http://www.liberainformazione.org/news.php?newsid=18003
"Il futuro del Comune.
Rimane un altro punto interrogativo, come accennato all’inizio: quanto questo influirà sul giudizio e su eventuali pareri negativi nella relazione che in Prefettura i commissari stanno compilando sull’eventuale scioglimento?
La consegna degli atti è prevista per il 13 luglio, dopo di che Piscitelli avrà 30 giorni per stilare proprio ulteriore (e definitivo) parere da consegnare alla ministro Cancellieri che a quel punto dovrà esprimersi sul primo (storico) eventuale scioglimento per mafia di un comune di 200 mila abitanti, e soprattutto, capoluogo di provincia."
Il futuro del Comune di Reggio Calabria
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
-
- Apprendista Forumino
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 04/06/2011, 10:33
perchè ancora credete al futuro sopratutto con il comune di reggio? oh my god !!!army ha scritto:lo stato si muove con la lentezza di un elefante...il comune andava sciolto 10 anni fa...oggi non avremmo questo debito enorme che noi cittadini pagheremo per decenni


-
- Forumino Scelto
- Messaggi: 739
- Iscritto il: 17/05/2011, 0:08
intanto il socio privato della multiservizi (rechichi) si è preso 16 anni per mafia...avete per caso sentito qualche dichiarazione di politici a riguardo?
eppure erano sempre pronti a lodare la multiservizi con comunicati ufficiali quando si degnavano a fare qualcosa in giro per la città



eppure erano sempre pronti a lodare la multiservizi con comunicati ufficiali quando si degnavano a fare qualcosa in giro per la città

-
- Forumino Scelto
- Messaggi: 742
- Iscritto il: 23/05/2011, 9:30
Considerato come stanno le cose, lo scioglimento del comune di Reggio Calabria non stupirebbe;
nel caso dovesse succedere allora io domando:
- Se ne andranno a casa solo Arena e tutta la giunta o visto che le cause dello scioglimento di oggi hanno avuto origine ai tempi in cui Scopelliti Peppe era sindaco, allora se ne andrà pa casa anche mpare Peppe ?????
O per tenere fede ai principi che regolano la repubblica delle banane, Peppe continuerà ad essere il “governatore” delle Calabrie ???
O ancora: gli chiederanno di tirarsi indietro per un paio d’anni e nel frattempo gli ridaranno il posto di lavoro all’ università ?
Anche in questo caso io sarei in totale disaccordo perché:
1) Non si dovrebbe ridare un impiego pubblico a chi ha ……………
2) Visto che la Fornero vuole licenziare i dipendenti pubblici, se il comune sarà commissariato e dunque Peppe “è macchiato” che si inizi allora a licenziare questa tipologia di dipendenti e da chi non (probabilmente) è aggiornato per lo svolgimento del proprio lavoro. Personalmente infatti, dubito fortemente che Peppe potrebbe riprendere ad insegnare in un’università dopo che per più di 10 anni, probabilmente, non si è più aggiornato sulla materia che lui in futuro dovrebbe insegnare ai laureandi.
nel caso dovesse succedere allora io domando:
- Se ne andranno a casa solo Arena e tutta la giunta o visto che le cause dello scioglimento di oggi hanno avuto origine ai tempi in cui Scopelliti Peppe era sindaco, allora se ne andrà pa casa anche mpare Peppe ?????
O per tenere fede ai principi che regolano la repubblica delle banane, Peppe continuerà ad essere il “governatore” delle Calabrie ???
O ancora: gli chiederanno di tirarsi indietro per un paio d’anni e nel frattempo gli ridaranno il posto di lavoro all’ università ?
Anche in questo caso io sarei in totale disaccordo perché:
1) Non si dovrebbe ridare un impiego pubblico a chi ha ……………
2) Visto che la Fornero vuole licenziare i dipendenti pubblici, se il comune sarà commissariato e dunque Peppe “è macchiato” che si inizi allora a licenziare questa tipologia di dipendenti e da chi non (probabilmente) è aggiornato per lo svolgimento del proprio lavoro. Personalmente infatti, dubito fortemente che Peppe potrebbe riprendere ad insegnare in un’università dopo che per più di 10 anni, probabilmente, non si è più aggiornato sulla materia che lui in futuro dovrebbe insegnare ai laureandi.
-
- Forumino Scelto
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 14/05/2011, 9:57
A suo tempo avevo scritto che andava sciolto sia il comune che la regione (dato che ogni 6 mesi arrestano per mafia un consigliere regionale sempre in forza PDL).....
Spero facciano questo se vogliamo andare avanti, altrimenti faranno come gli highlander ne resterà soltanto uno.
Spero facciano questo se vogliamo andare avanti, altrimenti faranno come gli highlander ne resterà soltanto uno.
- pellarorc
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:22
io lo farei sciogliere e metterei un commissario straordinario.
ma bloccherei al democrazia a reggio.
le votazioni non servono a nulla.
fare una città metorpolitana con la dittatura.
troviamo un benito mussolini moderno e lo piazziamo a palazzo san giorgio.
solo così forse si risolve qualcosa.
i reggini hanno solo bisogno di questo, nn di democrazia e votazioni! Tanto...via Arena, trovano qualche altro ingellato!
ma bloccherei al democrazia a reggio.
le votazioni non servono a nulla.
fare una città metorpolitana con la dittatura.
troviamo un benito mussolini moderno e lo piazziamo a palazzo san giorgio.
solo così forse si risolve qualcosa.
i reggini hanno solo bisogno di questo, nn di democrazia e votazioni! Tanto...via Arena, trovano qualche altro ingellato!
- Motociclista
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 11/05/2011, 19:51
pellarorc ha scritto:io lo farei sciogliere e metterei un commissario straordinario.
ma bloccherei al democrazia a reggio.
le votazioni non servono a nulla.
fare una città metorpolitana con la dittatura.
troviamo un benito mussolini moderno e lo piazziamo a palazzo san giorgio.
solo così forse si risolve qualcosa.
i reggini hanno solo bisogno di questo, nn di democrazia e votazioni! Tanto...via Arena, trovano qualche altro ingellato!

