Il fondatore del partito scrive su Twitter «Abbiamo il primo sindaco: è a Sarego (Vicenza) la prima Terza Repubblica. Avanti così Belin!».
Beppe Grillo, inoltre, aggiunge «E a Genova la percentuale cresce: P. Putti è ora al 18,4%, Movimento 5 Stelle Genova secondo ultimi dati La7».
Naturalmente, molti cercano di giustificare l’affluenza alle urne molto bassa con «una disaffezione che era nell’aria, mentre invece è bene che i cittadini partecipino». Altri come Ignazio La Russa al Tg3 dice ”Abbiamo sbagliato i candidati non ho difficoltà ad ammetterlo. C’è la mania di cercarli con la faccia carina senza sapere da quale esperienza amministrativa vengano mentre la gente vuol persone affidabili e per i palermitani è più affidabile Orlando”
Ma lo volete capire che in realtà la gente comune è stufa di tutti voi, che desidera solamente mandar via gente che alla fine ci ha fatto ridurre in questo modo, senza quasi più dignità? Politici italiani svegliatevi! La gente è stanca dei vostri litigi, dei vostri discorsi ormai non vi crede più nessuno!
Movimento 5 stelle Beppe Grillo boom e primo sindaco
Moderatori: NinoMed, Bud, Lilleuro
Malaca ha scritto:...Altri come Ignazio La Russa al Tg3 dice ”Abbiamo sbagliato i candidati non ho difficoltà ad ammetterlo. C’è la mania di cercarli con la faccia carina senza sapere da quale esperienza amministrativa vengano mentre la gente vuol persone affidabili e per i palermitani è più affidabile Orlando”...
La Russa, in parlamento da ben 20 anni...
ma perchè non ti vai a trovare un lavoro e ti schiodi dalla poltrona?
così, tanto per dare l'esempio...
gli altri devono cambiare, loro sempre là, immobili...
Mi pare che l'Alemanno di Firenze,che vanta tra l'altro una condanna per danno erariale,rosichi anche lui per il successo di Grillo.
https://www.youtube.com/watch?v=-JQINuybHL4" onclick="window.open(this.href);return false;
reggino ha scritto:Mi pare che l'Alemanno di Firenze,che vanta tra l'altro una condanna per danno erariale,rosichi anche lui per il successo di Grillo.
Su http://www.corriere.it" onclick="window.open(this.href);return false; leggo che vuole sfidare Bersani alle primarie
ma non ha dove andare,io penso che con Bersani perde,ma non vede che quando si è candidato a sindaco di Firenze,una città storicamente di sinistra,per vincere è dovuto andare al ballottaggio non con Obama o Clinton,ma con l'ex portiere della Fiorentina.E' troppo sopravvalutato come politico,tra l'altro nel suo comune,ha amministrato malissimo,in passato si è preso delle condanne anche per questo,senza dimenticare che sono bastati due fiocchi di neve per mandare in tilt la città,e poi non mi piace la gente che ci sta dietro a lui a partire da Gori per finire a Enrico Letta.Io se ci saranno le primarie del pd,andrò a votare come ho fatto tre anni fa,se i candidati saranno solo lui e Bersani,voterò Bersani,ci dovesse essere invece un Marino o Civati,voterò uno di questi due.mubald ha scritto:[quote="
Su http://www.corriere.it" onclick="window.open(this.href);return false; leggo che vuole sfidare Bersani alle primarie
https://www.youtube.com/watch?v=-JQINuybHL4" onclick="window.open(this.href);return false;
ma io mi domando se sia normale che i vari coordinatori dei partiti PDL e PD che puntualmente prendono batoste elettorali (PDL ridimensionatissimo alle ultime amministrative) ed interne (i candidati dei vertici PD alle primarie sono quasi sempre battuti) continuino a rimanere ai loro posti di vertice nei loro partiti...
ma possibile che non capiscano che si devono fare da parte e dare la possibilità ad altri di esprimere le proprie idee?
i vari cicchitto, gasparri, verdini (PDL) d'alema, bindi, bersani (PD) per non parlare del trio comico fini-rutelli-casini (i peggiori) che stanno al parlamento da trent'anni con i risultati che vediamo, quando capiranno che devono togliere il disturbo?
ma possibile che non capiscano che si devono fare da parte e dare la possibilità ad altri di esprimere le proprie idee?
