pare nadal non partecipi...
ROMA - Rafael Nadal non prenderà parte alle prossime Olimpiadi di Londra. Il tennista spagnolo ha motivato la decisione dicendo di "non essere in condizione" per gareggiare. Si è dunque rilevato più grave del previsto il problema accusato dallo spagnolo dopo l'eliminazione a Wimbledon, che lo aveva costretto ad uno stop di 15 giorni nella speranza - rivelatasi vana - di partecipare ai Giochi e difendere il titolo conquistato a Pechino nel 2008. La Spagna, a una settimana dal via, dovrà trovare un nuovo portabandiera.
"MOMENTO MOLTO TRISTE" - "Non ce la faccio per Londra - spiega Nadal - e quindi non viaggerò con la delegazione olimpica spagnola per partecipare ai Giochi. Devo pensare ai miei compagni, non posso essere egoista perchè prima di tutto vengono lo sport ed il tennis spagnolo. Devo lasciare spazio ad un compagno che sia meglio preparato di me". "Ho provato a farcela fino all'ultimo momento - continua il n.3 del ranking Atp - ed è uno dei momenti più tristi per me. Avevo un desiderio grandissimo di esserci e di vivere un momento così speciale come essere il portabandiera della Spagna nella cerimonia di apertura dei Giochi di Londra. Potete quindi immaginare quanto per me sia stato duro prendere questa decisione".
VELISTA FERNANDEZ FAVORITO - Ora il comitato olimpico spagnolo deve trovare un altro portabandiera. Dovrebbe essere il velista Iker Fernandez, visto che il ciclista Samuel Sanchez, un altro aspirante al ruolo, è anche lui in forte dubbio per Londra a causa di una frattura del dito di una mano e la forte contusione ad una spalla riportate la settimana scorsa in una tappa del Tour.
WIMBLEDON SPOSTA LE DATE - A partire dal 2015 il torneo di Wimbledon si giocherà una settimana più tardi, allo scopo di lasciare ai giocatori più tempo per recuperare dopo il Roland Garros. "Questa misura è largamente approvata nel tennis. Crediamo che la maggioranza dei giocatori sarà contenti dell'allungamento della stagione su erba" ha detto il presidente dell'All England Club, Philip Brook. L'edizione 2015 di Wimbledon si svolgerà da lunedì 29 giugno a domenica 12 luglio.
(19 luglio 2012)
http://www.repubblica.it/sport/tennis/2 ... -39349641/
LONDRA 2012
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
- Lilleuro
- Moderatore
- Messaggi: 11235
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:32
- Località: Roma
Se doveva partecipare per poi perdere da un Rosol qualunque, ha fatto bene...giusto dare spazio a chi ha una condizione migliore
Dispiace perdere uno dei big, ma va detto che il Nadal visto a Wimbledon non avrebbe fatto molta strada alle olimpiadi
Dispiace perdere uno dei big, ma va detto che il Nadal visto a Wimbledon non avrebbe fatto molta strada alle olimpiadi
Come si dorme non è importante, come si è svegli è importante
Cit. Vadinho
Cit. Vadinho
notizia vecchia: il salto in alto femminile dovrà fare a meno di blanka vlasic e antonietta di martino.
- nick
- Forumino Malato
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: 11/05/2011, 18:10
« Reggio è un grande giardino, uno dei luoghi più belli che si possano trovare sulla terra. »
(Edward Lear, Diario di un viaggio a piedi, 1847[1])
FORZA REGGINA SEMPRE E COMUNQUE!
(Edward Lear, Diario di un viaggio a piedi, 1847[1])
FORZA REGGINA SEMPRE E COMUNQUE!
io sono un po' contro questi divieti. alla vigilia di impegni importanti, ognuno dovrebbe vivere la tensione a suo modo. certo, non un'ora prima della partita, ma una settimana prima...
- Lilleuro
- Moderatore
- Messaggi: 11235
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:32
- Località: Roma
suonatore Jones ha scritto:notizia vecchia: il salto in alto femminile dovrà fare a meno di blanka vlasic e antonietta di martino.
Notizia che definirei terribile
Come si dorme non è importante, come si è svegli è importante
Cit. Vadinho
Cit. Vadinho
Lilleuro ha scritto:suonatore Jones ha scritto:notizia vecchia: il salto in alto femminile dovrà fare a meno di blanka vlasic e antonietta di martino.
Notizia che definirei terribile
addirittura? perchè?

