





Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
il punto è che se lo domandano tutti, società e Mazzitelli compresiREGGIOVUNQUE ha scritto:no scusate,falso allarme...
partita in cassaforte x martina......ultimo quarto da incubo come la partita precedente...c'è qualche cosa che non va....
Quando non ce la fai più fisicamente é normale che per fermare l'avversario lo tiri dalla maglietta e commetti fallo! Mi pare che in questo non ci sia nulla di psicologico ma solo di fisico... Il problema é nello staff tecnico che probabilmente non fa svolgere un lavoro atletico adeguato a questo campionatoBud ha scritto:il punto è che se lo domandano tutti, società e Mazzitelli compresiREGGIOVUNQUE ha scritto:no scusate,falso allarme...
partita in cassaforte x martina......ultimo quarto da incubo come la partita precedente...c'è qualche cosa che non va....
fragilità mentale?
Zampogna e Grasso c'erano la scorsa stagione, Agosta e Caprari hanno vinto campionati, Paparella lo conosciamo
mi spiegate come mai gente come questa fa dei partitoni fino al trentesimo minuto e poi si perde negli ultimi 10?
De Gregori e Dalfini erano più forti di questi per caso?
Acquistare un titolo dopo 3 stagioni in cui non si é riusciti a salire sul campo mentre altre squadrette di 4° serie ci sono riuscite sarebbe come ammissione di incapacità dirigenziale, non si può fare una cosa del genere dopo 3 stagioni in cui si fallisce l'obiettivo. Siamo obbligati a salire giocandocela sul campopossanzini78 ha scritto:mi chiedo perche' avremmo dovuto vincere. SOno chiaramente più forti di noi.
Noi abbiamo 2 giocatori affidabili (caprari e zampogna), 3 giocatori che ne fanno una buona e 3 no (paparella, agosta e gambolati)m alcuni impresentabili a questi livelli (coronini, grasso). E lo dico dalla prima giornata. Martina è molto pià solida.
In più, visto il tipo di sconfitte che subiamo, mi sembrano evidenti le responsabilità dell'allenaotre.
Figghioli, pensiamo ad acquistare un titolo sportivo in estate
concordo: ripartire da zampogna, agosta, caprari e potì. Il resto via.trentaprile ha scritto:Il livello del campionato è molto più alto di quello dell'anno scorso,quindi probabilmente la squadra dell'anno scorso avrebbe fatto molta più fatica,ma non abbiamo la controprova.
Io dico solo di pensare al prossimo allenatore,e creare attorno a questa scelta qualcosa di solido senza smantellare ogni estate.
army ha scritto:ragazzi calma...ci sono sempre i playoff e poi gli eventuali ripescaggi...giochiamocela fino in fondo poi vedremo
ma superiori in cosa? A parte la continuità di risultati e i punti in classifica. Il problema é capire in cosa ci sono superiori perché non mi pare si tratti di avere giocatori migliori dei nostri o quantomeno 10/10 di organico migliori dei nostri. Queste squadre hanno un roster ottimo e ben assortito ma se guardi al talento non é che noi siamo da meno a nessuno anzi...in realtà il nostro roster dovrebbe essere superiore a quello di Martina, di Roseto etc... e più o meno allo stesso livello di quello di Agrigento. Perché allora anche una squadra come Rieti che doveva essere assieme a noi e Agrigento una delle tre squadre caterpillar, sta facendo un campionato peggio del nostro? Eppure se guardi al roster che hanno ti spaventa più di quello di Agrigento...il motivo é che non é un fatto di singoli ma un fatto di gestione della squadra, dei carichi di lavoro, degli allenamenti. Come ti spieghi che a Francavilla nei primi 20 minuti li abbiamo salati e oggi a Martina senza neanche tanto sforzo nei 30 minuti gli abbiamo tenuto testa? Il potenziale lo abbiamo é che manca il fattore gambe che non permete ai giocatori di reggere con la stessa concentrazione per 40 minuti le partite tirate. Se si riesce a trovare una soluzione al problema di autonomia fisica dei nostri allora tranquillo che non siamo secondo a nessuno, Agrigento compresa. Ma il preparatore atletico é lo stesso della scosa stagione?trentaprile ha scritto:army ha scritto:ragazzi calma...ci sono sempre i playoff e poi gli eventuali ripescaggi...giochiamocela fino in fondo poi vedremo
è logico che ce la giochiamo,ma tutti se la giocano,da agrigento fino all'ottava del tabellone,però mi sembra chiaro come il sole che ci sono 2 squadre che ci sono di gran lunga superiori e poi Roseto che ci è leggermente superiore.
