oggi ha detto che non c'è la crisi perché i ristoranti sono pieni.
1) o è stronzo e se ne fotte degli italiani e di come vivono per fare bella (?) figura
2) o è così lontano dalla realtà che crede sia come dice lui.
in entrambi i casi, si dimostra inadeguato al ruolo che ricopre.
Tutto sull'ex presidente del consiglio.
Moderatori: Bud, NinoMed, Lilleuro
-
- Forumino Malato
- Messaggi: 1337
- Iscritto il: 12/05/2011, 19:24
suonatore Jones ha scritto:oggi ha detto che non c'è la crisi perché i ristoranti sono pieni.
1) o è stronzo e se ne fotte degli italiani e di come vivono per fare bella (?) figura
2) o è così lontano dalla realtà che crede sia come dice lui.
in entrambi i casi, si dimostra inadeguato al ruolo che ricopre.
è la demenza senile
Il dolore ci rimette in mezzo alle cose in modo nuovo.
- goldenboy
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2754
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:43
- Località: na vota 'nto bizzolu
suonatore Jones ha scritto:oggi ha detto che non c'è la crisi perché i ristoranti sono pieni.
1) o è stronzo e se ne fotte degli italiani e di come vivono per fare bella (?) figura
2) o è così lontano dalla realtà che crede sia come dice lui.
in entrambi i casi, si dimostra inadeguato al ruolo che ricopre.
tutte e due le risposte no???
- citrosodina
- Forumino Malato
- Messaggi: 824
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:38
dal Financial Times di oggi:
.."Dopo vent'anni di uno show inefficace, le uniche parole da dire a Berlusconi sono quelle usate da Oliver Cromwell. In nome di Dio, dell'Italia e dell'Europa, vattene!"
che bello... che soddisfazione.. il nanetto sarà proprio orgoglioso della sua opera.. e i libri di storia lo glorificheranno.
.."Dopo vent'anni di uno show inefficace, le uniche parole da dire a Berlusconi sono quelle usate da Oliver Cromwell. In nome di Dio, dell'Italia e dell'Europa, vattene!"
che bello... che soddisfazione.. il nanetto sarà proprio orgoglioso della sua opera.. e i libri di storia lo glorificheranno.
- citrosodina
- Forumino Malato
- Messaggi: 824
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:38
Sempre sul Financial Times, un altro piccolo sintomo delle umiliazioni a cui Berlusconi è stato sottoposto al summit del G20: "Il suo unico incontro bilaterale con Barack Obama è avvenuto quando si è scontrato per caso con il presidente americano che usciva dall'albergo per andare a fare jogging". E il titolo di apertura di prima pagina è dedicato al nostro premier che "minimizza la crisi del debito".
Commenti e titoli analoghi dominano la stampa inglese di oggi. Per il Times, Berlusconi è "sull'orlo del precipizio". Per il Guardian, Berlusconi "alza le spalle sul controllo dell'Fmi, dicendo che i ristoranti sono pieni e questo mostra la salute del paese". Per l'Independent, Berlusconi è "umiliato dal Fondo Monetario". E sempre sul Guardian, un editoriale della columnist Marina Hyde afferma che Berlusconi verrà probabilmente ricordato come il simbolo "grottesco, clownesco e lascivo" di questa era
Commenti e titoli analoghi dominano la stampa inglese di oggi. Per il Times, Berlusconi è "sull'orlo del precipizio". Per il Guardian, Berlusconi "alza le spalle sul controllo dell'Fmi, dicendo che i ristoranti sono pieni e questo mostra la salute del paese". Per l'Independent, Berlusconi è "umiliato dal Fondo Monetario". E sempre sul Guardian, un editoriale della columnist Marina Hyde afferma che Berlusconi verrà probabilmente ricordato come il simbolo "grottesco, clownesco e lascivo" di questa era
- pellarorc
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:22
"In nome di Dio, vattene"
Il Ft implora Berlusconi
Durissimo editoriale sul quotidiano della City: "Dopo vent'anni di inutile show, solo un cambio di leadership può ridare credibilità all'Italia". Il Guardian: "Silvio simbolo grottesco di un'era"
il Financial Times pubblica un editoriale in cui auspica le dimissioni di Silvio Berlusconi. Ma non lo aveva mai fatto con un linguaggio così forte ed esplicito, per l'esattezza una citazione da Oliver Cromwell, il rivoluzionario inglese che rovesciò la monarchia e fece decapitare il re. Se qualcuno avesse ancora dubbi sulla gravità della situazione e sulla preoccupazione della comunità internazionale per quanto sta accadendo a Roma, l'uso di simili parole e metafore da parte del quotidiano della City, voce di banche e mondo finanziario, più autorevole giornale d'Europa, li spazza via definitivamente.
