Motociclista ha scritto: ok che se passerà 100% comunale avrà meno costi
A me sto fatto fa girare i zibbidei. Ho sempre pensato: ma perché, visto che i soldi li mette il comune, fanno queste partecipate a 49% privato?
Soprattutto, se è vero che passando comunale i costi diminuiscono di molto, PERCHE’ non si è creata al 100% comunale fin dall’origine ?
Perché allora la Leonia continua ad essere pubblica solo al 51% ?
Se rendendo la Multiserrvizi 100% comunale si risparmieranno tanti soldi, allora che si faccia subito anche con la Leonia e con tutte le altre.
doddi ha scritto: Non si tratterebbe di dipendenti comunali a tutti gli effetti vista la loro provenienza, il loro contratto dovrebbe rimanere il medesimo.
Non godrebbero dei privilegi degli statali
La sostanza non cambia, se la Multiservizi diventerà al 100% di capitale pubblico, i dipendenti saranno di fatto impiegati comunali.
Dici che non godrebbero dei privilegi degli statali?
Invece godrebbero eccome dell’enorme privilegio di ritrovarsi in mano un lavoro pubblico senza aver dovuto superare una selezione o concorso (mentre ricordo che almeno alla Leonia, nonostante sia comunale al 51%, gli ultimi 50 dipendenti assunti hanno dovuto “vincere” un concorso, naturalmente fasullo ma hanno dovuto farlo. Lo stesso dicasi per l’ Atam. Il fatto che tu dunque dica che è inevitabile che i dipendenti assunti perché amici dei politici e dei boss adesso vengano assorbiti in una società 100% comunale, non lo condivido affatto ma la penso come Sgabuzzone:
A) Pa casa
B) Valutare i posti e i ruoli effettivamente necessari e per cui c'è la sostenibilità economica, ed indire uno straccio di concorso..)
doddi ha scritto: Non godrebbero dei privilegi degli statali, per esempio i passeggiatori indefessi del corso
Una volta era così, adesso, anche grazie a striscia la notizia e alle iene, gli stanno facendo un mazzo tanto, inoltre, ti dirò di più:
Ministro Filippo Patroni Griffi
“L’unica strada rimarrà quella del licenziamento”, queste sono parole del ministro Filippo Patroni Griffi riguardo i dipendenti statali. Il rappresentante del Governo ha dichiarato al quotidiano Avvenire che entro l’estate sarà disegnato il piano di eccedenze del personale in servizio per ogni singola amministrazione ma “se alla fine non si troveranno alternative”, i dipendenti statali e pubblici in più saranno licenziati. “Spero che capiscano tutti, anche i sindacati”, ha concluso il ministro.
In considerazione di ciò, su questo punto sono pienamente d’accordo con Alessandro
Alessandro ha scritto: Glielo ribadisco: appena i dipendenti Multiservizi passeranno comunali al 100% (cioè molto presto) loro avranno un lavoro più stabile e sicuro di tanti altri dipendenti statali, chiaro?
Esempio: personale ATA della scuola (segretarie – bidelli - applicati) di RUOLO, cioè effettivi, con le accorporazioni andranno sicuramente in sovrannumero e rischiano non poco che di finire prima in mobilità per due anni e se entro questi due anni non troveranno altra sistemazione se ne andranno pa casa. Capisce ?
Questi rischi i dipendenti comunali (quindi anche dipendenti Multiservizi) non li corrono minimamente, comprì?
Infatti il Comune è molto più a contato col cittadino e con i propri dipendenti e per questo se gli statali perderanno il lavoro, sarà invece molto più difficile che un Comune butti in mezzo alla strada i proprio dipendenti.
Per questo, anche se sembra incredibile, penso davvero che i futuri dipendenti della multiservizi comunale si ritroveranno in una botte di ferro contro una botte di legno marcio dentro la quale invece si ritroveranno molti dipendenti statali.
ps: in più i dipendenti multiservizi non rischiano neppure di dover essere trasferiti in un’altra città.
Consiglio spassionato: chi ha necessità di un Lavoro e volesse entrare a far parte della nuova multiservizi comunale si affretti a contattare i boss di zona e i politicanti con un po’ di potere in modo tale da venire inseriti adesso aumma aumma per poi godere del privilegio per l’automatico passaggio a dipendente comunale.
Chi non ha come amici boss locali o politicanti comunali o regionali ed è senza lavoro, scelga un’altra regione italiana o nazione estera e faccia le valigie perché qui c’è posto solo per alcuni “eletti”.
Da oggi in poi comincerò a guardare con occhi diversi gli ndraghetisti perché comincio seriamente a pensare che forse sono più corretti e onesti loro di …………….