in questo topic si parla esclusivamente della questione NUCLEARE, siamo invitati a non intasare, a non fare casino e non bbbandiare. La discussione deve essere un momento di confronto, di scambio di opinioni (anche contrastanti) e quindi un luogo di crescita. Proviamo anche a inserire un sondaggio anche se abbastanza (forse troppo) semplicistico, riguardo ad una situazione che invece è parecchio complicata.
La domanda posta in questo sondaggio non rispecchia per niente la forma che troverete il 12 e il 13 giugno. Riguardo il nucleare il quesito sarà 1:
-Quesito n. 3 – referendum energia nucleare
per farla breve:
vota SI se NON vuoi la costruzione di centrali nucleari
vota NO se vuoi la costruzione di centrali nucleari
Referendum: nucleare
Moderatori: NinoMed, Bud, Lilleuro
Ultima modifica di kurohata il 02/06/2011, 10:18, modificato 2 volte in totale.
guarda un filo d'erba al vento e sentiti come lui. Ti passerà anche la rabbia
http://matteovalenti.weebly.com/meshare" onclick="window.open(this.href);return false;
http://matteovalenti.weebly.com/meshare" onclick="window.open(this.href);return false;
- Enzinoamaranto
- Apprendista Forumino
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 11/05/2011, 22:23
Roma, 17 mag. - (Adnkronos) - "Credo che intanto si dovrebbero sfruttare al massimo le energie rinnovabili, il solare, che e' utilizzato piu' dalla Svezia che dall'Italia, che e' il paese del sole. Le rinnovabili non saranno sufficienti per i bisogni sempre crescenti dell'industria, quindi bisognera' per forza ricorrere al nucleare". Lo afferma l'astrofisica Margherita Hack, in un'intervista al 'Riformista', spiegando il suo appoggio alla decisione di tornare al nucleare.
"Ci sono molte paure anche irrazionali", spiega ricordando che "siamo circondati dalle centrali nucleari". "Noi siamo costretti a comprare energia, anche nucleare - aggiunge - Dobbiamo pagarla agli altri perche' siamo completamente dipendenti dall'estero e, se ci fosse un disastro in uno di questi paesi noi avremmo tutti i danni senza averne i vantaggi".
"Quindi - prosegue - c'e' molta paura, irragionevole, anche scientifica, per l'energia nucleare, per gli Ogm. Quello per cui invece bisogna essere prudenti e' stabilire bene modalita' e luoghi dove mettere le scorie". "Io sono un'ambientalista - conclude - so che l'energia nucleare inquinerebbe molto meno dell'energia a petrolio, a metano e a carbone, a cui dovremmo comunque ricorrere, a cui ricorriamo effettivamente visto che non disponiamo del nucleare. Essere a favore del nucleare da un punto di vista scientifico non vuol dire certo essere a favore di Berlusconi".
Ricalca alla perfezione quello che è il mio pensiero, aldilà di qualsiasi strumentalizzazione.
"Ci sono molte paure anche irrazionali", spiega ricordando che "siamo circondati dalle centrali nucleari". "Noi siamo costretti a comprare energia, anche nucleare - aggiunge - Dobbiamo pagarla agli altri perche' siamo completamente dipendenti dall'estero e, se ci fosse un disastro in uno di questi paesi noi avremmo tutti i danni senza averne i vantaggi".
"Quindi - prosegue - c'e' molta paura, irragionevole, anche scientifica, per l'energia nucleare, per gli Ogm. Quello per cui invece bisogna essere prudenti e' stabilire bene modalita' e luoghi dove mettere le scorie". "Io sono un'ambientalista - conclude - so che l'energia nucleare inquinerebbe molto meno dell'energia a petrolio, a metano e a carbone, a cui dovremmo comunque ricorrere, a cui ricorriamo effettivamente visto che non disponiamo del nucleare. Essere a favore del nucleare da un punto di vista scientifico non vuol dire certo essere a favore di Berlusconi".
Ricalca alla perfezione quello che è il mio pensiero, aldilà di qualsiasi strumentalizzazione.
Enzinoamaranto ha scritto:Roma, 17 mag. - (Adnkronos) - "Credo che intanto si dovrebbero sfruttare al massimo le energie rinnovabili, il solare, che e' utilizzato piu' dalla Svezia che dall'Italia, che e' il paese del sole. Le rinnovabili non saranno sufficienti per i bisogni sempre crescenti dell'industria, quindi bisognera' per forza ricorrere al nucleare". Lo afferma l'astrofisica Margherita Hack, in un'intervista al 'Riformista', spiegando il suo appoggio alla decisione di tornare al nucleare.
"Ci sono molte paure anche irrazionali", spiega ricordando che "siamo circondati dalle centrali nucleari". "Noi siamo costretti a comprare energia, anche nucleare - aggiunge - Dobbiamo pagarla agli altri perche' siamo completamente dipendenti dall'estero e, se ci fosse un disastro in uno di questi paesi noi avremmo tutti i danni senza averne i vantaggi".
"Quindi - prosegue - c'e' molta paura, irragionevole, anche scientifica, per l'energia nucleare, per gli Ogm. Quello per cui invece bisogna essere prudenti e' stabilire bene modalita' e luoghi dove mettere le scorie". "Io sono un'ambientalista - conclude - so che l'energia nucleare inquinerebbe molto meno dell'energia a petrolio, a metano e a carbone, a cui dovremmo comunque ricorrere, a cui ricorriamo effettivamente visto che non disponiamo del nucleare. Essere a favore del nucleare da un punto di vista scientifico non vuol dire certo essere a favore di Berlusconi".
Perfettamente d'accordo

