RegioneeTrenitalia"regalano"ai giovani"Un trenod'A.Mare

Notizie dal mondo e dalla città: curiosità, fatti, cronaca...

Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro

Avatar utente
cozzina1
Non c'è nenti!
Non c'è nenti!
Messaggi: 4407
Iscritto il: 11/05/2011, 14:08
Località: santropè

Reggio: Regione e Trenitalia "regalano" ai giovani "Un treno d'A...Mare"
Sabato 07 Luglio 2012 10:20


di Grazia Candido – Regione Calabria e Trenitalia creano per i giovani “Un treno d’A…Mare”. Per evitare nel periodo estivo fenomeni di congestione delle infrastrutture stradali al servizio delle località turistiche e incrementare l’utilizzo dei servizi ferroviari lungo le direttrici più critiche con lo scopo di ridurre il più possibile l’incidentalità stradale ma anche limitare i frequenti ingorghi di automezzi sulle vie d’accesso alle località turistiche costiere, la Regione Calabria ha messo a disposizione un treno che, da oggi sino al 31 agosto, consentirà ai giovani minori di anni 18 di poter usufruire di un servizio gratuito, di viaggiare sui treni in circolazione esibendo un apposito titolo di viaggio (la Card Treni d’a….mare) emesso da Trenitalia. Questa card si potrà fare nei desk di distribuzione allestiti all’interno delle stazioni ferroviarie di Reggio Calabria Centrale, Melito P.S, Rosarno, Cosenza, Paola, Crotone e Sibari. Verranno offerti 280 posti giornalieri gratuiti per ognuna delle seguenti tratte: Reggio Calabria-Rosarno, Reggio Calabria-Melito P.S, Crotone-Sibari, Cosenza-Paola.
“Con questa iniziativa la Regione intende incoraggiare l’uso del trasporto pubblico locale per raggiungere località a variazione turistica stagionale lungo la costa tirrenica e ionica, al fine di decongestionare il traffico su gomma e ridurre l’affollamento stradale lungo le principali arterie – afferma l’assessore regionale ai Trasporti Luigi Fedele durante la presentazione del treno questa mattina alla stazione Centrale - E’ un progetto pilota iniziato quest’anno, speriamo di promuoverlo anche l’anno prossimo, che tocca le province calabresi e permetterà ai nostri giovani di viaggiare gratuitamente, in sicurezza alleggerendo così il traffico sulle strade. Grazie alla collaborazione con Trenitalia, i costi sono stati ridotti al minimo e per quest’iniziativa la Regione spende 150 mila euro per i biglietti che daremo ai giovani. Per quanto riguarda la provincia di Vibo sarà coinvolta con dei pullman che dall’aeroporto andranno verso le zone costiere”.
Incentivare, quindi, l’uso del treno per raggiungere le maggiori località balneari della Calabria, della zona ionica e tirrenica, anche attraverso una campagna promozionale e l’offerta gratuita limitata di titoli di viaggio. Ma non finisce qui perché, l’assessore Fedele evidenzia che “si sta lavorando con Trenitalia per i treni a lunga percorrenza e presto ci saranno degli investimenti importanti fatti dalla compagnia che toccheranno le nostre linee ferroviarie”.
Trasporto, sicurezza ma anche promozione turistica. Sulle fiancate delle carrozze dei treni è infatti esposto un logo condiviso fra Trenitalia e la Regione che caratterizza la promozione dell’iniziativa.
“Per adesso partiamo con questo servizio sperimentale poi vedremo i risultati e con Trenitalia stabiliremo cosa fare – spiega il Presidente della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti - Ogni progetto che mettiamo in campo per la Regione ha un costo se poi diventa un servizio utile e funzionale ne prendiamo atto e perché no, lo promuoveremo per il futuro. Stiamo lavorando su più versanti grazie anche all’impegno dell’assessore Fedele e ci stiamo concentrando sul trasporto aereo. Proprio ieri – continua il Governatore - sono stato all’estero per chiudere un accordo per i nostri aeroporti con una compagnia aerea perchè il campo dei trasporti è per noi determinante. Così come l’A3 tant’è che il 25 luglio dovremmo avere l’apertura di 30 km. Questo non significa che abbiamo risolto i problemi dell’autostrada ma che c’è un impegno dell’Anas e lo dimostra il fatto che alle 21 ancora i cantieri sono aperti così come sono aperti il sabato e la domenica”.
Il Governatore della Calabria più volte ribadisce che “il vero problema sul ritardo dei lavori dell’A3 è imputabile alla mancata vigilanza quando sono iniziati i lavori 15 anni fa e tanti cantieri ce li portiamo come fardello perché non c’è mai stato un grande impegno delle istituzioni che dovevano controllare e stimolare il raggiungimento dell’obiettivo. Oggi – conclude Scopelliti - c’è un grande impegno da parte dell’Anas, la nostra attenzione è sempre massima e i risultati si vedono”.

