doddi ha scritto:tito ha scritto:e sì non lo capisco; l'hai scritto tu "altro flop di Monti", o l'hai copiato a tua insaputa??
Se proprio vuoi usare questo linguaggio, il flop non è di monti, ma della legislatura. Era questo il nocciolo.
E' vero, non hai nominato il nano, ma parlare di "flop di monti" è esattamente la linea della propaganda.
Chiedo scusa per aver interpretato il tuo pensiero... tu infatti sei convinto che la causa dello sfacelo è proprio il nano
PS: solo sei mesi?

E' un virgolettato, era il titolo di apertura di Libero copincollato .
Nulla di personale.
Siamo nella UE teutonica e quelle sono le regole e le ricette da applicare.
Fatto sta che la situazione giorno dopo giorno e' sempre piu' tragica.
Ho detto sei mesi per non infierire

Il vespaio che hai in testa di sloggiare non ne vuol proprio sentire.
Per l’esattezza siamo nella UE dell’enorme debito pubblico che bisognerà ripianare.
Frau Angela c’azzecca solamente in quanto fautrice del recente accordo sul "fiscal compact" che prevede
- per ciascuna nazione e a “colpi” di 1/20 all'anno dell’ammontare del debito-
il rientro entro 20 anni.
I conti che ci riguardano li lascio fare a te che ti sei sempre dimostrato il più bravo e sveglio di tutti.
Visto che ci sono, anche se la sostanza poco cambia, ti ragguaglio che se eventualmente
Hollande dovesse vincere le elezioni francesi tenterà di diluirlo per 30 anni invece dei 20 attuali.
Sintetizzando s’addà a pagà. Il punto è il chi e come.
E, detto fra noi, sono anche fiducioso poichè, come i tempi necessari, tu lo saprai di certo.
La speranza appartiene ai figli.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.