Complimenti.... almeno stavolta equitalia ha beccato giusto:
http://www.recasi.it/Upload/06042012_quot07.pdf
COMUNE: MAZZATA DA 17 mln per mancato pagamento IRPEF
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
-
- Forumino Scelto
- Messaggi: 450
- Iscritto il: 08/08/2011, 11:20
- Località: gerace
possiamo indebitarci a vita, fra poco si cambia !!!
vediamo se lo stato italiano riconoscerà lo status reggio calabria con tutta la sua provincia
vediamo se lo stato italiano riconoscerà lo status reggio calabria con tutta la sua provincia
a reggio calabria del comunismo è rimasto solo il pcl
la speranza vera ma misera rimane il 5 stelle !
la speranza vera ma misera rimane il 5 stelle !
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4789
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:55
- Località: 38°6′41″N 15°39′43″E
Ogni "disgrazia" spunta a pruppetta...megghju ri fungi
Era una novita' nuova ?

Era una novita' nuova ?
Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
- _naka
- Ehi cosa bella!
- Messaggi: 5084
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:01
si è una nuova porcata...un nuovo salasso, una nuova vergogna....doddi ha scritto:Ogni "disgrazia" spunta a pruppetta...megghju ri fungi![]()
Era una novita' nuova ?
PIU' VIVO PIU' TI AMO ! Tu sempre tu ,canterò sempre di più !! Ho visto la reggina mi sono innamorato e non la lascerò mai più !
-
- Forumino Praticante
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 16/05/2011, 16:15
non credo che chi ha la faccia come il culo possa provare vergogna. meglio incensare e pensare ai tappetini verdi...
-
- Forumino Praticante
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 16/05/2011, 16:15
naturalmente mi riferisco a chi ci governa da circa 10 anni. che reputa superfluo dover pagare l'irpef dei dipendenti comunali, però conveniente e godibile far fare le passeggiate retribuite a lele mora il carcerato.Regmi ha scritto:iocupocumajocu ha scritto:non credo che chi ha la faccia come il culo possa provare vergogna. meglio incensare e pensare ai tappetini verdi...
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4467
- Iscritto il: 12/05/2011, 19:30
- Località: l'isola che non c'è
non ne fanno una giusta...
https://www.youtube.com/watch?v=-JQINuybHL4" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4789
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:55
- Località: 38°6′41″N 15°39′43″E
Intendevo dire che erano debiti gia' noti, non e' che fate come Naccari che moltiplica a piacimento cio' che gia' esiste ed e' notevole..._naka ha scritto:si è una nuova porcata...un nuovo salasso, una nuova vergogna....doddi ha scritto:Ogni "disgrazia" spunta a pruppetta...megghju ri fungi![]()
Era una novita' nuova ?
Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
sarebbe bello sapere cosa esista e cosa sia notevole. questo è il punto.doddi ha scritto: Intendevo dire che erano debiti gia' noti, non e' che fate come Naccari che moltiplica a piacimento cio' che gia' esiste ed e' notevole...
-
- Forumino Scelto
- Messaggi: 450
- Iscritto il: 08/08/2011, 11:20
- Località: gerace
Se al posto di fare prostituzione si pensasse a legalizzare i bar cittadini senza bagno per disabili sarebbe un passo in avanti
a reggio calabria del comunismo è rimasto solo il pcl
la speranza vera ma misera rimane il 5 stelle !
la speranza vera ma misera rimane il 5 stelle !
- Motociclista
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 11/05/2011, 19:51
si starà consultando con Scopelliti per una strategia difensiva qui sul forum...unico ha scritto:Chiamate Alessandro![]()

-
- Forumino Scelto
- Messaggi: 450
- Iscritto il: 08/08/2011, 11:20
- Località: gerace
Basta farci fare la fabrica
basta con le barzellette e con seguire colpevoli ingiustificati
e l'ora di alzarsi dalla mentalità retrograda e di ricostruire reggio e provincia
non è un fattore di destra o sinistra ma è un fattore umano
basta con le barzellette e con seguire colpevoli ingiustificati
e l'ora di alzarsi dalla mentalità retrograda e di ricostruire reggio e provincia
non è un fattore di destra o sinistra ma è un fattore umano
a reggio calabria del comunismo è rimasto solo il pcl
la speranza vera ma misera rimane il 5 stelle !
la speranza vera ma misera rimane il 5 stelle !
- OronzoPugliese
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2426
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:57
doddi ha scritto: Intendevo dire che erano debiti gia' noti, non e' che fate come Naccari che moltiplica a piacimento cio' che gia' esiste ed e' notevole...
