Giorgio Napolitano Presidente della Repubblica

Edit NinoMed Titolo
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
La dichiarazione rilasciata lascia spazio ad alcune riflessioni.aquamoon ha scritto:"In ciascuno dei nostri Paesi coltiviamo come è giusto la memoria delle sofferenze vissute e delle vittime e siamo vicini al dolore dei sopravvissuti a quelle sanguinose vicende del passato. Nel perdonarci reciprocamente il male commesso, volgiamo il nostro sguardo all'avvenire che con il decisivo apporto delle generazioni più giovani vogliamo e possiamo edificare in un'Europa sempre più rappresentativa delle sue molteplici tradizioni e sempre più saldamente integrata dinanzi alle nuove sfide della globalizzazione".
Giorgio Napolitano Presidente della Repubblica
Il sig. Cortese, ovvero un irriducibile fascista:doddi ha scritto:
La dichiarazione rilasciata lascia spazio ad alcune riflessioni.
Propongo queste che mi paiono ben centrate e riassuntive del quadretto generale e di "buon gusto" nelle critiche mosse
Il perdono è una cosa importante ma con il "negazionismo" o il semplice tralasciare soggetto predicato e complemento non si rende onore alla verità dei fatti ed alle vittime.aquamoon ha scritto:Il sig. Cortese, ovvero un irriducibile fascista:doddi ha scritto:
La dichiarazione rilasciata lascia spazio ad alcune riflessioni.
Propongo queste che mi paiono ben centrate e riassuntive del quadretto generale e di "buon gusto" nelle critiche mosse
Senza dubbio vi accuseranno di fascismo o apologia del fascismo. Respingete le accuse o ne siete fieri?
“Ne siamo fieri. Sappiamo riconoscere gli errori commessi in quel periodo storico, non diciamo che è stato tutto perfetto, ma sono sicuro che possiamo ancora trarre insegnamenti da quel movimento in quanto ancora oggi le sue idee sono applicabilissime. In effetti Mussolini diceva che la politica deve andare verso il popolo e ha sempre sostenuto che l’economia coorporativa fosse la soluzione per il nostro Paese, se non sbaglio un nostro ministro pochi mesi fa ha detto la stessa cosa. Quindi come potrei non andarne fiero?”.
http://www.piemonteinformato.it/archives/2574
con il suo intervento, dimostra l'assoluta intransigenza circa la possibilità che,
a quasi settant'anni dai fatti si possa,
in un Paese che si definisce Civile,
stendere un velo pietoso e provare,
almeno per una volta a ritrovare la ragione e non la fazione.
Ad un invito a perdonarci si risponde scrollando le spalle,
è come se lo sentissi:
"no, grazie, preferisco il catalogo degli orrori. Non voglio guardare oltre, preferisco la guerra di posizione".
...
E così, da otto anni, piuttosto che fermarci un minuto per riflettere sugli orrori della guerra e sul rispetto per chi,
indipendentemente dal ruolo, quella guerra, morendo, la subì... comunque,
continuiamo a far finta di voler ispezionare quei luoghi oscuri, a tenere viva quella già vista fiammella perchè, fra uno sprazzo di luce e un'impalpabile nebbia... si ritrovi la ragion d'essere per quel che si è ovvero:
fascisti o comunisti,
repubblichini o partigiani,
neri o rossi,
con Dio o senza Dio,
nostalgici perdenti od orgogliosi vincenti...,
vittime o vittime.
![]()
In genere quando si linka una pagina web senza commento è per comunicare la totale adesione con i contenuti della stessa.
Isn't it?
Com'è che si fà?doddi ha scritto:
...Eppure dovrebbe essere ben chiaro come si fà ... purtroppo sono decenni che si celebrano giornate della "Memoria" per tante altre vittime degli orrori posti in essere da una lunga lista di belve umane.
dov'è che riscontri questo cupio dissolvi che tralasciando non rende onore...?"In ciascuno dei nostri Paesi coltiviamo come è giusto la memoria delle sofferenze vissute e delle vittime e siamo vicini al dolore dei sopravvissuti a quelle sanguinose vicende del passato."
Ma se, insieme, non si fa un piccolo sforzo per capire la genesi di quegli orrori continuare a parlare di memoria in senso complessivo mi sembra, più che un momento di comune riflessione (ti ricorda qualcosa ?doddi ha scritto:
Eppure dovrebbe essere ben chiaro come si fà ... purtroppo sono decenni che si celebrano giornate della "Memoria" per tante altre vittime degli orrori posti in essere da una lunga lista di belve umane.
Visto che stare al buio non è auspicabile per nessuno se ci sei tu a darglele io mi ritiro in buon ordine pena la caduta del palo.aquamoon ha scritto:Com'è che si fà?doddi ha scritto:
...Eppure dovrebbe essere ben chiaro come si fà ... purtroppo sono decenni che si celebrano giornate della "Memoria" per tante altre vittime degli orrori posti in essere da una lunga lista di belve umane.
![]()
Napolitano dice:dov'è che riscontri questo cupio dissolvi che tralasciando non rende onore...?"In ciascuno dei nostri Paesi coltiviamo come è giusto la memoria delle sofferenze vissute e delle vittime e siamo vicini al dolore dei sopravvissuti a quelle sanguinose vicende del passato."
I gesti di pace si accettano o si respingono, non si criticano.
Oltre la pace non c'è necessariamente la guerra, c'è uno spazio, una sorta di terra di nessuno dove stazionano gli irriducibili... fissi e immobili come i pali della luce.
A parte l'irrilevante particolare che le ho sempre prese e mai date... non vedo alcun motivo perchè tu debba ritirarti in buon ordine.Regmi ha scritto:
Visto che stare al buio non è auspicabile per nessuno se ci sei tu a darglele io mi ritiro in buon ordine pena la caduta del palo.
aquamoon ha scritto:A parte l'irrilevante particolare che le ho sempre prese e mai date... non vedo alcun motivo perchè tu debba ritirarti in buon ordine.Regmi ha scritto:
Visto che stare al buio non è auspicabile per nessuno se ci sei tu a darglele io mi ritiro in buon ordine pena la caduta del palo.
Melius abundare quam deficere.
Non è certo ripetendo quello che sostanzialmente hai già scritto stamani che convinci chi lo è già di suo.cozzina1 ha scritto:mi pare si stia andando un pò ot....un minuto di silenzio per le vittime della foibe non farebbe male a nessuno....
onore a loro e a tutte le vittime dei genocidi...
E' ancora in onda?aquamoon ha scritto:Malgrado il mio invito a "superare" intellettualmente i cavalli di frisia degli irriducibili e l'accorato appello di Cozzina...
continui a linkare opinioni altrui come se, veneziani e il giornale fossero Popper e il Times...
spiace constatare l'impossibilità a proseguire,
se per discutere con te debbo sorbirmi veneziani... preferisco il day time dell'Isola dei Famosi.