Come si dorme non è importante, come si è svegli è importante
Cit. Vadinho
Cit. Vadinho
- EktorBaboden
- Forumino Malato
- Messaggi: 1007
- Iscritto il: 11/05/2011, 19:47
Non ne vorrei. Nel 2011 le centrali nucleari sono inutili. Sarebbe stato meglio pensarci 30 anni fà al nucleare.
Però a volte penso che noi mica siamo sicuri se andiamo a guardare dove sono diverse centrali nucleari francesi.
http://www.progettohumus.it/include/nuc ... france.gif" onclick="window.open(this.href);return false;
Però a volte penso che noi mica siamo sicuri se andiamo a guardare dove sono diverse centrali nucleari francesi.

http://www.progettohumus.it/include/nuc ... france.gif" onclick="window.open(this.href);return false;
AMOMARANTO LIBERO
Posso capire un russo o uno statunitense, ma un italiano che dice una cosa del genere...è come se un tedesco dicesse che le risorse idriche sono inutiliEktorBaboden ha scritto:Nel 2011 le centrali nucleari sono inutili
Comunque lasciamo perdere, non mi va di rovinare il sondaggio

Come si dorme non è importante, come si è svegli è importante
Cit. Vadinho
Cit. Vadinho
- EktorBaboden
- Forumino Malato
- Messaggi: 1007
- Iscritto il: 11/05/2011, 19:47
pare che una risorsa primaria delle centrali sia in esaurimento.Lilleuro ha scritto:Posso capire un russo o uno statunitense, ma un italiano che dice una cosa del genere...è come se un tedesco dicesse che le risorse idriche sono inutiliEktorBaboden ha scritto:Nel 2011 le centrali nucleari sono inutili
Comunque lasciamo perdere, non mi va di rovinare il sondaggio
chi ce l'ha cerca di chiudere (Germania o Giappone) che non ce l'ha (Italia) vorrebbe partire con il nucleare (si sono svegliati tardi). Poi l'Italia: il paese del malaffare. 10 anni con il nucleare ed avremmo nei nostri mari pesci con 4 teste.
AMOMARANTO LIBERO
che poi ho sbagliato pure a scrivere la domanda... dovrebbe essere: vuoi la costruzione di centrali nucleari per la produzione di energia?
scusate

