grazie per la dedicapincopallino ha scritto:E così, cara Miranda, ci abbandoni?Miranda ha scritto: mi sto per trasferire all'estero
Non ti conosco e dunque non conosco la tua vita e ciò che ti gira intorno ma, mi viene da dirti: FAI BENE !!!!
Se sarai costretta ad emigrare all’estero, ti auguro tutto il bene di questo mondo e ti auguro di avere tutto quello che non hai avuto in Italia.
ps: non ci abbandonare del tutto però, quando potrai scrivici due righe anche solo per farci sapere che stai alla grande.
Ti dedico quando sotto Miranda, credo sia più che appropriata:
da: Terroni (Pino Aprile)
Don Scopacasa di Mongiana celebrava una festa-incontro durante la quale, presenti autorità locali, provinciali, regionali e parlamentari sensibili al problema, gli emigrati (a casa per l’occasione) riferivano la propria esperienza. Un inno alla nostalgia, agli affetti persi, al disadattamento al nuovo e distante. Il dolore e la speranza.
Quando fu il turno di Francesco Furci, salì sul palco e, in faccia ai <<pezzi grossi>>, raccontò, in versi e nel suo dialetto, la propria storia di emigrato:
Disperato era a lu pajsi
maritatu cu cincu criaturi
lavuravu trenta jorna a lu misi
di misteri facìa lu zappaturi.
Pe’ mia non c’era mai festa
E patutu aju puru la fami
notti e jornu mi raspavu la testa
ca pe’ li figghi non avìa lu pani.
Aiutu aju cercatu a lu Cumuni
ma datu no mi hannu mancu speranza
ntantu vacabundi, liccapedi e maniguni
nsemi a lu sindacu s’inchjvanu la panza.
Cuvernu tedesco benedittu
a migghjara accoghisti li migrati
a tutti ci dasti ogni dirittu
e nui pe’ chistu ti simu grati.
Lu distaccu di l’Italia fu assai duru
Partimmu chji di tristezza
a la Germania trovammu lavuru
e prestu arrivau la cuntentizza.
Cuvernu talianu cosa tinta
di leggi tu inchj la Gazzetta
ma chistu tu lu fai sulu pe’ finta
ca si lu primu chi non li rispetta.
A la Germania mi facisti migrari
lu trenu pigghjavi sulu sulu
e mo chi trovavi bonus tari
Cuvernu talianu, VAFFANCULU !


grazie anche per gli auguri, credimi sono ben graditi, perché non è facile andar via almeno quanto non lo è rimanere.. e si, ogni tanto scriverò per raccontarvi come saranno le cose