No no, facimu come a Daniele Romeo:
Diamo a Naccari appuntamento all 'approvazione del consuntivo 2010, dovrà, in quella circostanza, incassare l'ennesima umiliazione. Ma soprattutto, sempre in quella sede, dovrà spiegare ai reggini perché per due anni ha "inventato numeri" sul bilancio del Comune di Reggio, trovando addirittura il coraggio di parlare di 300milioni di debiti...".
L'asticella, vedo, resta sempre altissima

"Mister te sarà ti, muso de mona. Mi son el signor Nereo Rocco"
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4789
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:55
- Località: 38°6′41″N 15°39′43″E
OronzoPugliese ha scritto:doddi ha scritto: Intendevo dire che erano debiti gia' noti, non e' che fate come Naccari che moltiplica a piacimento cio' che gia' esiste ed e' notevole...
No no, facimu come a Daniele Romeo:
Diamo a Naccari appuntamento all 'approvazione del consuntivo 2010, dovrà, in quella circostanza, incassare l'ennesima umiliazione. Ma soprattutto, sempre in quella sede, dovrà spiegare ai reggini perché per due anni ha "inventato numeri" sul bilancio del Comune di Reggio, trovando addirittura il coraggio di parlare di 300milioni di debiti...".
L'asticella, vedo, resta sempre altissima
Daniele Romeo ne dice tante fesserie... come questa per esempio :
http://www.strill.it/index.php?option=c ... Itemid=119
Reggio, consigliere Daniele Romeo su vicenda Naccari
Giovedì 08 Dicembre 2011 20:25
"L'ex Assessore regionale Naccari Carlizzi sfugge davanti al quesito formulato dai consiglieri regionali del centrodestra. In assenza di una sua risposta chiara sul problema, ognuno è libero di avere una propria opinione. Fermo restando la mia base culturale chiaramente garantista, resto deluso da chi, in imbarazzo e con grande nervosismo, per cercare di distogliere l'attenzione dal problema principale anche in questo caso formula attacchi. Anche io vorrei porre un quesito, ma non all'avvocato Naccari Carlizzi che, magari, mi risponderebbe con una teoria sul gomito del tennista o su chi era più più forte tra Borg e McEnroe. Piuttosto, mi rivolgo all'integerrimo parlamentare del Pd, Onorevole Franco Laratta, sempre molto attento alle vicende che riguardano Reggio Calabria: qual è la sua posizione su questa vicenda? Cosa direbbe all'ex Assessore regionale Naccari se venisse confermata la sua presenza a cena con il presunto boss Lampada, in piena campagna elettorale per le elezioni regionali del 2010?"
Daniele Romeo
Consigliere comunale Pdl Reggio Calabria
In cui riprendeva questo quesito :
http://www.strill.it/index.php?option=c ... Itemid=119
Operazione Infinito: Consiglieri Regionali PdL chiedono chiarimenti sulla posizione di Demetrio Naccari
Mercoledì 07 Dicembre 2011 21:53
Di seguito la nota inviata dai Consiglieri Regionali Magno, Orsomarso e Pacenza: "Dall'ordinanza emerge che l'ex assessore Demetrio Naccari avrebbe partecipato nel marzo 2010 ad una cena con Lampada"
"Vogliamo rivolgere un appello a tutto il corpo sociale perché in Calabria c’è un progetto serio di governo e serve una maggiore attenzione da parte di tutti gli attori nell’interpretare bene il proprio ruolo istituzionale, soprattutto da parte di chi pensa di essere immune da alcuni rischi, fermo restando la piena fiducia nell’operato della Magistratura.
Abbiamo infatti appreso un fatto che, se dovesse rispondere al vero, sarebbe gravissimo ed inquietante sotto svariati punti di vista. Nell'ordinanza relativa all'operazione Infinito contro i presunti clan Valle-Lampada, condotta dalle Procure di Milano e Reggio Calabria, a pagina 497 viene riportata una circostanza su cui nessuno, stranamente, ha posto l'accento. Risulta, infatti, che nella notte tra l'1 e il 2 marzo 2010 Francesco Lampada, attualmente detenuto per associazione mafiosa, concorso in usura e intestazione fittizia di beni, abbia inviato un sms alla moglie comunicandole di essere a cena con l'Assessore Naccari. Il riferimento sarebbe all'ex Assessore regionale Demetrio Naccari Carlizzi e, considerato che è facile escludere ipotesi di omonimia, si tratta di un fatto che, se corrispondente a verità, getterebbe pericolose ombre su quello che si può definire il principale moralizzatore calabrese degli ultimi anni. Cosa ci faceva Naccari Carlizzi nel marzo 2010, in piena campagna elettorale per le elezioni regionali, a cena con il presunto boss Lampada? Quali interessi o scopi accomunavano i due, considerato che il messaggio recita testualmente "siamo con assessor naccari stasera per ved anche lui qualcosa amore"? A cosa si riferisce questa frase? E come mai nessuno tra gli attenti cronisti di giudiziaria ha messo in evidenza tale episodio sulla stampa? Ribadiamo che, come è nostro costume, prima di tutto vogliamo sapere se si tratta di un fatto vero. In tal caso l'ex Assessore regionale Naccari Carlizzi, sempre molto attento a censurare gli atteggiamenti degli avversari, avrà il dovere di fornire precise spiegazioni al popolo calabrese".