continua su http://www.repubblica.it/economia/2011/ ... -24471967/
Il Ft implora Berlusconi
Durissimo editoriale sul quotidiano della City: "Dopo vent'anni di inutile show, solo un cambio di leadership può ridare credibilità all'Italia". Il Guardian: "Silvio simbolo grottesco di un'era"
il Financial Times pubblica un editoriale in cui auspica le dimissioni di Silvio Berlusconi. Ma non lo aveva mai fatto con un linguaggio così forte ed esplicito, per l'esattezza una citazione da Oliver Cromwell, il rivoluzionario inglese che rovesciò la monarchia e fece decapitare il re. Se qualcuno avesse ancora dubbi sulla gravità della situazione e sulla preoccupazione della comunità internazionale per quanto sta accadendo a Roma, l'uso di simili parole e metafore da parte del quotidiano della City, voce di banche e mondo finanziario, più autorevole giornale d'Europa, li spazza via definitivamente.
continua su http://www.repubblica.it/economia/2011/ ... -24471967/
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4467
- Iscritto il: 12/05/2011, 19:30
- Località: l'isola che non c'è
Pure Letta,Verdini ed Alfano,stanno dicendo a Berlusconi di levarsi dalle scatole...
https://www.youtube.com/watch?v=-JQINuybHL4" onclick="window.open(this.href);return false;
- pellarorc
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:22
bè ma loro non sperano mica nelle elezioni sperano solo in un nuovo governo di centro destra con Letta al comando.reggino ha scritto:Pure Letta,Verdini ed Alfano,stanno dicendo a Berlusconi di levarsi dalle scatole...
GLI ITALIANI VOGLIONO LE ELEZIONI!!!!!!!!
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4467
- Iscritto il: 12/05/2011, 19:30
- Località: l'isola che non c'è
Non glielo appoggia la lega.pellarorc ha scritto:bè ma loro non sperano mica nelle elezioni sperano solo in un nuovo governo di centro destra con Letta al comando.reggino ha scritto:Pure Letta,Verdini ed Alfano,stanno dicendo a Berlusconi di levarsi dalle scatole...
GLI ITALIANI VOGLIONO LE ELEZIONI!!!!!!!!
La lega ha 60 parlamentari,udc,fli e api,in tre quel numero non lo raggiungono.
Quindi come lo fanno??trovo più realistico,che si vada subito al voto.
