chimmafocu ha scritto:E, ci tengo a dirlo, nessuno ha mai messo in discussione la dedizione o la professionalità di tuo papà al quale tutti, anche io in prima persona, siamo grati ( ma è un’altro discorso che non avrei voluto aprire se tu non avessi personalizzato i tuoi interventi)
Come nessuno, sia chiaro anche questo, si è mai sognato di dire o pensare quello che hai avvertito come un necessità da evidenziare.
Chiarito ciò rimane il semplice fatto che si hanno due visioni opposte della politica.
…Ma questo lo sapevamo già
Ma se faccio outing mi prendo le mie responsabilità,ma se
mi scrivi che qualcuno mi ha votato come se l'avessero costretto se permetti un po' mi sciocca.Abbiamo idee diverse,anzi forse parteggiamo per uno schieramento diverso,è piu' corretto dirlo,ma stai tranquillo che a me sta a cuore la citta',la salute della gente,l'educazione,la correttezza perchè prima di essere un politico sono uno che di fronte ad alcune cose ,del quotidiano,si indigna,ma non credo sia necessario sottolinearlo mi conoscete abbastanza bene ,almeno gli utenti di vecchia data,,per sapere come la penso.
Se la diatriba nasce dal sottolineato io non l'ho detto.
Quando ho scritto:
con voce sommessa e quasi scusandosi
era da riferirsi a come una personale necessità, un bisogno o gratitudine che sia, che esulava dalla proposta politica
abbia preso il sopravvento sulla convinzione di voto che aveva già maturato.
Questo, per specificare ancora meglio, per dire che i meccanismi che generano consenso sono i più svariati... e anche questo lo sappiamo.
Come credo, da quel poco che ho avuto modo di leggere, di aver capito lo spirito che ti anima (attualmente sospinto dall'entusiamo del buon risultato),
ma che, a mio personalissimo parere, tranne che portare acqua al mulino di altri, non è sufficente a determinare un bel nulla.
Detto con la consueta franchezza.

La speranza appartiene ai figli.
Noi adulti abbiamo già sperato e quasi sempre perso.