Solo per capire:
stiamo parlando di un progetto in fase di realizzazione (bando-concorso-scelta-conferimento lavori-inizio lavori) o di una proposta?
Qualche anno fa ci appassionammo per scegliere quale delle proposte presentate fosse la più idonea per la sistemazione e riqualificazione dell'ex 208.
Passati almeno tre anni, non è successo nulla e l'erba ha superato gli 80 cm d'altezza.
Questo rendering è tratto dalla brochure di presentazione di " Reghion 2010 La città in mostra", quella che all'interno di Villa Zerbi appositamente allestita ... (chissà quanto costò),
illustrava ai Cittadini paganti (si pagava un biglietto mi pare di 5 euro) quanto da lì al 2010 (eravamo nel 2007) l'Amministrazione avrebbe realizzato.
I progetti erano 50 e a distanza di 5 anni dalla mostra e due dall'impegno, tanto per chiarirci, i progetti realizzati non sono nemmeno il 20% e per la maggior parte non rispondono a quanto presentato alla Città.
Ovviamente, nel caso la cosa fosse d'interesse, posso postare il resto della brochure con l'elenco completo delle promesse di scopelliti.
Nel libro dei sogni c'era pure il corso Garibaldi ed il capitolo riguardante era:
Ripristino vecchia pavimentazione Corso Garibaldi, poi, a "furor di popolo" con un referendum ad inviti, si scelse un'altra soluzione, ovvero quella della "pezza a colore" che,
fra lo storico palazzo della Banca D'Italia e l'altrettanto storico palazzo ex Toro, con la sua rozzezza ... fa la sua porca figura.
Ho qualche ragionevole dubbio che la sistemazione di Piazza duomo sia un progetto in cantiere, penso ad un ballon d'essai o ad un mero tentativo di distogliere lo sguardo dalla realtà.
Realtà che, sic stantibus rebus, non garantisce nemmeno che da quì a qualche mese ci sia ancora un assessore ai lavori pubblici ed uno all'urbanistica ... a firmare la deforestazione del centro storico (speriamo lascino le quattro palme di piazza Italia), ad esclusivo vantaggio degli skaters.
