il lavoro non è un diritto (Elsa Fornero)

Notizie dal mondo e dalla città: curiosità, fatti, cronaca...

Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro

Avatar utente
DoubleD
Forumino Malatissimo
Forumino Malatissimo
Messaggi: 2469
Iscritto il: 11/05/2011, 13:57
Località: MedazZalaNd

Lavoro, Fornero: ok a cambiamenti. Impiego, va guadagnato con sacrificio

"La riforma del lavoro apre un percorso di novità positive, se qualcosa può essere aggiustata lo faremo con l'appoggio dei partiti che sostengono il governo". Lo ha detto il ministro del Lavoro Elsa Fornero a Radio anch'io parlando delle modifiche alla riforma del mercato del lavoro che oggi sarà approvata da Montecitorio.

Per la titolare del dicastero di via Veneto però ci si deve porre davanti alle norme con "spirito aperto" per monitorare ed eventualmente corregge "qualcosa se in corso d'opera i risultati saranno inferiori alle attese". Rispondendo poi alle critiche del leader della Cisl, Raffaele Bonanni, che ha detto che "meno si tocca il testo e meglio è, perchè lo si vuole toccare solo per peggiorarlo", Fornero ha affermato: "Non è il ministro che vuole toccare la riforma. I parlamentari hanno chiesto modifiche e il ministro è disposto ad ascoltare chiunque, tanto piu' i rappresentanrti degli lavoratori".

"Capisco il sacrificio fatto dalla Camera perchè la limitazione della discussione imposta dall'agenda e dalle difficoltà sul fronte europeo, è stata pesante per i parlamentari e in particolare per quelli della Commissione che avrebbero voluto poter dire la loro. Purtroppo non è stato possibile, ma il governo ha detto che è disposto a fare cambiamenti che saranno discussi".

Un concetto che ha ribadito anche in una intervista al Wall Street Journal: "Questa riforma non è perfetta, ma è buona, soprattutto per quelli che entrano nel mercato del lavoro". Il ministro spiega: "Stiamo cercando di proteggere le persone, e non il loro posto di lavoro. Deve cambiare l'atteggiamento delle persone. Il posto di lavoro non è un diritto, deve essere guadagnato, anche attraverso sacrifici".

Non mancano le proteste. A Roma la guardia di Finanza ha blindato l'area di via Manzoni, dove si stanno tenendo gli "Stati Generali del Sociale e della Famiglia". Una cinquantina di esponenti dei Cobas, prima di dirigersi in corteo verso Montecitorio, hanno esploso fumogeni, lanciato uova e frutta ed esposto alcuni cartelli con scritto: "Monti, Alemanno, Fornero, Roma vi rimbalza". In Piemonte, i lavoratori metalmeccani stanno bloccando lo svincolo dell'autostrada Torino-Milano al casello di Chivasso. Gli operai, circa 400 secondo i numeri Fiom - sono circa appartengono alle fabbriche Daytec, Mac, Emarc e Federal Mogul e sono pronti a manifestare anche nei prossimi giorni. I dipendenti pubblici invece si sono radunati davanti alla sede Rai regionale.


:muro:

http://affaritaliani.libero.it/economia ... 62012.html
'' A Reggina Esti Comu U viagra... faci 'nchianari i cazzi "

Immagine
ethan
Forumino Malatissimo
Forumino Malatissimo
Messaggi: 1599
Iscritto il: 11/05/2011, 13:44

Purtroppo Margaret Thatcher ha fatto anche danni...
Avatar utente
Lillo sei uno
Forumino Malato
Forumino Malato
Messaggi: 1440
Iscritto il: 24/05/2011, 20:52

ethan ha scritto:Purtroppo Margaret Thatcher ha fatto anche danni...
Un'altra pasionaria dell'ultraliberismo. La Thatcher "de noantri" :cheers
S'a Reggina è na malatia, prima Gallo e poi Saladini sunnu i so merici curanti.
Avatar utente
Falko
Forumino Scelto
Forumino Scelto
Messaggi: 681
Iscritto il: 11/05/2011, 14:57

Costituzione ...

Art. 4

La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto.

Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un'attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società.


