Reggio, operazione Ceralacca: fra arrestati funzionari Sorical, Provincia e Suap
Tre funzionari della Sorical, la società a capitale misto che gestisce le risorse idriche in Calabria, ed uno della Provincia di Reggio sono tra le persone arrestate dalla guardia di finanza nell'ambito dell'operazione
condotta stamani contro un'organizzazione dedita alla manipolazione degli appalti pubblici. Tra gli arrestati figurano anche un altro dipendente della Provincia, assegnato alla Stazione unica appaltante provinciale come usciere, e quattro imprenditori.Secondo quanto accertato dalla guardia di finanza nell'inchiesta denominata ''Ceralacca'', i funzionari pubblici consentivano agli imprenditori di accedere alla cassaforte dove erano conservate le offerte delle varie ditte che partecipavano alle gare di appalto. Gli imprenditori prendevano tutto l'incartamento e lo portavano nei loro uffici dove, dopo avere rimosso la ceralacca sulla busta (da qui il nome dell'operazione), controllavano le offerte degli altri e inserivano la propria che risultava quindi la migliore. Quindi richiudevano la busta e la sistemavano al suo posto in cassaforte. Cosi' facendo, i quattro imprenditori riuscivano ad aggiudicarsi le gare di appalto. (ANSA).
Reggio, operazione Ceralacca
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
http://www.repubblica.it/cronaca/2012/0 ... -31224578/
Manipolavano appalti pubblici grazie alla compiacenza di alcuni funzionari. Con quest'accusa la guardia di finanza di Reggio Calabria sta eseguendo 9 ordinanze di custodia cautelare in carcere e sequestrando beni per 8 milioni di euro, tra cui tre società ed auto di lusso. Perquisizioni sono poi in corso in Provincia di Milano, Sondrio, Catanzaro, Crotone, Cosenza e Reggio Calabria. Gli indagati sono accusati di associazione a delinquere, turbata libertà degli incanti, corruzione e rivelazione di segreto di ufficio. L'operazione è condotta dai finanzieri del Nucleo di polizia Tributaria di Reggio Calabria e vede impiegati 150 militari.
Tra gli arrestati figurano tre funzionari della Sorical, la società a capitale misto che gestisce le risorse idriche in Calabria, e uno della Provincia di Reggio, un usciere - sempre presso la provincia - e quattro imprenditori. Secondo gli investigatori dell'inchiesta chiamata "Ceralacca", i funzionari pubblici consentivano agli imprenditori di accedere alla cassaforte dove erano conservate le offerte delle varie ditte che partecipavano alle gare di appalto. Gli imprenditori prendevano tutto l'incartamento e lo portavano nei loro uffici dove, dopo avere rimosso la ceralacca sulla busta (da qui il nome dell'operazione), controllavano le offerte degli altri e inserivano la propria che risultava quindi la migliore. Quindi richiudevano la busta e la sistemavano al suo posto in cassaforte. Così facendo, i quattro imprenditori riuscivano ad aggiudicarsi le gare di appalto.
Le tre società che sarebbe sono aggiudicate illecitamente gli appalti sono state sequestrate. Il periodo di osservazione è compreso tra agosto dello scorso anno e pochi mesi fa, in cui gli imprenditori hanno ottenuto appalti per sei milioni di euro circa con il loro sistema.
speriamo che sia un topic da non accorpare ad altri.
che schifo.
Manipolavano appalti pubblici grazie alla compiacenza di alcuni funzionari. Con quest'accusa la guardia di finanza di Reggio Calabria sta eseguendo 9 ordinanze di custodia cautelare in carcere e sequestrando beni per 8 milioni di euro, tra cui tre società ed auto di lusso. Perquisizioni sono poi in corso in Provincia di Milano, Sondrio, Catanzaro, Crotone, Cosenza e Reggio Calabria. Gli indagati sono accusati di associazione a delinquere, turbata libertà degli incanti, corruzione e rivelazione di segreto di ufficio. L'operazione è condotta dai finanzieri del Nucleo di polizia Tributaria di Reggio Calabria e vede impiegati 150 militari.
