Come non dargli ragione:
http://www.strill.it/index.php?option=c ... &Itemid=86
Di seguito la nota dfiffuda da Ivan Tripodi (Pdci) - Reggio Calabria: la città dai parcheggi d’oro.
Parcheggiare a Reggio è, infatti, diventato un lusso esclusivo e un privilegio per pochi.
La giunta Arena cerca disperatamente, in ogni modo e con ogni mezzo, di fare cassa colpendo indiscriminatamente tutti i reggini che sono le vittime innocenti di questa dissennata gestione amministrativa che ha il cinico obiettivo di essere palesemente contro i cittadini.
La vicenda dei parcheggi a pagamento è l’ultima bieca idea che sta portando avanti la fallimentare amministrazione comunale guidata da Demetrio Arena.
Nell’ampia zona del centro di Reggio Calabria, unico caso in Italia, tutte le vie, le stradine, le traverse, le viuzze e i vicoletti, nessuno escluso, sono stati trasformati in parcheggi a pagamento, addirittura, in entrambe le carreggiate.
Non c’è alternativa o via di scampo: per posteggiare o si paga o si paga.
Fra l’altro, il prezzo del nuovo ingiusto obolo, dopo i recenti enormi aumenti, è esagerato, vale a dire 1 euro l’ora oppure 75 euro al mese, cioè quanto la rata di un piccolo prestito bancario.
Insomma, i reggini che, doverosamente, si recano a lavorare presso i numerosissimi uffici pubblici e privati, le scuole, le banche, gli esercizi commerciali, gli studi professionali, ecc. ecc., situati nel centro cittadino sono costretti a pagare una salatissima tassa, anzi pizzo, al Comune di Reggio.
Una situazione assurda che sta provocando le sacrosante proteste di migliaia di incolpevoli lavoratori reggini, letteralmente furiosi, per questo odioso provvedimento adottato dalla giunta Arena. Un provvedimento, guarda caso, concomitante con l’avvio del tanto strombazzato Telepark che, a scanso di equivoci, rappresenta, semplicemente, un modo moderno, simpatico e tecnologico per spillare denaro dalle tasche dei cittadini per potere parcheggiare.
L’aspetto indecente della vicenda è costituito dal fatto che l’amministrazione comunale ha deciso di trasformare ogni anfratto cittadino in zona blu, omettendo, fra l’altro, di rispettare un benché minimo rapporto numerico tra i parcheggi a pagamento e quelli gratuiti.
Tanto è vero che nel centro di Reggio Calabria sono letteralmente scomparsi i parcheggi gratuiti, in palese contrasto, quindi, con quanto accade in tutte le città normali che, accanto alle strisce blu, mantengono un numero adeguato di parcheggi liberi e gratuiti.
Ma, come noto, a Reggio nulla è normale.
E, come se tutto ciò non bastasse, piove sul bagnato.
Infatti, proprio qualche giorno fa, è stata comunicata la sospensione, a partire dal prossimo 1 giugno, del servizio navetta che, partendo dall’ampio parcheggio situato nell’area del Tempietto, raggiungeva la parte opposta del lungomare Falcomatà. In tal modo, moltissimi lavoratori reggini parcheggiavano nella zona del Tempietto pagando un abbonamento mensile di 20 euro e, tramite la navetta, raggiungevano comodamente la destinazione finale. Evidentemente per il sindaco Arena il costo di 20 euro mensili per l’abbonamento era troppo basso e di conseguenza ha deciso di stoppare il servizio navetta che, quindi, provocherà l’oggettiva inutilità del parcheggio presso il Tempietto. Un parcheggio che, per la cronaca, era caratterizzato dalla totale assenza di benché minimi servizi ai cittadini come, per esempio, la presenza di una banalissima pensilina per ripararsi in caso di pioggia.
Il sindaco Arena, però, ha eliminato il problema alla radice….
A Reggio, ormai, la realtà supera anche la più sfrenata fantasia: fra qualche tempo, ne siamo certi, la giunta Arena delibererà di tassare anche l’aria che respiriamo….
La verità caratterizzata dal disastro amministrativo di Arena e del PDL è ormai sotto gli occhi di tutti: prima se ne vanno a casa e meglio sarà per Reggio e i reggini.
IL SEGRETARIO CITTADINO DEL PdCI DI REGGIO CALABRIA
Ivan Tripodi
parcheggio in città è un lusso riservato a pochi...
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
- cozzina1
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4407
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:08
- Località: santropè
dal 1 giugno a tutti i dipendenti pubblici i cui uffici gravitano nelle zone con le strisce blu sarà data la possibilità dall'ATAM (su richiesta e presentazione del certificato di servizio)di avere i pass a 30 euro ...mensili SENZA LIMITI DI TEMPO...
sono già andata a informarmi all'ATAM e mi è stato confermato...
sono già andata a informarmi all'ATAM e mi è stato confermato...