... mumble mumble... avrò sbagliato Costituzione...
Se il destino mi è avverso, peggio per lui!!!

http://www.youtube.com/watch?v=06hr11IO" onclick="window.open(this.href);return false; ... dded#at=13

"La mia rielezione sarebbe al limite del ridicolo" Giorgio Napolitano 14/4/2013
Avatar utente
NinoMed
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5438
Iscritto il: 03/05/2011, 0:34

Falko ha scritto:Costituzione ...

Art. 4

La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto.

Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un'attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società.


... mumble mumble... avrò sbagliato Costituzione...

ti dirò che non sono del tutto contrario a ciò che ha spiegato la fornero.
la costituzione dice che abbiamo il diritto al lavoro, non che abbiamo il diritto del lavoro.
la costituzione aggiunge che secondo le nostre scelte e possibilità dobbiamo concorrere al progresso.

se però tutti vogliamo fare i geometri, gli avvocati, gli ingegneri................ o gli impiegati pubblici allora la cosa si fa diversa. (con tutto il rispetto per queste figure professionali)
il lavoro è un diritto, ma il posto va guadagnato, se tutti aspettiamo il posto fisso in questo periodo ci sarà da aspettare.
ti faccio un esempio, in Sicilia c'è una disoccupazione alta, eppure non si riescono a trovare cuochi e camerieri per quanti ne servono a tempo determinato.
http://www.gdsonline.it/notizie/si-cerc ... varli.html
Have a Nice Day
Avatar utente
Lixia
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 11/05/2011, 13:25
Località: Boh!!! Attualmente zingarìo in Trentino!!!

NinoMed ha scritto:
Falko ha scritto:Costituzione ...

Art. 4

La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto.

Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un'attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società.


... mumble mumble... avrò sbagliato Costituzione...

ti dirò che non sono del tutto contrario a ciò che ha spiegato la fornero.
la costituzione dice che abbiamo il diritto al lavoro, non che abbiamo il diritto del lavoro.
la costituzione aggiunge che secondo le nostre scelte e possibilità dobbiamo concorrere al progresso.

se però tutti vogliamo fare i geometri, gli avvocati, gli ingegneri................ o gli impiegati pubblici allora la cosa si fa diversa. (con tutto il rispetto per queste figure professionali)
il lavoro è un diritto, ma il posto va guadagnato, se tutti aspettiamo il posto fisso in questo periodo ci sarà da aspettare.
ti faccio un esempio, in Sicilia c'è una disoccupazione alta, eppure non si riescono a trovare cuochi e camerieri per quanti ne servono a tempo determinato.
http://www.gdsonline.it/notizie/si-cerc ... varli.html


aaaaahhh quotone ...a quanti amici dissi di salire per fare concorsi e la risposta fu : " ah per un posto solo non vengo"

io ho fatto altri concorsi qui di figura professionale diversa dalla mia , per dirne una sono due anni che da un concorso a tempo determinato come addetto alla mensa nelle scuole di infanzia comunali ( COMUNALI non PRIVATE ovvero contratto di lavoro provinciale ovvero pubblico impiego) mi permetto il lusso di rinunciare a contratti a tempi determinati in due comuni diversi , perchè poi si passano le graduatorie tra enti e ti chiamano anche se sei nono 9° come nel mio caso quando la selezione era ad un posto..... il lavoro secondo me è un diritto non acquisito ma acquisibile cioè secondo me si deve guadagnare con la fatica e con l'impegno , con sacrificio e professionalità , tentando sempre senza mai fermarsi , nessuno regala niente a nessuno ... ed è anche bello poi in fondo arrivare anche se non a tutto ma a poco con le proprie forze sapendo di dover dire grazie solo alla propria forza d'animo

ci devi credere sia per fare il cameriere ...sia per fare l'operaio , sia per fare l'impiegato comunale .... mna ci devi credere sul serio... tante volte tenti fin quando qualcosa non succede .

se uno sta a casa è aspetta ....non arriva nulla se non la disperazione
"Gli amici miei, ed in cui posso fidare, non vivon qui: si trovan lontano, al mio paese, come ogni altra cosa, signori, che mi può recar conforto".

Putrusinu ogni mineshra!