- Lilleuro
- Moderatore
- Messaggi: 11235
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:32
- Località: Roma
Al di là del fatto che non ci sarà la migliore saltatrice al mondo (atleta straordinaria), ammetto di avere un piccolo debole per leisuonatore Jones ha scritto:
addirittura? perchè?
Come si dorme non è importante, come si è svegli è importante
Cit. Vadinho
Cit. Vadinho
si. la mia domanda voleva avere risposte sulla seconda parte, più che sulla oggettiva prima. purtroppo, potrebbe chiudere la carriera senza un oro olimpico, a meno di non fare come la belga che glielo ha strappato a pechino.Lilleuro ha scritto:Al di là del fatto che non ci sarà la migliore saltatrice al mondo (atleta straordinaria), ammetto di avere un piccolo debole per leisuonatore Jones ha scritto:
addirittura? perchè?
- _naka
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 5084
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:01
concordo....favolosa..in tutti i sensi.Lilleuro ha scritto:suonatore Jones ha scritto:notizia vecchia: il salto in alto femminile dovrà fare a meno di blanka vlasic e antonietta di martino.
Notizia che definirei terribile
PIU' VIVO PIU' TI AMO ! Tu sempre tu ,canterò sempre di più !! Ho visto la reggina mi sono innamorato e non la lascerò mai più !
- Asostegno diuna fede
- Forumino Malato
- Messaggi: 1113
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:46
- Località: REGGIO CALABRIA
Rai, per la prima volta il Tg1 non avrà inviati alle Olimpiadi: il Cdr protesta
Inserito da:
Simone Rossi (Satred)
24 luglio 2012
Ora: 11:11
Fonte: Ansa
Sport
“Ormai è ufficiale: per la prima volta il Tg1 non avrà un suo inviato alle Olimpiadi”.
E’ la protesta del comitato di redazione della testata, che in una nota “contesta la scelta fatta dai precedenti vertici aziendali: si tratta di una insopportabile penalizzazione per una testata che attende invece da tempo un piano di rilancio”.
Per il cdr del Tg1, è “un errore anche dal punto di vista del rapporto costi-benefici: il risparmio è minimo (la trasferta di un redattore e un tele cineoperatore), la perdita é forte. L’inviato della redazione Società e Sport del Tg1, infatti, ha sempre raccontato i grandi avvenimenti sportivi senza mai sovrapporsi né a Rai Sport né ai corrispondenti, portando un valore aggiunto ben calcolabile in qualità del prodotto, quantità di pezzi e indici d’ascolto. Oltre alla gara vera e propria, il racconto di quel che c’é intorno, l’atmosfera, le storie, le interviste ai protagonisti spesso fanno la differenza. Rinunciarvi - di questi tempi - sembra davvero sbagliato, la conferma di un gioco al ribasso sul Tg1 che la redazione rifiuta”. “Confidiamo che i nuovi vertici - conclude la nota del cdr - vogliano al più presto occuparsi del piano di rilancio della prima testata del servizio pubblico”
Inserito da:
Simone Rossi (Satred)
24 luglio 2012
Ora: 11:11
Fonte: Ansa
Sport
“Ormai è ufficiale: per la prima volta il Tg1 non avrà un suo inviato alle Olimpiadi”.
E’ la protesta del comitato di redazione della testata, che in una nota “contesta la scelta fatta dai precedenti vertici aziendali: si tratta di una insopportabile penalizzazione per una testata che attende invece da tempo un piano di rilancio”.
Per il cdr del Tg1, è “un errore anche dal punto di vista del rapporto costi-benefici: il risparmio è minimo (la trasferta di un redattore e un tele cineoperatore), la perdita é forte. L’inviato della redazione Società e Sport del Tg1, infatti, ha sempre raccontato i grandi avvenimenti sportivi senza mai sovrapporsi né a Rai Sport né ai corrispondenti, portando un valore aggiunto ben calcolabile in qualità del prodotto, quantità di pezzi e indici d’ascolto. Oltre alla gara vera e propria, il racconto di quel che c’é intorno, l’atmosfera, le storie, le interviste ai protagonisti spesso fanno la differenza. Rinunciarvi - di questi tempi - sembra davvero sbagliato, la conferma di un gioco al ribasso sul Tg1 che la redazione rifiuta”. “Confidiamo che i nuovi vertici - conclude la nota del cdr - vogliano al più presto occuparsi del piano di rilancio della prima testata del servizio pubblico”
Se consideri messi più forte di barillà sei un finto tifoso e "nu jattu niru"!!!
Asostegno diuna fede ha scritto:Rai, per la prima volta il Tg1 non avrà inviati alle Olimpiadi: il Cdr protesta
Inserito da:
Simone Rossi (Satred)
24 luglio 2012
Ora: 11:11
Fonte: Ansa
Sport
“Ormai è ufficiale: per la prima volta il Tg1 non avrà un suo inviato alle Olimpiadi”.
E’ la protesta del comitato di redazione della testata, che in una nota “contesta la scelta fatta dai precedenti vertici aziendali: si tratta di una insopportabile penalizzazione per una testata che attende invece da tempo un piano di rilancio”.
Per il cdr del Tg1, è “un errore anche dal punto di vista del rapporto costi-benefici: il risparmio è minimo (la trasferta di un redattore e un tele cineoperatore), la perdita é forte. L’inviato della redazione Società e Sport del Tg1, infatti, ha sempre raccontato i grandi avvenimenti sportivi senza mai sovrapporsi né a Rai Sport né ai corrispondenti, portando un valore aggiunto ben calcolabile in qualità del prodotto, quantità di pezzi e indici d’ascolto. Oltre alla gara vera e propria, il racconto di quel che c’é intorno, l’atmosfera, le storie, le interviste ai protagonisti spesso fanno la differenza. Rinunciarvi - di questi tempi - sembra davvero sbagliato, la conferma di un gioco al ribasso sul Tg1 che la redazione rifiuta”. “Confidiamo che i nuovi vertici - conclude la nota del cdr - vogliano al più presto occuparsi del piano di rilancio della prima testata del servizio pubblico”
scelte aziandalistiche, ricordiamolo.
Comunque andra' a Londra il futuro del CONI appare sempre piu' come gestione d'affari.Si profila una battaglia a due per la successione di Petrucci,che ha esaurito i mandati da Statuto.Ma se l'alternativa sara' tra il favorito Pagnozzi,che e' il continuatore degli eterni Carraro-Prescante-Petrucci ,da una parte e Giovanni Malago' che e' rimasto ,sia pur uscendone,un po' coinvolto nella vicenda degli abusi edilizi per le piscine dei mondiali di nuoto Roma 1999 le cose non sembrano avere un futuro molto roseo.
dopo la carrellata di squalifiche, due cose:
1) il calcio non è uno sport olimpico, infatti inizia prima della cerimonia ufficiale;
2) parliamo del tabellone del singolare maschile di tennis?
. l'ha redatto nadal in persona per non far parlare stefano.
1) il calcio non è uno sport olimpico, infatti inizia prima della cerimonia ufficiale;
2) parliamo del tabellone del singolare maschile di tennis?

