Come ogni cosa, anche questa campagna di promozione turistica è sottoposta a delle critiche.
Sempre come ogni cosa c'è chi critica tanto per e chi critica con giusta causa.
Il gusto che sia buono o cattivo è soggettivo.
Fatto sta che nel bene o nel male questo spot sta facendo parlare di sè, quindi ha raggiunto l'obiettivo per il quale qualsiasi tipo di sponsorizzazione o pubblicità si crea.
Detto questo e premesso anche che a me lo spot non dispiace, in quanto diretto, spontaneo, ggiovane, dinamico e divertente, ci può stare che all'osservatore dal palato fine, Toscanello e brandy in mano, possa non piacere o infastidirlo nella sua moralità da clericaleneanchetroppo.
Spero di non andare OT volendo proporre di incanalare la discussione sulle vere tematiche che riguardano il turismo e non su un semplice spot pubblicitario.
Campagna promozione turistica
Moderatori: NinoMed, Bud, Lilleuro
- UnicaPassione
- Forumino Praticante
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 11/05/2011, 15:19
- Località: Sempri peri peri!
IO NON TIFO PER UN'AZIENDA!
Lo spot può più o meno piacere rientra nella soggettività dell uomo, l oggettività si traduce nella domanda:
quale utilità produce?
forse talune realtà del territorio calabrese se ne gioveranno, mi riferisco alla provincia del vibonese fascia costiera, a quella crotonese, al comprensorio silano, ad una parte di Calabria che se pur con handicap rispetto al resto del Paese, presenta realtà imprenditoriali vivaci, strutture ricettive,infrastrutture vedi aeroporto di Lamezia, in grado di soddisfare una possibile domanda..., poi c e' un altra calabria, ahimè la nostra calabria, Con la c minuscola lembo di territorio del profondo sud, che vive di turismo futuribile celebrare sensitivo nelle migliori delle ipotesi familiare preistorico, quella parte di calabria in cui gli spot le pubblicità e le rispettive risorse impegnate risultano anacronistiche forvianti, umilianti agli occhi di chi con impotenza sa di non potersene gioviare.
per l'altra meta'... oltre al sorriso per i simpatici bronzi oltre la loro familiarità,cosa...
Un figlio di Reggio... ha il dovere di chiderselo.
quale utilità produce?
forse talune realtà del territorio calabrese se ne gioveranno, mi riferisco alla provincia del vibonese fascia costiera, a quella crotonese, al comprensorio silano, ad una parte di Calabria che se pur con handicap rispetto al resto del Paese, presenta realtà imprenditoriali vivaci, strutture ricettive,infrastrutture vedi aeroporto di Lamezia, in grado di soddisfare una possibile domanda..., poi c e' un altra calabria, ahimè la nostra calabria, Con la c minuscola lembo di territorio del profondo sud, che vive di turismo futuribile celebrare sensitivo nelle migliori delle ipotesi familiare preistorico, quella parte di calabria in cui gli spot le pubblicità e le rispettive risorse impegnate risultano anacronistiche forvianti, umilianti agli occhi di chi con impotenza sa di non potersene gioviare.
per l'altra meta'... oltre al sorriso per i simpatici bronzi oltre la loro familiarità,cosa...
Un figlio di Reggio... ha il dovere di chiderselo.

UnicaPassione ha scritto:Come ogni cosa, anche questa campagna di promozione turistica è sottoposta a delle critiche.
Sempre come ogni cosa c'è chi critica tanto per e chi critica con giusta causa.
Il gusto che sia buono o cattivo è soggettivo.
Fatto sta che nel bene o nel male questo spot sta facendo parlare di sè, quindi ha raggiunto l'obiettivo per il quale qualsiasi tipo di sponsorizzazione o pubblicità si crea.
Detto questo e premesso anche che a me lo spot non dispiace, in quanto diretto, spontaneo, ggiovane, dinamico e divertente, ci può stare che all'osservatore dal palato fine, Toscanello e brandy in mano, possa non piacere o infastidirlo nella sua moralità da clericaleneanchetroppo.
Spero di non andare OT volendo proporre di incanalare la discussione sulle vere tematiche che riguardano il turismo e non su un semplice spot pubblicitario.
Beh, uno spot pubblicitario non ha lo scopo di far parlare di sè. La finalità dovrebbe essere di convincere della bontà del prodotto che pubblicizza.
Il giudizio sulla qualità prescinde, poi, da considerazioni moralistiche, che nessuno qui, mi pare, abbia fatto.
C'è chi è entrato nel merito e ne ha fatto una critica attenta, c'è chi ha detto semplicemente che non gli piace e c'è chi ne ha fatto una questione di "tifo", come al solito.
Niente di nuovo sotto il sole. Siamo ripartiti da dove eravamo rimasti su gr.

-
- Forumino Scelto
- Messaggi: 742
- Iscritto il: 23/05/2011, 9:30
Pepolo!!! che dici mai ???
Ma in tutti questi anni dove hai vissuto? Sulla luna?
Forse tu parli della Reggio di 20 anni fa perché Peppe e tutta la combriccola negli ultimi 8 anni non hanno fatto altro che dire che Reggio è una città turistica – Reggio la più bella città del mondo e ultimamente Reggio città Metropolitana.
A sentir loro Reggio = Miami
quindi, con il nuovo spot sulla Calabria, c’è da prevedere che quest’estate arriveranno più turisti a Reggio Calabria che in tutta la costa adriatica ………….. il vero problema è che non sappiamo dove alloggiarli
Ma in tutti questi anni dove hai vissuto? Sulla luna?
Forse tu parli della Reggio di 20 anni fa perché Peppe e tutta la combriccola negli ultimi 8 anni non hanno fatto altro che dire che Reggio è una città turistica – Reggio la più bella città del mondo e ultimamente Reggio città Metropolitana.
A sentir loro Reggio = Miami
quindi, con il nuovo spot sulla Calabria, c’è da prevedere che quest’estate arriveranno più turisti a Reggio Calabria che in tutta la costa adriatica ………….. il vero problema è che non sappiamo dove alloggiarli
- eddiegraces
- Forumino Praticante
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:16
Devo ribadire una cosa:
il trash non ha colore politico.
E aggiungere che devo riconoscere a Scopelliti di aver scelto un'azienda calabrese ma senza affidarsi ai soliti compari dei compari.
Dai profili fb di questi della Dynematica, mi sembrano tutti bravi ragazzi antiberlusconiani....
Bravo Peppe, magari lo spot non è granché ma almeno hai dato lavoro ai compagni
il trash non ha colore politico.
E aggiungere che devo riconoscere a Scopelliti di aver scelto un'azienda calabrese ma senza affidarsi ai soliti compari dei compari.
Dai profili fb di questi della Dynematica, mi sembrano tutti bravi ragazzi antiberlusconiani....
Bravo Peppe, magari lo spot non è granché ma almeno hai dato lavoro ai compagni
- chi è che ha causato questa mancanza di soldi all'interno del comune?
- La prima giunta Scopelliti aveva ricevuto in lascito dei conti disastrosi dalla precedente gestione Falcomatà Naccari.
- Ah
- La prima giunta Scopelliti aveva ricevuto in lascito dei conti disastrosi dalla precedente gestione Falcomatà Naccari.
- Ah