Immagine
Avatar utente
goldenboy
Forumino Malatissimo
Forumino Malatissimo
Messaggi: 2754
Iscritto il: 11/05/2011, 12:43
Località: na vota 'nto bizzolu

Dovrebbe stare zitta...è un tecnico,non una votata!!!Faccia il lavoro per cui è stata chiamata e le sue esternazioni le faccia dopo aver superato il giudizio del popolo,a cui deve dare conto :salut
Avatar utente
aquamoon
Forumino Malatissimo
Forumino Malatissimo
Messaggi: 2315
Iscritto il: 11/05/2011, 13:59

goldenboy ha scritto:Dovrebbe stare zitta...è un tecnico,non una votata!!!Faccia il lavoro per cui è stata chiamata e le sue esternazioni le faccia dopo aver superato il giudizio del popolo,a cui deve dare conto :salut
Dovrebbe stare zitta?
E perchè mai?
E' un componente del Governo, regolarmente sostenuto da una maggioranza parlamentare.
Non piacciono le sue esternazioni? La si censuri... sfiduciandola.
:mrgreen:

Altra cosa è ragionare sui contenuti del meta-pensiero forneriano dove, stranamente, ad attaccare non sono solamente i pasdaran della legalità (IdV) ma piuttosto i demolitori, per esempio, del welfare come quel Cicchitto fino ad ieri impegnatissimo a smontare l'art. 18.
Come stiano insieme la voglia di azzerare il diritto al lavoro difeso dallo Statuto dei Lavoratori
(un licenziamento, quindi la perdita del lavoro, senza giusta causa cos'è se non la negazione del diritto al lavoro?),
e l'indignazione per le dichiarazione della Fornero...
non è dato sapere: le stesse persone che dal 2002 brigano per privare i lavoratori di diritti conquistati in anni e anni di lotte,
oggi si scandalizzano perchè il ministro del Lavoro avrebbe detto cose... delle quali loro (PdL) sono ampiamente convinti.
A me di cosa pensa la Fornero
(esponente di punta di quel think thank liberista piazzato a Palazzo Chigi dal duo Napolitano/Berlusconi o almeno da Napolitano con il placet dell'ultra liberista Berlusconi),
frega poco o nulla.
E' lì per fare il lavoro "sporco" quello che negli ultimi dieci anni (fatta salva l'esperienza Prodi di 18 mesi) i neoliberisti del PdL volevano ma non avevano il coraggio
(dopo il tentativo di abolire l'art.18 nel 2002 da parte di Berlusconi e l'immediata reazione dei sindacati, praticamente... accantonarono il progetto)
di proporre in prima persona:
la riduzione progressiva sino all'annullamento dei diritti dei lavoratori.
Chiarito quindi che l'indignazione da parte dei berluscones è sospetta, rimane quella di Di Pietro che infatti ha presentato una mozione di sfiducia contro la Fornero.
La si voti.
Altrimenti si taccia.
:salut
Sventurata la terra che ha bisogno di eroi
Avatar utente
Lillo sei uno
Forumino Malato
Forumino Malato
Messaggi: 1440
Iscritto il: 24/05/2011, 20:52

aquamoon ha scritto:
Dovrebbe stare zitta?
E perchè mai?
E' un componente del Governo, regolarmente sostenuto da una maggioranza parlamentare.
Non piacciono le sue esternazioni? La si censuri... sfiduciandola.
:mrgreen:

Altra cosa è ragionare sui contenuti del meta-pensiero forneriano dove, stranamente, ad attaccare non sono solamente i pasdaran della legalità (IdV) ma piuttosto i demolitori, per esempio, del welfare come quel Cicchitto fino ad ieri impegnatissimo a smontare l'art. 18.
Come stiano insieme la voglia di azzerare il diritto al lavoro difeso dallo Statuto dei Lavoratori
(un licenziamento, quindi la perdita del lavoro, senza giusta causa cos'è se non la negazione del diritto al lavoro?),
e l'indignazione per le dichiarazione della Fornero...
non è dato sapere: le stesse persone che dal 2002 brigano per privare i lavoratori di diritti conquistati in anni e anni di lotte,
oggi si scandalizzano perchè il ministro del Lavoro avrebbe detto cose... delle quali loro (PdL) sono ampiamente convinti.
A me di cosa pensa la Fornero
(esponente di punta di quel think thank liberista piazzato a Palazzo Chigi dal duo Napolitano/Berlusconi o almeno da Napolitano con il placet dell'ultra liberista Berlusconi),
frega poco o nulla.
E' lì per fare il lavoro "sporco" quello che negli ultimi dieci anni (fatta salva l'esperienza Prodi di 18 mesi) i neoliberisti del PdL volevano ma non avevano il coraggio
(dopo il tentativo di abolire l'art.18 nel 2002 da parte di Berlusconi e l'immediata reazione dei sindacati, praticamente... accantonarono il progetto)
di proporre in prima persona:
la riduzione progressiva sino all'annullamento dei diritti dei lavoratori.
Chiarito quindi che l'indignazione da parte dei berluscones è sospetta, rimane quella di Di Pietro che infatti ha presentato una mozione di sfiducia contro la Fornero.
La si voti.
Altrimenti si taccia.
:salut
Al tuo intervento vorrei solo aggiungere, per completezza, che lo smantellamento in atto si sta attuando grazie anche alla complicità del Pd.

