutti i quotidiani
ad elogiare ed encomiare il comportamento
che se lo spazzino pulisce, il cittadino getta la carta nel cestino,
il lavoratore non fa assenteismo, ecc.
ritroviamo la notizia in prima pagina su tutti i quotidiani
ad elogiare ed encomiare il comportamento
- onlyamaranto
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 5210
- Iscritto il: 12/05/2011, 8:43
Il cittadino che sporca è un lordazzo e sbaglia, ma un Comune che non fa una sufficiente manutenzione e un servizio di pulizia efficiente sbaglia cento volte di più
"...e qualcosa rimane
tra le pagine chiare e le pagine scure... "
- ndre
- Apprendista Forumino
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 11/05/2011, 17:44
- Località: Un pò Bova M. e un pò Milano
Ottima iniziativa..!!! Ci dovrebbe essere questo amore per la propria città e questo senso civico anche da parte delle varie amministrazioni, dei dipendenti e di tantissimi cittadini..!!!OdinoRc ha scritto:Restituire decoro e sicurezza ai luoghi d’incontro della comunità. Con questo obiettivo “IDEE IN AZIONE PER IL QUARTIERE” e “TEMERARIAMENTE”, nelle prime ore della mattinata, sono passate all’azione ripulendo gran parte di piazza Castello,in particolare quegli angoli divenuti ormai una discarica in pieno centro. Armati di pale, rastrelli e tanto genuino spirito civico i partecipanti all’iniziativa hanno anche provveduto a segnalare la presenza di apparati elettrici scoperti in alcuni dei lampioni della piazza, pericolo intollerabile per la sicurezza dei bambini e la serenità delle famiglie.
È tempo che i reggini si riapproprino degli spazi pubblici pretendendo sì che le istituzioni facciano la loro parte, ma essendo essi stessi i primi a considerare i quartieri come casa propria. Quello di oggi è solo il primo atto di un lungo cammino che, si augurano i volontari, condurrà alla sveglia delle coscienze dei cittadini e al loro pieno coinvolgimento nella vita della comunità di cui tutti facciamo parte, anche se molto spesso lo dimentichiamo.
http://www.ntacalabria.it/82123/reggio- ... ariamente/
è giunta l ora che i reggini si sveglino ... ed inizino ad amare la propria città
- goldenboy
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2754
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:43
- Località: na vota 'nto bizzolu
Con tutto il rispetto..sono iniziative per attirare l'attenzione dell'opinione pubblica(
) ma che non risolvono i problemi...poco tempo e tutto torna come prima...vero,noi cittadini abbiamo le nostre colpe,ma le buche non le facciamo noi,le erbe nellae aiuole non le facciamo crescere noi...e magari se come in tutte le città al mattino presto chi di dovere pulisce strade e piazze io cittadino ci penso due volte prima di sporcare 


-
- Apprendista Forumino
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 11/05/2011, 22:15
Ma ricordo male o appena "nati" sia la Leonia che Multiservizi mantenevano la città in modo dignitoso?
Forse hanno ridotto l'organico ? Non hanno più i mezzi? o altro ?
Il fatto che non vengono pagati nei tempi giusti, secondo me, non dovrebbe essere una giustificazione...tanto gli stipendi anche se in ritardo saranno comunque pagati per INTERO.
Forse hanno ridotto l'organico ? Non hanno più i mezzi? o altro ?
Il fatto che non vengono pagati nei tempi giusti, secondo me, non dovrebbe essere una giustificazione...tanto gli stipendi anche se in ritardo saranno comunque pagati per INTERO.
-
- Forumino Scelto
- Messaggi: 739
- Iscritto il: 17/05/2011, 0:08
tempo fa gli studenti avevano pulito il parco archeologico di fronte alla cantina di 100 gusti...beh le buste di spazzatura che avevano raccolto sono ancora li dopo mesi e nel frattempo sono ricresciute le erbacce...manco di passare a prendere le buste si degnano...