Tra gli arrestati figurano tre funzionari della Sorical, la società a capitale misto che gestisce le risorse idriche in Calabria, e uno della Provincia di Reggio, un usciere - sempre presso la provincia - e quattro imprenditori. Secondo gli investigatori dell'inchiesta chiamata "Ceralacca", i funzionari pubblici consentivano agli imprenditori di accedere alla cassaforte dove erano conservate le offerte delle varie ditte che partecipavano alle gare di appalto. Gli imprenditori prendevano tutto l'incartamento e lo portavano nei loro uffici dove, dopo avere rimosso la ceralacca sulla busta (da qui il nome dell'operazione), controllavano le offerte degli altri e inserivano la propria che risultava quindi la migliore. Quindi richiudevano la busta e la sistemavano al suo posto in cassaforte. Così facendo, i quattro imprenditori riuscivano ad aggiudicarsi le gare di appalto.
Le tre società che sarebbe sono aggiudicate illecitamente gli appalti sono state sequestrate. Il periodo di osservazione è compreso tra agosto dello scorso anno e pochi mesi fa, in cui gli imprenditori hanno ottenuto appalti per sei milioni di euro circa con il loro sistema.
speriamo che sia un topic da non accorpare ad altri.
che schifo.
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4789
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:55
- Località: 38°6′41″N 15°39′43″E
strill.it
REGGIO - OPERAZIONE 'CERALACCA'
9 OCC PER CORRUZIONE IN APPALTI PUBBLICI
LA PROCURA DI REGGIO E LA GDF SCOPRONO UN SISTEMA DI
CORRUTTELA ATTRAVERSO LA MANOMISSIONE DELLE BUSTE
RELATIVE ALLE OFFERTE PER GLI APPALTI
I NOMI DEI COLPITI DAI PROVVEDIMENTI CAUTELARI
Mario Italo Torresani (classe '58) - Responsabile ufficio gare e appalti Sorical - Catanzaro
Domenico Lamonica (classe '80) - Segretario ufficio gare e appalti Sorical - Catanzaro
Antonio Scaramuzzino (classe '81) - Funzionario Sorical
Antonio De Clariti Stresa (classe '57) - Dipendente della Provincia di Reggio Calabria
Luigi D'Amico (classe '47) - Dipendente della Provincia di Reggio Calabria
Bagalà Giuseppe (classe '57)
Bagalà Giuseppe (classe '88)
Bagalà Carmelo (classe '59)
Bagalà Francesco (classe '90)
QUESTE LE AZIENDE SOTTOPOSTE A SEQUESTRO
Isotech srl (Gioia Tauro) - Ediltech srl (Gioia Tauro) - Ime srl (Reggio Calabria)
REGGIO - OPERAZIONE 'CERALACCA'
9 OCC PER CORRUZIONE IN APPALTI PUBBLICI
LA PROCURA DI REGGIO E LA GDF SCOPRONO UN SISTEMA DI
CORRUTTELA ATTRAVERSO LA MANOMISSIONE DELLE BUSTE
RELATIVE ALLE OFFERTE PER GLI APPALTI
I NOMI DEI COLPITI DAI PROVVEDIMENTI CAUTELARI
Mario Italo Torresani (classe '58) - Responsabile ufficio gare e appalti Sorical - Catanzaro
Domenico Lamonica (classe '80) - Segretario ufficio gare e appalti Sorical - Catanzaro
Antonio Scaramuzzino (classe '81) - Funzionario Sorical
Antonio De Clariti Stresa (classe '57) - Dipendente della Provincia di Reggio Calabria
Luigi D'Amico (classe '47) - Dipendente della Provincia di Reggio Calabria
Bagalà Giuseppe (classe '57)
Bagalà Giuseppe (classe '88)
Bagalà Carmelo (classe '59)
Bagalà Francesco (classe '90)
QUESTE LE AZIENDE SOTTOPOSTE A SEQUESTRO
Isotech srl (Gioia Tauro) - Ediltech srl (Gioia Tauro) - Ime srl (Reggio Calabria)
Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
- DoubleD
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2469
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:57
- Località: MedazZalaNd
e poi dicono che a Reggio non ci sono posti di lavorododdi ha scritto:
Bagalà Giuseppe (classe '57)
Bagalà Giuseppe (classe '88)
Bagalà Carmelo (classe '59)
Bagalà Francesco (classe '90)
'' A Reggina Esti Comu U viagra... faci 'nchianari i cazzi "


- Motociclista
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 11/05/2011, 19:51
Vedo gente giovane fra gli arrestati,personaggi che sicuramente non avranno fatto gavetta prima di approdare a posti di lavoro di pregio.