scusate

guarda un filo d'erba al vento e sentiti come lui. Ti passerà anche la rabbia
http://matteovalenti.weebly.com/meshare" onclick="window.open(this.href);return false;
http://matteovalenti.weebly.com/meshare" onclick="window.open(this.href);return false;
- sgabuzzone
- Forumino Praticante
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:20
- Località: Somewhere over the rainbow
Totalmente d'accordo. Purtroppo in Italia un serio,pacato e scientifico confronto sulle strategie energetiche non è fattibile, almeno nella situazione attualeEnzinoamaranto ha scritto:Roma, 17 mag. - (Adnkronos) - "Credo che intanto si dovrebbero sfruttare al massimo le energie rinnovabili, il solare, che e' utilizzato piu' dalla Svezia che dall'Italia, che e' il paese del sole. Le rinnovabili non saranno sufficienti per i bisogni sempre crescenti dell'industria, quindi bisognera' per forza ricorrere al nucleare". Lo afferma l'astrofisica Margherita Hack, in un'intervista al 'Riformista', spiegando il suo appoggio alla decisione di tornare al nucleare.
"Ci sono molte paure anche irrazionali", spiega ricordando che "siamo circondati dalle centrali nucleari". "Noi siamo costretti a comprare energia, anche nucleare - aggiunge - Dobbiamo pagarla agli altri perche' siamo completamente dipendenti dall'estero e, se ci fosse un disastro in uno di questi paesi noi avremmo tutti i danni senza averne i vantaggi".
"Quindi - prosegue - c'e' molta paura, irragionevole, anche scientifica, per l'energia nucleare, per gli Ogm. Quello per cui invece bisogna essere prudenti e' stabilire bene modalita' e luoghi dove mettere le scorie". "Io sono un'ambientalista - conclude - so che l'energia nucleare inquinerebbe molto meno dell'energia a petrolio, a metano e a carbone, a cui dovremmo comunque ricorrere, a cui ricorriamo effettivamente visto che non disponiamo del nucleare. Essere a favore del nucleare da un punto di vista scientifico non vuol dire certo essere a favore di Berlusconi".
Ricalca alla perfezione quello che è il mio pensiero, aldilà di qualsiasi strumentalizzazione.
Cosa pretendi da un paese, che ha la forma di una scarpa? (cit.)
EktorBaboden ha scritto:
pare che una risorsa primaria delle centrali sia in esaurimento.
chi ce l'ha cerca di chiudere (Germania o Giappone) che non ce l'ha (Italia) vorrebbe partire con il nucleare (si sono svegliati tardi). Poi l'Italia: il paese del malaffare. 10 anni con il nucleare ed avremmo nei nostri mari pesci con 4 teste.
C'è chi cerca di chiuderle (la Germania aveva già deciso prima di Fukushima di smantellare le proprie centrali, senza costruirne di nuove), c'è chi cerca di rinnovarle (vedi la Francia, un paese energeticamente indipendente proprio grazie al nucleare)
Il problema è che, a mio parere, l'energia nucleare è necessaria per un paese come l'Italia...dobbiamo capire che non possiamo andare avanti con le sole fonti rinnovabili, perchè non bastano...e se vogliamo smetterla di avvelenare l'ambiente con i combustibili fossili, il nucleare diventa una scelta obbligata. Noi copriamo il costante deficit energetico solo tramite l'importazione di energia elettrica dall'estero, in particolare proprio dalla Francia. Una dipendenza funzionale che ha avuto la sua massima evidenza durante il black out energetico dell'ottobre 2003
Fonti rinnovabili + nucleare...questa è la strada da seguire
Come si dorme non è importante, come si è svegli è importante
Cit. Vadinho
Cit. Vadinho
Malaca ha scritto:comunque la domanda che troverete nel referendum sarà diversa infatti si dovrà votare SI se non siete a favore del Nucleare...
dici che è il caso che scriva un chiarimento a riguardo sul primo post di ogni topic riguardante i quesiti del prossimo referendum?