https://www.youtube.com/watch?v=-JQINuybHL4" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 1964
- Iscritto il: 11/05/2011, 13:02
ha ragione il nano la crii non esiste, il g20 è costato 80 milioni
G20, Cameron leader «virtuoso»
Berlusconi spende 30 mila euro
Il Sun elogia il primo ministro britannico per aver speso quasi 2mila euro per dormire contro i 34mila di Obama
NOTIZIE CORRELATE
Merkel: «Dieci anni per uscire dalla crisi» (5 novembre 2011)
secondo le stime il vertice è costato 80 milioni di euro. tra i regali anche borse di hermes
G20, Cameron leader «virtuoso»
Berlusconi spende 30 mila euro
Il Sun elogia il primo ministro britannico per aver speso quasi 2mila euro per dormire contro i 34mila di Obama
I leader al vertice (Ap)
MILANO- Dormire in un albergo economico mentre tutti i «colleghi» si danno al lusso? Si può fare. Parola di David Cameron che durante il G20 di Cannes ha deciso di alloggiare al Marriott, pagando la stanza 1.920 euro a notte. Gli altri leader hanno speso in media 23mila euro. Un paradosso che a molti non va giù. La crisi economica (e le ricette per uscirne) impone ai cittadini una certa ristrettezza nelle spese. Una sobrietà che sembra non sia rispettata dai capi di governo.
IL TABLOID- Così il tabloid inglese The Sun, fa le pulci al vertice: «Mentre il mondo cade a pezzi, i leader possono spendere oltre un milione di euro per l'ospitalità?». Così pare. Nel mirino le spese per gli alberghi sulla croisette. Il plauso, dopo aver analizzato i costi di tutti i capi di governo, è quasi d'obbligo, visto che l'unico ad aver speso meno di due mila euro è proprio David Cameron. Il primo ministro ha quindi ringraziato il quotidiano per «l'onestà», anche se per lui è stato comunque troppo.
GLI ALBERGHI- E gli altri? Sempre secondo il Sun, il secondo più «virtuoso» dopo Cameron, è stato Hu Jintao che ha speso poco più di 10mila euro a notte per una camera al Grey d'Albion. Silvio Berlusconi ha alloggiato al Carlton (quasi 30mila euro) e come vicino ha avuto il presidente degli Stati Uniti Barack Obama (34mila euro) che ha alloggiato nella suite Grace Kelly. Nicolas Sarkozy, padrone di casa, non ha badato a spese e la sua suite al Majestic-Barriere è venuta a costare quasi 37mila euro. Mentre Angela Merkel, anche lei al Majestic, avrebbe speso tra i 10 e i 30 mila euro.
IL VERTICE- Questi sono i costi solo per l'alloggio. Poi devono essere incluse le cene, i pranzi. E soprattutto i regali. Penne Dupont per i capi di Stato e di governo e borse di Hermes per le rispettive consorti. Insomma, secondo i ben informati il vertice di due giorni è costato ben «80 milioni di euro, di cui 25 milioni per la sola sicurezza dei 33 capi di Stato e di governo e delle loro delegazioni». Una parte dei fondi sono arrivati da donatori per un totale di quasi 26 milioni di euro. E il resto? Intanto c'è chi calcola che le spese siano molte di più.
Benedetta Argentieri
G20, Cameron leader «virtuoso»
Berlusconi spende 30 mila euro
Il Sun elogia il primo ministro britannico per aver speso quasi 2mila euro per dormire contro i 34mila di Obama
NOTIZIE CORRELATE
Merkel: «Dieci anni per uscire dalla crisi» (5 novembre 2011)
secondo le stime il vertice è costato 80 milioni di euro. tra i regali anche borse di hermes
G20, Cameron leader «virtuoso»
Berlusconi spende 30 mila euro
Il Sun elogia il primo ministro britannico per aver speso quasi 2mila euro per dormire contro i 34mila di Obama
I leader al vertice (Ap)
MILANO- Dormire in un albergo economico mentre tutti i «colleghi» si danno al lusso? Si può fare. Parola di David Cameron che durante il G20 di Cannes ha deciso di alloggiare al Marriott, pagando la stanza 1.920 euro a notte. Gli altri leader hanno speso in media 23mila euro. Un paradosso che a molti non va giù. La crisi economica (e le ricette per uscirne) impone ai cittadini una certa ristrettezza nelle spese. Una sobrietà che sembra non sia rispettata dai capi di governo.