A proposito ma, tra una centinaiata di milioni di swap e una di debiti acqua levissima purissima, si seppi nenti i stà cena?
Era a lume di candela o di lampada?
Mangiaru 'bonu?

Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
- citrosodina
- Forumino Malato
- Messaggi: 824
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:38
Di seguito nota Franco Laratta (PD):
"Apprendo dalla stampa la notizia della notifica di due cartelle di Equitalia per oltre 17 milioni di euro relativi alle trattenute Irpef che il comune di Reggio Calabria ha omesso di trasferire allo Stato e agli Enti Locali.
Leggo anche di un danno erariale, per interessi, sanzioni ed oneri di riscossione, che superano i 5 milioni di euro e che graveranno interamente, viste le gravi condizioni finanziarie del comune, sui cittadini di Reggio in un momento terribile le famiglie italiane. E' questa una delle tante tegole che cadranno sulla testa dei cittadini, per colpa delle ultime amministrazioni comunali reggine che hanno governato il comune con profondo disprezzo delle regole. Come avevamo denunciato più volte, noi, i consiglieri comunali di opposizione, e chiunque avesse buon senso e rispetto per le norme e le leggi dello Stato. Per le nostre denunce e le nostre segnalazioni al governo nazionale, siamo stati insultati dagli amministratori e dai dirigenti del Pdl, accusati anche di voler il male dei Reggio e di screditarne l'immagine. Il comune ha perfino adottato una deliberare con la quale si minacciavo azioni giudiziarie per chi osasse di parlare di Reggio Calabria, raccontando gli errori e gli orrori degli amministratori di ieri e di quelli di oggi. Ci domandiamo chi, alla luce dei fatti, pagherà per il danno dei 5 milioni di euro e per tutti gli altri atti spregiudicati adottati dalle amministrazioni comunali e che ben presto porteranno ad altre gravi conseguenze? Pagheranno gli amministratori locali, se consapevoli, o chi eventualmente li ha indotti a quelle sciagurate decisioni finanziarie e contabili. Su tutto questo interpelleremo il governo, sollecitando anche la risposta alle nostre precedenti interrogazioni relative alla gravissima situazione in cui versa il comune di Reggio Calabria".
"Apprendo dalla stampa la notizia della notifica di due cartelle di Equitalia per oltre 17 milioni di euro relativi alle trattenute Irpef che il comune di Reggio Calabria ha omesso di trasferire allo Stato e agli Enti Locali.
Leggo anche di un danno erariale, per interessi, sanzioni ed oneri di riscossione, che superano i 5 milioni di euro e che graveranno interamente, viste le gravi condizioni finanziarie del comune, sui cittadini di Reggio in un momento terribile le famiglie italiane. E' questa una delle tante tegole che cadranno sulla testa dei cittadini, per colpa delle ultime amministrazioni comunali reggine che hanno governato il comune con profondo disprezzo delle regole. Come avevamo denunciato più volte, noi, i consiglieri comunali di opposizione, e chiunque avesse buon senso e rispetto per le norme e le leggi dello Stato. Per le nostre denunce e le nostre segnalazioni al governo nazionale, siamo stati insultati dagli amministratori e dai dirigenti del Pdl, accusati anche di voler il male dei Reggio e di screditarne l'immagine. Il comune ha perfino adottato una deliberare con la quale si minacciavo azioni giudiziarie per chi osasse di parlare di Reggio Calabria, raccontando gli errori e gli orrori degli amministratori di ieri e di quelli di oggi. Ci domandiamo chi, alla luce dei fatti, pagherà per il danno dei 5 milioni di euro e per tutti gli altri atti spregiudicati adottati dalle amministrazioni comunali e che ben presto porteranno ad altre gravi conseguenze? Pagheranno gli amministratori locali, se consapevoli, o chi eventualmente li ha indotti a quelle sciagurate decisioni finanziarie e contabili. Su tutto questo interpelleremo il governo, sollecitando anche la risposta alle nostre precedenti interrogazioni relative alla gravissima situazione in cui versa il comune di Reggio Calabria".