Reggio, incidente stradale nel quartiere Modena: muore una 18enne
REGGIO CALABRIA - Una ragazza di 18 anni G.M. è morta in un incidente stradale avvenuto nel rione Modena a Reggio Calabria. La diciottenne era in sella ad una moto guidata dal fidanzato che si è scontrata, per cause ancora in corso di accertamento, con una automobile. La ragazza, che ha battuto la testa nella caduta, è stata soccorsa ma è morta durante il trasporto in ospedale. Il fidanzato è rimasto ferito. Sul luogo sono intervenuti i vigili urbani. (ANSA)
Me l'ha detto una gitana,
Me l'ha detto con fervor,
lascia la maglia Amaranto ed avrai soddisfazion,
Me l'ha detto una gitana,
Ma io non l'ascolterò,
MEGLIO LA MAGLIA AMARANTO CHE LA COPPA DEI CAMPION!!
Guitin ha scritto:Non aveva il casco, porca miseria.
più che una fatalità è stato un errore,pare CHE TRISTEZZA.NON HO PAROLE
Ci colpano anche le famiglie, perché se a casa sua i suoi gli avessero detto: <<non andare in moto senza casco!!!>> oppure <<vai a comprarti il casco se vuoi andare in moto !>> magari non sarebbe successo. Anche il fidanzato ha le sue colpe...avrebbe dovuto insistere per farle mettere il casco e se non lo aveva per comprarlo! I vigili ancora non riescono ad essere un deterrente per tutti! Eppure ce ne sono in abbondanza.
Guitin ha scritto:Non aveva il casco, porca miseria.
più che una fatalità è stato un errore,pare CHE TRISTEZZA.NON HO PAROLE
Ci colpano anche le famiglie, perché se a casa sua i suoi gli avessero detto: <<non andare in moto senza casco!!!>> oppure <<vai a comprarti il casco se vuoi andare in moto !>> magari non sarebbe successo. Anche il fidanzato ha le sue colpe...avrebbe dovuto insistere per farle mettere il casco e se non lo aveva per comprarlo! I vigili ancora non riescono ad essere un deterrente per tutti! Eppure ce ne sono in abbondanza.
poveri genitori...avranno il rimorso per tutta la vita...
ma spesso i figli non ascoltano i consigli dei genitori...purtroppo...
L'ignoranza è meno dannosa del confuso sapere.
Cesare Beccaria
un giorno senza un sorriso è un giorno perso(C.Chaplin)
Dispiacere massimo per chi doveva avere una vita davanti invece così non è stato.
Spero che questo sacrificio diventi un deterrente quantomeno per gli amici di questa povera ragazza.... non è il vigile a dover essere presente(non ce n'è mai abbastanza e sicuramente sono in questo momento molti di meno di quanti erano 3 anni fa), il deterrente deve essere la famiglia e la coscienza che un imbecille col casco può rialzarsi dopo essere caduto, un "figo" senza casco rischia di cadere una volta sola per non rialzarsi.
Incolpare chi ha appena perso un figlio o la ragazza è indecente.
A 18 anni non si ascoltano i genitori, si fanno fesserie che a volte sono innocue mentre
altre ti segnano tutta la vita.
Pickwick ha scritto:Incolpare chi ha appena perso un figlio o la ragazza è indecente.
A 18 anni non si ascoltano i genitori, si fanno fesserie che a volte sono innocue mentre
altre ti segnano tutta la vita.
THIS. 18 anni li abbiamo avuti tutti. Assieme a quel senso di immortalità che ci accompagnava. Purtroppo a volte ti svegli e ti rendi conto che la vita reale è molto diversa da ciò che immagini.
Ho perso un amico a 20 anni così.
RIP Totò.
"I know I was born and I know that I'll die. The in between is mine. I AM MINE!" (Eddie Vedder)
Una ragazza di 18 anni, Giovanna Marcianò, è morta questa sera in un incidente stradale avvenuto al rione Modena di Reggio. La giovane era in sella a una moto, condotta dal fidanzato, ed era priva del casco di protezione. Il mezzo ha imboccato una strada contromano. I due centauri si sono ritrovati di fronte un'automobile che transitava nel senso di marcia consentito. L'impatto, ancorché lieve, è stato inevitabile. Il conducente della moto ha perso il controllo. Nella caduta, la ragazza ha battuto la testa ed è morta durante il trasporto agli Ospedali Riuniti della città. Il fidanzato della giovane vittima è rimasto ferito. Sul posto, per i rilievi, sono intervenuti gli agenti della Polizia municipale.
Falko ha scritto:Dispiacere massimo per chi doveva avere una vita davanti invece così non è stato.