IL TABLOID- Così il tabloid inglese The Sun, fa le pulci al vertice: «Mentre il mondo cade a pezzi, i leader possono spendere oltre un milione di euro per l'ospitalità?». Così pare. Nel mirino le spese per gli alberghi sulla croisette. Il plauso, dopo aver analizzato i costi di tutti i capi di governo, è quasi d'obbligo, visto che l'unico ad aver speso meno di due mila euro è proprio David Cameron. Il primo ministro ha quindi ringraziato il quotidiano per «l'onestà», anche se per lui è stato comunque troppo.
GLI ALBERGHI- E gli altri? Sempre secondo il Sun, il secondo più «virtuoso» dopo Cameron, è stato Hu Jintao che ha speso poco più di 10mila euro a notte per una camera al Grey d'Albion. Silvio Berlusconi ha alloggiato al Carlton (quasi 30mila euro) e come vicino ha avuto il presidente degli Stati Uniti Barack Obama (34mila euro) che ha alloggiato nella suite Grace Kelly. Nicolas Sarkozy, padrone di casa, non ha badato a spese e la sua suite al Majestic-Barriere è venuta a costare quasi 37mila euro. Mentre Angela Merkel, anche lei al Majestic, avrebbe speso tra i 10 e i 30 mila euro.
IL VERTICE- Questi sono i costi solo per l'alloggio. Poi devono essere incluse le cene, i pranzi. E soprattutto i regali. Penne Dupont per i capi di Stato e di governo e borse di Hermes per le rispettive consorti. Insomma, secondo i ben informati il vertice di due giorni è costato ben «80 milioni di euro, di cui 25 milioni per la sola sicurezza dei 33 capi di Stato e di governo e delle loro delegazioni». Una parte dei fondi sono arrivati da donatori per un totale di quasi 26 milioni di euro. E il resto? Intanto c'è chi calcola che le spese siano molte di più.
Benedetta Argentieri
Lillu Fotti: "aundi ioca Spread cu cattu si mu rununu a paremetru zeru"
Lillu Foti: "non bogghiu 'nchinari poi mi rinnu chi vonnnu a squatra mi 'ndi sarbamu"
Lillu Foti: "non bogghiu 'nchinari poi mi rinnu chi vonnnu a squatra mi 'ndi sarbamu"
-
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4789
- Iscritto il: 11/05/2011, 12:55
- Località: 38°6′41″N 15°39′43″E
Prima tra tutti i donatori privati Societè Generale la più banca francese che è quella combinata peggio in europa con urgente bisogno di essere ricapitalizzataPaolo_Padano ha scritto:ha ragione il nano la crii non esiste, il g20 è costato 80 milioni
G20, Cameron leader «virtuoso»
Berlusconi spende 30 mila euro
Il Sun elogia il primo ministro britannico per aver speso quasi 2mila euro per dormire contro i 34mila di Obama
NOTIZIE CORRELATE
Merkel: «Dieci anni per uscire dalla crisi» (5 novembre 2011)
secondo le stime il vertice è costato 80 milioni di euro. tra i regali anche borse di hermes
G20, Cameron leader «virtuoso»
Berlusconi spende 30 mila euro
Il Sun elogia il primo ministro britannico per aver speso quasi 2mila euro per dormire contro i 34mila di Obama
I leader al vertice (Ap)
MILANO- Dormire in un albergo economico mentre tutti i «colleghi» si danno al lusso? Si può fare. Parola di David Cameron che durante il G20 di Cannes ha deciso di alloggiare al Marriott, pagando la stanza 1.920 euro a notte. Gli altri leader hanno speso in media 23mila euro. Un paradosso che a molti non va giù. La crisi economica (e le ricette per uscirne) impone ai cittadini una certa ristrettezza nelle spese. Una sobrietà che sembra non sia rispettata dai capi di governo.
