Sta' a vedere che oggi in molti si scopriranno anche juventini (*)

(*) ovviamente non mi riferisco al buon naka

Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
E quello, mi riferisco alla raccolta del voto demagogico/populista, in proiezione sarà un abbraccio fatale.pab397 ha scritto:Io non ne sono convinto. Li vedo lontani anni luce sia dai partiti che dalle ideologie di destra.mohammed ha scritto:i voti persi da pdl e lega se li è presi il 5 stelle, un movimento populista che da oggi sarà ancora più di destra...
Ma li vedo altrettanto lontani dalla Lega, anche se probabilmente hanno raccolto molti voti da chi votava Lega.
pab397 ha scritto:Da ieri sera non leggo altro che commenti entusiasti sull'exploit di Grillo e sulla vittoria di Holland.
Sta' a vedere che oggi in molti si scopriranno anche juventini (*)![]()
(*) ovviamente non mi riferisco al buon naka
no no, proprio juventini. L'anno scorso erano milanisti e due anni fa interistiMariotta ha scritto:pab397 ha scritto:Da ieri sera non leggo altro che commenti entusiasti sull'exploit di Grillo e sulla vittoria di Holland.
Sta' a vedere che oggi in molti si scopriranno anche juventini (*)![]()
(*) ovviamente non mi riferisco al buon naka
voi dire strisciati...
Il dato reale, al di là dei proclami, è che buona parte dei voti persi da pdl e lega sono andati al 5 stelle visto che la sinistra comunque ha tenuto o è cresciuta. Perché molta gente di destra li vota e li sostiene? Cosa vuol dire essere di destra attualmente? Grillo è di destra? Per me si, grillo rappresente una forza populista che raccoglie l'incazzatura di quelli che hanno perso i privilegi che avevano o hanno paura di perderli, più una piccola parte cui piace nutrirsi di ideali fantastici e slogan violenti...vi ricorda qualcosa che avvenne in italia tanto tanto tempo fa?pab397 ha scritto:Io non ne sono convinto. Li vedo lontani anni luce sia dai partiti che dalle ideologie di destra.mohammed ha scritto:i voti persi da pdl e lega se li è presi il 5 stelle, un movimento populista che da oggi sarà ancora più di destra...
Ma li vedo altrettanto lontani dalla Lega, anche se probabilmente hanno raccolto molti voti da chi votava Lega.
Grillo fa solo il comico,il suo ruolo all'interno del partito,è solo quello di garantire che chi si candida nel movimento non abbia nemmeno un avviso di garanzia,o una multa per divieto di sosta,ed è una cosa positiva,per evitare che si verifichino casi come quello di scilipoti e razzi.rorschach ha scritto:Sono ottime notizie. Il PD deve pensare a proporre un programma di governo serio, per il prossimo anno, e lasciar perdere le polemiche stupide e le demonizzazioni. Il M5S è una bella novità ed è costituito da persone serie, preparate e oneste; l'unico problema è Grillo che è populista e ignorante forse peggio di Bossi, ma senza i soldi di Berlusconi non può fare gli stessi danni
Io non so come hanno ragionato gli ex elettori del Pdl e della Lega. Non mi alletta molto l'idea di navigare attraverso le loro mentimohammed ha scritto:Il dato reale, al di là dei proclami, è che buona parte dei voti persi da pdl e lega sono andati al 5 stelle visto che la sinistra comunque ha tenuto o è cresciuta. Perché molta gente di destra li vota e li sostiene? Cosa vuol dire essere di destra attualmente? Grillo è di destra? Per me si, grillo rappresente una forza populista che raccoglie l'incazzatura di quelli che hanno perso i privilegi che avevano o hanno paura di perderli, più una piccola parte cui piace nutrirsi di ideali fantastici e slogan violenti...vi ricorda qualcosa che avvenne in italia tanto tanto tempo fa?pab397 ha scritto:Io non ne sono convinto. Li vedo lontani anni luce sia dai partiti che dalle ideologie di destra.mohammed ha scritto:i voti persi da pdl e lega se li è presi il 5 stelle, un movimento populista che da oggi sarà ancora più di destra...