i vari cicchitto, gasparri, verdini (PDL) d'alema, bindi, bersani (PD) per non parlare del trio comico fini-rutelli-casini (i peggiori) che stanno al parlamento da trent'anni con i risultati che vediamo, quando capiranno che devono togliere il disturbo?
reggino ha scritto:ma non ha dove andare,io penso che con Bersani perde,ma non vede che quando si è candidato a sindaco di Firenze,una città storicamente di sinistra,per vincere è dovuto andare al ballottaggio non con Obama o Clinton,ma con l'ex portiere della Fiorentina.E' troppo sopravvalutato come politico,tra l'altro nel suo comune,ha amministrato malissimo,in passato si è preso delle condanne anche per questo,senza dimenticare che sono bastati due fiocchi di neve per mandare in tilt la città,e poi non mi piace la gente che ci sta dietro a lui a partire da Gori per finire a Enrico Letta.Io se ci saranno le primarie del pd,andrò a votare come ho fatto tre anni fa,se i candidati saranno solo lui e Bersani,voterò Bersani,ci dovesse essere invece un Marino o Civati,voterò uno di questi due.mubald ha scritto:[quote="
Su http://www.corriere.it" onclick="window.open(this.href);return false; leggo che vuole sfidare Bersani alle primarie
quoto tutto.
Condivido il concetto, ma La Russa è uno dei pochi che non campa di politicaspiny79 ha scritto:Malaca ha scritto:...Altri come Ignazio La Russa al Tg3 dice ”Abbiamo sbagliato i candidati non ho difficoltà ad ammetterlo. C’è la mania di cercarli con la faccia carina senza sapere da quale esperienza amministrativa vengano mentre la gente vuol persone affidabili e per i palermitani è più affidabile Orlando”...
La Russa, in parlamento da ben 20 anni...
ma perchè non ti vai a trovare un lavoro e ti schiodi dalla poltrona?
così, tanto per dare l'esempio...
gli altri devono cambiare, loro sempre là, immobili...
Aperto fascicolo contro ignoti per offesa all'onore e al prestigio di Napolitano
Il lavoro della Polizia postale di Salerno sarà incentrato su quei commenti, ritenuti oltraggiosi, postati su alcuni siti internet
La Procura di Nocera Inferiore (Salerno) ha aperto un fascicolo contro ignoti per "offesa all'onore e al prestigio del Presidente della Repubblica italiana" (art. 278 c.p.). Il procuratore di Nocera, Giancarlo Izzo, ha delegato la Polizia postale di Salerno ad individuare gli amministratori dei siti internet e dei blog che hanno consentito la pubblicazione di commenti con frasi offensive contro il Capo dello Stato, Giorgio Napolitano.
Il lavoro della Polizia postale di Salerno sarà incentrato su quei commenti, ritenuti oltraggiosi, postati su alcuni siti internet di natura politica, social network e blog, all'indirizzo del presidente della Repubblica, divenuto bersaglio dei frequentatori della rete, che non avrebbero gradito il suo commento al successo elettorale del movimento 5 Stelle di Beppe Grillo. Napolitano alla domanda di un giornalista sul boom elettorale di Grillo, rispose: "Di boom ricordo quello degli anni '60, altri non ne vedo".
Fonte: Blitzquotidiano.it
Il lavoro della Polizia postale di Salerno sarà incentrato su quei commenti, ritenuti oltraggiosi, postati su alcuni siti internet
La Procura di Nocera Inferiore (Salerno) ha aperto un fascicolo contro ignoti per "offesa all'onore e al prestigio del Presidente della Repubblica italiana" (art. 278 c.p.). Il procuratore di Nocera, Giancarlo Izzo, ha delegato la Polizia postale di Salerno ad individuare gli amministratori dei siti internet e dei blog che hanno consentito la pubblicazione di commenti con frasi offensive contro il Capo dello Stato, Giorgio Napolitano.
Il lavoro della Polizia postale di Salerno sarà incentrato su quei commenti, ritenuti oltraggiosi, postati su alcuni siti internet di natura politica, social network e blog, all'indirizzo del presidente della Repubblica, divenuto bersaglio dei frequentatori della rete, che non avrebbero gradito il suo commento al successo elettorale del movimento 5 Stelle di Beppe Grillo. Napolitano alla domanda di un giornalista sul boom elettorale di Grillo, rispose: "Di boom ricordo quello degli anni '60, altri non ne vedo".