IL TABLOID- Così il tabloid inglese The Sun, fa le pulci al vertice: «Mentre il mondo cade a pezzi, i leader possono spendere oltre un milione di euro per l'ospitalità?». Così pare. Nel mirino le spese per gli alberghi sulla croisette. Il plauso, dopo aver analizzato i costi di tutti i capi di governo, è quasi d'obbligo, visto che l'unico ad aver speso meno di due mila euro è proprio David Cameron. Il primo ministro ha quindi ringraziato il quotidiano per «l'onestà», anche se per lui è stato comunque troppo.
GLI ALBERGHI- E gli altri? Sempre secondo il Sun, il secondo più «virtuoso» dopo Cameron, è stato Hu Jintao che ha speso poco più di 10mila euro a notte per una camera al Grey d'Albion. Silvio Berlusconi ha alloggiato al Carlton (quasi 30mila euro) e come vicino ha avuto il presidente degli Stati Uniti Barack Obama (34mila euro) che ha alloggiato nella suite Grace Kelly. Nicolas Sarkozy, padrone di casa, non ha badato a spese e la sua suite al Majestic-Barriere è venuta a costare quasi 37mila euro. Mentre Angela Merkel, anche lei al Majestic, avrebbe speso tra i 10 e i 30 mila euro.
IL VERTICE- Questi sono i costi solo per l'alloggio. Poi devono essere incluse le cene, i pranzi. E soprattutto i regali. Penne Dupont per i capi di Stato e di governo e borse di Hermes per le rispettive consorti. Insomma, secondo i ben informati il vertice di due giorni è costato ben «80 milioni di euro, di cui 25 milioni per la sola sicurezza dei 33 capi di Stato e di governo e delle loro delegazioni». Una parte dei fondi sono arrivati da donatori per un totale di quasi 26 milioni di euro. E il resto? Intanto c'è chi calcola che le spese siano molte di più.
Benedetta Argentieri

Se coloro che vincono le gare hanno certificati antimafia ma sono in strette relazioni con altre imprese sottoposte all'attenzione della mafia,tutte munite di certificazioni delle prefetture,allora è un problema diverso che non compete a me valutare. I.F.
- pellarorc
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:22
infatti ieri sera Maroni ha ribadito che è meglio andare a votare.reggino ha scritto:Non glielo appoggia la lega.pellarorc ha scritto:bè ma loro non sperano mica nelle elezioni sperano solo in un nuovo governo di centro destra con Letta al comando.reggino ha scritto:Pure Letta,Verdini ed Alfano,stanno dicendo a Berlusconi di levarsi dalle scatole...
GLI ITALIANI VOGLIONO LE ELEZIONI!!!!!!!!
La lega ha 60 parlamentari,udc,fli e api,in tre quel numero non lo raggiungono.
Quindi come lo fanno??trovo più realistico,che si vada subito al voto.
- pellarorc
- Forumino Malatissimo
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 11/05/2011, 14:22
non ne vuole sentire!!!reggino ha scritto:Pure Letta,Verdini ed Alfano,stanno dicendo a Berlusconi di levarsi dalle scatole...
Ma SB si sta cagando sotto per i processi. Quello di Ruby ad esempio. Che poi....magari la spunta perchè i suoi fedeli possono sempre salvarlo con nuovi leggine ma il problema è che se si va alle elezioni rischia secondo me. E poi....lui ben sa che gli ominicchi sono fedeli fino ad un certo punto. Ci si può aspettare di tutto, forse solo Fede gli rimarrà culo culo fino alla morte ma gli altri....ne dubito, sopratutto chi non ha nulla da perdere.