http://www.strill.it/index.php?option=c ... &Itemid=86

a me sembra un'ottima iniziativa.. :thumright
L'ignoranza è meno dannosa del confuso sapere.
Cesare Beccaria
un giorno senza un sorriso è un giorno perso(C.Chaplin)
Avatar utente
Pickwick
Forumino Scelto
Forumino Scelto
Messaggi: 432
Iscritto il: 11/05/2011, 15:46

cozzina1 ha scritto:Reggio: Regione e Trenitalia "regalano" ai giovani "Un treno d'A...Mare"
Sabato 07 Luglio 2012 10:20


...con lo scopo di ridurre il più possibile l’incidentalità stradale ma anche limitare i frequenti ingorghi di automezzi sulle vie d’accesso alle località turistiche costiere, la Regione Calabria ha messo a disposizione un treno che, da oggi sino al 31 agosto, consentirà ai giovani minori di anni 18 di poter usufruire di un servizio gratuito, a me sembra un'ottima iniziativa.. :thumright
Se lo scopo è quello di evitare il traffico, non capisco perchè si danno biglietti gratis a chi non può guidare neppure l'auto.
La card la dovresti dare a giovani fino a 40 anni e dovresti fornire servizi e orari dedicati ai bagnanti.
In questo modo si fà solo un regalo a trenitalia.
Avatar utente
pab397
Forumino Malato
Forumino Malato
Messaggi: 1151
Iscritto il: 26/05/2011, 22:06

Pickwick ha scritto:
cozzina1 ha scritto:Reggio: Regione e Trenitalia "regalano" ai giovani "Un treno d'A...Mare"
Sabato 07 Luglio 2012 10:20


...con lo scopo di ridurre il più possibile l’incidentalità stradale ma anche limitare i frequenti ingorghi di automezzi sulle vie d’accesso alle località turistiche costiere, la Regione Calabria ha messo a disposizione un treno che, da oggi sino al 31 agosto, consentirà ai giovani minori di anni 18 di poter usufruire di un servizio gratuito, a me sembra un'ottima iniziativa.. :thumright
Se lo scopo è quello di evitare il traffico, non capisco perchè si danno biglietti gratis a chi non può guidare neppure l'auto.
La card la dovresti dare a giovani fino a 40 anni e dovresti fornire servizi e orari dedicati ai bagnanti.
In questo modo si fà solo un regalo a trenitalia.
Sei troppo attento tu 8-)
Immagine

sono talmente comunista che da bambino mi mangiavo da solo
Malaca
Forumino Scelto
Forumino Scelto
Messaggi: 607
Iscritto il: 14/05/2011, 9:57

Pickwick ha scritto:
cozzina1 ha scritto:Reggio: Regione e Trenitalia "regalano" ai giovani "Un treno d'A...Mare"
Sabato 07 Luglio 2012 10:20


