
Reggio: ecco il nuovo volto di Piazza Duomo
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4789
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:55
- Località: 38°6′41″N 15°39′43″E
goldenboy ha scritto:Ridiamo che mamma ha fatto i gnocchi
Ha 'raggiuni...c'è mi si ciangi cu chisti



p.s.: però Attila fà un pò ridere anche te, confessalo, indipendentemente dagli gnocchi o i maccarruni , che mi sembra più adatto all'uopo in oggetto

Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
- goldenboy
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2754
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:43
- Località: na vota 'nto bizzolu
mi si ciangu cu cui???con i maccarruni al governo o con quelli all'opposizone????????doddi ha scritto:goldenboy ha scritto:Ridiamo che mamma ha fatto i gnocchi
Ha 'raggiuni...c'è mi si ciangi cu chisti![]()
![]()
![]()
p.s.: però Attila fà un pò ridere anche te, confessalo, indipendentemente dagli gnocchi o i maccarruni , che mi sembra più adatto all'uopo in oggetto
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4789
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:55
- Località: 38°6′41″N 15°39′43″E
Quelli della mamma ... mi pare si parlasse di leigoldenboy ha scritto:mi si ciangu cu cui???con i maccarruni al governo o con quelli all'opposizone????????doddi ha scritto:goldenboy ha scritto:Ridiamo che mamma ha fatto i gnocchi
Ha 'raggiuni...c'è mi si ciangi cu chisti![]()
![]()
![]()
p.s.: però Attila fà un pò ridere anche te, confessalo, indipendentemente dagli gnocchi o i maccarruni , che mi sembra più adatto all'uopo in oggetto

Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
- aquamoon
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2315
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:59
Qualunque progetto di sistemazione per Piazza Duomo si rivelerà "sbagliato" in quanto il problema principale è che davanti al sagrato non ci sia circolazione automobilistica.
O si crea un sottopasso (dall'incrocio di Sarica per intenderci fino ad oltre le suore paoline),
o si sposta il Duomo al Cedir.
In alternativa tutto rimane così com'è.
Per la cronaca e per la Storia:
i lavori di riqualificazione (ovvero la pavimentazione e sistemazione degli alberi lato sinistro gurdando il Duomo) vennero iniziati da Falcomatà alla fine del 2000 e si interruppero causa morte del Sindaco e sconfitta del genero.
Interrotti e mai ripresi nei DIECI anni successivi, nemmeno una mattonella è stat sostituita in questi anni nè si è provveduto a sistemare i bagni pubblici ...
contemporaneamente si provvedeva a NON far funzionare quelli dell'Arena dello stretto.
Chi cessi sunnu sciarriati.

O si crea un sottopasso (dall'incrocio di Sarica per intenderci fino ad oltre le suore paoline),
o si sposta il Duomo al Cedir.
In alternativa tutto rimane così com'è.

Per la cronaca e per la Storia:
i lavori di riqualificazione (ovvero la pavimentazione e sistemazione degli alberi lato sinistro gurdando il Duomo) vennero iniziati da Falcomatà alla fine del 2000 e si interruppero causa morte del Sindaco e sconfitta del genero.
Interrotti e mai ripresi nei DIECI anni successivi, nemmeno una mattonella è stat sostituita in questi anni nè si è provveduto a sistemare i bagni pubblici ...
contemporaneamente si provvedeva a NON far funzionare quelli dell'Arena dello stretto.
Chi cessi sunnu sciarriati.

Sventurata la terra che ha bisogno di eroi
- spiny79
- Forumino Malato
- Messaggi: 895
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:56
anche secondo me sarebbe un'ottima soluzione, forse costerà parecchio, ma non c'è alternativa se non deviare il traffico verso le vie alle spalle del duomo che già sono abbastanza strette e trafficate nelle ore di punta...aquamoon ha scritto:Qualunque progetto di sistemazione per Piazza Duomo si rivelerà "sbagliato" in quanto il problema principale è che davanti al sagrato non ci sia circolazione automobilistica.
O si crea un sottopasso (dall'incrocio di Sarica per intenderci fino ad oltre le suore paoline),
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4789
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:55
- Località: 38°6′41″N 15°39′43″E
Nel sottopasso ci dovrebbero passare anche gli autobus ... non mi pare fattibile, inoltre l'opera sarebbe un pò costosa.spiny79 ha scritto:anche secondo me sarebbe un'ottima soluzione, forse costerà parecchio, ma non c'è alternativa se non deviare il traffico verso le vie alle spalle del duomo che già sono abbastanza strette e trafficate nelle ore di punta...aquamoon ha scritto:Qualunque progetto di sistemazione per Piazza Duomo si rivelerà "sbagliato" in quanto il problema principale è che davanti al sagrato non ci sia circolazione automobilistica.
O si crea un sottopasso (dall'incrocio di Sarica per intenderci fino ad oltre le suore paoline),
Per la viabilità, a mio avviso, si dovrebbe realizzare, come già detto da qualcuno in precedenza, una situazione come quella di Piazza Carmine, modificando però il percorso degli autobus, facendoli arrivare fino al Duomo dal Corso, per poi salire in via T. Campanella. Tutto il resto della circolazione nelle zone limitrofe andrebbe dunque rivisto per le vie adiacenti.
Penso che alla fine,

