
Sam Stosur è osso anche questo durissimo, poichè ha il tennis per schiantarla. Certo, ogni tanto è bella fallosa, vedremo, semi tutta da godere e sperare.
Altro chapeau a Jo Tsonga, che ha onorato il quarto di finale con una prestazione a tratti sontuosa. Ha giocato tre set a livelli straordinari, ma di là c'è un mostro di tenacia, numero uno assouto dei combattenti, che è riuscito ad estrometterlo giocando in modo spaventoso quarto e quinto set. Nole è Nole, ma Tsonga ha dimostrato ieri di valere per intero la classifica che occupa.
Mezzo chapeau a Delpo, che deve assolutamente risolvere i suoi problemi fisici (dalla vittoria dell' Usopen del 2009 ha sempre qualche malanno che lo condiziona), per essere al livello dei mostri che occupano le prime tre posizioni. Ieri ha giocato due partite: nella prima partita ha tenuto, tenuto, tenuto e poi punito il tennis rapido e falloso di Federer, giocando al livello 2009. Nella seconda partita, sembrava il 120 del mondo, poco più che un allenamento per Roger, che gli ha lasciato la miseria di cinque games senza nemmeno dover salire eccessivamente di livello. Tenendo presente la notevole differenza di età tra i due, viene solo da dire che Roger è senz'altro il numero uno del mondo in quanto a gestione della propria condizione fisica, impressionante.
Oggi due quarti sbiaditelli, Almagro deve solo migliorare il 6/1 6/1 6/1 con cui perse ai quarti del 2008 contro Rafa (ma sarà difficile). Ferrer Murray potrebbe essere più tirata, ma David soffre molto mentalmente Andy, quindi potrebbe finire presto anche questa.
I quarti donne prevedono due match tecnicamente chiusi a favore di Kvitova e Sharapova: e sarebbe un bene per il torneo che entrambe vincessero, perchè certamente giocherebbero una semifinale alla morte, vista la loro rivalità.
CRONACALI SALUTI POMPIANI