L'ignoranza è meno dannosa del confuso sapere.
Cesare Beccaria
un giorno senza un sorriso è un giorno perso(C.Chaplin)
Cesare Beccaria
un giorno senza un sorriso è un giorno perso(C.Chaplin)
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4789
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:55
- Località: 38°6′41″N 15°39′43″E
Tripodi si fici tragediaturi assai ... i mezzi pubblici funzionano, che li usassero senza intasare tutto il centro e con i parcheggi bloccati dalle 8:00 alle 20:00 da chi ci và a lavorare negli uffici e nei negozi.
Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
- NinoMed
- Moderatore
- Messaggi: 5438
- Iscritto il: 03/05/2011, 0:34
il "senza limiti di tempo" non mi sembra equocozzina1 ha scritto:dal 1 giugno a tutti i dipendenti pubblici i cui uffici gravitano nelle zone con le strisce blu sarà data la possibilità dall'ATAM (su richiesta e presentazione del certificato di servizio)di avere i pass a 30 euro ...mensili SENZA LIMITI DI TEMPO...
sono già andata a informarmi all'ATAM e mi è stato confermato...
più giusto sarebbe lo sconto sul parcheggio negli orari d'ufficio e nelle zone interessate, altro parcheggiare sulla via marina alle 21

Have a Nice Day
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4789
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:55
- Località: 38°6′41″N 15°39′43″E
Prima la sosta a pagamento finiva alle 19:30 ora mi pare che l'orario sia stato prolungato, però non ricordo fino a che ora, ma dopo una certa ora (???) fino al mattino è tutto gratuito.NinoMed ha scritto:il "senza limiti di tempo" non mi sembra equocozzina1 ha scritto:dal 1 giugno a tutti i dipendenti pubblici i cui uffici gravitano nelle zone con le strisce blu sarà data la possibilità dall'ATAM (su richiesta e presentazione del certificato di servizio)di avere i pass a 30 euro ...mensili SENZA LIMITI DI TEMPO...
sono già andata a informarmi all'ATAM e mi è stato confermato...
più giusto sarebbe lo sconto sul parcheggio negli orari d'ufficio e nelle zone interessate, altro parcheggiare sulla via marina alle 21
Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
- cozzina1
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4407
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:08
- Località: santropè
alle 21 ,00 non si paga....
comunque un dipendente pubblico normalmente è soggetto a orari..ma metti i rientri pomeridiani...metti quelli che fanno straordinario..metti quelli che hanno l'orario flessibile,metti quelli che spesso fanno servizio esterno...cosa non ti pare giusto?
se pensi che invece alcuni uffici usufruiscono di parcheggi completamente gratuiti..
comunque un dipendente pubblico normalmente è soggetto a orari..ma metti i rientri pomeridiani...metti quelli che fanno straordinario..metti quelli che hanno l'orario flessibile,metti quelli che spesso fanno servizio esterno...cosa non ti pare giusto?
se pensi che invece alcuni uffici usufruiscono di parcheggi completamente gratuiti..

