Non sono particolarmente colpito dalla proposta, se non sbaglio in passato anche se a singhiozzo ne furono fatte di migliori (anche se essendo figlio di ferroviere non ho mai pagato fino ai 25 anni). di certo, però, se le famiglie prendessero il treno invece della macchina si risolverebbe il problema dell ' intasamento della jonica, non è possibile che per non trovare traffico si debba partire o alle 8 o alle 14, e tornare o alle 16 o alle 22. Certo, senza fermate (tipo quella di annà) il servizio è quantomeno monco.suonatore Jones ha scritto: non si tratta di potenziamento delle linee (cosa auspicabile), ma solo di una manciata di posti gratis. un biglietto ar per bova costa 4 euro circa, meno della benzina che serve a portare un figlio in giro. quindi, cosa si risolve?
RegioneeTrenitalia"regalano"ai giovani"Un trenod'A.Mare
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1949
- Iscritto il: 03/05/2011, 10:12
- Località: You can checkout any time you like, But you can never leave!
E quindi? Ma poi, fondamentalmente...tu, chi cazzo sei? (cit.)
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2351
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:05
Masì, dire che è positiva è inconfutabile, alla fine sono biglietti gratis ai ragazzi, che devi dire? Quanti ne venderanno? Ma pure 100 è positiva, non si può dire sia negativa. Che non sposti un pelo di nulla, in senso pratico, lo si può dire pure, come si può dire che è positiva. Ma francamente, dire che l'hanno fatto per ridurre il traffico, dopo il taglio dei treni che hanno accettato e con la viabilità che continuiamo ad avere francamente faci ririri. Si confermano i buffoni, ignoranti e intrallazzini di sempre, buoni solo a buttare fumo negli occhi a un popolo che non vede l'ora di essere preso per il culo...doddi ha scritto:Ma come si puo' rispondere seriamente a queste robe?suonatore Jones ha scritto:no, ma magari si potrà leggere UNA risposta inerente. ma tanto...doddi ha scritto:Forajabbu...forse, ma forse, alla lettura del necrologio del Principe (Peppe toccati) si potra' leggere qualche commento di apprezzamento e giubilo
![]()
![]()
![]()
Io trovo incomprensibile come non si possa giudicare positiva tale inziativa che consente ai ragazzi di recarsi al mare in posti lontani da quelli abituali con un mezzo sicuro come il treno e senza nulla pagare.
Oramai l'anormale ek divenuto consuetudine...presumo che qualcosa funzioni male o non funzioni per nulla, ma tant'e'.
Meno male che e' solo aria e kb persi nel nulla.
Allah è grande, Gheddafi è il suo profeta!
- aquamoon
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2315
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:59
Non è questione di profondità, non sono richieste conoscenze o dottorati in speleologia, basterebbe vedere le cose per quello che sono:cozzina1 ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
le domande e i pensieri profondi non permettono nessuna risposta...già la contengono![]()
e non diamo la colpa al caldo per le pseudo provocazioni
una conferenza stampa, ovviamente ad inviti, dove,
piuttosto che parlare dello stato disastroso dei trasporti TUTTI in Calabria (ieri pomeriggio da S.Trada al curvone di Piale, 3-4 Km.: 34 minuti) o dell'assenza di proposte per alleviare i disagi del pendolarismo... si spendono 150.000 euri per far fare il bagno a diciottenni il cui profilo è stato evidentemente tratteggiato da qualche consulente ingaggiato per la bisogna.
Non è l'iniziativa che si contesta, è la pompa che accompagna il tutto.
Dopo dieci anni di effetti speciali, quando per il solo Ricky Martin se ne spendevano 330.000, la panzana secondo la quale frotte di giovincelli prenderebbero il treno a posto del vespino o della mini car, più che far ridere mi lascia basito.
Sono le idee che mancano e manca pure la logica:
80.000 euri per il lido comunale e 150.000 per favorire chi, causa depuratori farlocchi, va a fare il bagno fuori Città.
I due finanziamenti sono ovviamente disomogenei, il primo è del Comune e l'altro della Regione,
la testa è però la stessa e la compagnia di giro... pure.

Sventurata la terra che ha bisogno di eroi
cozzina1 ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
le domande e i pensieri profondi non permettono nessuna risposta...già la contengono![]()
e non diamo la colpa al caldo per le pseudo provocazioni



- onlyamaranto
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 5206
- Iscritto il: 12/05/2011, 8:43
cozzina1 ha scritto:...a me piace come iniziativa...permette a molti minorenni di ritrovarsi tra di loro nelle varie località turistiche evitando il traffico e il pericolo delle strade e autostrade...a me basta questo..pensando ai vari incidenti ad esempio sulla jonica ...dove purtroppo ragazzi che potrebbero essere i nostri figli muoiono a bordo di scooter..dirai..è poco..è propaganda ...non mi interessa...
Condivido, non è sicuramente la soluzione per risolvere il problema del traffico sulla 106, ma sono favorevole ad ogni iniziativa che riesce a togliere anche pochi minorenni dalla strada per convincerli a salire su un treno...
"...e qualcosa rimane
tra le pagine chiare e le pagine scure... "
- Lixia
- Moderatore
- Messaggi: 1727
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:25
- Località: Boh!!! Attualmente zingarìo in Trentino!!!
mah . io accolgo questa iniziativa con entusiasmo , secondo me è una buona cosa , chiaro che non risolve il problema traffico , però avessi un figlio preferirei andasse in treno al mare piuttosto che accomnpagnato dall' unico della comitiva che ha già fatto 18 anni magari... depurata dalla pompa magna secondo me l'iniziativa in sostanza è utile
"Gli amici miei, ed in cui posso fidare, non vivon qui: si trovan lontano, al mio paese, come ogni altra cosa, signori, che mi può recar conforto".
Putrusinu ogni mineshra!

Putrusinu ogni mineshra!