E' di ieri lo scontro avvenuto a Monte Citorio tra sindacalisti della sinistra moderata (CGIL) e quella estrema (USB-COBAS), i quali ultimi, rinfacciavano ai primi di essere dei traditori dei lavoratori.

Certo che tenere in piedi questo governo solo per tenere lontano B. dalla stanza dei bottoni non credo che sia la sola strategia che anima la sinistra riformista, bensì credo che sia quella di lasciar fare il lavoro sporco ai tecnici che non devono dare alcun conto agli elettori, per poter poi andare al governo dicendo che ciò era necessario per il bene del Paese.
S'a Reggina è na malatia, prima Gallo e poi Saladini sunnu i so merici curanti.
Avatar utente
aquamoon
Forumino Malatissimo
Forumino Malatissimo
Messaggi: 2315
Iscritto il: 11/05/2011, 13:59

Lillo sei uno ha scritto: Al tuo intervento vorrei solo aggiungere, per completezza, che lo smantellamento in atto si sta attuando grazie anche alla complicità del Pd.

E' di ieri lo scontro avvenuto a Monte Citorio tra sindacalisti della sinistra moderata (CGIL) e quella estrema (USB-COBAS), i quali ultimi, rinfacciavano ai primi di essere dei traditori dei lavoratori.

Certo che tenere in piedi questo governo solo per tenere lontano B. dalla stanza dei bottoni non credo che sia la sola strategia che anima la sinistra riformista, bensì credo che sia quella di lasciar fare il lavoro sporco ai tecnici che non devono dare alcun conto agli elettori, per poter poi andare al governo dicendo che ciò era necessario per il bene del Paese.
"Complicità del Pd"
Il Pd sta appoggiando questo governo totalmente e non si presenta ai talk show come se fosse all'opposizione.
L'argomento, spiace sottolineartelo non è la lettura psicoanalitica delle ragioni del PD... era e non vedo motivo per cambiarlo,
l'esternazione della Fornero.
Per una volta, visto che la conversazione sta viaggiando su ritmi sostenibili, evitiamo il solito giochino dello sparare sulla crocerossa.
Rimaniamo in topic.
:salut
Sventurata la terra che ha bisogno di eroi
Avatar utente
Lillo sei uno
Forumino Malato
Forumino Malato
Messaggi: 1440
Iscritto il: 24/05/2011, 20:52

aquamoon ha scritto:
"Complicità del Pd"
Il Pd sta appoggiando questo governo totalmente e non si presenta ai talk show come se fosse all'opposizione.
L'argomento, spiace sottolineartelo non è la lettura psicoanalitica delle ragioni del PD... era e non vedo motivo per cambiarlo,
l'esternazione della Fornero.
Per una volta, visto che la conversazione sta viaggiando su ritmi sostenibili, evitiamo il solito giochino dello sparare sulla crocerossa.
Rimaniamo in topic.
:salut
Sempre restando in topic, ma visto lo spunto dato dalle esternazioni improvvide della Fornero, che gioco forza portano a sviluppare, allargando il discorso, a prescindere dal fatto che il Pd si stia comportando in maniera leale e coerente con la "scelta obbligata" di sostenere questo governo, i fatti purtroppo sono questi.

I berluscones starnazzano demagogicamente, nonché schizofrenicamente, perché di vedono additati come i responsabili di questo sfacelo, ma il Pd, contrariamente ai suoi programmi, è costretto a subire scelte che penalizzano enormemente i suoi elettori.