Ma li vedo altrettanto lontani dalla Lega, anche se probabilmente hanno raccolto molti voti da chi votava Lega.
guarda che la stragrande maggioranza dell'elettorale del mov 5 stelle,sia gente che fino a ieri,votata lega,o pdl,o anche partiti di estrema destra,credo che sia un fatto oggettivo,perchè mentre tutti questi partiti sono crollati,persino nelle loro roccaforti,il movimento 5 stelle,ha aumentato a dismisura i propri consensi,il che vuol dire che i voti li ha presi principalmente da là,considerato poi il fatto che i voti della sinistra sono rimasti invariati rispetto alle scorse amministrative,se non addirittura aumentati,come nel caso di idv e sel.Io sinceramente l'idea che mi son fatto è che uno che urla,che dice parolacce,che attacca il potere piace ai leghisti perchè ricorda il primo Bossi,ai piddilini Grillo piace perchè lo vedono come uno che comanda e che sa comandare,e a quelli di estrema destra piace per il suo carisma.Ma dubito che abbiano letto il suo programma,perchè a me pare fortemente di sinistra,tranne qualche punto in cui si parla di privatizzazion di due canali della rai,quindi o sono in crisi d'identità loro,oppure hanno cambiato idea,o cosa più probabile sono follemente innamorati più che del movimento di Grillo.Comunque meglio Grillo di Storace,Bossi o Berlusconi.pab397 ha scritto:[quote
Io non so come hanno ragionato gli ex elettori del Pdl e della Lega. Non mi alletta molto l'idea di navigare attraverso le loro menti
Penso sempre che molti spostamenti delle percentuali siano dovute ai nuovi elettori e all'astensionismo.
Ho visto Grillo un paio di volte quando non aveva ancora fondato il suo movimento e le sue idee non mi sono sembrate solo propositi distruttivi e tantomeno idee di destra.
Può darsi poi che non ci abbia capito niente io ... o che non ci hanno capito niente gli ex elettori di destra che l'hanno votato
è esattamente questo il punto, il successo di grillo si basa sulla confusione, gli slogan che usa sono contraddittori di modo che ciascuno ci si può identificare per riversare la sua dose di insoddisfazione, dove cè incazzatura lui si dimostra il più incazzato di tutti, ripeto, mi sembra uno che sarebbe capace di dire qualsiasi cosa pur di arrivare dove vuole, poi non l'ho mai visto in un contraddittorio, bisogna fidarsi di quello che dice...pab397 ha scritto:
Io non so come hanno ragionato gli ex elettori del Pdl e della Lega. Non mi alletta molto l'idea di navigare attraverso le loro menti
Penso sempre che molti spostamenti delle percentuali siano dovute ai nuovi elettori e all'astensionismo.
Ho visto Grillo un paio di volte quando non aveva ancora fondato il suo movimento e le sue idee non mi sono sembrate solo propositi distruttivi e tantomeno idee di destra.
Può darsi poi che non ci abbia capito niente io ... o che non ci hanno capito niente gli ex elettori di destra che l'hanno votato
ma alla fin fine non è che veda nulla di contradditorio nei suoi slogan,chiede: trasparenza,partecipazione dal basso,onestà,tagli agli sprechi,e rinnovamento della classe dirigente.A me sembrano cose chiare e semplicI.Poi che possa trovare consensi anche nell'area di destra,o di estrema destra,è un altro discorso,e se devo essere sincero mi fa piacere,non è che mi crea problemi,meglio Grillo,di chi fino ad oggi ci ha portato alla deriva.mohammed ha scritto:[quote
è esattamente questo il punto, il successo di grillo si basa sulla confusione, gli slogan che usa sono contraddittori di modo che ciascuno ci si può identificare per riversare la sua dose di insoddisfazione, dove cè incazzatura lui si dimostra il più incazzato di tutti, ripeto, mi sembra uno che sarebbe capace di dire qualsiasi cosa pur di arrivare dove vuole, poi non l'ho mai visto in un contraddittorio, bisogna fidarsi di quello che dice...
chi nci piaci u pilu?Paolo_Padano ha scritto:Cosa fa berlusconi dopo essere stato fischiato venerdì nella chiusura della campagna elettorale nella stessa città brianzola, se ne va dal suo amico Putin ed il suo partito affonda, cosa penseranno il 65% degli italiani che lo hanno eletto