.... non è il vigile a dover essere presente(non ce n'è mai abbastanza e sicuramente sono in questo momento molti di meno di quanti erano 3 anni fa), il deterrente deve essere la famiglia e la coscienza che un imbecille col casco può rialzarsi dopo essere caduto, un "figo" senza casco rischia di cadere una volta sola per non rialzarsi.
Sono d'accordo con te Falko ma, xkè dici che in questo momento i vigili sono molti meno di quanti erano 3 anni fa?
Se due anni fa ne sono stati assunti 50, ce ne sono di meno perchè se ne sono andati in pensione 80 ?
Ma cristo come si fa ancora a non capire l'importanza del casco?e quell'altro che imbocca la strada contromano..meglio che sto zitto, poveri genitori, solo questo.
Falko ha scritto:Dispiacere massimo per chi doveva avere una vita davanti invece così non è stato.
.... non è il vigile a dover essere presente(non ce n'è mai abbastanza e sicuramente sono in questo momento molti di meno di quanti erano 3 anni fa), il deterrente deve essere la famiglia e la coscienza che un imbecille col casco può rialzarsi dopo essere caduto, un "figo" senza casco rischia di cadere una volta sola per non rialzarsi.
Sono d'accordo con te Falko ma, xkè dici che in questo momento i vigili sono molti meno di quanti erano 3 anni fa?
Se due anni fa ne sono stati assunti 50, ce ne sono di meno perchè se ne sono andati in pensione 80 ?
sulla strada ce ne sono molti meno... e non dico altro
Falko ha scritto:Dispiacere massimo per chi doveva avere una vita davanti invece così non è stato.
.... non è il vigile a dover essere presente(non ce n'è mai abbastanza e sicuramente sono in questo momento molti di meno di quanti erano 3 anni fa), il deterrente deve essere la famiglia e la coscienza che un imbecille col casco può rialzarsi dopo essere caduto, un "figo" senza casco rischia di cadere una volta sola per non rialzarsi.
Sono d'accordo con te Falko ma, xkè dici che in questo momento i vigili sono molti meno di quanti erano 3 anni fa?
Se due anni fa ne sono stati assunti 50, ce ne sono di meno perchè se ne sono andati in pensione 80 ?
sulla strada ce ne sono molti meno... e non dico altro
non ci vogliono i vigili (senza commentare dove stiano e perchè) ...affinchè un ragazzo NON imbocchi una strada contromano e NON porti con sè una ragazza di diciotto anni senza casco.
Il dolore ci rimette in mezzo alle cose in modo nuovo.
non ci vogliono i vigili (senza commentare dove stiano e perchè) ...affinchè un ragazzo NON imbocchi una strada contromano e NON porti con sè una ragazza di diciotto anni senza casco.
Guitin ha scritto:Non aveva il casco, porca miseria.
più che una fatalità è stato un errore,pare CHE TRISTEZZA.NON HO PAROLE
Ci colpano anche le famiglie, perché se a casa sua i suoi gli avessero detto: <<non andare in moto senza casco!!!>> oppure <<vai a comprarti il casco se vuoi andare in moto !>> magari non sarebbe successo. Anche il fidanzato ha le sue colpe...avrebbe dovuto insistere per farle mettere il casco e se non lo aveva per comprarlo! I vigili ancora non riescono ad essere un deterrente per tutti! Eppure ce ne sono in abbondanza.
poveri genitori...avranno il rimorso per tutta la vita...
ma spesso i figli non ascoltano i consigli dei genitori...purtroppo...
I figli non ascoltano i genitori perchè questi sono incapaci del loro ruolo. Un figlio va educato prima di tutto, poi va compreso ed ascoltato. Le capre che stanno venendo su nelle università, sono la dimostrazione. I figli di genitori la cui adolescenza si è svolta negli anni 70.........non potevano venire diversamente.
Ogni figlio rispecchia integralmente il genitore che lo educa.
Per la ragazza di cui sopra, avesse avuto genitori diversi che beccata alla prima senza casco le imponevano un mese dentro casa, senza uscire, forse oggi sarebbe ancora viva.
beh..ricordo a me stessa...quando mio figlio chiese l primo scooter...io dissi..prima andiamo a comprare il casco...anzi ne comprai due..per eventuali amici.. per lui il casco è stato sempre un accessorio a mò di mutande..
comunque il ragazzo sicuramente pagherà per tutta la vita con il rimorso...e avrà bisogno di tanto sostegno...
povera ragazza però...
L'ignoranza è meno dannosa del confuso sapere.
Cesare Beccaria
un giorno senza un sorriso è un giorno perso(C.Chaplin)
è l'età dell'inconscienza,delle cazzate,delle cose fatte senza pensare alle possibili conseguenze,convinti che andrà sempre tutto bene !!!ci siamo passati tutti...purtroppo è andata male...