-
- Forumino Scelto
- Messaggi: 742
- Iscritto il: 23/05/2011, 9:30
A proposito del nostro presidente del consiglio,
circa un’ora fa in macchina stava ascoltando su radio24 la “zanzara” e hanno fatto risentire quello che sulla stessa trasmissione il 18 aprile scorso diceva la Carlucci (ora passata all’Udc) su Silvio, : "Per i miei figli adolescenti Berlusconi è un mito perché parla una lingua che loro conoscono, racconta le barzellette ed è anche super potente da un punto di vista sessuale. La maggior parte degli italiani vorrebbero essere come lui. Quanti italiani a 70 anni si sognano di andare con le donne dalla mattina alla sera? Pochissimi! I miei figli lo vedono come una persona che ha costruito dal nulla un impero, il Milan, un partito che ha vinto più e più volte le elezioni. Poi dicono anche: è uno che a 74 anni, all'età dei loro nonni, ha tutte queste donne. Loro non vanno a sottilizzare chi sono tutte queste donne…"
A parte i conati di vomito che mi son venuti nell’ascoltare costei, mi domando, la carlucci dice che silvio sessualmente è superpotente per sentito dire o perché ci è andata a letto?
Ma che cxxxx di gente abbiamo al governo !!!
ma sta
di
http://www.gqitalia.it/viral-news/artic ... sai-di-lei
circa un’ora fa in macchina stava ascoltando su radio24 la “zanzara” e hanno fatto risentire quello che sulla stessa trasmissione il 18 aprile scorso diceva la Carlucci (ora passata all’Udc) su Silvio, : "Per i miei figli adolescenti Berlusconi è un mito perché parla una lingua che loro conoscono, racconta le barzellette ed è anche super potente da un punto di vista sessuale. La maggior parte degli italiani vorrebbero essere come lui. Quanti italiani a 70 anni si sognano di andare con le donne dalla mattina alla sera? Pochissimi! I miei figli lo vedono come una persona che ha costruito dal nulla un impero, il Milan, un partito che ha vinto più e più volte le elezioni. Poi dicono anche: è uno che a 74 anni, all'età dei loro nonni, ha tutte queste donne. Loro non vanno a sottilizzare chi sono tutte queste donne…"
A parte i conati di vomito che mi son venuti nell’ascoltare costei, mi domando, la carlucci dice che silvio sessualmente è superpotente per sentito dire o perché ci è andata a letto?
Ma che cxxxx di gente abbiamo al governo !!!
ma sta


http://www.gqitalia.it/viral-news/artic ... sai-di-lei
-
- Forumino Malato
- Messaggi: 1337
- Iscritto il: 12/05/2011, 19:24
Paolo_Padano ha scritto:ha ragione il nano la crii non esiste, il g20 è costato 80 milioni
G20, Cameron leader «virtuoso»
Berlusconi spende 30 mila euro
Il Sun elogia il primo ministro britannico per aver speso quasi 2mila euro per dormire contro i 34mila di Obama
NOTIZIE CORRELATE
Merkel: «Dieci anni per uscire dalla crisi» (5 novembre 2011)
secondo le stime il vertice è costato 80 milioni di euro. tra i regali anche borse di hermes
G20, Cameron leader «virtuoso»
Berlusconi spende 30 mila euro
Il Sun elogia il primo ministro britannico per aver speso quasi 2mila euro per dormire contro i 34mila di Obama
I leader al vertice (Ap)
MILANO- Dormire in un albergo economico mentre tutti i «colleghi» si danno al lusso? Si può fare. Parola di David Cameron che durante il G20 di Cannes ha deciso di alloggiare al Marriott, pagando la stanza 1.920 euro a notte. Gli altri leader hanno speso in media 23mila euro. Un paradosso che a molti non va giù. La crisi economica (e le ricette per uscirne) impone ai cittadini una certa ristrettezza nelle spese. Una sobrietà che sembra non sia rispettata dai capi di governo.
IL TABLOID- Così il tabloid inglese The Sun, fa le pulci al vertice: «Mentre il mondo cade a pezzi, i leader possono spendere oltre un milione di euro per l'ospitalità?». Così pare. Nel mirino le spese per gli alberghi sulla croisette. Il plauso, dopo aver analizzato i costi di tutti i capi di governo, è quasi d'obbligo, visto che l'unico ad aver speso meno di due mila euro è proprio David Cameron. Il primo ministro ha quindi ringraziato il quotidiano per «l'onestà», anche se per lui è stato comunque troppo.
