REGGIOVUNQUE ha scritto:al DOTTORE invece,un "baciamo le mani" in ricordo dei tempi e delle discussioni passate,sperando che sia sempre un piacere parlare e discutere con te.....
REGGIOVUNQUE ha scritto:al DOTTORE invece,un "baciamo le mani" in ricordo dei tempi e delle discussioni passate,sperando che sia sempre un piacere parlare e discutere con te.....
signori scusate l'intrusione ma anche io vorrei dire la mia sull'argomento.
da catanese dico che con pietro lo monaco il messina ha il futuro assicurato
su questo non c'è dubbio.
LM è un dirigente preparatissimo che secondo me nelle vesti
di proprietario/dirigente ha trovato la sua dimensione ideale
essendo una persona che ha bisogno di operare con la massima
autonomia (in tal senso il decennio con pulvirenti presidente sarà
un record imbattibile).
peccato sia andato via da catania ma ormai qui si era convinto che era
lui il proprietario ma purtroppo si era sbagliato.
noi catanesi comunque lo ringrazieremo sempre e come si dice da noi
acqua davanti e ventu d'arreri.
comunque in quattro cinque anni il messina sarà sicuramente in serie A.
ciao a tutti ed un saluto agli amici reggini (a cui raccomando di tenersi
stretto lillo foti) e messinesi con l'augurio
di rivederci presto in un derby possibilmente in serie A.
ciao.
L'avventura genovese del direttore generale Pietro Lo Monaco si è chiusa dopo soli 57 giorni. Martedì il Genoa ufficializzerà la fine del rapporto con l'ex dirigente del Catania. L'addio di Lo Monaco cambierà le strategie di mercato rossoblù. Congelato l'acquisto di Matias Martinez, il cui arrivo era comunque subordinato alla cessione di Andreas Granqvist. Lo Monaco avrebbe voluto portare al Genoa Pablo Barrientos, ma adesso Preziosi potrebbe puntare su altri obiettivi. Contatti con la Roma per Gianluca Caprari. Dopo la partenza di Perin, il Genoa è alla ricerca di un vice-Frey. Il primo obiettivo è Massimiliano Benassi, che il Lecce è disposto a cedere solo a titolo definitivo, mentre il club rossoblù vorrebbe prenderlo in prestito. L'alternativa a Benassi potrebbe essere Rubinho.
dopo miliardi di anni si fanno ancora differenze tra le nostre città, questa è la solita mentalità di quei 4 cretini che offendono le città altrui solo per sentirsi superiori!!!
abbiamo 2 città belle, stop
la mentalità deve cambiare ma credo che non cambierà mai finchè lo stesso cittadino non apprezzerà anche i difetti della stessa
non abbiamo lavoro, non abbiamo futuro per colpa nostra e del nostro sentirci
per quanto riguarda il calcio, è business allo stato puro e quindi più lo monaco tira i dindini e più il messina sale....
dottore carissimo sei sempre favoloso con i tuoi modesti interventi ma ti ricordo che le fabbrichette nel 1900 ce l'avevamo anche noi soprattutto di mangiare...
che poi l'una serve all'altro anche come rapporto d'amicizia o amore è un altro discorso... ma ormai siamo globalizzati basta la frase di un messinese che tempo fa mi disse:
tra rumeni e africani fra poco di reggini e messinesi rimarranno solo quelli che vanno su facebook a litigare per chi ce l ha più lungo
ed io dico solo
NON è TERRA DI PATATE LA NOSTRA
a reggio calabria del comunismo è rimasto solo il pcl
Per 6 mesi Zamparini non vuole essere contattato,LoMonaco gestirà in prima persona il Palermo.Dal prossimo anno il Palermo farà la preparazione nel nuovo centro sportivo
"Preferisco che ci si abbracci quando si fa gol, evitando certe cose."
Ma io più che altro sarei curioso di conoscere i commenti dei messinesi..... Per carità, lo staranno ringraziando e appoggiando perchè sanno quanto vale e dove può portarli, ma tutta questa necessità di avere un altro impegno in Serie A come dirigente prima col Genoa , e adesso col Palermo addirittura anche come azionista, con un progetto sembrerebbe a lungo termine, non fa pensare a un leggero disinteresse per il Messina? Mettiamo caso che riporta in alto il Messina, poi cosa fa? Palermo o Messina? Entrambe non penso possa guidarle, rischierebbe di diventare come Marotta...
Scherzi a parte, Lo Monaco avrà di certo le idee chiarissime sul proprio futuro, ma intuire le sue intenzioni ad oggi sembra davvero impresa ardua.