Ho da poco incontrato mio nipote che aveva una bottiglietta di acqua mangiatorella da 50CL che era stata distribuita alla corrireggio. Con stupore ho notato che l'etichetta era scritta COMPLETAMENTE in GIAPPONESE e sul tappo era riportata la data 13.06.08. La cosa mi ha incuriosito e, preoccupato per la data perchè secondo me indicava la data di scadenza, gli ho detto di non berla.
Qualcun altro si è accorto di questo?
Perchè l'etichetta era interamente in giapponese? E la data riportata sul tappo era davvero la data di scadenza? Gradirei una risposta da qualcuno degli organizzatori o dello stesso sig. Barillà. Grazie
Acqua Mangiatorella CORRIREGGIO
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
- EktorBaboden
- Forumino Malato
- Messaggi: 1007
- Iscritto il: 11/05/2011, 19:47
Era in giapponese perché probabilmente sono bottiglie vendute in Giappone. Per la data non saprei.lappo ha scritto:Ho da poco incontrato mio nipote che aveva una bottiglietta di acqua mangiatorella da 50CL che era stata distribuita alla corrireggio. Con stupore ho notato che l'etichetta era scritta COMPLETAMENTE in GIAPPONESE e sul tappo era riportata la data 13.06.08. La cosa mi ha incuriosito e, preoccupato per la data perchè secondo me indicava la data di scadenza, gli ho detto di non berla.
Qualcun altro si è accorto di questo?
Perchè l'etichetta era interamente in giapponese? E la data riportata sul tappo era davvero la data di scadenza? Gradirei una risposta da qualcuno degli organizzatori o dello stesso sig. Barillà. Grazie

AMOMARANTO LIBERO
-
- Apprendista Forumino
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:46
ritengo che la data sia scritta in formato internazionale, mi sembra che in america scrivano prima l'anno, poi il mese ed infine il giorno...quindi la scadenza dovrebbe essere "8 giugno 2013"lappo ha scritto:Ho da poco incontrato mio nipote che aveva una bottiglietta di acqua mangiatorella da 50CL che era stata distribuita alla corrireggio. Con stupore ho notato che l'etichetta era scritta COMPLETAMENTE in GIAPPONESE e sul tappo era riportata la data 13.06.08. La cosa mi ha incuriosito e, preoccupato per la data perchè secondo me indicava la data di scadenza, gli ho detto di non berla.
Qualcun altro si è accorto di questo?
Perchè l'etichetta era interamente in giapponese? E la data riportata sul tappo era davvero la data di scadenza? Gradirei una risposta da qualcuno degli organizzatori o dello stesso sig. Barillà. Grazie
credo sia improbabile che abbiano conservato delle bottigliette d'acqua addirittura per 4 anni, anche se tutto è possibile....
Ridi, e il mondo riderà con te; piangi, e piangerai da solo: poiché questo triste vecchio mondo deve prendere a prestito l'allegria, ché di guai ne ha abbastanza di propri. (Ella Wheeler Wilcox)
- cozzina1
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4407
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:08
- Località: santropè
i contratti con il giappone mi pare risalgano a meno di due anni fà..e per quanto riguarda la data..ha ragione Lisa..lisa ha scritto:ritengo che la data sia scritta in formato internazionale, mi sembra che in america scrivano prima l'anno, poi il mese ed infine il giorno...quindi la scadenza dovrebbe essere "8 giugno 2013"lappo ha scritto:Ho da poco incontrato mio nipote che aveva una bottiglietta di acqua mangiatorella da 50CL che era stata distribuita alla corrireggio. Con stupore ho notato che l'etichetta era scritta COMPLETAMENTE in GIAPPONESE e sul tappo era riportata la data 13.06.08. La cosa mi ha incuriosito e, preoccupato per la data perchè secondo me indicava la data di scadenza, gli ho detto di non berla.
Qualcun altro si è accorto di questo?
Perchè l'etichetta era interamente in giapponese? E la data riportata sul tappo era davvero la data di scadenza? Gradirei una risposta da qualcuno degli organizzatori o dello stesso sig. Barillà. Grazie
credo sia improbabile che abbiano conservato delle bottigliette d'acqua addirittura per 4 anni, anche se tutto è possibile....