Decisionismo Montiamo.
p.s.: ho visto alcune foto degli altri progetti proposti nel link http://www.strill.it/index.php?option=c ... &Itemid=86 e mi pare che alcuni abbiano dimenticato le festività Mariane, tra piscine, zampilli, fontane, scalinate assassine, foreste pluviali, fossati, panchine e quant'altro.
Stragismo puro

Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4789
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:55
- Località: 38°6′41″N 15°39′43″E
Scelta la via democratica della consultazione popolare
http://www.strettoweb.com/2012/03/reggi ... ook/27875/
Reggio, tutta la verità sulla nuova piazza Duomo: decideranno i cittadini con un referendum. Intanto su facebook…
Sarà una consultazione popolare a porre fine alla discussa querelle sulla nuova piazza Duomo di Reggio Calabria: il Comune, infatti, ha indetto un concorso di progettazione finalizzato ad ottenere una serie di proposte progettuali relative alla riqualificazione della piazza che ha l’oggettiva esigenza di essere ammodernata e di diventare una “vera” piazza in quanto oggi funge solo da parcheggio (selvaggio) e limita le potenzialità estetiche di quella che è una delle località più importanti della città proprio per la bellezza della Cattedrale.
Ripercorrendo il percorso che negli ultimi anni hanno stravolto, senza dubbio in positivo, il volto di altre due piazze storiche del centro cittadino (piazza Carmine e piazza Duomo), oggi finalmente punto d’incontro e di aggregazione dopo decenni di asfalto, automobili e smog, anche piazza Duomo diventerà un luogo funzionale ai cittadini. Le modalità, però, sono ancora tutte da decidere in quanto saranno i cittadini ad esprimersi sui progetti che hanno vinto il concorso indetto dal comune e, in sostanza, dovranno scegliere se optare per il progetto che salvaguardia e tutela la presenza degli alberi oppure per l’altro, quello già visto in questi giorni e più volte pubblicato anche sulle nostre pagine, che prevede l’eliminazione degli stessi alberi.
Una consultazione popolare, quindi. Altro non sarà che una forma di democrazia partecipata come quella che si era già verificata in città per piazza Carmine, con oltre 3.000 cittadini che nel 2003 scelsero tra 4 progetti presentati dal Comune e, a maggioranza, vinse quello attualmente realizzato.
Intanto in città si parla di questo progetto e su facebook è nato un gruppo chiamato ‘SALVIAMO PIAZZA DUOMO DALLO SCEMPIO‘ che raccoglie oltre 2.200 membri e alimenta una discussione sul futuro della piazza e, più in generale, della città.
http://www.strettoweb.com/2012/03/reggi ... ook/27875/
Reggio, tutta la verità sulla nuova piazza Duomo: decideranno i cittadini con un referendum. Intanto su facebook…
Sarà una consultazione popolare a porre fine alla discussa querelle sulla nuova piazza Duomo di Reggio Calabria: il Comune, infatti, ha indetto un concorso di progettazione finalizzato ad ottenere una serie di proposte progettuali relative alla riqualificazione della piazza che ha l’oggettiva esigenza di essere ammodernata e di diventare una “vera” piazza in quanto oggi funge solo da parcheggio (selvaggio) e limita le potenzialità estetiche di quella che è una delle località più importanti della città proprio per la bellezza della Cattedrale.
Ripercorrendo il percorso che negli ultimi anni hanno stravolto, senza dubbio in positivo, il volto di altre due piazze storiche del centro cittadino (piazza Carmine e piazza Duomo), oggi finalmente punto d’incontro e di aggregazione dopo decenni di asfalto, automobili e smog, anche piazza Duomo diventerà un luogo funzionale ai cittadini. Le modalità, però, sono ancora tutte da decidere in quanto saranno i cittadini ad esprimersi sui progetti che hanno vinto il concorso indetto dal comune e, in sostanza, dovranno scegliere se optare per il progetto che salvaguardia e tutela la presenza degli alberi oppure per l’altro, quello già visto in questi giorni e più volte pubblicato anche sulle nostre pagine, che prevede l’eliminazione degli stessi alberi.
Una consultazione popolare, quindi. Altro non sarà che una forma di democrazia partecipata come quella che si era già verificata in città per piazza Carmine, con oltre 3.000 cittadini che nel 2003 scelsero tra 4 progetti presentati dal Comune e, a maggioranza, vinse quello attualmente realizzato.
Intanto in città si parla di questo progetto e su facebook è nato un gruppo chiamato ‘SALVIAMO PIAZZA DUOMO DALLO SCEMPIO‘ che raccoglie oltre 2.200 membri e alimenta una discussione sul futuro della piazza e, più in generale, della città.
Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
-
- Forumino Scelto
- Messaggi: 388
- Iscritto il: 11/05/2011, 18:02
Ho visto i progetti pubblicati da Strill: niente di nuovo; nessuna idea. solo belle rappresentazioni con le fontane zampillanti, i pedoni eleganti, i ruscelli livello pavimento tipo inizio via Giudecca nella speranza che ci sia l'acqua.
Nessuno che immagini una soluzione alla viabilità di auto e bus (nonostante sia il problema principale), ma nessuna idea sulla vivibilità della piazza in termini di protezione dalle intemperie, come segnalato dal professore Castrizio (e scusate se è poco).

