http://www.gazzettadelsud.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Villa San Giovanni - La Commissione Pari opportunità vuole adottare la mucca bianca in fuga nello Stretto verso la Calabria, per farla poi diventare la propria mascotte. «Aiutateci a salvare la bellissima mucca bianca, simbolo di un coraggioso viaggio verso la libertà che non può non essere premiato. Aiutateci a sensibilizzare l'allevatore a cederla a noi, perché viva in libertà»: questo l'appello che, in una nota, la Commissione invita anche a diffondere. «Appena abbiamo visto le immagini della mucca, ci si è stretto il cuore e abbiamo avvertito il dovere di ospitarla in Calabria, di adottarla e tenerla nella fattoria didattica "Amata Sole Luna" di Catona, dove potrà vivere nella natura, con gli altri animali e con i bambini, sotto le cure amorevoli del dott. Nino Santisi e della moglie, che dedicano con professionalità e dedizione la propria vita agli animali. Aiutateci a sensibilizzare l'allevatore, che difficilmente rinuncerà al reddito che, essendo la mucca da carne, potrà ricavare dalla sua macellazione, o dalla macellazione dei suoi piccoli». L'appello si riferisce alla mucca bianca di razza romagnola che era scappata qualche giorno fa da una mandria di Castiglione di Sicilia e che, mentre nuotava verso la Calabria, a un miglio dalle coste siciliane è stata individuata, legata e portata a riva dagli uomini della Guardia costiera e dai vigili del fuoco di Letojanni, che ne hanno disposto il ritorno tra le pendici dell'Etna.