Vorrei solo dire che anche il Pd non è che si troverà meglio del PdL, continuando a snaturare la sua identità nel rincorrere i Casini :wink
S'a Reggina è na malatia, prima Gallo e poi Saladini sunnu i so merici curanti.
Avatar utente
aquamoon
Forumino Malatissimo
Forumino Malatissimo
Messaggi: 2315
Iscritto il: 11/05/2011, 13:59

Lillo sei uno ha scritto:
I berluscones starnazzano demagogicamente, nonché schizofrenicamente, perché di vedono additati come i responsabili di questo sfacelo, ma il Pd, contrariamente ai suoi programmi, è costretto a subire scelte che penalizzano enormemente i suoi elettori.

Vorrei solo dire che anche il Pd non è che si troverà meglio del PdL, continuando a snaturare la sua identità nel rincorrere i Casini :wink
Il Pd, ti piaccia o no, con la sua Politica a "cazzo di cane" è, sic stantibus rebus, il partito che nelle aspettative di voto
è il primo in assoluto.
Gli elettori del Pd, me compreso, non sono penzalizzati dalle scelte di Bersani. Chi gli ha segato le gambe della sedia, con 10 anni di immobilismo politico e di movimentismo giudiziario... sino allo sfinimento, è l'on. berlusconi.
I berluscones non vengono additati, sono i responsabili dello sfacelo economico: scelte economiche e scelte politiche sono le loro, dallo switch off del 2002 ai giorni nostri.
Questa cantilena del "su tutti i stessi" mi ha, francamente, sfiancato,
così come la perenne ricerca di corresponsabilizzazione da parte di un partito che per otto anni e mezzo su dieci è stato confinato all'opposizione non soltanto politica ma,
ed è questo che mi rode, all'emarginazione culturale.
Se sei o ti ritieni al di fuori dai giochi, mi congratulo con te. Giusto e sacrosanto sparare, se se ne è completamente al di fuori, nel mucchio...
nel topic apposito.
Questo è sulla Fornero e sul tema:
il lavoro che, costituzionalmente era un diritto...
lo è ancora?
:salut
Sventurata la terra che ha bisogno di eroi
Avatar utente
Falko
Forumino Scelto
Forumino Scelto
Messaggi: 681
Iscritto il: 11/05/2011, 14:57

Lixia ha scritto:
NinoMed ha scritto:
Falko ha scritto:Costituzione ...

Art. 4

La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto.

Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un'attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società.


... mumble mumble... avrò sbagliato Costituzione...

ti dirò che non sono del tutto contrario a ciò che ha spiegato la fornero.
la costituzione dice che abbiamo il diritto al lavoro, non che abbiamo il diritto del lavoro.
la costituzione aggiunge che secondo le nostre scelte e possibilità dobbiamo concorrere al progresso.

se però tutti vogliamo fare i geometri, gli avvocati, gli ingegneri................ o gli impiegati pubblici allora la cosa si fa diversa. (con tutto il rispetto per queste figure professionali)
il lavoro è un diritto, ma il posto va guadagnato, se tutti aspettiamo il posto fisso in questo periodo ci sarà da aspettare.
ti faccio un esempio, in Sicilia c'è una disoccupazione alta, eppure non si riescono a trovare cuochi e camerieri per quanti ne servono a tempo determinato.
http://www.gdsonline.it/notizie/si-cerc ... varli.html


aaaaahhh quotone ...a quanti amici dissi di salire per fare concorsi e la risposta fu : " ah per un posto solo non vengo"

io ho fatto altri concorsi qui di figura professionale diversa dalla mia , per dirne una sono due anni che da un concorso a tempo determinato come addetto alla mensa nelle scuole di infanzia comunali ( COMUNALI non PRIVATE ovvero contratto di lavoro provinciale ovvero pubblico impiego) mi permetto il lusso di rinunciare a contratti a tempi determinati in due comuni diversi , perchè poi si passano le graduatorie tra enti e ti chiamano anche se sei nono 9° come nel mio caso quando la selezione era ad un posto..... il lavoro secondo me è un diritto non acquisito ma acquisibile cioè secondo me si deve guadagnare con la fatica e con l'impegno , con sacrificio e professionalità , tentando sempre senza mai fermarsi , nessuno regala niente a nessuno ... ed è anche bello poi in fondo arrivare anche se non a tutto ma a poco con le proprie forze sapendo di dover dire grazie solo alla propria forza d'animo

ci devi credere sia per fare il cameriere ...sia per fare l'operaio , sia per fare l'impiegato comunale .... mna ci devi credere sul serio... tante volte tenti fin quando qualcosa non succede .