guarda un filo d'erba al vento e sentiti come lui. Ti passerà anche la rabbia
http://matteovalenti.weebly.com/meshare" onclick="window.open(this.href);return false;
http://matteovalenti.weebly.com/meshare" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1761
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:54
Referendum, ok dalla Cassazione
si voterà anche sul nucleare
Decisione a sorpresa della Suprema corte che boccia il tentativo del governo di cancellare il quesito sul ritorno all'energia atomica. Resta da capire se ci sono i tempi tecnici per votare il 12 e 13 giugno. Dalla Agcom richiamo alla Rai: "Sui quesiti informazione insufficiente"
ROMA - Si voterà il referendum sul nucleare. La Corte di Cassazione ha accolta l'istanza presentata dal Pd che chiede di trasferire il quesito sulle nuove norme appena votate nel dl omnibus: quindi la richiesta di abrogazione rimane la stessa, ma invece di applicarsi alla precedente legge si applicherà appunto alle nuove norme sulla produzione di energia nucleare (art. 5 commi 1 e 8).
Dovranno però essere ristampate le schede, visto che i quesiti andranno riformulati. Secondo indiscrezioni trapelate ieri dal Viminale, i tempo tecnici per rifare tutto il materiale ci sarebbe, ma mancano ancora conferme ufficiali. Altro problema è poi rappresentato dal voto degli italiani all'estero, che hanno già iniziato a votare per corrispondenza sul vecchio quesito.
"Si afferma la forza serena della Costituzione contro il tentativo giuridicamente maldestro di raggirare il corpo elettorale, cioè 40 milioni di cittadini", ha commentato l'avvocato Gianluigi Pellegrino che ha sostenuto le ragioni referendario davanti alla Cassazione.
La sentenza della Suprema corte è stata accolta naturalmente con entusiasmo anche dal comitato promotore. "Questa volta le furberie alle spalle degli italiani non passano. La Cassazione censura l'arroganza del governo e riconsegna nelle mani dei cittadini il diritto a decidere sul nucleare e del proprio futuro", commentano dal quartier generale di 'Vota Sì per fermare il nucleare'. La Corte, prosegue la nota, "ha arginato i trucchi
e gli ipocriti 'arrivederci' al nucleare e ha ricondotto la questione nell'alveo delle regole istituzionali, contro l'inaccettabile tentato scippo di democrazia"
fonte: http://www.repubblica.it" onclick="window.open(this.href);return false;
si voterà anche sul nucleare
Decisione a sorpresa della Suprema corte che boccia il tentativo del governo di cancellare il quesito sul ritorno all'energia atomica. Resta da capire se ci sono i tempi tecnici per votare il 12 e 13 giugno. Dalla Agcom richiamo alla Rai: "Sui quesiti informazione insufficiente"
ROMA - Si voterà il referendum sul nucleare. La Corte di Cassazione ha accolta l'istanza presentata dal Pd che chiede di trasferire il quesito sulle nuove norme appena votate nel dl omnibus: quindi la richiesta di abrogazione rimane la stessa, ma invece di applicarsi alla precedente legge si applicherà appunto alle nuove norme sulla produzione di energia nucleare (art. 5 commi 1 e 8).
Dovranno però essere ristampate le schede, visto che i quesiti andranno riformulati. Secondo indiscrezioni trapelate ieri dal Viminale, i tempo tecnici per rifare tutto il materiale ci sarebbe, ma mancano ancora conferme ufficiali. Altro problema è poi rappresentato dal voto degli italiani all'estero, che hanno già iniziato a votare per corrispondenza sul vecchio quesito.
"Si afferma la forza serena della Costituzione contro il tentativo giuridicamente maldestro di raggirare il corpo elettorale, cioè 40 milioni di cittadini", ha commentato l'avvocato Gianluigi Pellegrino che ha sostenuto le ragioni referendario davanti alla Cassazione.
La sentenza della Suprema corte è stata accolta naturalmente con entusiasmo anche dal comitato promotore. "Questa volta le furberie alle spalle degli italiani non passano. La Cassazione censura l'arroganza del governo e riconsegna nelle mani dei cittadini il diritto a decidere sul nucleare e del proprio futuro", commentano dal quartier generale di 'Vota Sì per fermare il nucleare'. La Corte, prosegue la nota, "ha arginato i trucchi
e gli ipocriti 'arrivederci' al nucleare e ha ricondotto la questione nell'alveo delle regole istituzionali, contro l'inaccettabile tentato scippo di democrazia"
fonte: http://www.repubblica.it" onclick="window.open(this.href);return false;
"Nani su iddi e vvonnu a tutti nani;
Nci vannu terra terra, peri e mmani;
E pa malignità brutta e superba,
Ccà non crisci chi erba, erba, erba"
(Nicola Giunta)
Nci vannu terra terra, peri e mmani;
E pa malignità brutta e superba,
Ccà non crisci chi erba, erba, erba"
(Nicola Giunta)
- goldenboy
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2779
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:43
- Località: na vota 'nto bizzolu
UnVeroTifoso ha scritto:Referendum, ok dalla Cassazione
si voterà anche sul nucleare
Decisione a sorpresa della Suprema corte che boccia il tentativo del governo di cancellare il quesito sul ritorno all'energia atomica. Resta da capire se ci sono i tempi tecnici per votare il 12 e 13 giugno. Dalla Agcom richiamo alla Rai: "Sui quesiti informazione insufficiente"
ROMA - Si voterà il referendum sul nucleare. La Corte di Cassazione ha accolta l'istanza presentata dal Pd che chiede di trasferire il quesito sulle nuove norme appena votate nel dl omnibus: quindi la richiesta di abrogazione rimane la stessa, ma invece di applicarsi alla precedente legge si applicherà appunto alle nuove norme sulla produzione di energia nucleare (art. 5 commi 1 e 8).
Dovranno però essere ristampate le schede, visto che i quesiti andranno riformulati. Secondo indiscrezioni trapelate ieri dal Viminale, i tempo tecnici per rifare tutto il materiale ci sarebbe, ma mancano ancora conferme ufficiali. Altro problema è poi rappresentato dal voto degli italiani all'estero, che hanno già iniziato a votare per corrispondenza sul vecchio quesito.
"Si afferma la forza serena della Costituzione contro il tentativo giuridicamente maldestro di raggirare il corpo elettorale, cioè 40 milioni di cittadini", ha commentato l'avvocato Gianluigi Pellegrino che ha sostenuto le ragioni referendario davanti alla Cassazione.
La sentenza della Suprema corte è stata accolta naturalmente con entusiasmo anche dal comitato promotore. "Questa volta le furberie alle spalle degli italiani non passano. La Cassazione censura l'arroganza del governo e riconsegna nelle mani dei cittadini il diritto a decidere sul nucleare e del proprio futuro", commentano dal quartier generale di 'Vota Sì per fermare il nucleare'. La Corte, prosegue la nota, "ha arginato i trucchi
e gli ipocriti 'arrivederci' al nucleare e ha ricondotto la questione nell'alveo delle regole istituzionali, contro l'inaccettabile tentato scippo di democrazia"
fonte: http://www.repubblica.it" onclick="window.open(this.href);return false;