Nessuno che immagini una soluzione alla viabilità di auto e bus (nonostante sia il problema principale), ma nessuna idea sulla vivibilità della piazza in termini di protezione dalle intemperie, come segnalato dal professore Castrizio (e scusate se è poco).

-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4789
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:55
- Località: 38°6′41″N 15°39′43″E
E' forse l'unico posto a Reggio dove ci sono dei porticiciesse ha scritto:Ho visto i progetti pubblicati da Strill: niente di nuovo; nessuna idea. solo belle rappresentazioni con le fontane zampillanti, i pedoni eleganti, i ruscelli livello pavimento tipo inizio via Giudecca nella speranza che ci sia l'acqua.
Nessuno che immagini una soluzione alla viabilità di auto e bus (nonostante sia il problema principale), ma nessuna idea sulla vivibilità della piazza in termini di protezione dalle intemperie, come segnalato dal professore Castrizio (e scusate se è poco).

Che si dovrebbe fare? Una copertura?

Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
-
- Forumino Scelto
- Messaggi: 388
- Iscritto il: 11/05/2011, 18:02
L'effetto spianata al sole (se togli gli alberi), altrimenti all'acqua e al vento, è davvero poco allettante.doddi ha scritto:E' forse l'unico posto a Reggio dove ci sono dei porticiciesse ha scritto:Ho visto i progetti pubblicati da Strill: niente di nuovo; nessuna idea. solo belle rappresentazioni con le fontane zampillanti, i pedoni eleganti, i ruscelli livello pavimento tipo inizio via Giudecca nella speranza che ci sia l'acqua.
Nessuno che immagini una soluzione alla viabilità di auto e bus (nonostante sia il problema principale), ma nessuna idea sulla vivibilità della piazza in termini di protezione dalle intemperie, come segnalato dal professore Castrizio (e scusate se è poco).
![]()
Che si dovrebbe fare? Una copertura?
Per le idee innovative rivolgersi a chi è, per questo, profumatamente pagato.