L'ignoranza è meno dannosa del confuso sapere.
Cesare Beccaria
un giorno senza un sorriso è un giorno perso(C.Chaplin)
Cesare Beccaria
un giorno senza un sorriso è un giorno perso(C.Chaplin)
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4789
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:55
- Località: 38°6′41″N 15°39′43″E
Facci sapere come stai dopo 24 ore...aggiorna il bollettinoRunner ha scritto:Io l'ho bevuta e non murìa.

Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
-
- Forumino Scelto
- Messaggi: 742
- Iscritto il: 23/05/2011, 9:30
Personalmente, se dovessi scegliere fra una bottiglietta d’acqua scaduta non da 4 anni ma da 10 o bere mezzo litro d’acqua dei rubinetti di Reggio Calabria ……… mille volte meglio l’acqua scaduta da 10 anni.
ps: a casa mia l’acqua del rubinetto non la usiamo nemmeno per bollire la pasta e non sto affatto scherzando.
ps: a casa mia l’acqua del rubinetto non la usiamo nemmeno per bollire la pasta e non sto affatto scherzando.
goldenboy ha scritto:L'acqua scade????
ovvio. non l'acqua in se, ma il materiale in cui è contenuta.

la plastica usurata fa malissimo.
-
- Apprendista Forumino
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 27/04/2012, 20:42
Apprendiamo che da questo sito è nata una discussione in merito alla
distribuzione di bottiglie della nostra Acqua Mangiatorella da 50cl in
occasione della XXX Edizione della Corrireggio, nota manifestazione
reggina che da molti anni ci onoriamo di sponsorizzare per promuovere
i valori sani dello sport e dello sviluppo sostenibile.
Sentiamo quindi il dovere di partecipare in questa sede per informarVi
adeguatamente sulle richieste di delucidazioni relative alla data di
scadenza riportata sulle bottiglie distribuite alla Corrireggio, allo
scopo di tranquillizzare tutti gli illustri lettori.
Le bottiglie in questione sono state prelevate da una produzione
dedicata a un nostro cliente giapponese e, pertanto, sia l'etichetta
che l'incisione della "data di scadenza" sul tappo sono state
opportunamente realizzate secondo specifiche normative internazionali.
Nella fattispecie - come del resto è stato evidenziato sullo stesso blog - la data di scadenza è riportata nella formula
americana che, diversamente da quella italiana, è espressa nei termini
"ANNO.MESE.GIORNO".
Pertanto, la dicitura "13.06.08" significa che il prodotto va
consumato preferibilmente entro la data "8 Giugno 2013", non "13
Giugno 2008".
Con questa nota ci auguriamo di aver definitivamente chiarito il
piccolo quiproquo generatosi sull'Acqua Mangiatorella e sulla
reputazione della nostra azienda, che da oltre 40 anni opera nel
mercato delle Acque Minerali con serietà, lealtà e massima trasparenza.
distribuzione di bottiglie della nostra Acqua Mangiatorella da 50cl in
occasione della XXX Edizione della Corrireggio, nota manifestazione
reggina che da molti anni ci onoriamo di sponsorizzare per promuovere
i valori sani dello sport e dello sviluppo sostenibile.
Sentiamo quindi il dovere di partecipare in questa sede per informarVi
adeguatamente sulle richieste di delucidazioni relative alla data di
scadenza riportata sulle bottiglie distribuite alla Corrireggio, allo
scopo di tranquillizzare tutti gli illustri lettori.
Le bottiglie in questione sono state prelevate da una produzione
dedicata a un nostro cliente giapponese e, pertanto, sia l'etichetta
che l'incisione della "data di scadenza" sul tappo sono state
opportunamente realizzate secondo specifiche normative internazionali.
Nella fattispecie - come del resto è stato evidenziato sullo stesso blog - la data di scadenza è riportata nella formula
americana che, diversamente da quella italiana, è espressa nei termini
"ANNO.MESE.GIORNO".
Pertanto, la dicitura "13.06.08" significa che il prodotto va
consumato preferibilmente entro la data "8 Giugno 2013", non "13
Giugno 2008".
Con questa nota ci auguriamo di aver definitivamente chiarito il
piccolo quiproquo generatosi sull'Acqua Mangiatorella e sulla
reputazione della nostra azienda, che da oltre 40 anni opera nel
mercato delle Acque Minerali con serietà, lealtà e massima trasparenza.
- cozzina1
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4407
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:08
- Località: santropè
ne ero certa..avendo visitato il vostro stabilimento...Mangiatorella S.p.A. ha scritto:Apprendiamo che da questo sito è nata una discussione in merito alla
distribuzione di bottiglie della nostra Acqua Mangiatorella da 50cl in
occasione della XXX Edizione della Corrireggio, nota manifestazione
reggina che da molti anni ci onoriamo di sponsorizzare per promuovere
i valori sani dello sport e dello sviluppo sostenibile.
Sentiamo quindi il dovere di partecipare in questa sede per informarVi
adeguatamente sulle richieste di delucidazioni relative alla data di
scadenza riportata sulle bottiglie distribuite alla Corrireggio, allo
scopo di tranquillizzare tutti gli illustri lettori.
Le bottiglie in questione sono state prelevate da una produzione
dedicata a un nostro cliente giapponese e, pertanto, sia l'etichetta
che l'incisione della "data di scadenza" sul tappo sono state
opportunamente realizzate secondo specifiche normative internazionali.
Nella fattispecie - come del resto è stato evidenziato sullo stesso blog - la data di scadenza è riportata nella formula
americana che, diversamente da quella italiana, è espressa nei termini
"ANNO.MESE.GIORNO".
Pertanto, la dicitura "13.06.08" significa che il prodotto va
consumato preferibilmente entro la data "8 Giugno 2013", non "13
Giugno 2008".
Con questa nota ci auguriamo di aver definitivamente chiarito il
piccolo quiproquo generatosi sull'Acqua Mangiatorella e sulla
reputazione della nostra azienda, che da oltre 40 anni opera nel
mercato delle Acque Minerali con serietà, lealtà e massima trasparenza.