st4rsky ha scritto:Particolare menzione a SKY... merita il mensile fino all'ultimo cent.
E' quello che dico sempre anche per il calcio.Come importo costa di piu' ma e' l'unica che trasmette tutto
-
- Forumino Scelto
- Messaggi: 600
- Iscritto il: 11/05/2011, 18:56
considerazioni sparse e leggermente OT sulla cerimonia d'apertura delle Olimpiadi...
1- god save the queen!
2- il cartello "mamma sono qui" vince a mani basse!
3- i due che limonavano erano Balotelli e la Fico? Hanno fatto pace?
4- inguadabili i crucchi vestiti di rosa-azzurro!
5- solo applausi alle svedesi, russe, danesi, ungheresi, norvegesi, polacche
5- durante la sfilata delle nazioni, compare la bandiera del GUAM... bah... il GUAM... e pensi: n'do cazzo sta il Guam
?? Io l'unico Guam che conosco è quello dei fanghi d'alga!! Poi cerchi su San Internet e scopri che "[...]Ad esempio a Guam , ci sono uomini strapagati per deflorare vergini. Il fatto è che sono le vergini stesse a cercarli. Infatti una legge di Guam stabilisce il divieto di matrimonio per tutte le donne vergini.[...]"... ora... dove cazzo sia sto Guam non l'ho ancora capito... ma adesso SO CHE MI CI VOGLIO TRASFERIRE!!! 
1- god save the queen!

2- il cartello "mamma sono qui" vince a mani basse!

3- i due che limonavano erano Balotelli e la Fico? Hanno fatto pace?

4- inguadabili i crucchi vestiti di rosa-azzurro!

5- solo applausi alle svedesi, russe, danesi, ungheresi, norvegesi, polacche

5- durante la sfilata delle nazioni, compare la bandiera del GUAM... bah... il GUAM... e pensi: n'do cazzo sta il Guam


- Lilleuro
- Moderatore
- Messaggi: 11235
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:32
- Località: Roma
Cammino abbastanza semplice per Federer, che in semifinale avrà Ferrer o Del Potro...percorso molto complicato per Djokovicsuonatore Jones ha scritto:2) parliamo del tabellone del singolare maschile di tennis?. l'ha redatto nadal in persona per non far parlare stefano.
Come si dorme non è importante, come si è svegli è importante
Cit. Vadinho
Cit. Vadinho
- Lilleuro
- Moderatore
- Messaggi: 11235
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:32
- Località: Roma
Batterie sanguinose stamattina
Nei 400 misti Marin entra in finale con cil 6° tempo, fuori Cseh, si salva Phelps (8° e ultimo tempo utile)
Nei 400 sl squalificato Park, fatica parecchio Biedermann
Nei 400 misti Marin entra in finale con cil 6° tempo, fuori Cseh, si salva Phelps (8° e ultimo tempo utile)
Nei 400 sl squalificato Park, fatica parecchio Biedermann
Come si dorme non è importante, come si è svegli è importante
Cit. Vadinho
Cit. Vadinho