-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4789
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:55
- Località: 38°6′41″N 15°39′43″E
Ma non penso che il problema principale sia quello degli alberi, tant'è che le proposte progettuali richieste considerano entrambe le soluzioni, quanto piuttosto dell'idea di rendere la piazza un tutt'uno con la chiesa, che come ampiamente detto, andrebbe a creare problemi di viabilità da risolvere in qualche modo.ciesse ha scritto:L'effetto spianata al sole (se togli gli alberi), altrimenti all'acqua e al vento, è davvero poco allettante.doddi ha scritto:E' forse l'unico posto a Reggio dove ci sono dei porticiciesse ha scritto:Ho visto i progetti pubblicati da Strill: niente di nuovo; nessuna idea. solo belle rappresentazioni con le fontane zampillanti, i pedoni eleganti, i ruscelli livello pavimento tipo inizio via Giudecca nella speranza che ci sia l'acqua.
Nessuno che immagini una soluzione alla viabilità di auto e bus (nonostante sia il problema principale), ma nessuna idea sulla vivibilità della piazza in termini di protezione dalle intemperie, come segnalato dal professore Castrizio (e scusate se è poco).
![]()
Che si dovrebbe fare? Una copertura?
Per le idee innovative rivolgersi a chi è, per questo, profumatamente pagato.
A me non dispiacerebbe la soluzione del tratto di Corso Garibaldi sperimentale per avere tutto un livello tra sede stradale e pedonale unificandole per tutta la superficie, fermo restando che l'unica cosa importante davvero è eliminare i parcheggi delle auto e l'attraversamento centrale.
Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
-
- Forumino Scelto
- Messaggi: 388
- Iscritto il: 11/05/2011, 18:02
Voglio andare OT per dire che i marciapiedi del Corso sono indegni di una città civile.
Le laste di pietra di Siracusa sono completamente dissestate, un pericolo costante e un intralcio per i vari passeggini (per non dire dei disabili), con la scelta dei lampioni che seppur belli, ulteriormente restringono lo spazio costringendo i pedoni allo scalino.
L'idea di rendere un unico livello mi era molto piaciuta, anche se sussiste qualche perplessità per il ristagno dell'acqua piovana,
ma non se ne fece niente in tempi di vacche grasse, quindi adesso....
Forse con qualche festa di meno.....

Le laste di pietra di Siracusa sono completamente dissestate, un pericolo costante e un intralcio per i vari passeggini (per non dire dei disabili), con la scelta dei lampioni che seppur belli, ulteriormente restringono lo spazio costringendo i pedoni allo scalino.
L'idea di rendere un unico livello mi era molto piaciuta, anche se sussiste qualche perplessità per il ristagno dell'acqua piovana,
ma non se ne fece niente in tempi di vacche grasse, quindi adesso....
Forse con qualche festa di meno.....

- aquamoon
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2315
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:59
Quindi,
come per l'arida Piazza Carmine e per la pezza a colore del Corso Garibaldi,
anche per Piazza Duomo i responsabili dello scempio prossimo venturo
(quando vedrò un'opera consegnata dal duo scopelliti/arena che abbia un senso estetico compiuto, vedrò il futuro meno fosco),
non avranno nomi e cognomi ma saranno,
confusi tra i prodi cittadini che affolleranno i gazebi a frotte ed in massa,
anonimi.
Una Politica incapace di decidere e che lascia ad improbabili architetti-esteti-ingegneri-psicologi, ecc, la scelta della riqualificazione dell'unica Piazza rimasta a Reggio...
qualcuno mi spieghi cosa c'è a fare.
C'è un assessore all'Urbanistica (tuccio), uno ai Lavori Pubblici (morisani) e c'è pure il sindaco, decidessero loro e presentassero le loro scelte in Consiglio,
altrimenti più che una Giunta sarebbe più funzionale un Call Center.

come per l'arida Piazza Carmine e per la pezza a colore del Corso Garibaldi,
anche per Piazza Duomo i responsabili dello scempio prossimo venturo
(quando vedrò un'opera consegnata dal duo scopelliti/arena che abbia un senso estetico compiuto, vedrò il futuro meno fosco),
non avranno nomi e cognomi ma saranno,
confusi tra i prodi cittadini che affolleranno i gazebi a frotte ed in massa,
anonimi.
Una Politica incapace di decidere e che lascia ad improbabili architetti-esteti-ingegneri-psicologi, ecc, la scelta della riqualificazione dell'unica Piazza rimasta a Reggio...
qualcuno mi spieghi cosa c'è a fare.
C'è un assessore all'Urbanistica (tuccio), uno ai Lavori Pubblici (morisani) e c'è pure il sindaco, decidessero loro e presentassero le loro scelte in Consiglio,
altrimenti più che una Giunta sarebbe più funzionale un Call Center.

