Alleluja!
http://www.strill.it/index.php?option=c ... &Itemid=86
Reggio: Il Comune ottiene la concessione demaniale per realizzare un porto turistico
Giovedì 24 Maggio 2012 13:16
di Grazia Candido – “Finalmente il Comune ottiene la concessione demaniale marittima della Capitaneria di porto per la realizzazione nella nostra area portuale di un approdo temporaneo per manifestazioni sportive nautiche nello specchio acqueo antistante la banchina Margottini”. A comunicarlo alla città, questa mattina, nel salone dei Lampadari di palazzo San Giorgio è proprio il sindaco Demetrio Arena che, insieme al comandante della Capitaneria di porto Gaetano Martinez e all’architetto Sandro Dattilo, anticipa le novità che saranno messe in campo per valorizzare l’area marittima. “Abbiamo istituito un tavolo tecnico nel 2011 per regolare il Prp (piano regolatore portuale) e, gratuitamente, qualificati ed esperti tecnici insieme all’ingegnere Ferrante del Ministero delle Infrastrutture, sono riusciti a stilare un progetto per tirar fuori le potenzialità del nostro porto - esordisce il primo cittadino – In piena sinergia con la capitaneria di Porto, abbiamo lavorato per sfruttare tutta l’area portuale ma soprattutto, abbiamo capito che deve essere valorizzata ancor di più la nostra più grande risorsa naturale, il mare. Così, abbiamo acquisito lo specchio d’acqua prospiciente la banchina Margottini dove sarà creato, speriamo entro fine anno, un porto turistico. Al momento la concessione ottenuta è stagionale ma ci stiamo impegnando per ottenere una concessione pluriennale. Di certo, la prossima settimana informeremo la comunità sulle varie iniziative che abbiamo intenzione di realizzare nei prossimi mesi”.
Il sindaco Arena non ha alcun dubbio, “il porto è un ottimo volano di sviluppo per l’economia locale che va valorizzato e sfruttato al meglio”.
Sulla stessa lunghezza d’onda è il capitano Martinez che, nel ribadire “l’importanza della legge 84/94 sul Riordino della legislazione in materia portuale che ha dotato l’Autorità portuale di autonomia finanziaria e di bilancio, nei limiti previsti da tale legge, con compiti sostanziali di coordinamento e programmazione dell'attività marittima”, ricorda le iniziative in corso nel porto di Reggio Calabria. Tra queste i lavori di consolidamento della banchina della radice del molo di ponente; la sistemazione e manutenzione del piazzale nord del porto, i lavori di manutenzione straordinaria del manufatto ex ufficio leva sulla banchina di levante; il rifiorimento e consolidamento scogliera antistante la sede della capitaneria e piazzale nord; la realizzazione della nuova sede Gruppo sommozzatori dei Vigili del Fuoco. Ma soprattutto, la riapertura di due distributori di carburante per natanti Eni e Tamoil sul molo di ponente e sul sito della banchina nuova di levante.
“Inoltre, stiamo procedendo alla rimozione del prefabbricato collocato in prossimità del pontile aliscafi e lo spostamento della biglietteria Ustica lines in una nuova sede ristrutturata oltre all’ottimizzazione e al miglioramento della stazione marittima e delle corse Metromare – aggiunge il capitano Martinez – Per il futuro, abbiamo intenzione di realizzare un approdo Navi Ro-ro sul piazzale nord del porto funzionale alla linea marittima Reggio-Tremestieri e di realizzare un parcheggio con copertura in pannelli fotovoltaici nel piazzale portuale adiacente la capitaneria di porto”.
Ma le novità non finiscono qui, è l’ultima la anticipa il sindaco Arena: “In autunno arriverà a Reggio Calabria la prima nave crociera. Saremo pronti per l’occasione e a parlare saranno i fatti, il lavoro di un'Amministrazione che ama la sua città”.
Porto turistico
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4789
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:55
- Località: 38°6′41″N 15°39′43″E
Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
- OronzoPugliese
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2426
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:57
doddi ha scritto:"nello specchio acqueo antistante la banchina Margottini” [...]“In autunno arriverà a Reggio Calabria la prima nave crociera. ”.
Bene, ottima cosa. Due domande:
1. Qual'è questa banchina Margottini?
2. Di quale compagnia si tratta? Perchè non credo che una Costa o MSC o Royal riescano solo ad entrare nel porto così com'è

"Mister te sarà ti, muso de mona. Mi son el signor Nereo Rocco"
- Pickwick
- Forumino Scelto
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:46
La Margottini sarà dove attraccano ora i traghetti della caronte.
