la solita lega: "i controlli al nord una pagliacciata"
a metà strada formigoni: "controllate il sud".
intanto il giorno dopo a milano il 43% di fatturato in più

IL CASO
Pisapia: "A Milano controlli doverosi"
E Formigoni: non colpite solo il Nord
Il sindaco del capoluogo lombardo invita a "non parlare di blitz", dopo l'operazione condotta
nel fine settimana, ma di un'azione "assolutamente comprensibile". La Lega: "Una buffonata"
Il sindaco Giuliano Pisapia
"Mi sembra che non sia stato un blitz, ma un intervento assolutamente comprensibile, molto positivo e doveroso". Il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, commenta così l'operazione anti evasori a Milano durante il weekend. "Di questo devono essere contenti sopratutto i commercianti onesti e chi paga le tasse, come la gran parte dei commercianti e dei milanesi". E ancora: "Chi evade le tasse fa anche concorrenza (sleale) agli onesti e danneggia soprattutto chi fa il suo dovere. Non comprendo e considero allarmanti le voci critiche che si sono levate su questa operazione".
Un locale su tre senza scontrino Un gestore: "Controlli tranquilli e discreti" La guardia di finanza in centro I negozi al setaccio Il blitz nelle vie della movida Gli ispettori in azione Palazzo Marino a caccia di evasori
Le voci critiche citate da Pisapia arrivano soprattutto da Lega e Pdl. Il governatore Roberto Formigoni affida a Twitter il proprio pensiero strizzando l'occhio proprio a quei leghisti che per bocca di Umberto Bossi, qualche giorno fa, avevano chiesto la sua testa a Silvio Berlusconi: "La lotta all'evasione deve essere estesa a tutta l'Italia, non solo al Nord". La Lega, d'altronde, era stata la prima a intervenire sul blitz, già sabato sera, definendolo "una buffonata" per bocca del suo europarlamentare (e capogruppo a Palazzo Marino) Matteo Salvini. Più cauto il presidente della Provincia di Milano, Guido Podestà (Pdl), secondo il quale "è evidente che c'è un lato anche un po' spettacolare, ma controlli di questo genere non sono negativi. Bisogna però stare attenti a non colpire solo alcune categorie, perché il tema è più generale".
Di "operazione molto scenografica" parla il consigliere comunale pdl Andrea Mascaretti, secondo il quale "l'intervento deve essere di tutt'altro tipo: basterebbe incrociare per esempio i dati dei tanti Suv e dei redditi. Non c'è bisogno di andare in giro per le strade come hanno fatto". A Formigoni, invece, risponde indirettamente il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris: "Mi auguro che la lotta all'evasione diventi strutturale e organica", dice, auspicando interventi analoghi anche nella sua città.
(30 gennaio 2012) © Riproduzione riservata