Sventurata la terra che ha bisogno di eroi
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4789
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:55
- Località: 38°6′41″N 15°39′43″E
Non so hai visto i progetti presentati in quel link, partecipanti a quel concorso, ma per quanto mi riguarda non me ne piace nessuno in particolare, si tratterebbe di scegliere il meno peggio.aquamoon ha scritto:Quindi,
come per l'arida Piazza Carmine e per la pezza a colore del Corso Garibaldi,
anche per Piazza Duomo i responsabili dello scempio prossimo venturo
(quando vedrò un'opera consegnata dal duo scopelliti/arena che abbia un senso estetico compiuto, vedrò il futuro meno fosco),
non avranno nomi e cognomi ma saranno,
confusi tra i prodi cittadini che affolleranno i gazebi a frotte ed in massa,
anonimi.
Una Politica incapace di decidere e che lascia ad improbabili architetti-esteti-ingegneri-psicologi, ecc, la scelta della riqualificazione dell'unica Piazza rimasta a Reggio...
qualcuno mi spieghi cosa c'è a fare.
C'è un assessore all'Urbanistica (tuccio), uno ai Lavori Pubblici (morisani) e c'è pure il sindaco, decidessero loro e presentassero le loro scelte in Consiglio,
altrimenti più che una Giunta sarebbe più funzionale un Call Center.
Spero che in vista di questo referendum si pensi a qualcosa d'altro, meno futurista e più concreto e funzionale,... con alberi o sensa

Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
-
- Apprendista Forumino
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 11/05/2011, 23:06
L'attuale piazza "parcheggio" è bruttissima. Bella l'idea della ripavimentazione di travertino con pietra lavica e la chiusura al traffico . Ma gli alberi??? Andrebbero mantenuti se non se ne possono piantare di altri. Rifare le aiuole... e sistemare panchine all'ombra ...etc. Il verde è importante. Così come si vede dalle immagini il progetto è tristissimo, troppo minimalista.
La cosa più importante sarebbe quella di ...eliminare quei c...o di piccioni fitusi
questo sì 
La cosa più importante sarebbe quella di ...eliminare quei c...o di piccioni fitusi


Vorrei essere come il vino buono: invecchiare bene, compagna ideale di ogni genuina e lieta distrazione. - A.V.
-
- Forumino Scelto
- Messaggi: 739
- Iscritto il: 17/05/2011, 0:08
spendendo 1/10 del milione di euro destinato ai lavori basterebbe chiudere l'area centrale della piazza alle macchine e fargli una bella pavimentazione...ma sarebbe troppo semplice ed economico...molto meglio cemento, mattonelle lavori che durano secoli ecc ecc ecc
-
- Apprendista Forumino
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 11/05/2011, 23:06
Fossi io l'amministratore...visti i costi e i benefici, cambierei la piazza, la imbellirei: lasciando gli alberi ed eliminando i parcheggi..., ma non la unirei al sagrato della Chiesa . Nel mio paese si è affrontato lo stesso identico problema. Per qualche anno è stata chiusa al traffico la strada di fronte il Duomo. Il numero dei bestemmiatori, in quel periodo, si è quadruplicato.
E' poi...non è che tutti i Duomi devono avere per forza una piazza... basta attraversare le strisce...che sarà mai?!
E' poi...non è che tutti i Duomi devono avere per forza una piazza... basta attraversare le strisce...che sarà mai?!
Vorrei essere come il vino buono: invecchiare bene, compagna ideale di ogni genuina e lieta distrazione. - A.V.
-
- Apprendista Forumino
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 25/03/2012, 23:43
Salve a tutti,
sarei curioso di dare un'occhiata alla graduatoria del concorso per la nuova Piazza Duomo di Reggio Calabria, visto che nelle ultime settimane se ne dibatte tanto.
Ho provato a cercarla un pò dappertutto, compreso nel sito ufficiale del comune, ma non ho trovato niente...
Qualcuno mi sa dire dove posso trovare la graduatoria finale dei punteggi o la classifica con i risultati definitivi....
Grazie in anticipo
sarei curioso di dare un'occhiata alla graduatoria del concorso per la nuova Piazza Duomo di Reggio Calabria, visto che nelle ultime settimane se ne dibatte tanto.
Ho provato a cercarla un pò dappertutto, compreso nel sito ufficiale del comune, ma non ho trovato niente...
Qualcuno mi sa dire dove posso trovare la graduatoria finale dei punteggi o la classifica con i risultati definitivi....
Grazie in anticipo