Cara Lixia,tralasciamo l'essere o meno d'accordo su fatti operativi, ovviamente nella viabilità, come tu ben sai, il mitico Art. 43 CDS ci mette al riparo un pò da tutto

, ovviamente parlo (scrivo) da diretto interessato ma alla fine faccio come quando sono su strada... i "lassu parrari".
In questo periodo sto notando un pò più bici a pedalata assistita sule strade che hanno se non annullato, magari attutito i problemi "montani" della nostra città, e mi sto chiedendo quando Monti metterà una tassa sulle bici di sto genere, troppo ghiotte per essere ancora senza nessun tipo di tassazione...
Voglio vedere anche uno solo degli astanti beccarsi un verbale davanti Sottozero e dire:"eh, si me lo sono meritato, avete ragione" al posto della solita tiritera degli:"un minutu", oppure "nci cacciastuvu u mangiari a me figghiu", tralasciando il "pi nu cafè" e il sempreverde "con tutti i problemi chi avi Riggiu" passando per "non havi parcheggi" completato dal "eh ma dda aiu a pavari" se gli fai notare i tanti parcheggi blu vuoti sul lungomare....Infine, tanto per far capire che hanno capito la suonata a modo loro c'è il solito "u comuni non havi sordi e i pigghia ri multi" senza capire che se l'auto la mettono nel posto giusto, il comune sicuramente non gli chiederà le somme in questi modi oltretutto perfettamente legali.
Quando vado al centro parcheggio in via Nino Bixio(all'inizio non è zona blu) facendomi ben 4 o 500 metri di passeggiata per fare in 10 minuti tutto quello che normalmente si fa in auto in 20 minuti o rischiando un verbale.
Riguardo i mezzi pubblici, sfatiamo sta storia che non ce n'è... magari in periferia passano meno frequentemente, ma se si lascia l'auto ai margini dei torrenti e si aspettano al massimo 10 minuti, qualcosa arriva sempre.