doddi ha scritto:
Il posto di lavoro lo hanno perso, lo stanno perdendo e lo perderanno ancora in tanti, urge invertire il trend. E questa è la crisi...
Spiegami, però, perchè dall'estero in Italia non ci viene più nessuno ed anzi molte multinazionali si stanno disimpegnando e già da qualche lustro sono sempre di più gli italiani che delocalizzano all'estero. Qualche problema ci deve pur essere. E .
E se quel problema fosse, anche -non è solo questione di costo del salario-, il rubinetto della risorsa lavoro che è bloccato ?
Assolutamente no.
Che l'art 18 venga in qualche modo ritoccato - ma non eliminato - lo penso anch'io in quanto rientra nel modus operandi attraverso il quale Monti sta governando.
Ossia un biscottino a te, inteso come PDL e uno a me, inteso come PD...Il Parlamento sempre quello è...e pure i deretani degli ortolani.
Che lo stesso non c'azzecca un tubo con gli incentivi allo sviluppo è cosa nota e dimostrata da più parti come, se ci si libera dal deleterio fattore ideologico, è ampiamente dimostrato che le cause che portano le nostre aziende a delocalizzare è il costo del lavoro (lo stipendio ne è solo una parte) e non la libertà di ristrutturarsi, riorganizzarsi, rimpicciolirsi o far fronte ai picchi/cali di produzione non previsti che c’è già, ampia e pure a spese della collettività.
Ridurre il cuneo fiscale, incentivare la vera produzione, liberalizzazioni più convinte, certezza e veloce applicazione del diritto, investire sui nostri cervelli e, a meno che non si voglia continuare a far politica con il suicida metodo clientelare, ridurre le spese improduttive dello Stato anche attraverso una vera riorganizzazione e informatizzazione del comparto pubblico.
Questa, a mio avviso, dovrebbe essere una risposta adeguata, ancorchè datata, ai bisogni del momento che Monti, vuoi per tangibili limiti di bilancio da una parte, e per le croniche “ debolezze” delle forze politiche che lo sostengono dall'altro, vorrebbe portare avanti e non può come vorrebbe. Compresa una maggiore copertura finanziaria della riforma del Welfare che si accinge a fare a costo zero o, come temo, al ribasso.
PS -Ho fatto progressi vero

La speranza appartiene ai figli.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.