...con lo scopo di ridurre il più possibile l’incidentalità stradale ma anche limitare i frequenti ingorghi di automezzi sulle vie d’accesso alle località turistiche costiere, la Regione Calabria ha messo a disposizione un treno che, da oggi sino al 31 agosto, consentirà ai giovani minori di anni 18 di poter usufruire di un servizio gratuito, a me sembra un'ottima iniziativa.. :thumright
Se lo scopo è quello di evitare il traffico, non capisco perchè si danno biglietti gratis a chi non può guidare neppure l'auto.
La card la dovresti dare a giovani fino a 40 anni e dovresti fornire servizi e orari dedicati ai bagnanti.
In questo modo si fà solo un regalo a trenitalia.


:thumleft


In effetti questo regalo trenitalia dopo i tagli che ha attuato se lo merita proprio, ma Scopelliti ci ha sempre abituati a gettar i soldi quindi che pensavate ?
Malaca
Forumino Scelto
Forumino Scelto
Messaggi: 607
Iscritto il: 14/05/2011, 9:57

cozzina1 ha scritto:Reggio: Regione e Trenitalia "regalano" ai giovani "Un treno d'A...Mare"
Sabato 07 Luglio 2012 10:20


di Grazia Candido – Regione Calabria e Trenitalia creano per i giovani “Un treno d’A…Mare”. Per evitare nel periodo estivo fenomeni di congestione delle infrastrutture stradali al servizio delle località turistiche e incrementare l’utilizzo dei servizi ferroviari lungo le direttrici più critiche con lo scopo di ridurre il più possibile l’incidentalità stradale ma anche limitare i frequenti ingorghi di automezzi sulle vie d’accesso alle località turistiche costiere, la Regione Calabria ha messo a disposizione un treno che, da oggi sino al 31 agosto, consentirà ai giovani minori di anni 18 di poter usufruire di un servizio gratuito, di viaggiare sui treni in circolazione esibendo un apposito titolo di viaggio (la Card Treni d’a….mare) emesso da Trenitalia. Questa card si potrà fare nei desk di distribuzione allestiti all’interno delle stazioni ferroviarie di Reggio Calabria Centrale, Melito P.S, Rosarno, Cosenza, Paola, Crotone e Sibari. Verranno offerti 280 posti giornalieri gratuiti per ognuna delle seguenti tratte: Reggio Calabria-Rosarno, Reggio Calabria-Melito P.S, Crotone-Sibari, Cosenza-Paola.
“Con questa iniziativa la Regione intende incoraggiare l’uso del trasporto pubblico locale per raggiungere località a variazione turistica stagionale lungo la costa tirrenica e ionica, al fine di decongestionare il traffico su gomma e ridurre l’affollamento stradale lungo le principali arterie – afferma l’assessore regionale ai Trasporti Luigi Fedele durante la presentazione del treno questa mattina alla stazione Centrale - E’ un progetto pilota iniziato quest’anno, speriamo di promuoverlo anche l’anno prossimo, che tocca le province calabresi e permetterà ai nostri giovani di viaggiare gratuitamente, in sicurezza alleggerendo così il traffico sulle strade. Grazie alla collaborazione con Trenitalia, i costi sono stati ridotti al minimo e per quest’iniziativa la Regione spende 150 mila euro per i biglietti che daremo ai giovani. Per quanto riguarda la provincia di Vibo sarà coinvolta con dei pullman che dall’aeroporto andranno verso le zone costiere”.
Incentivare, quindi, l’uso del treno per raggiungere le maggiori località balneari della Calabria, della zona ionica e tirrenica, anche attraverso una campagna promozionale e l’offerta gratuita limitata di titoli di viaggio. Ma non finisce qui perché, l’assessore Fedele evidenzia che “si sta lavorando con Trenitalia per i treni a lunga percorrenza e presto ci saranno degli investimenti importanti fatti dalla compagnia che toccheranno le nostre linee ferroviarie”.
Trasporto, sicurezza ma anche promozione turistica. Sulle fiancate delle carrozze dei treni è infatti esposto un logo condiviso fra Trenitalia e la Regione che caratterizza la promozione dell’iniziativa.
“Per adesso partiamo con questo servizio sperimentale poi vedremo i risultati e con Trenitalia stabiliremo cosa fare – spiega il Presidente della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti - Ogni progetto che mettiamo in campo per la Regione ha un costo se poi diventa un servizio utile e funzionale ne prendiamo atto e perché no, lo promuoveremo per il futuro. Stiamo lavorando su più versanti grazie anche all’impegno dell’assessore Fedele e ci stiamo concentrando sul trasporto aereo. Proprio ieri – continua il Governatore - sono stato all’estero per chiudere un accordo per i nostri aeroporti con una compagnia aerea perchè il campo dei trasporti è per noi determinante. Così come l’A3 tant’è che il 25 luglio dovremmo avere l’apertura di 30 km. Questo non significa che abbiamo risolto i problemi dell’autostrada ma che c’è un impegno dell’Anas e lo dimostra il fatto che alle 21 ancora i cantieri sono aperti così come sono aperti il sabato e la domenica”.
Il Governatore della Calabria più volte ribadisce che “il vero problema sul ritardo dei lavori dell’A3 è imputabile alla mancata vigilanza quando sono iniziati i lavori 15 anni fa e tanti cantieri ce li portiamo come fardello perché non c’è mai stato un grande impegno delle istituzioni che dovevano controllare e stimolare il raggiungimento dell’obiettivo. Oggi – conclude Scopelliti - c’è un grande impegno da parte dell’Anas, la nostra attenzione è sempre massima e i risultati si vedono”.

