http://www.youtube.com/watch?v=PDAOuy-J ... re=related" onclick="window.open(this.href);return false;
Peppe! dal popolo reggino si alza un solo grido per te: GRAZIE


Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
Alessandro ha scritto:La nostra coscienza è linda, la vostra com’è ?
http://www.youtube.com/watch?v=PDAOuy-J ... re=related" onclick="window.open(this.href);return false;
Peppe! dal popolo reggino si alza un solo grido per te: GRAZIE![]()
una piccola imprecisione, nella foto di piazza carmine manca quello che rrusti u satizzu dentro la fontana...Alessandro ha scritto:La nostra coscienza è linda, la vostra com’è ?
http://www.youtube.com/watch?v=PDAOuy-J ... re=related" onclick="window.open(this.href);return false;
Peppe! dal popolo reggino si alza un solo grido per te: GRAZIE![]()
manuelbelgrano ha scritto:Io, comunque, ad un incontro del partito comunista a Milano ho conosciuto un tizio reggino trapiantato al nord da trent'anni che mi fa: "ho saputo che Reggio è diventata bellissima con Scopelliti. È una persona in gamba, vero?".
Un comunista atipico, devo dire, ma un poco fa pensare.
Come volevasi dimostrare! ....l' ECCELLENZA di Giuseppe Scopelliti ha varcato i confini regionali e nazionali.manuelbelgrano ha scritto:Io, comunque, ad un incontro del partito comunista a Milano ho conosciuto un tizio reggino trapiantato al nord da trent'anni che mi fa: "ho saputo che Reggio è diventata bellissima con Scopelliti. È una persona in gamba, vero?".
No Pab, Doddi c'è sempre stato!pab397 ha scritto:Ma Emilio Fede si sta riciclando qui?
Ma chi gliel’ha detto queste cose? : maga magò? mago merlino o gasparri ?manuelbelgrano ha scritto: ho conosciuto un tizio reggino trapiantato al nord da trent'anni che mi fa: "ho saputo che Reggio è diventata bellissima con Scopelliti. È una persona in gamba, vero?".
Infatti! il giorno dopo che è arrivato Peppe la ndragheta è scomparsa come l’acqua che va via dal lavabo – tutti i turisti che avevano prenotato per Miami hanno disdetto per prenotare a Reggio Calabria città turistica e non c’è stato più un minuto di buio perché Peppe ha fatto in modo che a Reggio ci fosse il sole 24 ore al giorno.Alessandro ha scritto: prima che arrivasse Peppe, Reggio era famosa per essere una città tetra, buia, degradata, violenta, ndraghetista e da starne alla larga; dopo che il Governatore Scopelitti l’ha presa in braccio, adesso Reggio Calabria è divenuta famosa (in Italia e nel Mondo) per essere la Città Turistica – Città Metropolitana – Citta Bomboniera - Città (appunto) bellissima e via dicendo.
Chi sono costoro che ti fanno i complimenti? i sette nani – gli elfi o gli gnomi della foresta?syrupy ha scritto: fuori reggio lo dicono tutti...mi fanno sempre complimenti su quello che reggio è diventata negli ultimi anni.
Prima di cosa ti vergognavi?syrupy ha scritto:E' bello non doversi piu vergognare.
Esatto! Infatti, oltre a miss “Italia nel mondo” che ha portato 10mila turisti a settimana e che per i prossimi 10 anni sono destinati ad aumentare, la “gestione Peppe” ha portato anche Lele Mora – Valeria Marini – radio touring 104 – crateri a non finire nelle strade – il teatro all’aperto nella villa comunale ecc. ecc., MA, cosa più importante, la “gestione Peppe” ha amministrato la città in maniera eccelsa ed è proprio per tal motivo che Reggio Calabria oggi NON ha debiti e le generazioni future per questo Ringraziano.doddi ha scritto:Che a Reggio si siano fatte molte cose in questi anni di "gestione Peppe" è fuor di dubbio
Dal tono del tuo intervento si dovrebbe desumere che sul mainstream di Alessandro anche tu "butti olio per schiarire il mare".manuelbelgrano ha scritto:Non capisco il perché di tanto astio.
Io non sono una persona che milita negli ambienti di destra, e non sono il cugino di Scopelliti. Sono un reggino che, indipendentemente dalle sue preferenze e ideali politiche, si trova davanti, ogni giorno, una città come Reggio. Una città che prima aveva una via marina semidistrutta e ora ha una via marina (bassa) rinnovata. Una città che prima non aveva un semaforo che funzionasse, una viabilità pensata che adesso (seppur con i limiti che conosciamo) possiede. Una città che prima non aveva un tappetto mobile che ti portasse "a monte" e che adesso - per le felicità di parecchi che lo utilizzano - ha.
Una città che prima non aveva progetti ambiziosi, ma che oggi sembra invece ci siano. Una città che vent'anni fa non riservava il benché minimo interesse verso il teatro, l'arte e gli artisti, e che adesso, invece, riserva.
Certo, c'è da dire che la via marina poteva essere fatta meglio e che la statua rivolta verso i monti fa un po' ridere; c'è da dire che più che i semafori hanno funzionato le macchinette che ti spedivano la multa a casa (anche fin troppo bene: erano capaci di inventarsi addirittura la tua macchina che non rispettava il rosso); c'è da dire che le strade erano a casaccio e non c'era nessuno che tentasse di migliorare la viabilità. C'è da dire che anche senza il tappeto mobile ugualmente si viveva.
C'è da dire che anche senza le orrende statue di rabarama (Paola Epifani) si stava da Dio, e c'è da dire che senza Rtl l'estate del reggino sono trascorse senza pensare che tutto quel frastuono fosse irrinunciabile. C'è da dire che il Teatro Comunale, chiuso com'era e vetusto e fatiscente ci stava bene comunque, così come Villa Zerbi, che ci è poco importato che si facessero quelle mostre strane (poveri noi).
Ma guardiamoci attorno: manca ancora tanto e siamo tanto lontani dall'essere quella "città metropolitana" che si pretende sia; però davvero niente è stato fatto?
Signori, abbiamo tante piazze rinnovate e tante piazze nuove, pure!
aquamoon ha scritto: Poi c'è chi, dimentico che non si riesce a finire un lavoro per mancanza di soldi, distratto su assessori attenzionati, disattento su processi per morti suicidi, sordo se parla Giardina,
incredulo se non pagano gli stipendi e ...
ignaro che al Comune c'è la Commissione d'accesso Antimafia...
pur ammirando le piazze le piazze rinnovate e nuove (magari un elenco?)...
non capisce.