se uno sta a casa è aspetta ....non arriva nulla se non la disperazione
Fondamentalmente sono d'accordo con voi, e figuratevi, sono il primo che si sta sbattendo avanti e indietro lavorando dove possibile, come voi ed altri sanno.
L'appunto che muovo è che la Fornero, suo malgrado (o buon grado, dipende), è un ministro di un Governo dello Stato e quando parla deve farlo soppesando le parole e facendole capire anche alle persone più "semplici".
Quando parla di lavoro sparando nel mucchio becca chi deve beccare ma anche chi non deve beccare facendo la figura di cecchino contro la Croce Rossa.
Tutto qui... il mio non poter andare fuori Reggio è un problema oggettivo di famiglia, a Reggio ho avuto la fortuna di trovare lavoro e anche tanto direi, però il mondo del lavoro è cambiato ma non può essere cancellato(sia a parole che con i fatti) un diritto fondamentale della Costituzione, deve essere adattato.
Se il destino mi è avverso, peggio per lui!!!

http://www.youtube.com/watch?v=06hr11IO" onclick="window.open(this.href);return false; ... dded#at=13

"La mia rielezione sarebbe al limite del ridicolo" Giorgio Napolitano 14/4/2013
Avatar utente
ManAGeR78
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3010
Iscritto il: 11/05/2011, 16:35
Località: La Sponda PADRONA dello Stretto!

Condivisibile o meno, il pensiero della Fornero, nasconde, in fondo, il pensiero di moti cittadini italiani.
Se la svestiamo dei panni di personaggio pubblico, potremmo forse condividere che molte volte, e in moltissime occasioni, abbiamo pensato che il posto indeterminato, e soprattutto quello pubblico, sono la vera rovina dell'italia. La vera zavorra alla nostra economia, e assieme al clientelismo uno dei mali peggiori del nostro paese.
Non apprezzo nè disprezzo l'operato della Fornero. Rinvio a tra qualche tempo l'analisi dei fatti, che ci dirà se questa riforma è una delle tante necessarie, passando soprattutto per il pubblico impiego, e per le varie lobby di potere che ci paralizzano. Se verrà fatto un intervento deciso anche su questi e altri temi, allora paludirò all'operato suo e del governo Monti in generale, se restaerà confinato come unica eccezione tra le tante previste, allora vorrà dire che anche stavolta si è voluta colpire solo la massa numerica, ma non quella critica dei nostri problemi.
In ogni caso, in quanto Ministro, certe esternazioni molto personali (e forse conidivisibili) dovrebbe evitare di farle, visto il ruolo che ricopre.
Immagine

"I know I was born and I know that I'll die. The in between is mine. I AM MINE!" (Eddie Vedder)
Avatar utente
Lillo sei uno
Forumino Malato
Forumino Malato
Messaggi: 1440
Iscritto il: 24/05/2011, 20:52

aquamoon ha scritto:
Il Pd, ti piaccia o no, con la sua Politica a "cazzo di cane" è, sic stantibus rebus, il partito che nelle aspettative di voto
è il primo in assoluto.
Gli elettori del Pd, me compreso, non sono penzalizzati dalle scelte di Bersani. Chi gli ha segato le gambe della sedia, con 10 anni di immobilismo politico e di movimentismo giudiziario... sino allo sfinimento, è l'on. berlusconi.
I berluscones non vengono additati, sono i responsabili dello sfacelo economico: scelte economiche e scelte politiche sono le loro, dallo switch off del 2002 ai giorni nostri.
Questa cantilena del "su tutti i stessi" mi ha, francamente, sfiancato,
così come la perenne ricerca di corresponsabilizzazione da parte di un partito che per otto anni e mezzo su dieci è stato confinato all'opposizione non soltanto politica ma,
ed è questo che mi rode, all'emarginazione culturale.
Se sei o ti ritieni al di fuori dai giochi, mi congratulo con te. Giusto e sacrosanto sparare, se se ne è completamente al di fuori, nel mucchio...
nel topic apposito.
Questo è sulla Fornero e sul tema:
il lavoro che, costituzionalmente era un diritto...
lo è ancora?
:salut
Non vorrei sparare sulla Croce Rossa, ma le contraddizioni sono molte anche a sinistra e la gente sta cominciando a stufarsi delle prese in giro dei soliti politici.