Fonte: Blitzquotidiano.it
https://www.youtube.com/watch?v=-JQINuybHL4" onclick="window.open(this.href);return false;
Cu sapi chi 'ncirissiru ...ma se dice fesserie che reprimono a fare?
Non e' peggio?
Altro che 10% di questo passo!
Non e' peggio?
Altro che 10% di questo passo!
Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
è una dittatura a tutti gli effetti quella attuale.E la domanda di libertà,democrazia,partecipazione,è troppo alta,anzi altissima,chissà come riusciranno a contenerla.doddi ha scritto:Cu sapi chi 'ncirissiru ...ma se dice fesserie che reprimono a fare?
Non e' peggio?
Altro che 10% di questo passo!
https://www.youtube.com/watch?v=-JQINuybHL4" onclick="window.open(this.href);return false;
Quando c'e' impoverimento e grosse difficolta' economiche non servono neppure i magistrati...che possono continuare a fare il loro lavoro senza divagazioni e favoritismi sul tema politico.reggino ha scritto:è una dittatura a tutti gli effetti quella attuale.E la domanda di libertà,democrazia,partecipazione,è troppo alta,anzi altissima,chissà come riusciranno a contenerla.doddi ha scritto:Cu sapi chi 'ncirissiru ...ma se dice fesserie che reprimono a fare?
Non e' peggio?
Altro che 10% di questo passo!
Pensa te che bello scenario che abbiamo davanti.
Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
favoritismi non ci sono mai stati,ne è la prova il fatto che tutto il parlamento ha seri guai giudiziari,ed è per questo che non vogliono introdurre le preferenze nella legge elettorale,perchè con questa voglia di legalità oltre che di libertà,verrebbero spazzati via.Lo scenario non è dei migliori,i partiti che ci sono in parlamento fanno veramente schifo,soprattutto chi sostiene questo governo,fortuna che c'è qualche ventata di novità come il movimento 5 stelle,altrimenti avremmo o l'astensionismo al 70%,o una guerra civile.E io trovo positivo,soprattutto per questo,la presenza del movimento di Beppe Grillo,non solo per il programma,per i ragazzi,e per le loro idee,ma anche perchè è una forza politica che se non ci fosse,ci sarebbero migliaia e migliaia di cittadini a mettere fuoco nelle piazze,fortuna che questo nuovo soggetto politico tra i tanti pregi ha quello di canalizzare la rabbia e la delusione degli italiani,e quindi le reazioni di gran parte delle persone che oggi sono deluse e che nutrono odio nei confronti dei partiti non sfociano nella violenza.Attaccare,censurare,offendere,un movimento che il songaggista più pessimista dà al 10% e quello più ottimista oltre il 15%,non solo è un errore,ma si fa persino un favore,più i partiti e i loro rappresentanti attaccano Grillo,più Grillo è amato dal popolo,in virtù proprio del fatto,che i cittadini odiano i partiti.doddi ha scritto:[quote
Quando c'e' impoverimento e grosse difficolta' economiche non servono neppure i magistrati...che possono continuare a fare il loro lavoro senza divagazioni e favoritismi sul tema politico.Pensa te che bello scenario che abbiamo davanti.
https://www.youtube.com/watch?v=-JQINuybHL4" onclick="window.open(this.href);return false;
ora i partiti faranno la loro versione 2.0 con nuova veste grafica e magari anche nuovo nomignolo...
ma le teste son sempre le stesse, e soprattutto i metodi di arraffamento anche...
già me li vedo:
PDL 2.0 PD 2.0 UDC 2.0 SEL 2.0

ma le teste son sempre le stesse, e soprattutto i metodi di arraffamento anche...