http://www.strill.it/index.php?option=c ... &Itemid=86

a me sembra un'ottima iniziativa.. :thumright

Una domanda per i fans di peppeDj mi rammentate 15 anni fa qual'era il ruolo di Scopelliti? Grazie ! ! !
mohammed
Forumino Malatissimo
Forumino Malatissimo
Messaggi: 2341
Iscritto il: 11/05/2011, 15:05

cozzina1 ha scritto:Reggio: Regione e Trenitalia "regalano" ai giovani "Un treno d'A...Mare"
Sabato 07 Luglio 2012 10:20


di Grazia Candido – Regione Calabria e Trenitalia creano per i giovani “Un treno d’A…Mare”. Per evitare nel periodo estivo fenomeni di congestione delle infrastrutture stradali al servizio delle località turistiche e incrementare l’utilizzo dei servizi ferroviari lungo le direttrici più critiche con lo scopo di ridurre il più possibile l’incidentalità stradale ma anche limitare i frequenti ingorghi di automezzi sulle vie d’accesso alle località turistiche costiere, la Regione Calabria ha messo a disposizione un treno che, da oggi sino al 31 agosto, consentirà ai giovani minori di anni 18 di poter usufruire di un servizio gratuito, di viaggiare sui treni in circolazione esibendo un apposito titolo di viaggio (la Card Treni d’a….mare) emesso da Trenitalia. Questa card si potrà fare nei desk di distribuzione allestiti all’interno delle stazioni ferroviarie di Reggio Calabria Centrale, Melito P.S, Rosarno, Cosenza, Paola, Crotone e Sibari. Verranno offerti 280 posti giornalieri gratuiti per ognuna delle seguenti tratte: Reggio Calabria-Rosarno, Reggio Calabria-Melito P.S, Crotone-Sibari, Cosenza-Paola.
“Con questa iniziativa la Regione intende incoraggiare l’uso del trasporto pubblico locale per raggiungere località a variazione turistica stagionale lungo la costa tirrenica e ionica, al fine di decongestionare il traffico su gomma e ridurre l’affollamento stradale lungo le principali arterie – afferma l’assessore regionale ai Trasporti Luigi Fedele durante la presentazione del treno questa mattina alla stazione Centrale - E’ un progetto pilota iniziato quest’anno, speriamo di promuoverlo anche l’anno prossimo, che tocca le province calabresi e permetterà ai nostri giovani di viaggiare gratuitamente, in sicurezza alleggerendo così il traffico sulle strade. Grazie alla collaborazione con Trenitalia, i costi sono stati ridotti al minimo e per quest’iniziativa la Regione spende 150 mila euro per i biglietti che daremo ai giovani. Per quanto riguarda la provincia di Vibo sarà coinvolta con dei pullman che dall’aeroporto andranno verso le zone costiere”.
Incentivare, quindi, l’uso del treno per raggiungere le maggiori località balneari della Calabria, della zona ionica e tirrenica, anche attraverso una campagna promozionale e l’offerta gratuita limitata di titoli di viaggio. Ma non finisce qui perché, l’assessore Fedele evidenzia che “si sta lavorando con Trenitalia per i treni a lunga percorrenza e presto ci saranno degli investimenti importanti fatti dalla compagnia che toccheranno le nostre linee ferroviarie”.