Per cui,a meno che non si compia un miracolo in maggio, preferisco essere pessimista riguardo questa stagione e iniziare a lavorare per la prossima
Il campo e la classifica dicono che ci sono superiori,probabilmente sono squadre allenate meglio o che giocano con più determinazione ma io non credo che il nostro problema sia dovuto alla preparazione atletica.colpoinfernaleomicid ha scritto:ma superiori in cosa? A parte la continuità di risultati e i punti in classifica. Il problema é capire in cosa ci sono superiori perché non mi pare si tratti di avere giocatori migliori dei nostri o quantomeno 10/10 di organico migliori dei nostri. Queste squadre hanno un roster ottimo e ben assortito ma se guardi al talento non é che noi siamo da meno a nessuno anzi...in realtà il nostro roster dovrebbe essere superiore a quello di Martina, di Roseto etc... e più o meno allo stesso livello di quello di Agrigento. Perché allora anche una squadra come Rieti che doveva essere assieme a noi e Agrigento una delle tre squadre caterpillar, sta facendo un campionato peggio del nostro? Eppure se guardi al roster che hanno ti spaventa più di quello di Agrigento...il motivo é che non é un fatto di singoli ma un fatto di gestione della squadra, dei carichi di lavoro, degli allenamenti. Come ti spieghi che a Francavilla nei primi 20 minuti li abbiamo salati e oggi a Martina senza neanche tanto sforzo nei 30 minuti gli abbiamo tenuto testa? Il potenziale lo abbiamo é che manca il fattore gambe che non permete ai giocatori di reggere con la stessa concentrazione per 40 minuti le partite tirate. Se si riesce a trovare una soluzione al problema di autonomia fisica dei nostri allora tranquillo che non siamo secondo a nessuno, Agrigento compresa. Ma il preparatore atletico é lo stesso della scosa stagione?trentaprile ha scritto:army ha scritto:ragazzi calma...ci sono sempre i playoff e poi gli eventuali ripescaggi...giochiamocela fino in fondo poi vedremo
è logico che ce la giochiamo,ma tutti se la giocano,da agrigento fino all'ottava del tabellone,però mi sembra chiaro come il sole che ci sono 2 squadre che ci sono di gran lunga superiori e poi Roseto che ci è leggermente superiore.
Per cui,a meno che non si compia un miracolo in maggio, preferisco essere pessimista riguardo questa stagione e iniziare a lavorare per la prossima
Dopo aver fallito l'obiettivo della promozione per 3 anni di fila non credo sia la cosa giusta da fare l'acquisto di un titolo di A dil...le altre società di B dil che son riuscite a salire giocandosela sul campo ci riderebbero dietro a vita...a noi che siamo la Viola e in 3 anni non siamo stati capaci di centrare l'obiettivo. Acquistare un titolo a fine stagione sarebbe una sconfitta molto più pesante rispetto al non aver ottenuto la promozione sul campo. Se vogliamo salvare la faccia dobbiamo conquistare sul campo la promozione, dominando il campionato o meno, non importa come purché sia sul campo e non con la compravendita di titoli(lo sport é un'altra cosa)cugino ha scritto:forse se questa squadra l'avessimo avuta a settembre, oggi ce la giocheremmo
adesso siamo sulla carta al livello delle più forti, ma con molta meno chimica, e forse anche con un allenatore che non ha sufficiente carisma per situazioni del genere (ecco perchè l'idea di affiancargli Zorzi non era male...)
paghiamo dunque errori di programmazione, e se siamo intelligenti ne facciamo tesoro per l'anno prossimo: la società dovrebbe decidere ADESSO se intende giocare in una serie superiore IN OGNI CASO, e quindi se nella probabile eventualità che non saliamo sul campo intende comprare un titolo, e se decide di si contattare ADESSO un allenatore adeguato, e cominciare adesso con lui a immaginare la squadra per l'anno prossimo, ma attenzione anche se decide di no deve fare la stessa cosa, solo con l'obiettivo di ammazzare la Bdil l'anno prossimo come hanno fatto orlandina e agrigento.
se questa estate si sente ancora parlare di probabili nuovi soci in entrata, acquisto titolo si o no, colpi di mercato rimandati a quando costano meno, forse è il caso di rassegnarsi in partenza
se è vero quanto dici, è vero a maggior ragione che se anche l'anno prossimo avremo una squadra che ammazza il campionato e non siamo noi, diventiamo la barzelletta della serie Bdilcolpoinfernaleomicid ha scritto:Dopo aver fallito l'obiettivo della promozione per 3 anni di fila non credo sia la cosa giusta da fare l'acquisto di un titolo di A dil...le altre società di B dil che son riuscite a salire giocandosela sul campo ci riderebbero dietro a vita...a noi che siamo la Viola e in 3 anni non siamo stati capaci di centrare l'obiettivo. Acquistare un titolo a fine stagione sarebbe una sconfitta molto più pesante rispetto al non aver ottenuto la promozione sul campo. Se vogliamo salvare la faccia dobbiamo conquistare sul campo la promozione, dominando il campionato o meno, non importa come purché sia sul campo e non con la compravendita di titoli(lo sport é un'altra cosa)cugino ha scritto:forse se questa squadra l'avessimo avuta a settembre, oggi ce la giocheremmo
adesso siamo sulla carta al livello delle più forti, ma con molta meno chimica, e forse anche con un allenatore che non ha sufficiente carisma per situazioni del genere (ecco perchè l'idea di affiancargli Zorzi non era male...)
paghiamo dunque errori di programmazione, e se siamo intelligenti ne facciamo tesoro per l'anno prossimo: la società dovrebbe decidere ADESSO se intende giocare in una serie superiore IN OGNI CASO, e quindi se nella probabile eventualità che non saliamo sul campo intende comprare un titolo, e se decide di si contattare ADESSO un allenatore adeguato, e cominciare adesso con lui a immaginare la squadra per l'anno prossimo, ma attenzione anche se decide di no deve fare la stessa cosa, solo con l'obiettivo di ammazzare la Bdil l'anno prossimo come hanno fatto orlandina e agrigento.
se questa estate si sente ancora parlare di probabili nuovi soci in entrata, acquisto titolo si o no, colpi di mercato rimandati a quando costano meno, forse è il caso di rassegnarsi in partenza