Terremoto a Sud della Spagna: almeno 7 morti
Zapatero invia l'esercito. La Farnesina sta verificando un'eventuale presenza di italiani
foto Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
Correlati
LE PRIME IMMAGINI DALLA CITTA' DI LORCA
20:43 - Almeno 7 quattro persone sono morte in Spagna a seguito di due scosse di terremoto, una di 4,7 gradi di magnitudo e l'altra di 5.3. L'epicentro del sisma è stato registrato a Lorca nella regione di Murcia, a sud del Paese. Lo ha riferito l'Istituto di geofisica degli Stati Uniti (Usgs). Intanto, la Farnesina sta verificando, con l'ambasciata italiana e l'Unità di crisi, un eventuale coinvolgimento di italiani.
Il premier, Jose Luis Zapatero, ha deciso l'invio dell'esercito nell'area interessata dal terremoto. Il sisma, ha riportato El Mundo, ha danneggiato il campanile della chiesa di San Diego e La Torre del Castillo. Mentre sono saltate le linee di comunicazione con Lorca. Il 12 marzo scorso nella zona dell'epicentro fu avvertito un sisma di magnitudo 2.8.
Si teme sia una scossa "premonitrice"
La scossa che ha colpito la Murcia potrebbe essere 'premonitrice', hanno indicato fonti dell'Istituto Geografico Nazionale (Ign) spagnolo all'agenzia Efe. Fra gli abitanti della cittadina di Lorca, dove diversi edifici sono stati seriamente danneggiati, c'è il timore che nuove scosse possano verificarsi nella notte. Molta gente è rimasta all'esterno, concentrandosi in particolare nei cortili delle scuole o nelle piazze, e si prepara a passare la notte fuori casa. Le fonti dell'Ign hanno però precisato a Efe che "in sismologia non si può mai sapere". Il sito dell'Ign, assalito dagli internauti in cerca di informazioni, è collassato.
quello li che prevedeva i terremoti ha indovinato...ha sbagliato di un migliaio di km ma ha pur indovinato....o no?