Trasporto, sicurezza ma anche promozione turistica. Sulle fiancate delle carrozze dei treni è infatti esposto un logo condiviso fra Trenitalia e la Regione che caratterizza la promozione dell’iniziativa.
“Per adesso partiamo con questo servizio sperimentale poi vedremo i risultati e con Trenitalia stabiliremo cosa fare – spiega il Presidente della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti - Ogni progetto che mettiamo in campo per la Regione ha un costo se poi diventa un servizio utile e funzionale ne prendiamo atto e perché no, lo promuoveremo per il futuro. Stiamo lavorando su più versanti grazie anche all’impegno dell’assessore Fedele e ci stiamo concentrando sul trasporto aereo. Proprio ieri – continua il Governatore - sono stato all’estero per chiudere un accordo per i nostri aeroporti con una compagnia aerea perchè il campo dei trasporti è per noi determinante. Così come l’A3 tant’è che il 25 luglio dovremmo avere l’apertura di 30 km. Questo non significa che abbiamo risolto i problemi dell’autostrada ma che c’è un impegno dell’Anas e lo dimostra il fatto che alle 21 ancora i cantieri sono aperti così come sono aperti il sabato e la domenica”.
Il Governatore della Calabria più volte ribadisce che “il vero problema sul ritardo dei lavori dell’A3 è imputabile alla mancata vigilanza quando sono iniziati i lavori 15 anni fa e tanti cantieri ce li portiamo come fardello perché non c’è mai stato un grande impegno delle istituzioni che dovevano controllare e stimolare il raggiungimento dell’obiettivo. Oggi – conclude Scopelliti - c’è un grande impegno da parte dell’Anas, la nostra attenzione è sempre massima e i risultati si vedono”.

http://www.strill.it/index.php?option=c ... &Itemid=86

a me sembra un'ottima iniziativa.. :thumright

A parte che i treni non ci sono e quelli che ci sono fanno pena questa dei BIGLIETTI AI MINORENNI PER LIMITARE IL TRAFFICO SULLE STRADE è una perla, ignoranti, babbasoni, connettete il cervello prima di fare queste affermazioni :lol: :lol: :lol:
Allah è grande, Gheddafi è il suo profeta!
Avatar utente
cozzina1
Non c'è nenti!
Non c'è nenti!
Messaggi: 4407
Iscritto il: 11/05/2011, 14:08
Località: santropè

ne ero convinta.... :cheers
dalle risposte presumo che non avete (o avete avuto)figli minorenni che costringono(costringevano) spesso i genitori ad accompagnarli presso le località turistiche per raggiungere amici vari sparsi nella provincia...
io di chilometri per questo motivo ne ho fatti tantissimi...soprattutto verso bova,palizzi ..e il ritorno era drammatico..senza dimenticare i ragazzi sugli scooter...
ci sono i babbasuni e i figli dei babbasuni.. :mrgreen:

chiedo scusa ovviamente se mi sono permessa di mettere in dubbio la vostra intelligenza e sensibilità.... :sad: 8-)
L'ignoranza è meno dannosa del confuso sapere.
Cesare Beccaria
un giorno senza un sorriso è un giorno perso(C.Chaplin)
Avatar utente
pab397
Forumino Malato
Forumino Malato
Messaggi: 1151
Iscritto il: 26/05/2011, 22:06

cozzina1 ha scritto:ne ero convinta.... :cheers
dalle risposte presumo che non avete (o avete avuto)figli minorenni che costringono(costringevano) spesso i genitori ad accompagnarli presso le località turistiche per raggiungere amici vari sparsi nella provincia...
io di chilometri per questo motivo ne ho fatti tantissimi...soprattutto verso bova,palizzi ..e il ritorno era drammatico..senza dimenticare i ragazzi sugli scooter...
ci sono i babbasuni e i figli dei babbasuni.. :mrgreen:

chiedo scusa ovviamente se mi sono permessa di mettere in dubbio la vostra intelligenza e sensibilità.... :sad: 8-)
Dovevi immaginare che la scarsa sensibilità e intelligenza di chi legge avrebbe impedito di arrivarci.
Perchè non ce le hai fatte prima queste precisazioni? Anzi perchè non le ha fatte chi ha annunciato in pompa magna questa iniziativa?
Ci dovevano dire che il grosso del traffico sulle strade per il mare in Calabria è dovuto a quei genitori costretti ad accompagnare i figli minorenni. Figli minorenni tra i 14 e i 17 anni suppongo, dato che sotto i 14 dubito che li manderebbero in treno da soli. E poi ci sono gli scooter :roll:
Ora abbiamo capito a cosa è dovuto il traffico sulle strade in Calabria 8-)
Immagine

sono talmente comunista che da bambino mi mangiavo da solo
suonatore Jones

ma non ho capito questa frase:

"la Regione Calabria ha messo a disposizione un treno che, da oggi sino al 31 agosto, consentirà ai giovani minori di anni 18 di poter usufruire di un servizio gratuito, di viaggiare sui treni in circolazione esibendo un apposito titolo di viaggio (la Card Treni d’a….mare) emesso da Trenitalia"

c'è un treno in più o una card con cui si viaggia sui treni già in circolazione?


edit: dovrebbe essere la seconda ipotesi. a questo punto, non mi spiego il post di cozzina1: i treni ci sono indipendentemente dall'offerta. come ci sono stati (a orari un po' disagevoli, invero) sempre. non si tratta di potenziamento delle linee (cosa auspicabile), ma solo di una manciata di posti gratis. un biglietto ar per bova costa 4 euro circa, meno della benzina che serve a portare un figlio in giro. quindi, cosa si risolve? :scratch
mohammed
Forumino Malatissimo
Forumino Malatissimo
Messaggi: 2341
Iscritto il: 11/05/2011, 15:05

cozzina1 ha scritto:ne ero convinta.... :cheers
dalle risposte presumo che non avete (o avete avuto)figli minorenni che costringono(costringevano) spesso i genitori ad accompagnarli presso le località turistiche per raggiungere amici vari sparsi nella provincia...
io di chilometri per questo motivo ne ho fatti tantissimi...soprattutto verso bova,palizzi ..e il ritorno era drammatico..senza dimenticare i ragazzi sugli scooter...
ci sono i babbasuni e i figli dei babbasuni.. :mrgreen:

chiedo scusa ovviamente se mi sono permessa di mettere in dubbio la vostra intelligenza e sensibilità.... :sad: 8-)
Dai cozzina, una parte infinitesimale del traffico è dovuta a questo, è un'iniziativa a basso costo per fare un pò di propaganda, mi dispiace che una persona intelligente come te non solo ci caschi ma cerchi di fare da cassa di risonanza a questo schifo...
Allah è grande, Gheddafi è il suo profeta!
Avatar utente
cozzina1
Non c'è nenti!
Non c'è nenti!
Messaggi: 4407
Iscritto il: 11/05/2011, 14:08
Località: santropè