L'ignoranza è meno dannosa del confuso sapere.
Cesare Beccaria
un giorno senza un sorriso è un giorno perso(C.Chaplin)
Cesare Beccaria
un giorno senza un sorriso è un giorno perso(C.Chaplin)
- spiny79
- Forumino Malato
- Messaggi: 895
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:56
infatti, c'è un commerciante vicino casa dei miei che ogni giorno (lui ed i suoi familiari) vengono con tre macchine, una ciascuno, e poi parcheggia due scooter che tiene dentro il negozio sulle strisce blu senza pagare il ticket, se passa l'ausiliario del traffico fa finta che li sposta e poi li lascia dove sono...doddi ha scritto:Tripodi si fici tragediaturi assai ... i mezzi pubblici funzionano, che li usassero senza intasare tutto il centro e con i parcheggi bloccati dalle 8:00 alle 20:00 da chi ci và a lavorare negli uffici e nei negozi.
ma non possono venire con una sola macchina?
o meglio ancora non la possono lasciare in zona botteghelle o ponte libertà e prendere l'autobus?
- Pickwick
- Forumino Scelto
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:46
Non ho capito cosa ha in più un dipendente pubblico rispetto ad un dipendente privato
In Italia c'è un corporativismo in tutti i livelli, anche dal più basso.
Ci lamentiamo con la casta dei politici ma italia ci sono centinaia e centinaia di caste.

In Italia c'è un corporativismo in tutti i livelli, anche dal più basso.
Ci lamentiamo con la casta dei politici ma italia ci sono centinaia e centinaia di caste.
- Motociclista
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 11/05/2011, 19:51
army ha scritto:stiamo semplicemente pagando noi il conto di anni di ruberie...

- st4rsky
- Forumino Scelto
- Messaggi: 380
- Iscritto il: 11/05/2011, 19:42
- Località: RC
Forse sarebbe stato più intelligente dare un abbonamento mensile dell'autobus a costi molto ridotti.. una buona scusa per incentivare il trasporto pubblico. Anche perchè i dipendenti pubblici sono tanti.. e se ognuno si fornisce di pass (e se i pass vengono dati anche agli amici degli amici) il problema rimane ugualmente.cozzina1 ha scritto:dal 1 giugno a tutti i dipendenti pubblici i cui uffici gravitano nelle zone con le strisce blu sarà data la possibilità dall'ATAM (su richiesta e presentazione del certificato di servizio)di avere i pass a 30 euro ...mensili SENZA LIMITI DI TEMPO...
sono già andata a informarmi all'ATAM e mi è stato confermato...
- Motociclista
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 11/05/2011, 19:51
st4rsky ha scritto: Forse sarebbe stato più intelligente dare un abbonamento mensile dell'autobus a costi molto ridotti.. una buona scusa per incentivare il trasporto pubblico. Anche perchè i dipendenti pubblici sono tanti.. e se ognuno si fornisce di pass (e se i pass vengono dati anche agli amici degli amici) il problema rimane ugualmente.

- L'innominato
- Apprendista Forumino
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 04/06/2011, 16:02
i disoccupati hanno qualche sconto????
CUNONMBOLIMISCIORBA!!!!
- Motociclista
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 11/05/2011, 19:51
per giusto i disoccupati non dovrebbero possedere mezzi a due/quattro ruote,percui.... 

- cozzina1
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4407
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:08
- Località: santropè
i pass sarebbero nominali e con il numero di targa...penso...
io mi sono informata per i dipendenti pubblici...per i privati non sò..
equitalia è compresa...
io mi sono informata per i dipendenti pubblici...per i privati non sò..

equitalia è compresa...