Una piccola crociera l'ho già vista qualche hanno fa in porto, credo fosse una compagnia cipriota.
La costa so che sta andando via anche da Messina, non credo interessi molto l'area, ma comunque
in porto credo entri, se rimorchiata.
Ho visto navi da crociera entrare in posti anche più piccoli.
Il porto va riqualificato completamente, vanno tolte le fogne che arrivano dentro,
va pulita e sistemata la banchina di ponente, quel mercato ittico è una lordia, per non parlare
del ristorante e delle biglietterie container.
Una piccola crociera l'ho già vista qualche hanno fa in porto, credo fosse una compagnia cipriota.
La costa so che sta andando via anche da Messina, non credo interessi molto l'area, ma comunque
in porto credo entri, se rimorchiata.
Ho visto navi da crociera entrare in posti anche più piccoli.
Il porto va riqualificato completamente, vanno tolte le fogne che arrivano dentro,
va pulita e sistemata la banchina di ponente, quel mercato ittico è una lordia, per non parlare
del ristorante e delle biglietterie container.
- Dottore
- Apprendista Forumino
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 12/05/2011, 17:30
Si tratta della Costa Allegra, che farà un singolo scalo charter scalo a RC il 1° novembre prossimo, così come fatto dalla Salamis Glory nell'ottobre del 2007. Il vostro porto non ha particolari problemi di ampiezza. Certo non entrerebbero i giganti da 300 metri, ma ci sono tante altre navi più piccole. Semmai un limite, oltre alla sistemazione delle banchine, potrebbe essere la profondità media che non è molto elevata.OronzoPugliese ha scritto:2. Di quale compagnia si tratta? Perchè non credo che una Costa o MSC o Royal riescano solo ad entrare nel porto così com'è

- sgabuzzone
- Forumino Praticante
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:20
- Località: Somewhere over the rainbow
Ho la stessa impressione....le eterne incompiute sono purtroppo di casa a Reggio. Spero fortemente di essere in erroregoldenboy ha scritto:Speriamo non finisca tipo il parco lineare sud
Cosa pretendi da un paese, che ha la forma di una scarpa? (cit.)
- onlyamaranto
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 5208
- Iscritto il: 12/05/2011, 8:43
L'idea è ottima, direi anzi che per una città di mare è di una banalità assoluta, ed è politicamente criminale non avere realizzato niente del genere in tutti questi decenni, anche di questa incapacità dei nostri amministratori Reggio paga le conseguenze, un porto turistico in una città di mare è l'ABC, come le vocali in prima elementare
"...e qualcosa rimane
tra le pagine chiare e le pagine scure... "
- pellarorc
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:22
gli amministratori reggini sono arrivati al massimo a scilla....che pretendi!onlyamaranto ha scritto:L'idea è ottima, direi anzi che per una città di mare è di una banalità assoluta, ed è politicamente criminale non avere realizzato niente del genere in tutti questi decenni, anche di questa incapacità dei nostri amministratori Reggio paga le conseguenze, un porto turistico in una città di mare è l'ABC, come le vocali in prima elementare
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4789
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:55
- Località: 38°6′41″N 15°39′43″E
La Capitaneria di Porto non è mai stata tenera con l'amministrazione negli ultimi lustri, solo ora pare vi sia qualche minima apertura alla città.onlyamaranto ha scritto:L'idea è ottima, direi anzi che per una città di mare è di una banalità assoluta, ed è politicamente criminale non avere realizzato niente del genere in tutti questi decenni, anche di questa incapacità dei nostri amministratori Reggio paga le conseguenze, un porto turistico in una città di mare è l'ABC, come le vocali in prima elementare
Speriamo che da temporaneo diventi definitivo al più presto piuttosto, almeno si potranno fare gli investimenti adeguati senza sprecare risorse per utilizzi stagionali.
Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
- Dottore
- Apprendista Forumino
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 12/05/2011, 17:30
Si. Però come porto d'imbarco è praticamente impossibile, abbastanza fattibile invece essere un porto di scalo prendendo con i dovuti con le compagnie e facendo qualche lavoro sulle banchine...sextra87 ha scritto:quindi costa allegra.......ma per ora e' prevista solo lo scalo del 1 novembre? mi piacerebbe vedere reggio come porto di imbarco come messina venezia ^^ le tratte, cataloghi dell msc =)