mohammed ha scritto:
cozzina1 ha scritto:ne ero convinta.... :cheers
dalle risposte presumo che non avete (o avete avuto)figli minorenni che costringono(costringevano) spesso i genitori ad accompagnarli presso le località turistiche per raggiungere amici vari sparsi nella provincia...
io di chilometri per questo motivo ne ho fatti tantissimi...soprattutto verso bova,palizzi ..e il ritorno era drammatico..senza dimenticare i ragazzi sugli scooter...
ci sono i babbasuni e i figli dei babbasuni.. :mrgreen:

chiedo scusa ovviamente se mi sono permessa di mettere in dubbio la vostra intelligenza e sensibilità.... :sad: 8-)
Dai cozzina, una parte infinitesimale del traffico è dovuta a questo, è un'iniziativa a basso costo per fare un pò di propaganda, mi dispiace che una persona intelligente come te non solo ci caschi ma cerchi di fare da cassa di risonanza a questo schifo...
rispondo a te in maniera molto libera (e sò che mi scuserai di questo)
a me di fare propaganda non è mai interessato...a me piace come iniziativa...permette a molti minorenni di ritrovarsi tra di loro nelle varie località turistiche evitando il traffico e il pericolo delle strade e autostrade...a me basta questo..pensando ai vari incidenti ad esempio sulla jonica ...dove purtroppo ragazzi che potrebbero essere i nostri figli muoiono a bordo di scooter..dirai..è poco..è propaganda ...non mi interessa...le motivazioni nascoste e le elucubrazioni del perchè le lascio ad altri...io mi fermo alla notizia che a mio parere non è assolutamente negativa...poi se i soliti a leggere il nome di Scopelliti rinvigoriscono ...mi fà piacere di esserne la causa ... :thumright
L'ignoranza è meno dannosa del confuso sapere.
Cesare Beccaria
un giorno senza un sorriso è un giorno perso(C.Chaplin)
doddi
Non c'è nenti!
Non c'è nenti!
Messaggi: 4789
Iscritto il: 11/05/2011, 12:55
Località: 38°6′41″N 15°39′43″E

Forajabbu...forse, ma forse, alla lettura del necrologio del Principe (Peppe toccati :fifi: ) si potra' leggere qualche commento di apprezzamento e giubilo :mrgreen:
Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
Avatar utente
pab397
Forumino Malato
Forumino Malato
Messaggi: 1151
Iscritto il: 26/05/2011, 22:06

suonatore Jones ha scritto:ma non ho capito questa frase:

"la Regione Calabria ha messo a disposizione un treno che, da oggi sino al 31 agosto, consentirà ai giovani minori di anni 18 di poter usufruire di un servizio gratuito, di viaggiare sui treni in circolazione esibendo un apposito titolo di viaggio (la Card Treni d’a….mare) emesso da Trenitalia"

c'è un treno in più o una card con cui si viaggia sui treni già in circolazione?


edit: dovrebbe essere la seconda ipotesi. a questo punto, non mi spiego il post di cozzina1: i treni ci sono indipendentemente dall'offerta. come ci sono stati (a orari un po' disagevoli, invero) sempre. non si tratta di potenziamento delle linee (cosa auspicabile), ma solo di una manciata di posti gratis. un biglietto ar per bova costa 4 euro circa, meno della benzina che serve a portare un figlio in giro. quindi, cosa si risolve? :scratch
Ecco, al di là dei battibecchi, sarebbe utile che qualcuno dei più informati chiarisse il tuo dubbio.
Ma noto che i sudditi di principi e principini si guardano bene dal farlo.
A parte la tua osservazione, l'iniziativa, se estesa ad una fascia d'età maggiore, diciamo almeno fino a 25 anni, potrebbe anche avere un senso, limitata ai minorenni .... parramundi chiaru ... faci rririri.
Immagine

