UnVeroTifoso ha scritto:doddi ha scritto:... ad esempio, i fili elettrici penzolanti denunciati da Mariotta?
Ma si è poi capito che cosa sono quei fili?
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
UnVeroTifoso ha scritto:doddi ha scritto:... ad esempio, i fili elettrici penzolanti denunciati da Mariotta?
Ci sono alcune pareti "simbolo" come la facciata del Classico o quella appena rifatta del Vinci che duramo pulite meno di una settimana, poi tempo di ripitturarle e punto e a capo.UnVeroTifoso ha scritto:No Doddi. Capisco che tu voglia continuare la tua merioria opera di difesa dell'amministrazione comunale ma non ci vorrebbero risorse illimitate, come non ce ne vogliono in altre città. Solo un po' di organizzazione, manutenzione dell'esistente e sana repressione contro i vandali. Ma siete sicuri che l'incuria che imperversa in città sia solo ed esclusivamente opera di vandali? Pure, ad esempio, i fili elettrici penzolanti denunciati da Mariotta?doddi ha scritto:Parte della citta' fa' schifo.
Non e' per nulla OT parlare degli scempi, spero in una sana e dura operazione di repressione per gli zangreivandali incivili.
E' facile chiedere e pretendere l'intervento immediato dell'amministrazione ma ci vorrebbero risorse illimitate per far fronte a questi scempi continui.
Doddi, l'incuria genera altra incuria. La trascuratezza genera incuria. Il non controllo del territorio genera vandalismo. Sono facce diverse di una stessa medaglia, al di la della gravità relativa delle singole situazioni. Tutta la via Marina tappezzata da scritte sui muri ad esempio: è stata imbrattata in una notte o è frutto di anni di mancata manutenzione e ripristino che ha fatto si che lo scempio diventasse di quella dimensione ed evidenza?doddi ha scritto:
Ci sono alcune pareti "simbolo" come la facciata del Classico o quella appena rifatta del Vinci che duramo pulite meno di una settimana, poi tempo di ripitturarle e punto e a capo.
Con pochi euro e meno di un minuto i vari amatori poeti fanno il danno ... Poi per il ripristino ne servono almeno 500.
I danni dovrebbero pagarli tutti i genitori di questi bastasi.
I cavi non so' a cosa servono ne' ricordo da quanto tempo ci sono, a quale manifestazione risalgono ma non sono situazioni paragonabili a mio avviso.
E la "difesa" non centra proprio nulla...
Anche quelle della via marina bassa sono sempre aggiornate, di solito la ritenteggiano ma poi torna punto e a capo. Basta verificare le date dei messaggini amorosi pieni zeppi d'orrori tra le altre cose.UnVeroTifoso ha scritto:Doddi, l'incuria genera altra incuria. La trascuratezza genera incuria. Il non controllo del territorio genera vandalismo. Sono facce diverse di una stessa medaglia, al di la della gravità relativa delle singole situazioni. Tutta la via Marina tappezzata da scritte sui muri ad esempio: è stata imbrattata in una notte o è frutto di anni di mancata manutenzione e ripristino che ha fatto si che lo scempio diventasse di quella dimensione ed evidenza?doddi ha scritto:
Ci sono alcune pareti "simbolo" come la facciata del Classico o quella appena rifatta del Vinci che duramo pulite meno di una settimana, poi tempo di ripitturarle e punto e a capo.
Con pochi euro e meno di un minuto i vari amatori poeti fanno il danno ... Poi per il ripristino ne servono almeno 500.
I danni dovrebbero pagarli tutti i genitori di questi bastasi.
I cavi non so' a cosa servono ne' ricordo da quanto tempo ci sono, a quale manifestazione risalgono ma non sono situazioni paragonabili a mio avviso.
E la "difesa" non centra proprio nulla...
Sulla "difesa" che dire? Basta leggere...
Doddi non si tratta di vivere tra i civili o meno. Non è questo il discorso. Capisco anche che come al solito tu voglia arrivare a scrivere che chi vive fuori non ha diritto di dire la propria opinione su Reggio. Ma tant'è.doddi ha scritto:
Anche quelle della via marina bassa sono sempre aggiornate, di solito la ritenteggiano ma poi torna punto e a capo. Basta verificare le date dei messaggini amorosi pieni zeppi d'orrori tra le altre cose.