GLI ALBERGHI- E gli altri? Sempre secondo il Sun, il secondo più «virtuoso» dopo Cameron, è stato Hu Jintao che ha speso poco più di 10mila euro a notte per una camera al Grey d'Albion. Silvio Berlusconi ha alloggiato al Carlton (quasi 30mila euro) e come vicino ha avuto il presidente degli Stati Uniti Barack Obama (34mila euro) che ha alloggiato nella suite Grace Kelly. Nicolas Sarkozy, padrone di casa, non ha badato a spese e la sua suite al Majestic-Barriere è venuta a costare quasi 37mila euro. Mentre Angela Merkel, anche lei al Majestic, avrebbe speso tra i 10 e i 30 mila euro.
IL VERTICE- Questi sono i costi solo per l'alloggio. Poi devono essere incluse le cene, i pranzi. E soprattutto i regali. Penne Dupont per i capi di Stato e di governo e borse di Hermes per le rispettive consorti. Insomma, secondo i ben informati il vertice di due giorni è costato ben «80 milioni di euro, di cui 25 milioni per la sola sicurezza dei 33 capi di Stato e di governo e delle loro delegazioni». Una parte dei fondi sono arrivati da donatori per un totale di quasi 26 milioni di euro. E il resto? Intanto c'è chi calcola che le spese siano molte di più.
Benedetta Argentieri
SCHI-FO-SI

Il dolore ci rimette in mezzo alle cose in modo nuovo.
- ERIK LARSSON ©
- Forumino Scelto
- Messaggi: 589
- Iscritto il: 13/05/2011, 19:32
Bavboni.Mariotta ha scritto:Paolo_Padano ha scritto:ha ragione il nano la crii non esiste, il g20 è costato 80 milioni
G20, Cameron leader «virtuoso»
Berlusconi spende 30 mila euro
Il Sun elogia il primo ministro britannico per aver speso quasi 2mila euro per dormire contro i 34mila di Obama
NOTIZIE CORRELATE
Merkel: «Dieci anni per uscire dalla crisi» (5 novembre 2011)
secondo le stime il vertice è costato 80 milioni di euro. tra i regali anche borse di hermes
G20, Cameron leader «virtuoso»
Berlusconi spende 30 mila euro
Il Sun elogia il primo ministro britannico per aver speso quasi 2mila euro per dormire contro i 34mila di Obama
I leader al vertice (Ap)
MILANO- Dormire in un albergo economico mentre tutti i «colleghi» si danno al lusso? Si può fare. Parola di David Cameron che durante il G20 di Cannes ha deciso di alloggiare al Marriott, pagando la stanza 1.920 euro a notte. Gli altri leader hanno speso in media 23mila euro. Un paradosso che a molti non va giù. La crisi economica (e le ricette per uscirne) impone ai cittadini una certa ristrettezza nelle spese. Una sobrietà che sembra non sia rispettata dai capi di governo.
IL TABLOID- Così il tabloid inglese The Sun, fa le pulci al vertice: «Mentre il mondo cade a pezzi, i leader possono spendere oltre un milione di euro per l'ospitalità?». Così pare. Nel mirino le spese per gli alberghi sulla croisette. Il plauso, dopo aver analizzato i costi di tutti i capi di governo, è quasi d'obbligo, visto che l'unico ad aver speso meno di due mila euro è proprio David Cameron. Il primo ministro ha quindi ringraziato il quotidiano per «l'onestà», anche se per lui è stato comunque troppo.