complimenti...
L'ignoranza è meno dannosa del confuso sapere.
Cesare Beccaria
un giorno senza un sorriso è un giorno perso(C.Chaplin)
Cesare Beccaria
un giorno senza un sorriso è un giorno perso(C.Chaplin)
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4789
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:55
- Località: 38°6′41″N 15°39′43″E
Ma non ce n'era neppure bisogno, comunque ben fattoMangiatorella S.p.A. ha scritto:Apprendiamo che da questo sito è nata una discussione in merito alla
distribuzione di bottiglie della nostra Acqua Mangiatorella da 50cl in
occasione della XXX Edizione della Corrireggio, nota manifestazione
reggina che da molti anni ci onoriamo di sponsorizzare per promuovere
i valori sani dello sport e dello sviluppo sostenibile.
Sentiamo quindi il dovere di partecipare in questa sede per informarVi
adeguatamente sulle richieste di delucidazioni relative alla data di
scadenza riportata sulle bottiglie distribuite alla Corrireggio, allo
scopo di tranquillizzare tutti gli illustri lettori.
Le bottiglie in questione sono state prelevate da una produzione
dedicata a un nostro cliente giapponese e, pertanto, sia l'etichetta
che l'incisione della "data di scadenza" sul tappo sono state
opportunamente realizzate secondo specifiche normative internazionali.
Nella fattispecie - come del resto è stato evidenziato sullo stesso blog - la data di scadenza è riportata nella formula
americana che, diversamente da quella italiana, è espressa nei termini
"ANNO.MESE.GIORNO".
Pertanto, la dicitura "13.06.08" significa che il prodotto va
consumato preferibilmente entro la data "8 Giugno 2013", non "13
Giugno 2008".
Con questa nota ci auguriamo di aver definitivamente chiarito il
piccolo quiproquo generatosi sull'Acqua Mangiatorella e sulla
reputazione della nostra azienda, che da oltre 40 anni opera nel
mercato delle Acque Minerali con serietà, lealtà e massima trasparenza.

Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
-
- Forumino Scelto
- Messaggi: 742
- Iscritto il: 23/05/2011, 9:30
a proposito di acqua, ho sentito dire che le bottiglie di plastica di acqua minerale possono essere riutilizzate (prendere l’acqua nelle fontane, tipo Arangea) solo per poche volte;
sapete se è vero o se è una leggenda metropolitana ?
sapete se è vero o se è una leggenda metropolitana ?
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4789
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:55
- Località: 38°6′41″N 15°39′43″E
Non e' una cosa perfettamente igienica il riutilizzo per lungo tempo, l'ideale sarebbe il vetro dopo averla travasata dal bidoncino, e comunque senza conservarla per lunghi periodi, una settimana al piu'pincopallino ha scritto:a proposito di acqua, ho sentito dire che le bottiglie di plastica di acqua minerale possono essere riutilizzate (prendere l’acqua nelle fontane, tipo Arangea) solo per poche volte;
sapete se è vero o se è una leggenda metropolitana ?
Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.