L'ignoranza è meno dannosa del confuso sapere.
Cesare Beccaria
un giorno senza un sorriso è un giorno perso(C.Chaplin)
Cesare Beccaria
un giorno senza un sorriso è un giorno perso(C.Chaplin)
- NinoMed
- Moderatore
- Messaggi: 5438
- Iscritto il: 03/05/2011, 0:34
intanto rispondo a questo..............doddi ha scritto:Prima la sosta a pagamento finiva alle 19:30 ora mi pare che l'orario sia stato prolungato, però non ricordo fino a che ora, ma dopo una certa ora (???) fino al mattino è tutto gratuito.NinoMed ha scritto:il "senza limiti di tempo" non mi sembra equocozzina1 ha scritto:dal 1 giugno a tutti i dipendenti pubblici i cui uffici gravitano nelle zone con le strisce blu sarà data la possibilità dall'ATAM (su richiesta e presentazione del certificato di servizio)di avere i pass a 30 euro ...mensili SENZA LIMITI DI TEMPO...
sono già andata a informarmi all'ATAM e mi è stato confermato...
più giusto sarebbe lo sconto sul parcheggio negli orari d'ufficio e nelle zone interessate, altro parcheggiare sulla via marina alle 21
Dalle ore 7.30 alle ore 21.30 sul Lungomare “Falcomatà” (in tutti i periodi dell’anno fatta eccezione dal 1.07 al 15.09)
Dalle ore 7.30 alle ore 24.00 sul Lungomare “Falcomatà” (dal 1.07 al 15.09)
sarò più costruttivo sull'argomento in seguito

Have a Nice Day
- NinoMed
- Moderatore
- Messaggi: 5438
- Iscritto il: 03/05/2011, 0:34
alle 21 come scritto sopra si pagacozzina1 ha scritto:alle 21 ,00 non si paga....
comunque un dipendente pubblico normalmente è soggetto a orari..ma metti i rientri pomeridiani...metti quelli che fanno straordinario..metti quelli che hanno l'orario flessibile,metti quelli che spesso fanno servizio esterno...cosa non ti pare giusto?
se pensi che invece alcuni uffici usufruiscono di parcheggi completamente gratuiti..

il mio discorso era rivolto al sistema. dovrebbero esserci delle zone e i permessi di parcheggio dovrebbero essere solo riferiti a quelle limitate nel tempo e nello "spazio"
e comunque a me risulta che un abbonamento simile già esiste.
come esiste per altre figureT 45 (45€ / 160 ore)
Consente di parcheggiare sulle vie/piazze, fatta eccezione dell’ Area “Fortino a Mare – Zona Tempietto” e Lungomare. Riservato esclusivamente a pubblica amministrazione, dirigenti scolastici, personale ATA, personale full time settore commercio.
T 30 (30€ / 100 ore)
Consente di parcheggiare sulle vie/piazze, fatta eccezione dell’ Area “Fortino a Mare – Zona Tempietto” e Lungomare. Riservato esclusivamente a docenti delle scuole di istruzione primaria e secondaria, personale part-time settore commercio.
T 50 (50€ / 180 ore)
Consente di parcheggiare sulle vie/piazze, fatta eccezione dell’ Area “Fortino a Mare – Zona Tempietto” e Lungomare. Riservato esclusivamente a bancari e assicurativi.
Have a Nice Day
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4789
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:55
- Località: 38°6′41″N 15°39′43″E
InfattamenteMotociclista ha scritto:per giusto i disoccupati non dovrebbero possedere mezzi a due/quattro ruote,percui....

Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
- pab397
- Forumino Malato
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: 26/05/2011, 22:06
Ma non c'è una legge (una direttiva, un suggerimento, un consiglio, un invito, qualcosa del genere) che prevede che, laddove ci sono parcheggi a pagamento, debba essere garantita anche una certa percentuale di parcheggi gratuiti?
E' una domanda, non sono informatissimo. Sarei curioso di sapere se è così e come funziona.
E' una domanda, non sono informatissimo. Sarei curioso di sapere se è così e come funziona.