Mi domando, ora dove vivi tu non ci sono giovani bastardini incivili graffitari o già alle 7 mattino, prma che tu esci di casa hanno già ritenteggiato le opere d'arte, dopo averli beccati , identificati, denunciati, ed ottenuto il risarcimento del danno? ... così tanto per sapere come si vive tra i "civili "...
Non ti fare i film con i diritti a commentareUnVeroTifoso ha scritto:Doddi non si tratta di vivere tra i civili o meno. Non è questo il discorso. Capisco anche che come al solito tu voglia arrivare a scrivere che chi vive fuori non ha diritto di dire la propria opinione su Reggio. Ma tant'è.doddi ha scritto:
Anche quelle della via marina bassa sono sempre aggiornate, di solito la ritenteggiano ma poi torna punto e a capo. Basta verificare le date dei messaggini amorosi pieni zeppi d'orrori tra le altre cose.
Mi domando, ora dove vivi tu non ci sono giovani bastardini incivili graffitari o già alle 7 mattino, prma che tu esci di casa hanno già ritenteggiato le opere d'arte, dopo averli beccati , identificati, denunciati, ed ottenuto il risarcimento del danno? ... così tanto per sapere come si vive tra i "civili "...
Ci sono vandali e graffitari anche qua. Non c'è però l'incuria diffusa che c'è a Reggio. E per incuria intendo la diffusione in tutta la zona urbana (centro e periferia) di: voragini nelle strade, erbacce incolte, giardini che diventano foreste, muri con scritte. Ce ne stanno anche qua ma non così diffusi come tu dici esserci a Reggio. Che ti piaccia o n,o purtroppo la normalità non è certo rappresentata da Reggio.
Tornando a Reggio, fammi capire, tutta la Via Marina imbrattata è quindi frutto di pochi giorni di atti vandalici dopo il periodico ripristrino? Anche i blocchetti mancanti dalle pareti erano stati ripristinati? E la manutenzione delle spiagge nel periodo invernale? Oppure spostandosi versola periferia, l'ex 208 dopo 4 anni ancora fermo e colmo di erbacce e detriti?
Beh...allora c'è un problema sociale non indifferente se è diffusa tale incivilità tra le nuove leve.
UnVeroTifoso ha scritto:Doddi, l'incuria genera altra incuria. La trascuratezza genera incuria. Il non controllo del territorio genera vandalismo. Sono facce diverse di una stessa medaglia, al di la della gravità relativa delle singole situazioni. Tutta la via Marina tappezzata da scritte sui muri ad esempio: è stata imbrattata in una notte o è frutto di anni di mancata manutenzione e ripristino che ha fatto si che lo scempio diventasse di quella dimensione ed evidenza?doddi ha scritto:
Ci sono alcune pareti "simbolo" come la facciata del Classico o quella appena rifatta del Vinci che duramo pulite meno di una settimana, poi tempo di ripitturarle e punto e a capo.
Con pochi euro e meno di un minuto i vari amatori poeti fanno il danno ... Poi per il ripristino ne servono almeno 500.
I danni dovrebbero pagarli tutti i genitori di questi bastasi.
I cavi non so' a cosa servono ne' ricordo da quanto tempo ci sono, a quale manifestazione risalgono ma non sono situazioni paragonabili a mio avviso.
E la "difesa" non centra proprio nulla...
Sulla "difesa" che dire? Basta leggere...
Doddi ma sai leggere o no? Ho scritto che a Reggio c'è un tasso di vandalismo più che altrove? Ho scritto che DA QUELLO CHE SCRIVI TU si evince questo e che mentre l'ammministrazione ripara, una marea di vandali e graffitari contestualmente distrugge.doddi ha scritto:
Non ti fare i film con i diritti a commentare... la via marina era stata sistemata, sia nella pavimentanzione dei sampietrini che nella pulizia dei muri, ripeto se vai a leggere le scritte, per il 90% datate, sono tutte abbastanza recenti.
I rifiuti sulla spiaggia, che comunque andrebbero tolti, sono per la maggior parte ascrivibili alle ultime mareggiate invece.
Ripeto: immagino che su al nord, civile ed economicamente florido, nel giro di una settimana al massimo i graffiti vengono tolti, è corretto affermarlo?