sono talmente comunista che da bambino mi mangiavo da solo
suonatore Jones

doddi ha scritto:Forajabbu...forse, ma forse, alla lettura del necrologio del Principe (Peppe toccati :fifi: ) si potra' leggere qualche commento di apprezzamento e giubilo :mrgreen:
no, ma magari si potrà leggere UNA risposta inerente. ma tanto...
doddi
Non c'è nenti!
Non c'è nenti!
Messaggi: 4789
Iscritto il: 11/05/2011, 12:55
Località: 38°6′41″N 15°39′43″E

suonatore Jones ha scritto:
doddi ha scritto:Forajabbu...forse, ma forse, alla lettura del necrologio del Principe (Peppe toccati :fifi: ) si potra' leggere qualche commento di apprezzamento e giubilo :mrgreen:
no, ma magari si potrà leggere UNA risposta inerente. ma tanto...
Ma come si puo' rispondere seriamente a queste robe? :lol: :lol: :lol:

Io trovo incomprensibile come non si possa giudicare positiva tale inziativa che consente ai ragazzi di recarsi al mare in posti lontani da quelli abituali con un mezzo sicuro come il treno e senza nulla pagare.

Oramai l'anormale ek divenuto consuetudine...presumo che qualcosa funzioni male o non funzioni per nulla, ma tant'e'.
Meno male che e' solo aria e kb persi nel nulla.
Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
suonatore Jones

hai ragione tu. non si può rispondere.
reggino
Non c'è nenti!
Non c'è nenti!
Messaggi: 4467
Iscritto il: 12/05/2011, 19:30
Località: l'isola che non c'è

io penso che l'iniziativa della Regione sia buona,tuttavia sarebbe anche bene che venissero aiutati anche gli studenti universitari,io di abbonamento per andare a reggio pago sui 30 al mese,mentre c'è gente di bova o di africo,o di palizzi che ne paga molto di più,magari sostenere anche questi giovani non sarebbe male.
https://www.youtube.com/watch?v=-JQINuybHL4" onclick="window.open(this.href);return false;
doddi
Non c'è nenti!
Non c'è nenti!
Messaggi: 4789
Iscritto il: 11/05/2011, 12:55
Località: 38°6′41″N 15°39′43″E

reggino ha scritto:io penso che l'iniziativa della Regione sia buona,tuttavia sarebbe anche bene che venissero aiutati anche gli studenti universitari,io di abbonamento per andare a reggio pago sui 30 al mese,mentre c'è gente di bova o di africo,o di palizzi che ne paga molto di più,magari sostenere anche questi giovani non sarebbe male.
Condivido, soprattutto se le situazioni economiche del nucleo familiare hanno determinate caratteristiche.
Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
Avatar utente
pab397
Forumino Malato
Forumino Malato
Messaggi: 1151
Iscritto il: 26/05/2011, 22:06

suonatore Jones ha scritto:hai ragione tu. non si può rispondere.
Effettivamente tu facevi una domanda molto difficile (c'è un treno in più o una card per viaggiare su qualsiasi treno?)
Come si fa a rispondere ad una domanda così complicata? :lol:

Molto più facile osannare l'iniziativa senza conoscerne bene nemmeno i dettagli e pretendere che tutti si adeguino ... e si appecorino 8-)
Immagine

sono talmente comunista che da bambino mi mangiavo da solo
Avatar utente
cozzina1
Non c'è nenti!
Non c'è nenti!
Messaggi: 4407
Iscritto il: 11/05/2011, 14:08
Località: santropè

:cheers :cheers :cheers :cheers :cheers
le domande e i pensieri profondi non permettono nessuna risposta...già la contengono :lol:
e non diamo la colpa al caldo per le pseudo provocazioni 8-)
L'ignoranza è meno dannosa del confuso sapere.
Cesare Beccaria
un giorno senza un sorriso è un giorno perso(C.Chaplin)
Rispondi