Inutile dire qualcosa, le parole stanno a zero...andiamo ad affrontare una squadra che viene da 8 vittorie consecutive e che ha perso una sola volta in casa e che ha un entusiasmo a mille sia di squadra che di tifo...noi siamo una squadra "pazza" come ho già avuto modo di dire...una vittoria aprirebbe scenari interessanti (pur sapendo che la nostra è una squadra dedita agli alti e bassi), mentre una sconfitta a mio parere dovrebbe significare concentrarsi al 100% ai play-off utilizzando le prossime partite come una sorta di preparazione...ci sarà anche una rappresentanza dei nostri tifosi che partirà alla volta di Martina Franca e non chiedono altro che vedere una squadra con le palle...
Palla a due alle ore 18.00 di domani. Confermate le solite dirette via Netcasting e radio.
Ultima modifica di Hurricane82 il 10/03/2012, 12:38, modificato 2 volte in totale.
Inutile dire qualcosa, le parole stanno a zero...andiamo ad affrontare una squadra che viene da 8 vittorie consecutive e che ha perso una sola volta in casa e che ha un entusiasmo a mille sia di squadra che di tifo...noi siamo una squadra "pazza" come ho già avuto modo di dire...una vittoria aprirebbe scenari interessanti (pur sapendo che la nostra è una squadra dedita agli alti e bassi), mentre una sconfitta a mio parere dovrebbe significare concentrarsi al 100% ai play-off utilizzando le prossime partite come una sorta di preparazione...ci sarà anche una rappresentanza dei nostri tifosi che partirà alla volta di Martina Franca e non chiedono altro che vedere una squadra con le palle...
Palla a due alle ore 18.00 di domani. Confermate le solite dirette via Netcasting e radio.
ho qualche dubbio che siano le palle il problema...vista l'ultima partita, non é possibile che le palle reggano per 20 minuti e poi si sgonfino negli altri 20, penso siano più le gambe da tirare fuori, hanno poca autonomia fisica e questo é dovuto alle modalità di allenamento che potrebbero avere qualcosa da rivedere... Il fisico deve essere abituato agli sforzi e questo lo si deve fare in allenamento, non vedo altro luogo e momento idoneo per tonificare e rendere più reattivi. Non mi spiego ad esempio come sia possibile che Gambolati paradossalmente era più in forma in estate quando era arrivato anzichè adesso dopo mesi di partite e allenamenti; anzi addirittura lo vedo molto flaccido sopratutto di braccia e flemmatico nei movimenti(in estate era scattante come una molla). Qualcuno dovrebbe/potrebbe spiegarmi questi dettagli.
ci sarà Coronini....ma ovviamente non avrà alto minutaggio
Viola, no Martina... no party
Torna disponibile il play Coronini, urge il riscatto dopo il ko di Francavilla
Valerio Chiné
REGGIO CALABRIA
I messaggi edulcorati che viaggiano sul web tra le due tifoserie sono il preludio migliore per una sfida che, al di là della classifica, può dire tanto soprattutto alla Viola. Un clima ideale quello che accompagna la trasferta martinense, un po' come l'onda lunga per un'accoglienza coi fiocchi riservata dai reggini nelle due occasioni in cui diverse decine di supporters pugliesi giunsero a Reggio Calabria nella scorsa stagione. Addirittura con una fuga alla Rambo, il dottor Demetrio Quattrone (dirigente della Liomatic), salvò la vita a un tifoso colto da malore in tribuna.
«Purtroppo non potrò esserci – dice il presidente Muscolino, che attende da un momento all'altro di divenire padre per la terza volta – sarà una sfida importante più per noi che per loro, visto che ormai hanno un vantaggio robusto in classifica e un calendario migliore. Di sicuro ci arriviamo con uno stato d'animo a due facce: se fossimo riusciti ad uscire vittoriosi da Francavilla dopo un dominio totale di venti minuti, sarebbe stata una sfida per la seconda posizione. Però i segnali di inversione di rotta ci sono, basta avere un po' più di continuità. Sarà comunque una sfida speciale: tanto calore da parte dei tifosi pugliesi, non mancherà qualche nostro tifoso, tatticamente è importante che torni Giovanni Coronini, un regista come pochi se ne vedono in serie B».
Il presidente anticipa quella che sarà la novità più attesa per i tifosi neroarancio, cioè il recupero di Coronini. Durante l'artroscopia per una sospetta lesione ai crociati, il chirurgo comunica di essere intervenuto solo sul menisco. La Viola così cambia strategie di mercato e decide di attendere il regista tutto "fosforo", dalla cui assenza sono scaturite ben sei sconfitte.
«Non so quanti minuti potrò concedergli – dice coach Bolignano – né se sia il caso rischiarlo da subito. Il ragazzo ha svolto due soli allenamenti con la squadra, direi che è andato bene, però non vorrei caricarlo di troppe responsabilità. Qualche minuto in regia per far rifiatare Zampogna e Paparella potrei anche concederlo».
La Liomatic dunque stasera al PalaWojtyla avrà nuovamente otto senior in campo, con gli under Potì e Laganà a supporto (Marengo non s'è allenato in settimana per la distorsione che l'ha fermato domenica scorsa).
La Due Esse, da parte sua, vuole allungare il momento magico a dispetto dei problemini di liquidità che negli ultimi tempi attanagliano il club arancioblù. La squadra di Meneguzzo è reduce da otto vittorie consecutive, l'ultima delle quali a Pescara. Un successo di forza, senza dubbi, coinvolgendo otto effettivi nonostante l'assenza di Simone Candela.
L'ex Trapani e Catanzaro oggi dovrebbe rientrare per dare ancora più sostanza alla miglior difesa del campionato, ruolo che fino alla scorsa stagione apparteneva proprio alla Viola. Maggi e Santoro i due playmaker, la guardia Mauro Torresi Lelli il fromboliere con licenza di colpire, lo "svizzero" Bazzoli e Raskovic le due ali dalla mano calda soprattutto dall'arco, in vernice c'è l'ex Dip a presidiare le plance, ben supportato da Candela e dal suo back up Simeoni.
Alla Viola non resta che mostrare i denti, non per parziali frangenti ma per tutta la durata dell'incontro. Le qualità non mancano, cuore e anima si potrebbero risvegliare. In fondo i playoff sono vicini.