La DNA di Piero Grasso: «La ‘ndrangheta è strutturale nella società calabrese»
http://www.zoomsud.it/index.php?option= ... Itemid=136
di FILIPPO VELTRI* - «Può affermarsi senza tema di smentita che la 'ndrangheta (...) può essere definita presenza istituzionale strutturale nella società calabrese, interlocutore indefettibile di ogni potere politico ed amministrativo, partner necessario di ogni impresa nazionale o multinazionale che abbia ottenuto l'aggiudicazione di lavori pubblici sul territorio regionale»: sono queste le prime frasi del rapporto sulla 'ndrangheta, all'interno ella relazione della Dna. Il rapporto sulla 'ndrangheta è del consigliere Carlo Caponcello. Un rapporto in cui più avanti si sottolinea «l'illimitata disponibilità finanziaria, l'allarmante e provata diffusione territoriale, la presenza massiccia nel territorio che non trova riscontro (possibilità di comparazione) nelle altre organizzazione mafiose»'. La relazione della Direzione Nazionale Antimafia parla di un'organizzazione con migliaia di affiliati e di una nuova generazione di ndranghetisti «che, pur conservando il formale rispetto per le arcaiche regole di affiliazione, oggi non sono solo in grado di interloquire con altre categorie sociali ma anche di mettere a frutto le loro conoscenze informatiche, finanziarie e gli studi intrapresi». «Gli allarmanti (inquietanti) rapporti intrattenuti - prosegue oltre la relazione Dna - con rappresentanti delle istituzioni, con politici di alto rango, con imprenditori di rilevanza nazionale non sono soltanto il frutto esclusivo del clima di intimidazione e della forza intrinseca del consorzio associativo bensì il risultato di una progettualità strategica di espansione e di occupazione economico-territoriale che, ormai, si svolge su un piano assolutamente paritario; rapporti con istituzioni e imprese volto a intercettare flussi di denaro pubblico». La parola usata è quella di «mimetismo imprenditoriale», fenomeno più evidente nel nord Italia ed è qui che la relazione Dna dedica molte pagine alla presenza di cosche calabresi in Lombardia, Piemonte, Liguria, Emilia. L'altro aspetto che il consigliere Caponcello mette in luce è quello della 'ndrangheta come «organizzazione di tipo mafioso unitaria» e la figura del capo crimine pro tempore, che le indagini sfociate poi nelle operazioni Crimine-Infinito, identificarono in Domenico Oppedisano, viene così precisata ora nella relazione Dna: «al predetto più che un potere reale sulle dinamiche e strategie complessive della 'ndrangheta deve essere riconosciuto uno specifico, peculiare e rilevante ruolo di rappresentanza esterna, una sorta di 'custode delle regole tradizionali». Sul piano processuale «l'unitarieta' dell'organizzazione mafiosa consente non solo di ottenere una sorta di corsia probatoria preferenziale in giudizio ma anche una visione del fenomeno non parcellizzata e localistica». La relazione contiene poi i punti più interessanti sull'attività di contrasto nei vari distretti, sull'aggressione ai patrimoni mafiosi, condensati in alcune decine di pagine. La sola Dda di Reggio Calabria, tra luglio 2010 e luglio 2011, ha iscritto 69 procedimenti per associazione mafiosa con 905 persone sottoposte ad indagini. Giornalista ansa
"La 'ndrangheta è strutturale nella società calabrese"
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
- Il_Molestatore
- Apprendista Forumino
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 13/05/2011, 21:00
Le feci tener su le scarpe coi tacchi alti. Sono un freak.
Il corpo al naturale non lo reggo, ho bisogno di farmi ingannare.
Gli psichiatri hanno un termine specifico per questo,
ed io ho un termine specifico per gli psichiatri.
[Charles Bukowski]
Il corpo al naturale non lo reggo, ho bisogno di farmi ingannare.
Gli psichiatri hanno un termine specifico per questo,
ed io ho un termine specifico per gli psichiatri.
[Charles Bukowski]
-
- Forumino Scelto
- Messaggi: 450
- Iscritto il: 08/08/2011, 11:20
- Località: gerace
A CORTINA LA CHIAMANO EVASIONE FISCALE QUI LA CHIAMIAMO NDRANGHETA
LA CULTURA DELLA NDRANGHETA? LO DIMOSTREREMO COSA è LA NDRANGHETA AL MOMENTO OPPORTUNO, QUANDO SI DOVREBBE SCRIVERE IN ITALIANO UN ESPOSTO E LO SCRIVONO IN ITALIONDO
PS COSTUI CHE DIGITA HA LA TERZA MEDIA MA CHI DI PROFESSIONE LAVORA NELLO STATO O PER LO STATO L'ITALIANO LO DOVREBBE SAPERE
LA CULTURA DELLA NDRANGHETA? LO DIMOSTREREMO COSA è LA NDRANGHETA AL MOMENTO OPPORTUNO, QUANDO SI DOVREBBE SCRIVERE IN ITALIANO UN ESPOSTO E LO SCRIVONO IN ITALIONDO
PS COSTUI CHE DIGITA HA LA TERZA MEDIA MA CHI DI PROFESSIONE LAVORA NELLO STATO O PER LO STATO L'ITALIANO LO DOVREBBE SAPERE
a reggio calabria del comunismo è rimasto solo il pcl
la speranza vera ma misera rimane il 5 stelle !
la speranza vera ma misera rimane il 5 stelle !
-
- Forumino Malato
- Messaggi: 1337
- Iscritto il: 12/05/2011, 19:24
http://www.strill.it/index.php?option=c ... &Itemid=86
arrestato dai carabinieri , il boss Aquino a Gioiosa. Era in un bunker nel sottotetto di casa sua. Faceva parte del Crimine organizzazione provinciale della ndrangheta in provincia di Reggio.
arrestato dai carabinieri , il boss Aquino a Gioiosa. Era in un bunker nel sottotetto di casa sua. Faceva parte del Crimine organizzazione provinciale della ndrangheta in provincia di Reggio.
Il dolore ci rimette in mezzo alle cose in modo nuovo.
- Ninco Nanco
- Forumino Praticante
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:52
unu i menu 

"I mafiosi non avrebbero cittadinanza in Italia se non ci fosse il potere politico e finanziario che gli permette di esistere."
Giuseppe Fava, ucciso il 5 gennaio 1984.
http://www.regno.fm" onclick="window.open(this.href);return false;
Giuseppe Fava, ucciso il 5 gennaio 1984.
http://www.regno.fm" onclick="window.open(this.href);return false;