già me li vedo:
PDL 2.0 PD 2.0 UDC 2.0 SEL 2.0

Non so se eri nato ma durante mani pulite il pci di Napolitano fu graziato a tutto tondo.reggino ha scritto:favoritismi non ci sono mai stati,ne è la prova il fatto che tutto il parlamento ha seri guai giudiziari,ed è per questo che non vogliono introdurre le preferenze nella legge elettorale,perchè con questa voglia di legalità oltre che di libertà,verrebbero spazzati via.Lo scenario non è dei migliori,i partiti che ci sono in parlamento fanno veramente schifo,soprattutto chi sostiene questo governo,fortuna che c'è qualche ventata di novità come il movimento 5 stelle,altrimenti avremmo o l'astensionismo al 70%,o una guerra civile.E io trovo positivo,soprattutto per questo,la presenza del movimento di Beppe Grillo,non solo per il programma,per i ragazzi,e per le loro idee,ma anche perchè è una forza politica che se non ci fosse,ci sarebbero migliaia e migliaia di cittadini a mettere fuoco nelle piazze,fortuna che questo nuovo soggetto politico tra i tanti pregi ha quello di canalizzare la rabbia e la delusione degli italiani,e quindi le reazioni di gran parte delle persone che oggi sono deluse e che nutrono odio nei confronti dei partiti non sfociano nella violenza.Attaccare,censurare,offendere,un movimento che il songaggista più pessimista dà al 10% e quello più ottimista oltre il 15%,non solo è un errore,ma si fa persino un favore,più i partiti e i loro rappresentanti attaccano Grillo,più Grillo è amato dal popolo,in virtù proprio del fatto,che i cittadini odiano i partiti.doddi ha scritto:[quote
Quando c'e' impoverimento e grosse difficolta' economiche non servono neppure i magistrati...che possono continuare a fare il loro lavoro senza divagazioni e favoritismi sul tema politico.Pensa te che bello scenario che abbiamo davanti.
Si fidasse...e comunque, nonostante l'arbitro a favore 'ristau cu na manu davanti e una d'arretu.
Al solito insomma...
Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
si vabbè siamo sempre punto e a capo.Ma hai visto quanti condannati ha il pd??poi che interesse avrebbe la magistratura nel far vincere il csx??le riforme che vuole il cdx le vuole anche il csx,hanno gli stessi programmi e le stesse idee,tant'è che appoggiano lo stesso governo.Il problema del Paese non è nè Grillo nè la Magistratura,ma tutti questi partiti che hanno ridotto il paese,alla fame,fosse per me li mandarei tutti in galera,altro che presunzione d'innocenza,e terzo grado di giudizio.doddi ha scritto:[quote
Non so se eri nato ma durante mani pulite il pci di Napolitano fu graziato a tutto tondo.
Si fidasse...e comunque, nonostante l'arbitro a favore 'ristau cu na manu davanti e una d'arretu.
Al solito insomma...
https://www.youtube.com/watch?v=-JQINuybHL4" onclick="window.open(this.href);return false;
è vero, ricordo un'intervista a di pietro allora pm in cui diceva che il sistema delle tangenti era il seguente: 50% al PSI, 25 alla DC e 25% al PCI...doddi ha scritto:Non so se eri nato ma durante mani pulite il pci di Napolitano fu graziato a tutto tondo.
Si fidasse...e comunque, nonostante l'arbitro a favore 'ristau cu na manu davanti e una d'arretu.
Al solito insomma...
eppure c'è chi se l'è scansate le manette...
i conti a questo punto non tornano...
Ho detto una cosa diversareggino ha scritto:si vabbè siamo sempre punto e a capo.Ma hai visto quanti condannati ha il pd??poi che interesse avrebbe la magistratura nel far vincere il csx??le riforme che vuole il cdx le vuole anche il csx,hanno gli stessi programmi e le stesse idee,tant'è che appoggiano lo stesso governo.Il problema del Paese non è nè Grillo nè la Magistratura,ma tutti questi partiti che hanno ridotto il paese,alla fame,fosse per me li mandarei tutti in galera,altro che presunzione d'innocenza,e terzo grado di giudizio.doddi ha scritto:[quote
Non so se eri nato ma durante mani pulite il pci di Napolitano fu graziato a tutto tondo.
Si fidasse...e comunque, nonostante l'arbitro a favore 'ristau cu na manu davanti e una d'arretu.
Al solito insomma...

E comunque si fidasse oramai e' storia.
Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
Non sapevo che nel libro nero che tieni sul comodino ci fosse un capitolo ad hoc.doddi ha scritto: Ho detto una cosa diversa![]()
E comunque si fidasse oramai e' storia.
E' alla fine vero?

La speranza appartiene ai figli.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.