La cantilena del "su tutti i stessi", purtroppo per te, e me ne dispiace, è un dato di fatto, è una realtà con cui occorre fare i conti, che sta avanzando in maniera travolgente (vedi Grillo) e rischia di sbracare tutto il sistema, per l'insipienza dei nostri governanti, tutti aggiungo io, senza distinzione, perché la distinzione fra destra e sinistra, la gente non la capisce più.

E' confusa, smarrita, proprio perché si è arrivati a sostenere che il lavoro non sarà più un diritto costituzionalmente garantito.

Sarò uno fuori dal mucchio, un qualunquista irresponsabile ? Chissà ? Ma ancora riesco a distinguere e pensare liberamente ciò che è più conveniente per me e la mia famiglia. Ho ancora a cuore i valori, i diritti e i doveri scolpiti nella nostra Costituzione :salut
S'a Reggina è na malatia, prima Gallo e poi Saladini sunnu i so merici curanti.
Avatar utente
aquamoon
Forumino Malatissimo
Forumino Malatissimo
Messaggi: 2315
Iscritto il: 11/05/2011, 13:59

Lillo sei uno ha scritto: Non vorrei sparare sulla Croce Rossa, ma le contraddizioni sono molte anche a sinistra e la gente sta cominciando a stufarsi delle prese in giro dei soliti politici.

La cantilena del "su tutti i stessi", purtroppo per te, e me ne dispiace, è un dato di fatto, è una realtà con cui occorre fare i conti, che sta avanzando in maniera travolgente (vedi Grillo) e rischia di sbracare tutto il sistema, per l'insipienza dei nostri governanti, tutti aggiungo io, senza distinzione, perché la distinzione fra destra e sinistra, la gente non la capisce più.

E' confusa, smarrita, proprio perché si è arrivati a sostenere che il lavoro non sarà più un diritto costituzionalmente garantito.

Sarò uno fuori dal mucchio, un qualunquista irresponsabile ? Chissà ? Ma ancora riesco a distinguere e pensare liberamente ciò che è più conveniente per me e la mia famiglia. Ho ancora a cuore i valori, i diritti e i doveri scolpiti nella nostra Costituzione :salut
Non vorresti... ma continui a sparare.
E facendolo ti autoattribuisci capacità extrasensoriali per cui, più che conversare... interpreti singoli e masse, stabilendo pure che la dinamica dei cinquestellini non possa che essere travolgente.
Difendere oggi la primazia dei Partiti organizzati rispetto al movimentismo qualunquista rappresentato dall'antipolitica o rispetto all'efficentismo zen dei grillini è,
lo ammetto,
estremamente faticoso e pure tedioso... ma, al cuor non si comanda e la passione travalica il raziocinio.
Nessuno è perfetto.
...
In ultima analisi, reiterando l'invito a parlare del Fornero-pensiero... ti inviterei a riflettere sulla contraddizione contenuta nella frase:
"Ma ancora riesco a distinguere e pensare liberamente ciò che è più conveniente per me e la mia famiglia. Ho ancora a cuore i valori, i diritti e i doveri scolpiti nella nostra Costituzione."
La Costituzione, nell'art. 2 rimanda al principio della solidarietà:
"Il principio di solidarietà è posto dalla Costituzione “tra i valori fondanti dell’ordinamento giuridico”. Insieme ai diritti inviolabili dell’uomo, esso è solennemente riconosciuto e garantito dalla Carta costituzionale (art. 2 Cost.) quale “base della convivenza sociale”.
http://www.rivistaaic.it/articolorivist ... na-ricerca
e ciò cozza con la tua dichiarazione secondo la quale si evincerebbe che tra due ipotesi, una riguardante il benessere di una multitudine che, in qualche maniera, ledesse i tuoi interessi ed un'altra che, in difesa di quegli interessi, la contrastasse,
tu sceglieresti la seconda.
Legittimo ma non esattamente costituzionale.
Fino a prova contraria.
:salut
Sventurata la terra che ha bisogno di eroi
Avatar utente
Lillo sei uno
Forumino Malato
Forumino Malato
Messaggi: 1440
Iscritto il: 24/05/2011, 20:52