kurohata ha scritto:che poi ho sbagliato pure a scrivere la domanda... dovrebbe essere: vuoi la costruzione di centrali nucleari per la produzione di energia?
![]()
scusate
secondo me è proprio sbagliato come sondaggio

e rischia di confondere. la domanda è "Vuoi abrogare le leggi ...." e la risposta dovrebbe essere SI
qui ho votato no.
Have a Nice Day
Non devi "chiarire", devi riformulare la domanda imitando la scheda referendaria.kurohata ha scritto:Malaca ha scritto:comunque la domanda che troverete nel referendum sarà diversa infatti si dovrà votare SI se non siete a favore del Nucleare...
dici che è il caso che scriva un chiarimento a riguardo sul primo post di ogni topic riguardante i quesiti del prossimo referendum?

Sventurata la terra che ha bisogno di eroi
aquamoon e nino med, vediamo cosa riesco a fare stasera. Al momento non ne ho il tempo... se i moderatori possono cambiarla che lo faccino per favore
altrimenti metto un chiarimento subito sotto modificando il primo post.
fuggo!
P.S.
fatto, va bene così?

fuggo!
P.S.
fatto, va bene così?
guarda un filo d'erba al vento e sentiti come lui. Ti passerà anche la rabbia
http://matteovalenti.weebly.com/meshare" onclick="window.open(this.href);return false;
http://matteovalenti.weebly.com/meshare" onclick="window.open(this.href);return false;
io voterò SI, quindi contro la costruzione di centrali nucleari.
guarda un filo d'erba al vento e sentiti come lui. Ti passerà anche la rabbia
http://matteovalenti.weebly.com/meshare" onclick="window.open(this.href);return false;
http://matteovalenti.weebly.com/meshare" onclick="window.open(this.href);return false;
Contraria al nucleare! Io voterò SI!
Strano questo Paese...in nessun luogo e spazio deputato all'informazione (televisione, giornali...)si parla di referendum
Chissà...
forse Berlusconi e De Benedetti a questo giro sono d'accordo

Strano questo Paese...in nessun luogo e spazio deputato all'informazione (televisione, giornali...)si parla di referendum

Chissà...




Vorrei essere come il vino buono: invecchiare bene, compagna ideale di ogni genuina e lieta distrazione. - A.V.
Io non ho ancora capito se quelli che hanno votato no sono favorevoli o contrari al nucleare
il sondaggio ha sicuramente creato confusione perchè le opzioni sono contrarie a quelle del referendum

il sondaggio ha sicuramente creato confusione perchè le opzioni sono contrarie a quelle del referendum
Come si dorme non è importante, come si è svegli è importante
Cit. Vadinho
Cit. Vadinho
Lilleuro, hai ragione, ma non riesco a modificarla... comunque ribadisco per chiarezza: il sondaggio è na cosa, il referendum n'altra... Non confondiamoci, al referendum del 12 e 13 giugno:
se vuoi il nucleare devi votare NO
se sei contro al nucleare devi votare SI

se vuoi il nucleare devi votare NO
se sei contro al nucleare devi votare SI

guarda un filo d'erba al vento e sentiti come lui. Ti passerà anche la rabbia
http://matteovalenti.weebly.com/meshare" onclick="window.open(this.href);return false;
http://matteovalenti.weebly.com/meshare" onclick="window.open(this.href);return false;