Personalmente non ho pietà per chi gestisce la cosa pubblica e fa truffe approfittando della propria posizione lavorativa..
Che vadano sotto ad un ponte adesso a raccattar spazzatura...
Personalmente non ho pietà per chi gestisce la cosa pubblica e fa truffe approfittando della propria posizione lavorativa..
Che vadano sotto ad un ponte adesso a raccattar spazzatura...
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4789
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:55
- Località: 38°6′41″N 15°39′43″E
Motociclista ha scritto:Vedo gente giovane fra gli arrestati,personaggi che sicuramente non avranno fatto gavetta prima di approdare a posti di lavoro di pregio.
Personalmente non ho pietà per chi gestisce la cosa pubblica e fa truffe approfittando della propria posizione lavorativa..
Che vadano sotto ad un ponte adesso a raccattar spazzatura...
Moto perchè tutta stà prescia? ... Un bel poco di carcere è giusto che lo facciano.
Comunque oramai vanno oltre la più fervida immaginazione, roba da film.
Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
-
- Forumino Praticante
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 16/05/2011, 16:15
lo sapete che a questi dipendenti non possono nemmeno lincenziarli? evviva le garanzie e lo stato di diritto italico.
maledetti.
maledetti.
-
- Forumino Malato
- Messaggi: 1337
- Iscritto il: 12/05/2011, 19:24
Motociclista ha scritto:Vedo gente giovane fra gli arrestati,personaggi che sicuramente non avranno fatto gavetta prima di approdare a posti di lavoro di pregio.
Personalmente non ho pietà per chi gestisce la cosa pubblica e fa truffe approfittando della propria posizione lavorativa..
Che vadano sotto ad un ponte adesso a raccattar spazzatura...
il cognato della Gregoraci è dell'81 ed è funzionario.
Motociclista però per arrivare a posti di pregio da giovani non è detto che si debba per forza fare la gavetta. Basta aver studiato, vinto un concorso o superato una selezione. C'è gente meritevole che ha iniziato a lavorare da giovane in posizioni preminenti. Non è che tutte le volte c'è del marcio

Il dolore ci rimette in mezzo alle cose in modo nuovo.
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1949
- Iscritto il: 03/05/2011, 10:12
- Località: You can checkout any time you like, But you can never leave!
Probabilmente lui si riferisce alla spintarellaMariotta ha scritto:Motociclista ha scritto:Vedo gente giovane fra gli arrestati,personaggi che sicuramente non avranno fatto gavetta prima di approdare a posti di lavoro di pregio.
Personalmente non ho pietà per chi gestisce la cosa pubblica e fa truffe approfittando della propria posizione lavorativa..
Che vadano sotto ad un ponte adesso a raccattar spazzatura...
il cognato della Gregoraci è dell'81 ed è funzionario.
Motociclista però per arrivare a posti di pregio da giovani non è detto che si debba per forza fare la gavetta. Basta aver studiato, vinto un concorso o superato una selezione. C'è gente meritevole che ha iniziato a lavorare da giovane in posizioni preminenti. Non è che tutte le volte c'è del marcio
E quindi? Ma poi, fondamentalmente...tu, chi cazzo sei? (cit.)
-
- Forumino Malato
- Messaggi: 1337
- Iscritto il: 12/05/2011, 19:24
rca ha scritto:Probabilmente lui si riferisce alla spintarellaMariotta ha scritto:Motociclista ha scritto:Vedo gente giovane fra gli arrestati,personaggi che sicuramente non avranno fatto gavetta prima di approdare a posti di lavoro di pregio.
Personalmente non ho pietà per chi gestisce la cosa pubblica e fa truffe approfittando della propria posizione lavorativa..
Che vadano sotto ad un ponte adesso a raccattar spazzatura...
il cognato della Gregoraci è dell'81 ed è funzionario.
Motociclista però per arrivare a posti di pregio da giovani non è detto che si debba per forza fare la gavetta. Basta aver studiato, vinto un concorso o superato una selezione. C'è gente meritevole che ha iniziato a lavorare da giovane in posizioni preminenti. Non è che tutte le volte c'è del marcio
si si ho capito

Il dolore ci rimette in mezzo alle cose in modo nuovo.