Caro aqua, capisco che sia molto difficile districarsi, specie quando si tocca qualche nervetto scoperto, ma sottilizzare sulla contraddizione del mio pensiero, addirittura sottolineandone la sua anticotituzionalità, mi pare un tantino esagerato :D

La mia affermazione, avevo dimenticato quanto sia difficile esprimere attraverso un forum l'essenza del proprio pensiero, proprio perché si presta alle più svariate interpretazioni, nonché strumentalizzazioni, è semplicemente quella che, per fortuna, ho ancora una autonomia di giudizio e questa mi consente di fare delle scelte all'interno del quadro costituzionale, quello che invece si sta tentando di stravolgere, soprattutto il fondamentale principio della solidarietà che invochi come base della tranquilla vita sociale.

P.S. ti comunico che Grillo ha deciso di scendere in campo nelle prossime elezioni politiche, sempre se ci faranno ancora votare.
S'a Reggina è na malatia, prima Gallo e poi Saladini sunnu i so merici curanti.
Avatar utente
aquamoon
Forumino Malatissimo
Forumino Malatissimo
Messaggi: 2315
Iscritto il: 11/05/2011, 13:59

Lillo sei uno ha scritto:Caro aqua, capisco che sia molto difficile districarsi, specie quando si tocca qualche nervetto scoperto...
L'incipit pregiudica il prosieguo della conversazione,
pensavo fosse amore ed invece era un calesse.
Fawkes è una bella immagine.
Un'immagine.
Buon proseguimento.
:salut
Sventurata la terra che ha bisogno di eroi
Avatar utente
Lillo sei uno
Forumino Malato
Forumino Malato
Messaggi: 1440
Iscritto il: 24/05/2011, 20:52

aquamoon ha scritto:
Lillo sei uno ha scritto:Caro aqua, capisco che sia molto difficile districarsi, specie quando si tocca qualche nervetto scoperto...
L'incipit pregiudica il prosieguo della conversazione,
pensavo fosse amore ed invece era un calesse.
Fawkes è una bella immagine.
Un'immagine.
Buon proseguimento.
:salut
Sei una persona molto intelligente, anzi, forse troppo per far finta di non capire il mio pensiero o travisarlo, ma con un piccolo difetto: sei permaloso e non ami essere contraddetto. Pazienza, nessuno è perfetto :salut
S'a Reggina è na malatia, prima Gallo e poi Saladini sunnu i so merici curanti.
Avatar utente
onlyamaranto
Ehi cosa bella!
Ehi cosa bella!
Messaggi: 5208
Iscritto il: 12/05/2011, 8:43

aquamoon ha scritto:
Altra cosa è ragionare sui contenuti del meta-pensiero forneriano dove, stranamente, ad attaccare non sono solamente i pasdaran della legalità (IdV) ma piuttosto i demolitori, per esempio, del welfare come quel Cicchitto fino ad ieri impegnatissimo a smontare l'art. 18.
Come stiano insieme la voglia di azzerare il diritto al lavoro difeso dallo Statuto dei Lavoratori
(un licenziamento, quindi la perdita del lavoro, senza giusta causa cos'è se non la negazione del diritto al lavoro?),
e l'indignazione per le dichiarazione della Fornero...
non è dato sapere: le stesse persone che dal 2002 brigano per privare i lavoratori di diritti conquistati in anni e anni di lotte,
oggi si scandalizzano perchè il ministro del Lavoro avrebbe detto cose... delle quali loro (PdL) sono ampiamente convinti.
E' quello che ho subito pensato anch'io, la Fornero è stata troppo morbida rispetto a quello che il PdL ha pensato e fatto nell'ambito del lavoro e dei diritti dei lavoratori...e ora he fanno? ovviamente la criticano...ma non me ne stupisco, fa parte del balletto politico secondo il quale si critica e si applaude a prescindere, il PdL cerca di rifarsi una verginità sulla base dei diritti del mondo del lavoro, ma il loro sporco gioco è fin troppo scoperto.

"...e qualcosa rimane
tra le pagine chiare e le pagine scure... "
Rispondi