- NinoMed
- Moderatore
- Messaggi: 5438
- Iscritto il: 03/05/2011, 0:34
'Ndrangheta, Ministro Cancellieri: ''Impegno portato avanti con costante determinazione''
Mercoledì 01 Agosto 2012 17:06
''L'impegno fermo e deciso contro la 'ndrangheta e ogni altra forma di mafia continuera' ad essere portato avanti con uguale e costante determinazione, ben consapevole che nel Mezzogiorno si
gioca una partita decisiva per lo sviluppo dell'intero Paese''. Lo ha detto il ministro dell'Interno, Annamaria Cancellieri, rispondendo alla Camera nel corso del question time. ''La lotta alla criminalita' organizzata - ha assicurato il ministro - rappresenta un obiettivo prioritario e strategico dell'azione di Governo, perseguita con fermezza e determinazione sull'intero territorio nazionale''. La 'ndrangheta, ha sottolineato, ''si muove con particolare dinamicita' e capacita' operativa, giungendo a forme egemoniche nel settore del traffico della droga, delle armi, del riciclaggio di danaro sporco, potendo anche contare su evidenti connessioni con altre potenti organizzazioni criminali, nazionali e straniere. E', inoltre - ha aggiunto - innegabile la sua capacita' di insinuarsi nei gangli della vita pubblica, in particolare negli enti di governo locale e nel settore di appalti di opere, servizi e forniture''. Cancellieri ha ricordato tuttavia che sono stati raggiunti ''risultati di grande rilievo'' sia nel contrasto 'militare' alla 'ndrangheta che nel contenimento della sua capacita' di inquinamento dell'economia legale. Le inchieste, ha osservato, ''hanno fatto emergere i diversificati interessi illeciti soprattutto in relazione agli appalti pubblici, alle estorsioni, al voto di scambio e al tentativo di penetrazione in amministrazioni locali calabresi''. E numerosi, ha concluso, ''sono stati gli scioglimenti intervenuti in Calabria: ben 10 consigli comunali su un totale nazionale di 22 nel corso di quest'anno. L'opera di risanamento ha anche riguardato una azienda sanitaria, quella di Vibo Valentia, e prosegue con altri accertamenti in corso che riguardano lo stesso capoluogo di Reggio Calabria, sottoposto ad accesso''. (ANSA).
Mercoledì 01 Agosto 2012 17:06
''L'impegno fermo e deciso contro la 'ndrangheta e ogni altra forma di mafia continuera' ad essere portato avanti con uguale e costante determinazione, ben consapevole che nel Mezzogiorno si
gioca una partita decisiva per lo sviluppo dell'intero Paese''. Lo ha detto il ministro dell'Interno, Annamaria Cancellieri, rispondendo alla Camera nel corso del question time. ''La lotta alla criminalita' organizzata - ha assicurato il ministro - rappresenta un obiettivo prioritario e strategico dell'azione di Governo, perseguita con fermezza e determinazione sull'intero territorio nazionale''. La 'ndrangheta, ha sottolineato, ''si muove con particolare dinamicita' e capacita' operativa, giungendo a forme egemoniche nel settore del traffico della droga, delle armi, del riciclaggio di danaro sporco, potendo anche contare su evidenti connessioni con altre potenti organizzazioni criminali, nazionali e straniere. E', inoltre - ha aggiunto - innegabile la sua capacita' di insinuarsi nei gangli della vita pubblica, in particolare negli enti di governo locale e nel settore di appalti di opere, servizi e forniture''. Cancellieri ha ricordato tuttavia che sono stati raggiunti ''risultati di grande rilievo'' sia nel contrasto 'militare' alla 'ndrangheta che nel contenimento della sua capacita' di inquinamento dell'economia legale. Le inchieste, ha osservato, ''hanno fatto emergere i diversificati interessi illeciti soprattutto in relazione agli appalti pubblici, alle estorsioni, al voto di scambio e al tentativo di penetrazione in amministrazioni locali calabresi''. E numerosi, ha concluso, ''sono stati gli scioglimenti intervenuti in Calabria: ben 10 consigli comunali su un totale nazionale di 22 nel corso di quest'anno. L'opera di risanamento ha anche riguardato una azienda sanitaria, quella di Vibo Valentia, e prosegue con altri accertamenti in corso che riguardano lo stesso capoluogo di Reggio Calabria, sottoposto ad accesso''. (ANSA).
Have a Nice Day
-
- Forumino Scelto
- Messaggi: 742
- Iscritto il: 23/05/2011, 9:30
E’ dal 1892 (cioè 120 anni) che professori – scienziati ed emeriti co_ _ _ _ ni ci ripetono la cantilena che nel Mezzogiorno si gioca una partita decisiva per lo sviluppo dell’ intero Paese.NinoMed ha scritto:
Mercoledì 01 Agosto 2012 17:06
nel Mezzogiorno si gioca una partita decisiva per lo sviluppo dell'intero Paese''. Lo ha detto il ministro dell'Interno, Annamaria Cancellieri, rispondendo alla Camera nel corso del question time. (ANSA).
Forse, sottolineo forse, la gente è stufa di parole – parole - parole