- pellarorc
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:22
ieri sera fumando la sigaretta alla finestra guardavo l'amsa che ripuliva la piazzetta sotto casa mia.
C'erano un sacco di foglie perchè la settimana ha grandinato e quindi a terra era un pò uno schifo.
Non esiste settimana che quelli delle pulizie delle strade non passino. Ecco perchè si pagano le tasse.
A Reggio calabria non sanno neanche cosa sia una cosa del genere.
e io devo essere grato a coloro che hanno ripulito il castello?
Devo dire bravi a quei ragazzi che ogni anno puliscono la spiaggia a pellaro?
Ma per carità signore! Quei ragazzi li vorrei vedere altrove sinceramente.
Il comune deve pulire, senza se e senza ma!
C'erano un sacco di foglie perchè la settimana ha grandinato e quindi a terra era un pò uno schifo.
Non esiste settimana che quelli delle pulizie delle strade non passino. Ecco perchè si pagano le tasse.
A Reggio calabria non sanno neanche cosa sia una cosa del genere.
e io devo essere grato a coloro che hanno ripulito il castello?
Devo dire bravi a quei ragazzi che ogni anno puliscono la spiaggia a pellaro?
Ma per carità signore! Quei ragazzi li vorrei vedere altrove sinceramente.
Il comune deve pulire, senza se e senza ma!
- Motociclista
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 11/05/2011, 19:51
trovo vergognoso che appunto una associazione debba ripulire laddove esiste chi è pagato profumatamente per farlo.
Dopo il diluvio di due giorni addietro la città è piena ad ogni angolo di detriti,che mettono in discussione i tombini intasandoli nuovamente,e l'incolumità di pedoni,automobilisti e peggio ancora utenti delle due ruote,dato che ci sono distese di terra e pietre proprio negli svincoli,incroci,ecc.
Un esempio qui vicini casa mia la rotonda di San Gregorio di fronte al Center Stock,invasa di terra e pietre quando già dopo la pioggia si doveva immediatamente ripulire.
Ma non mi stupisco,se dall'alto non fanno nulla e permettono a questi signori delle miste,di Leonia,ecc,di fare i propri comodi che altro ci possiamo aspettare.
Dopo il diluvio di due giorni addietro la città è piena ad ogni angolo di detriti,che mettono in discussione i tombini intasandoli nuovamente,e l'incolumità di pedoni,automobilisti e peggio ancora utenti delle due ruote,dato che ci sono distese di terra e pietre proprio negli svincoli,incroci,ecc.
Un esempio qui vicini casa mia la rotonda di San Gregorio di fronte al Center Stock,invasa di terra e pietre quando già dopo la pioggia si doveva immediatamente ripulire.
Ma non mi stupisco,se dall'alto non fanno nulla e permettono a questi signori delle miste,di Leonia,ecc,di fare i propri comodi che altro ci possiamo aspettare.
patero ha scritto:Ma ricordo male o appena "nati" sia la Leonia che Multiservizi mantenevano la città in modo dignitoso?
Forse hanno ridotto l'organico ? Non hanno più i mezzi? o altro ?
Il fatto che non vengono pagati nei tempi giusti, secondo me, non dovrebbe essere una giustificazione...tanto gli stipendi anche se in ritardo saranno comunque pagati per INTERO.
è la sindrome da "primi jorna ra zita"
a Reggio Calabria le cose civili durano sempre non piu di qualche mese
-
- Apprendista Forumino
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 11/05/2011, 22:15
trentaprile ha scritto:patero ha scritto:Ma ricordo male o appena "nati" sia la Leonia che Multiservizi mantenevano la città in modo dignitoso?
Forse hanno ridotto l'organico ? Non hanno più i mezzi? o altro ?
Il fatto che non vengono pagati nei tempi giusti, secondo me, non dovrebbe essere una giustificazione...tanto gli stipendi anche se in ritardo saranno comunque pagati per INTERO.
è la sindrome da "primi jorna ra zita"
a Reggio Calabria le cose civili durano sempre non piu di qualche mese