GLI ALBERGHI- E gli altri? Sempre secondo il Sun, il secondo più «virtuoso» dopo Cameron, è stato Hu Jintao che ha speso poco più di 10mila euro a notte per una camera al Grey d'Albion. Silvio Berlusconi ha alloggiato al Carlton (quasi 30mila euro) e come vicino ha avuto il presidente degli Stati Uniti Barack Obama (34mila euro) che ha alloggiato nella suite Grace Kelly. Nicolas Sarkozy, padrone di casa, non ha badato a spese e la sua suite al Majestic-Barriere è venuta a costare quasi 37mila euro. Mentre Angela Merkel, anche lei al Majestic, avrebbe speso tra i 10 e i 30 mila euro.
IL VERTICE- Questi sono i costi solo per l'alloggio. Poi devono essere incluse le cene, i pranzi. E soprattutto i regali. Penne Dupont per i capi di Stato e di governo e borse di Hermes per le rispettive consorti. Insomma, secondo i ben informati il vertice di due giorni è costato ben «80 milioni di euro, di cui 25 milioni per la sola sicurezza dei 33 capi di Stato e di governo e delle loro delegazioni». Una parte dei fondi sono arrivati da donatori per un totale di quasi 26 milioni di euro. E il resto? Intanto c'è chi calcola che le spese siano molte di più.
Benedetta Argentieri
SCHI-FO-SI
- Regmi
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4207
- Iscritto il: 11/05/2011, 16:55
Vai Silvio nostro che sei nei cieli
ricordati sempre che il marciare è sempre stato preferibile al marcire
non ci deludere proprio adesso
ce la puoi ancora fare.
E...boia chi molla
ricordati sempre che il marciare è sempre stato preferibile al marcire
non ci deludere proprio adesso
ce la puoi ancora fare.
E...boia chi molla
La speranza appartiene ai figli.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
- ERIK LARSSON ©
- Forumino Scelto
- Messaggi: 589
- Iscritto il: 13/05/2011, 19:32
Amen fratello. Finchè elezione non ci dividerà!Regmi ha scritto:Vai Silvio nostro che sei nei cieli
ricordati sempre che il marciare è sempre stato preferibile al marcire
non ci deludere proprio adesso
ce la puoi ancora fare.
E...boia chi molla
- Regmi
- Non c'è nenti!
- Messaggi: 4207
- Iscritto il: 11/05/2011, 16:55
In una qualche maniera le sue ultime affermazioni mi ricordano quelle del suo fu caro amico che lo ha istruito sul Bunga Bunga.ERIK LARSSON © ha scritto:Amen fratello. Finchè elezione non ci dividerà!Regmi ha scritto:Vai Silvio nostro che sei nei cieli
ricordati sempre che il marciare è sempre stato preferibile al marcire
non ci deludere proprio adesso
ce la puoi ancora fare.
E...boia chi molla
Lascio a te l'ingrato compito di trovare l'unica differenza tra i due e ...mi raccomando, non chiedere aiuti a chi sappiano noi

La speranza appartiene ai figli.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.
- ERIK LARSSON ©
- Forumino Scelto
- Messaggi: 589
- Iscritto il: 13/05/2011, 19:32
Regmi ha scritto:In una qualche maniera le sue ultime affermazioni mi ricordano quelle del suo fu caro amico che lo ha istruito sul Bunga Bunga.ERIK LARSSON © ha scritto:Amen fratello. Finchè elezione non ci dividerà!Regmi ha scritto:Vai Silvio nostro che sei nei cieli
ricordati sempre che il marciare è sempre stato preferibile al marcire
non ci deludere proprio adesso
ce la puoi ancora fare.
E...boia chi molla
Lascio a te l'ingrato compito di trovare l'unica differenza tra i due e ...mi raccomando, non chiedere aiuti a chi sappiano noi
Non chiedo aiuti! Ricordati però che il Pilu è il motore della nostra economia e francamente da te questo rifiuto dell'arte "Pilutoria" non me lo sarei mai aspettato.