Riguardo l'ultima riga non posso che dartene atto, scadimento totale..., anche se per fortuna pare che non s'impasticcano e che non si ubriacano follemente al contrario di altrove.
tu ricivunu a tia...magari nel framente imbrattano i muri con le loro minxxiate.doddi ha scritto:Non ti fare i film con i diritti a commentareUnVeroTifoso ha scritto:Doddi non si tratta di vivere tra i civili o meno. Non è questo il discorso. Capisco anche che come al solito tu voglia arrivare a scrivere che chi vive fuori non ha diritto di dire la propria opinione su Reggio. Ma tant'è.doddi ha scritto:
Anche quelle della via marina bassa sono sempre aggiornate, di solito la ritenteggiano ma poi torna punto e a capo. Basta verificare le date dei messaggini amorosi pieni zeppi d'orrori tra le altre cose.
Mi domando, ora dove vivi tu non ci sono giovani bastardini incivili graffitari o già alle 7 mattino, prma che tu esci di casa hanno già ritenteggiato le opere d'arte, dopo averli beccati , identificati, denunciati, ed ottenuto il risarcimento del danno? ... così tanto per sapere come si vive tra i "civili "...
Ci sono vandali e graffitari anche qua. Non c'è però l'incuria diffusa che c'è a Reggio. E per incuria intendo la diffusione in tutta la zona urbana (centro e periferia) di: voragini nelle strade, erbacce incolte, giardini che diventano foreste, muri con scritte. Ce ne stanno anche qua ma non così diffusi come tu dici esserci a Reggio. Che ti piaccia o n,o purtroppo la normalità non è certo rappresentata da Reggio.
Tornando a Reggio, fammi capire, tutta la Via Marina imbrattata è quindi frutto di pochi giorni di atti vandalici dopo il periodico ripristrino? Anche i blocchetti mancanti dalle pareti erano stati ripristinati? E la manutenzione delle spiagge nel periodo invernale? Oppure spostandosi versola periferia, l'ex 208 dopo 4 anni ancora fermo e colmo di erbacce e detriti?
Beh...allora c'è un problema sociale non indifferente se è diffusa tale incivilità tra le nuove leve.... la via marina era stata sistemata, sia nella pavimentanzione dei sampietrini che nella pulizia dei muri, ripeto se vai a leggere le scritte, per il 90% datate, sono tutte abbastanza recenti.
I rifiuti sulla spiaggia, che comunque andrebbero tolti, sono per la maggior parte ascrivibili alle ultime mareggiate invece.
Ripeto: immagino che su al nord, civile ed economicamente florido, nel giro di una settimana al massimo i graffiti vengono tolti, è corretto affermarlo?
Riguardo l'ultima riga non posso che dartene atto, scadimento totale..., anche se per fortuna pare che non s'impasticcano e che non si ubriacano follemente al contrario di altrove.
UnVeroTifoso ha scritto:Doddi ma sai leggere o no? Ho scritto che a Reggio c'è un tasso di vandalismo più che altrove? Ho scritto che DA QUELLO CHE SCRIVI TU si evince questo e che mentre l'ammministrazione ripara, una marea di vandali e graffitari contestualmente distrugge.doddi ha scritto:
Non ti fare i film con i diritti a commentare... la via marina era stata sistemata, sia nella pavimentanzione dei sampietrini che nella pulizia dei muri, ripeto se vai a leggere le scritte, per il 90% datate, sono tutte abbastanza recenti.
I rifiuti sulla spiaggia, che comunque andrebbero tolti, sono per la maggior parte ascrivibili alle ultime mareggiate invece.
Ripeto: immagino che su al nord, civile ed economicamente florido, nel giro di una settimana al massimo i graffiti vengono tolti, è corretto affermarlo?
Riguardo l'ultima riga non posso che dartene atto, scadimento totale..., anche se per fortuna pare che non s'impasticcano e che non si ubriacano follemente al contrario di altrove.
Che i rifiuti siano ascrivibili alle ultime mareggiate è assolutamente vero. Ma cosa si aspetta a pulire una zona che rappresenta il cuore della città?
Non so se nel "florido" (?) nord come tu dici in una settimana i graffiti vengono tolti. Sicuramente non c'è un'incuria così generalizzata.
Poi sulla tua chiosa finale non mi soffermo nemmeno.
PS: nel link postato si leggono date che vanno dal 2003 a aprile 2011. Siamo a Maggio 2012. Altro che settimana per cancellarle...
http://www.zoomsud.it/images/stories/ca ... 00_375.jpg
http://www.zoomsud.it/images/stories/ca ... 00_375.JPG
http://www.zoomsud.it/images/stories/ca ... 00_375.JPG
http://www.zoomsud.it/images/stories/ca ... 00_375.JPG