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4789
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:55
- Località: 38°6′41″N 15°39′43″E
E poi ci sommergono di buffonate co sto' cavolo di art. 18.iocupocumajocu ha scritto:lo sapete che a questi dipendenti non possono nemmeno lincenziarli? evviva le garanzie e lo stato di diritto italico.
maledetti.
Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
- Motociclista
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 11/05/2011, 19:51
...e che dal lontano 1998 ha assunto decine di persone senza concorsi o bandi di evidenza pubblica..un mio amico lavora li da allora,e fino a qualche mese addietro ne sono stati assunti altri...fra cui un noto ex imprenditore della nostra città di cui meglio non fare il nome per ovvie ragioni..Pickwick ha scritto:La sorical è una società mista e come tutte le miste assume a cazzo.
La Sorical a tuttt'oggi è (e lo è stata negli anni)una grossa risorsa nelle varie campagne elettorali che si sono succedute a livello regionale...
Ecco il perchè mi rode che due tizi messi li,presi senza alcun requisito nonostante abbiano il posto regalato,se lo"giochino"truffando chi gli da il pane..
Ultima modifica di Motociclista il 10/03/2012, 2:29, modificato 1 volta in totale.
- Motociclista
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 11/05/2011, 19:51
Nessuno mette in dubbio i titoli di studio conseguiti da chi ci lavora li dentro,ma di sicuro non ha passato alcuna selezione o concorso per accedere a tale occupazione..Mariotta ha scritto:Motociclista però per arrivare a posti di pregio da giovani non è detto che si debba per forza fare la gavetta. Basta aver studiato, vinto un concorso o superato una selezione. C'è gente meritevole che ha iniziato a lavorare da giovane in posizioni preminenti. Non è che tutte le volte c'è del marcio
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4789
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:55
- Località: 38°6′41″N 15°39′43″E
Leggevo oggi sulla Gazzetta che gli uscieri si concedevano per un capretto... Siamo davvero davanti alla trama di un film.
Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
-
- Forumino Malato
- Messaggi: 1337
- Iscritto il: 12/05/2011, 19:24
Motociclista ha scritto:Nessuno mette in dubbio i titoli di studio conseguiti da chi ci lavora li dentro,ma di sicuro non ha passato alcuna selezione o concorso per accedere a tale occupazione..Mariotta ha scritto:Motociclista però per arrivare a posti di pregio da giovani non è detto che si debba per forza fare la gavetta. Basta aver studiato, vinto un concorso o superato una selezione. C'è gente meritevole che ha iniziato a lavorare da giovane in posizioni preminenti. Non è che tutte le volte c'è del marcio
io facevo riferimenti in generale e non mi riferivo invece al caso specifico (non conosco le persone coinvolte)
Il dolore ci rimette in mezzo alle cose in modo nuovo.
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4789
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:55
- Località: 38°6′41″N 15°39′43″E
Io "conosco" l'usciere una volta, giunto vicino alla scalinata, mi richiamo' indietro con fare autoritario per chiedermi un documento, c'era una rappresentazione... Su sapiva prima mi purtava un crapettuMariotta ha scritto:Motociclista ha scritto:Nessuno mette in dubbio i titoli di studio conseguiti da chi ci lavora li dentro,ma di sicuro non ha passato alcuna selezione o concorso per accedere a tale occupazione..Mariotta ha scritto:Motociclista però per arrivare a posti di pregio da giovani non è detto che si debba per forza fare la gavetta. Basta aver studiato, vinto un concorso o superato una selezione. C'è gente meritevole che ha iniziato a lavorare da giovane in posizioni preminenti. Non è che tutte le volte c'è del marcio
io facevo riferimenti in generale e non mi riferivo invece al caso specifico (non conosco le persone coinvolte)

Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
- Motociclista
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 11/05/2011, 19:51
nemmeno io le conosco,ma so le procedure di assunzione alla Sorical...e nello specifico parlo dei tizi che lavoravano li...Mariotta ha scritto:
io facevo riferimenti in generale e non mi riferivo invece al caso specifico (non conosco le persone coinvolte)

- Motociclista
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1776
- Iscritto il: 11/05/2011, 19:51
doddi ha scritto:Io "conosco" l'usciere una volta, giunto vicino alla scalinata, mi richiamo' indietro con fare autoritario per chiedermi un documento, c'era una rappresentazione... Su sapiva prima mi purtava un crapettu
